Ti è sicuramente sfuggito questo post, Fabio: Addio alle armi - Quadrato Ufficiali - Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici
La fine dei battelli è stata decretata e quando penso che spesso il problema è stato piu politico che economico mi viene molta, molta rabbia.
Il Da Vinci, il mio Da Vinci, era programmato per diventare parte del museo tecnico navale della Spezia, lo è da quando era ancora in servizio perchè chi ci lavorava voleva impiegare i 500 anni dalla nascita dello scienziato per maggiore risalto. Tanti progetti differenti, molti ad opera o per volere dell'Amm Nascetti, ma l'accordo col Comune è mancato.
Il Marconi doveva essere un pezzo del Museo dell'Arsenale di Taranto, ma qui non so cosa sia andato storto.
Marconi o Di Cossato erano anche parte di un progetto per un museo del mare a Salerno (mi sembra) cui stava collaborando uno dei nostri soci). Penso sia stata la caduta della giunta locale a far affondare il progetto (a stadio avanzato)
Su Da Vinci o Marconi (legati all'Emilia Romagna per differenti motivi) era anche incentrato il progetto di museo del mare di Ravenna www.museodelmareravenna.com ma, nonostante la presenza di cospicui fondi europei, l'dea non è piaciuta a una città (o meglio ai suoi governanti) che continua a guardare solo alla terra dimenticando quante risorse le trasmetta il porto.
Questi i piu avanzati ma so di altri.