ostro Posted January 7, 2009 Author Report Share Posted January 7, 2009 alcune foto del mio archivio: prima volta del Grecale a Taranto. E' consuetudine delle nuove unità della Marina fare l'ingresso ufficiale nella Squadra Navale giungere a Taranto ed attraversare il Canale Navigabile, con lo schieramento dei marinai per il saluto alla voce; l'anno non lo ricordo bene, dovrebbe essere 85/86. Corvetta Airone 86/87 vi aggiungo una cartolina primi '60 Corvetta Farfalla giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Odisseo Posted January 7, 2009 Report Share Posted January 7, 2009 Grazie, sempre belle immagini. Ciao. Odisseo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gichiano Posted January 7, 2009 Report Share Posted January 7, 2009 Belle foto specie la corvetta fotografata da te. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
brin Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 Tutte davvero splendide. Anche la cartolina. Grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 splendide Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 sono un nuovo iscritto e il mio nome è BUFFOLUTO ho visto con molto interesse queste belle fotografie; poiché sono di Taranto e posseggo un ricco archivio di immagini di navi a Taranto vorrei partecipare per arricchire questa iniziativa; non sono molto pratico per cui vorrei un aiuto per poter immettere le mie foto nel forum saluto tutti e ringrazio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 ben approdato a betasom, allora, e non dimenticare il brindisi di buon imbarco da offrire alla base! per le foto seguile istruzioni di questa discussione al terzo messaggio (dove si parla di imageshack) http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=3681 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 grazie TOTIANO dell'informazione, mi devo prima iscrivere alla WPL per cui mi ci vorrà un pò di tempo prima di poter inserire le mie foto BUFFOLUTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 complimenti OSTRO per le tue fotografie; particolare curiosità mi ha destato quella della corvetta ALABARDA che attraversa il canale navigabile agli inizi degli anni '50; con l'aiuto di tutti gradirei cercare di conoscere l'anno in cui la foto è stata scattata perché il dubbio potrebbe essere fine anni '40 o inizio anni '50 ? dalle immagini in mio possesso non sono riuscito a dissipare i miei dubbi per cui vorrei essere aiutato nel fare alcune considerazioni: l' ALABARDA entrò ufficialmente in servizio all'inizio del 1950; il servizio tramviario di Taranto fu dismesso nel 1949 però non so in quale anno furono smontati i pali che reggevano la linea elettrica dei tram se qualcuno potrà essermi d'aiuto gli sarò molto grato; un'altra considerazione da fare è che ho il dubbio che nella foto la nave non sia stata ancora entrata ufficialmete in servizio a causa di alcuni indizi: non riesco a vedere le lettere di identificazione ed il nome dell'unità e l'equipaggio schierato sembra indossare tute di lavoro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alagi Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 grazie TOTIANO dell'informazione, mi devo prima iscrivere alla WPL per cui mi ci vorrà un pò di tempo prima di poter inserire le mie foto BUFFOLUTO Caro Buffoluto, Non è necessario iscriversi alla WPL per postare le immagini, è sufficiente seguire queste istruzioni: 1) Collegati al sito http://www.imageshack.us/ 2) Fai clic su "scegli documento" e seleziona l'immagine che vuoi inserire nel tuo post (l'operazione è del tutto analoga all'inserimento di un allegato per una e-mail) 3) A fianco di "scegli documento" si creerà una piccola icona dell'immagine che hai scelto con di seguito il nome del file 4) Fai clic su "host it" e attendi sino a quando si apre una nuova finestra (a volte ci vuole un po' di tempo) 5) A questo punto nella nuova finestra avrai, al centro, l'immagine che hai scelto, con quattro "strings" di collegamento url sopra e cinque sotto 6) Deseleziona "include details" (il quadratino a sinistra sopra la prima delle cnque "strings" in basso - per taluni computer questo non è necessario) 7) Se vuoi inserire l'immagine nelle dimensioni originali, seleziona la prima "string" del gruppo in basso (la prima sotto le immagini al centro) e - con i comandi "copia" e "incolla" - valla a posizionare nel testo del tuo topic, esattamente nel punto dove vuoi che compaia 8) Se vuoi inserire un'immagine più piccola (tipo quelle utilizzate nelle recensioni dei libri), regolati come al punto precedente selezionando però la terza "string" dall'alto. (quelle