Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:
    • Ocean's One

      Ocean's One 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:

Ossidabile

Comune di 2a classe
  • Posts

    7
  • Joined

  • Last visited

About Ossidabile

Ossidabile's Achievements

  1. Nessuna info da aggiungere, nessuno ha risposto alle mie ulteriori domande (per ora) ed é inutile che mi metta ad insistere, del resto sono ospite nel loro gruppo. Tutto sommato un risultato positivo, visto che adesso so cose che non sapevo prima 🙂 Un saluto Michele
  2. Piccolo aggiornamento: ho ricevuto una gentile ed accurata risposta da un membro de gruppo fb che conferma NM come "non magnetico" e "E" come elettricista (un ringraziamento comunque ai forumisti che avevano giá presentato queste ipotesi). Il colore rosso, inoltre, identifica membri della "squadra di sicurezza". Questa era quella che interveniva per prima in caso di incendio o falla a bordo. Non era esclusivo per i Dragamine ma per tutte le unità della MM. Ho anche posto delle domande aggiuntive e piu' generali e spero di ottenere qualche informazione in più. Un saluto Michele
  3. In questo caso quelli con l'ancora sembrano essere M33 e sono usati al poligono di tiro Elmetti come questo (che poi presenterò in un altro post) Un saluto Michele
  4. Ha! Fantastico, li avevo trovati ieri sera e ho giá spulciato tra le loro foto. Ce ne sono tante in cui indossano elmetti M1, anche se non si vedono i particolari (e non pare esserci l'ancora frontale). Preparo qualche domanda e vediamo se qualcuno si ricorda qualcosa (o, meglio ancora, ha delle foto più dettagliate) 🙂 Resta comunque la domanda se questo tipo di elmetto americano fosse utilizzato solo su queste unitá... Un saluto Michele
  5. Ah, ecco, ottima informazione che nella mia ignoranza di cose marittime non avrei saputo ricavare 🙂 Il calamitone non serve (anche perché questo elmetto non é in mio possesso) tuttavia confermo che gli elmetti M1 americani sono tutti non magnetici in quanto costruiti in acciaio al manganese (Hadfield) che di natura é, appunto, non magnetico. Al contrario, gli elmetti italiani M33 erano tutti magnetici. Ne deduco dunque che avesse una certa importanza poter distinguere elmetti magnetici dai non magnetici, per questioni di sicurezza, e che fosse più semplice marcarli sul retro piuttosto che ricordare agli equipaggi che "gli M33 sono magnetici e gli M1 sono non-magnetici"...per chi non abbia la mia stessa passione, un elmetto é un elmetto, non si fanno troppe distinzioni di nomenclature o forme 🙂 Trovo comunque curioso che nella pagina segnalata sopra, anche un liner, ovvero il sottoelmo dell'M1, composto di fibre plastiche, sia marcato NM...cosa che pare piuttosto ovvia... Riguardo invece al liner rosso presentato da me (che non ha indicazione NM) il colore se non erro dovrebbe indicare artificeri o cannonieri, dunque mi sembra strano che la E possa indicare "Elettricista". E se invece il rosso indicasse l'antincendio? "E" come...."estintore" (troppo facile)? A questo punto si potrebbe tentare una ricerca fotografica in qualche archivio per le navi menzionate da inhocsignosvinces...qualcuno ha suggerimenti? Un saluto Michele P.S. Serendipity indeed!
  6. Ottima segnalazione, grazie inhocsignosvinces! In effetti ha senso che venga indicato come "non magnetico" dato che il Mod 33 invece lo era ed evidentemente c'erano alcune occasioni, per la lettura di alcuni strumenti, in cui bisognava stare attenti ad eventuali interferenze. Grazie mille!! Un saluto Michele
  7. Buonasera, inizio il mio primo post sugli elmetti della Marina Militare, sperando che qualche membro di questo forum mi sappia fornire indicazioni e informazioni, basate su pubblicazioni o, anche meglio, esperienza personale. Vi mostro un elmetto "M1" Americano di produzione tardo-bellica (Schlueter) con liner Firestone poi riutilizzato dalla nostra marina Militare a partire dagli anni '50 e probabilmente per vari decenni. Come per gli elmetti M33 (che erano comunque la maggioranza) la colorazione di questi elmi varia a seconda dell’impiego o anche solamente della vernice a disposizione. Questo elmo in particolare ha un colore verde scuro liscio e l’assenza di granulositá mi fa pensare si tratti di un ricondizionamento d’arsenale, normalissimo per questi elmetti. Peccato manchi il sottogola. Sul retro, a mascherina, le lettere NM in blu Il liner é rosso, con la lettera E a mascherina, in nero Qualcuno sa suggerire a cosa possono corrispondere tali lettere? Sono iniziali di un nome? Di una specialitá o ruolo? (qualcuno ha suggerito "Nocchiere di Mare" ma l'abbreviazione dovrebbe essere solo "N", per distinguersi dal "NP" del Nocchiere di Porto Sono codici di altro tipo? Ogni suggerimento o informazione sarà’ gradita! Un saluto Michele PS L'elmetto in questione non fa parte della mi acollezione ma appariene ad un collezionista francese che, come me, vorrebbe saperne di più.
  8. Grazie Ocean's, "ossidabile" lo scelsi per andare controcorrente all'usanza (abbastanza comune) di scegliere per soprannome un personaggio, vero o fittizio, a cui si aspira, oppure un evento, un mezzo, un'arma, una battaglia che suscita interesse. Come hai ben intuito, ha a che fare con gli elmetti e il metallo ed é una semplice constatazione che tutto cambia e che anche io sono transitorio, tutt'altro che invincibile nelle mie conoscenze e convinzioni, sempre soggetto a forze esterne che mi trasformano; sebbene l'ossidazione dei metalli sia in genere considerata un fatto che ne diminuisca il valore e la funzionalitá, l'ossidazione é un processo di interazione con l'ossigeno che genera energia (non me ne vogliano gli esperti di chimica per questa mia grossolana semplificazione) e dunque...non tutto il male viene per nuocere! Spero di incanalare questa energia nel modo giusto 🙂 Un saluto Michele
  9. Buonasera, sono un nuovissimo iscritto a questo forum ove spero di poter imparare e condividere informazioni e conoscenze (soprattutto imparare, perché di regia Marina o Marina Militare ne so davvero poco o nulla). Collezionista principalmente di elmetti, mi trovo ad averne alcuni della MM che sono sempre affascinanti e un po' misteriosi. Li presenterò di sicuro per vedere se riesco a catalogarli meglio. Con lo stesso "nick" sono anche presente su Milesforum :) Un saluto Michele
×
×
  • Create New...