Io direi che la crisi libanese dovrebbe aver chiarito quanto sia fondamentale avere un'unità del genere. Poi dipende da quali capacità vuoi che abbia e da quanto la vuoi pesante, però la sua utilità è indubbia, e il costo non è certo basso. La soluzione attuale non è ottimale, ma consente quantomeno di razionalizzare al meglio le scarse forze e risorse disponibili, oltre che a fare esperienza. Per il futuro io punterei decisamente al modello spagnolo.
San Marco e Lagunari esisterebbero entrambi anche se facessero parte della stessa Forza Armata: anzi la presenza di due pedine operative ti consente di specializzarle: uno potrebbe essere un eccellente battaglione anfibio, mentre l'altro potrebbe essere un eccellente battaglione meccanizzato con secondaria vocazione anfibia. A questi reparti deve unire i necessari supporti (genio, contraerea, artiglieria, blindo), oltre al dotarsi dei mezzi da sbarco che ne consentano il trasporto (capacità che fino all'acquisizione delle quattro nuove motozattere non avevamo).