con scritto thumbnail) Troverai le stesse istruzioni, con immagini esplicative, qui: http://www.betasom.it/forum/index.php?s=&a...st&p=247522 Ti invio questo stesso testo anche per PM. Ciao Maurizio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 grazie ALAGI non appena ho un pò di tempo ci provo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ostro Posted January 8, 2009 Author Report Share Posted January 8, 2009 benvenuto Buffoluto. questa è una famiglia di marinai di tutte le età. Parte dai "Savonesi" per raggiungere i "Messinesi" tagliando per "Casteddu" dove c'è il grande Gighiano, poi ci sono io, poca cosa rispetto alle eminenze citate; non ho ancora sentito nessuno "Spezzino" o "Veneziano" o "Anconetano", ueh! dimenticavamo la Base di Napoli (c'è qualcuno?). Saluti Giovanni da Taranto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alagi Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 non ho ancora sentito nessuno "Spezzino" o "Veneziano" o "Anconetano", ueh! dimenticavamo la Base di Napoli (c'è qualcuno?). Saluti Giovanni da Taranto. e ad Augusta?!?!? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ostro Posted January 8, 2009 Author Report Share Posted January 8, 2009 arriveranno in sordina, ah, ah!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 penso di esserci riuscito, quando ho scattato questa fotografia avevo 18 anni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 molto bella bravo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ostro Posted January 8, 2009 Author Report Share Posted January 8, 2009 finalmente una bella foto del Buffoluto. se vuoi puoi lasciare uno spazio o degli spazi sotto le foto e inserire notizie varie sia sulla nave che sul periodo della foto. Saluti Giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 a proposito della foto del Buffoluto sono ancora poco pratico nel gestire i mezzi messi a disposizione da BETASOM; sull'immagine non c'è molto da dire se non la conferma che l'unità non abbia mai avuto sulla fiancata l'identificazione NATO A 5327; mi piacciono molto le foto di navi poco note e provo rabbia perché questa è l'unica foto che ho potuto scattare essendomi trovato a fine rullino; del resto non sono riuscito a trovare in giro buone fotografie dell' unità sarei grato per un vostro aiuto, fatemi sapere se la qualità della foto è buona perché non voluto spingermi oltre con le dimensioni del file Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 (edited) la qualità della foto è buonissima vai tranquillo anzi a tempo perso se hai altre foto di altre navi non esitare a postarle se ti va Edited January 8, 2009 by asteria Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Odisseo Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 Postate, ragazzi, postate. Per me, che ho una connessione ADSL molto veloce, va bene qualunque formato, ma non so per gli altri. Ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 caro ASTERIA se non mi sbaglio hai richiesto foto della corvetta De Cristofaro; ora cerco di accontentarti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 l'avevo già notato in altre foto: l'elaborazione tende ad oscurara l'immagine come si può ovviare all'inconveniente? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 un'altra immagine dell'unità che entra in mar piccolo le foto sono inedite e non coperte da copyright per cui potete usarle tranquillamente, gradirei solamente che sia citata la fonte e la data delle immagini grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 9, 2009 Report Share Posted January 9, 2009 scusa se le vedo solo ora ma complimenti sono bellissime foto anche queste del De Cristofaro grazie milee Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted January 9, 2009 Report Share Posted January 9, 2009 o "Veneziano" o "Anconetano", ueh! dimenticavamo la Base di Napoli (c'è qualcuno?). Saluti Giovanni da Taranto. Me diga sior!! :s03: Purtroppo a queste latitudini di navi grigie se ne vedono assai poche (1 comandanti in 4 anni :s06: ), tranne a giugno che abbondavano... Aimeh dell'era pre-digitale non ho foto e quelle che ho di buone le ho già messe tutte nel mio sito. :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ostro Posted January 9, 2009 Author Report Share Posted January 9, 2009 a piccoli passi un'altra mia foto Indomito al passaggio del Canale nel 1983 ostro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
