Sembra parecchio autoreferenziale, ma Marco Totiano mi ha suggerito di pubblicare qui.. è colpa sua!!!!!
Fatto sta che ho deciso di donare alla fototeca della mia città, Reggio Emilia, parecchie centinaia di foto riguardanti la carriera da ufficiale di mio padre, dall'Accademia Militare negli anni'20, alla guerra d'Etiopia dal '35 al '37. Mi sono proposta di aiutare nella catalogazione, sia perchè so distinguere a colpo d'occhio l'Amba Alagi dalle ambe di Senafè, sia perchè so leggere la grafia di mio padre, spesso presente sul retro, sia perché so che il Mascal è una festa....
Non l'avessi mai fatto!!!!
Intanto catalogare foto è un lavoraccio, perché ogni foto è un caso a parte; non è come coi libri, che vai su un'altra biblioteca, tipo la Nazionale di Firenze, e copi le stringhe, le adatti e amen. Poi richiede una serie di passaggi che non sto a dire.... poi siccome mio padre, appassionato foografo, spesso stampava in autonomia, facendo vari provini, ci sono una serie di doppioni che comunque vanno inseriti, facendo riferimenti al fatto che sono una copia, ecc..... E, dulcis in fundo, non mi ero accorta che stavo regalando anche parecchie centinaia di negativi, anche quelli da catalogare....
La faccio corta. Per il momento ho inserito on line 347 foto "sciolte"; mancano quelle organizzate in 5 album, più , a seguire, i negativi.
Qui https://collezionidigitali.comune.re.it/simple-search?location=publications&crisID=&relationName=&query=isacchini&rpp=50&sort_by=bi_sort_13_sort&order=ASC potete seguire il work in progress.
Tra parentesi quadre c'è semplicemente la descrizione della foto, mentre fuori parentesi, quando presente, il titolo dato da mio padre.
La prima foto Isacchini: [bambina] non è fortunatamente ancora on line perché fa parte della collezione di un fotografo, Vaiani, che ha ritratto praticamente tutti i reggiani di una certa epoca....lasciamo perdere chi sia la bambina....