Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:
    • Ocean's One

      Ocean's One 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:

Regia Marina

Sottocapo - MS *
  • Posts

    3,226
  • Joined

  • Last visited

About Regia Marina

  • Birthday 03/02/1984

Contact Methods

  • Website URL
    http://
  • ICQ
    259290112
  • Skype
    teschionero84

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Roma
  • Interests
    Tutto quello che va sopra e sotto l'acqua

Previous Fields

  • Indirizzo Skype
    teschionero84
  • Indirizzo Email Pubblico
    teschionero(at)gmail.com

Recent Profile Visitors

24,897 profile views

Regia Marina's Achievements

  1. Mandata ora, scusatemi il ritardo
  2. Io se possibile sarò con due ospiti (uno è mio padre, l'altro un collega/amico di lavoro). Ad ok mando liberatoria per tutti e tre
  3. Presente! Preparo la liberatoria e invio tutto
  4. Nell'articolo parla di interesse mostrato anche da Francia ma soprattutto Italia nel fornire battelli alla marina filippina. Ovviamente per quanto riguarda una eventuale fornitura da parte Italiana si parlerebbe di battelli di nuova costruzione, non penso gli venderemmo i nostri vecchi Sauro serie IV giusto? Ad oggi quanto conviene ancora puntare su battelli con tecnologia anni 90 vedi 209/Agosta anche da parte di marine non di prima linea?
  5. La protezione delle infrastrutture sottomarine (cavi, gasdotti e quanto altro) diventerà una delle sfide future della difesa così come la protezione dagli attacchi informatici. La mia domanda è: oltre alla protezione durante le operazioni di posa e di messa in opera di queste infrastrutture (con scorte o navi posacavi militarizzate o altri strumenti) bisognerà pensare anche alla difesa attiva e passiva di questi asset una volta installati. Come potrà essere svolta questa difesa? Reti sonar tipo la rete SOSUS? Pattugliamenti sottomarini con Sottomarini e droni subacquei? Navi di superficie in zona in pattugliamento costante? ecc..
  6. Una domanda, più che altro una curiosità su questo lungo viaggio della nostra amata Amerigo Vespucci. Ho letto notizie e viste alcune foto della nave ai lavori in Argentina quindi in un porto estero (oltretutto non un porto della NATO) e la cosa mi è sembrata strana, è vero che il Vespucci non è portatrice di segreti ma è pur sempre una nave militare con personale militare di un paese della NATO. Il cantiere inoltre immagino debba garantire un certo standard qualitativo compatibile con una nave particolare come il Vespucci. Mi è sembrata strana la scelta del paese dove eseguire i lavori, c'è un significato dietro l'aver scelto un cantiere come quello di Buenos Aires (sulla cui qualità non discuto non avendone la minima conoscenza)? oppure era il più compatibile a livello di standard per il periodo nel quale si trovavano a passare da quelle parti?
  7. Un piano ben proiettato molto in avanti, speriamo sia supportato da budget stabili e non altalenanti spesso causa di ritardi e posticipazioni fatali per l'innovazione tecnologica
  8. L'Iran ultimamente è particolarmente attivo nel partecipare indirettamente ai vari teatri bellici, dall'Ucraina alla crisi di Gaza passando per i ribelli in Yemen. Certo è che passare ad attaccare un Cacciatorpediniere Americano è un passo che potrebbe portare all'apertura di altri fronti di guerra che si sommerebbero a quelli gia aperti oggi con tutte le ripercussioni del caso sul resto del mondo
  9. Auguri a tutti gli appartenenti alle categorie citate! E in primis a chi all'interno di questa comunità ne è partecipe!
  10. cercando su siti esteri ho trovato questa affermazione che ricordo di averla letta anche tempo fa mentre cercavo altre informazioni. Typically a crew of three operated the gun, while others were tasked with supplying ammunition. A small locker box held a few 'ready-use' rounds La parte in grassetto indica che probabilmente esisteva una sorta di riservetta sui battelli (qui parlava dei deck gun USA ma i concetti credo possano essere molto simili magari con differenti implementazioni. E' probabile quindi che non vi fosse un collegamento tra il deposito munizioni principale e il pezzo sul ponte ma semplicemente l'equipaggio si preoccupava di tenere alimentata la riservetta con le munizioni pronto-uso e solo in esaurimento di quella si procedeva ad una alimentazione manuale dal deposito. Ovviamente il mio ragionamento è del tutto basato su ipotesi e quindi potrei aver detto castronerie. Ho trovato negli archivi di maritime.org questo manuale operativo per i deck gun USA 5-INCH GUN MOUNT MARK 40 (maritime.org) E' molto interessante, è data 1920 quindi potrebbe essere troppo "antico" su alcune cose ma dice che il caricamento delle munizioni era manually served from deposit to gun, ovvero portato a mano dal deposito al cannone. Credo poi in futuro abbiano implementato la famosa riservetta menzionata in un altro articolo. E' probabile che noi italiani e i tedeschi facessero lo stesso? Ho trovato anche questo U-boat Deck guns - Technical pages - German U-boats of WWII - Kriegsmarine - uboat.net
  11. è normale che appare, il sito di Betasom non è in HTTPS (non vorrei scendere troppo sul tecnico) di conseguenza i browser segnalano che si sta passando dei dati (login e password) attraverso un protocollo non "sicuro" e che quindi se ci fosse un malintenzionato posizionato in ascolto potrebbe carpire i dati immessi in quanto viaggianti in chiaro e non in maniera cifrata. E' apparso anche a me il messaggio collegandomi dal pc dell'ufficio dove abbiamo impostazioni di sicurezza più alte del pc di casa, è sufficiente premere consenti contenuto e si va avanti. Però ci tengo a dire che il problema del protocollo non sicuro è reale anche se noi su questo forum non abbiamo dati "personali" o sensibili da proteggere
  12. Non vorrei sbagliare ma ho visto su diverse fotografie di U-boot tedeschi di tipo VII una sorta di portello posto appena di fronte al cannone, troppo piccolo per far passare una persona ma potrebbe essere un portello per far arrivare le munizioni direttamente alla postazione di tiro del cannone. EDIT: il tubo del disegno numero 4 sembra molto simile a quello che abbiamo su Wolfpack (U-boot tedesco tipo VII) che viene usato per parlare dalla falsatorre alla plancia.
  13. Un piccolo grande gioiello fatto davvero con il cuore Complimenti!
  14. Splendida giornata baciata da condizioni meteo perfette! Organizzazione come sempre impeccabile. Mi aggiungo ai complimenti a Totianina e ai futuri nonni Non appena raccoglierò le altre foto fatte dal mio ospite e collega Roberto provvederò a postarle qui come sempre.
  15. Vedo che il nostro discorso di ieri a Venezia non era solo una ipotesi ma qualcosa di più concreto! Non vedo l'ora di vederlo all'opera sia la versione fisica che la versione virtuale
×
×
  • Create New...