brin Posted January 9, 2009 Report Share Posted January 9, 2009 Davvero splendide queste foto. :s20: :s20: Grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 9, 2009 Report Share Posted January 9, 2009 splendida la foto dell'indomito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 9, 2009 Report Share Posted January 9, 2009 dopo aver visto questo ben di dio ora vi chiedo avete una foto del CT San Giorgio percaso? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 9, 2009 Report Share Posted January 9, 2009 complimenti OSTRO per la foto dell' Indomito; suppongo che in quell'anno l'unità avesse già subito la modifica della plancia di comando non hai per caso una foto presa da prua? ASTERIA chiede delle foto del San Giorgio; non appena possibile lo accontento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 9, 2009 Report Share Posted January 9, 2009 grazie mille a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giampyg Posted January 9, 2009 Report Share Posted January 9, 2009 Ciao Ragazzi siete fantastici grazie :s20: continuate , Impavido e Intrepido? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 9, 2009 Report Share Posted January 9, 2009 ASTERIA ti avevo promesso alcune foto del San Giorgio accontentati di queste per ora spero siano di tuo gradimento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ostro Posted January 9, 2009 Author Report Share Posted January 9, 2009 per Buffoluto in effetti guardando bene l'ultima foto dell'Alabarda potrebbe essere fine '40 (48-49). Infatti in alcune zone manca la vernice, ma allo stesso tempo si vede la vernice non più post bellica ma grigia. Comunque tieni conto che le varie unità della marina nel dopoguerra hanno portato la sigla ottica letterale nel periodo 51-52. saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 10, 2009 Report Share Posted January 10, 2009 per buffoluto accontentarmi sono davvero belle e interessanti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
brin Posted January 10, 2009 Report Share Posted January 10, 2009 Grazie anche da parte mia, Buffoluto. Splendide navi il San Marco ed il San Giorgio, vero simbolo del passaggio tra Regia Marina e Marina Militare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 10, 2009 Report Share Posted January 10, 2009 caro OSTRO un'immagine che può interessarti spero ti piaccia per quanto riguarda lo foto di ALABARDA concordo con te sul periodo 1948-1949 va benissimo a scaso di smentite osservando altre foto posso dirti questo: rusulta che fino al 1950 sul ponte girevole c'erano ancora i pali di sostegno della linea tramviaria; ho trovato una fotografia delle corvette GABBIANO che mostra chiaramente che la colorazione con doppia tonalità di grigio era ancora utilizzata almeno fino al 1951 o forse anche 1952; quando avrò postato la fotografia la commenteremo a presto BUFFOLUTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ostro Posted January 10, 2009 Author Report Share Posted January 10, 2009 due mie foto Aquila, estate '83 Nazario Sauro in uscita nell'otto. 1983 Saluti Giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 10, 2009 Report Share Posted January 10, 2009 ottimo belle foto devo dire specialmente nazario sauro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 10, 2009 Report Share Posted January 10, 2009 caro OSTRO belle le tue foto e dimmi se le hai scattate tu; mi ha colpito quella dell' "AQUILA" perché ne ho fatte anch'io qualcuna proprio in quell'epoca e dalla stessa posizione, in quel periodo è stata per parecchio tempo a Taranto ti posto due foto della classe "GABBIANO" che sicuramente ti piaceranno a dopo i commenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 10, 2009 Report Share Posted January 10, 2009 molto belle anche queste foto delle corvette classe gabbiano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ostro Posted January 10, 2009 Author Report Share Posted January 10, 2009 per Buffoluto, tutte le foto inserite, tranne il perido degli anni 40-60, sono mie. grazie per le foto che hai inserito Saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ostro Posted January 10, 2009 Author Report Share Posted January 10, 2009 ecco un'altra mia foto Il Romeo Romei (S 516) al passaggio del Canale Navigabile, domenica 30.11.86 alle ore 14,45. Saluti Giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 10, 2009 Report Share Posted January 10, 2009 mizzica mi viziate ragazzi anche questa è molto bella Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 11, 2009 Report Share Posted January 11, 2009 caro ASTERIA penso proprio che non hai visto ancora nulla sulle navi fotografate a Taranto è un pozzo senza fondo personalmente penso di averne almeno mille dal 1887 circa fino ai giorni nostri avrai ancora tempo di stupirti a presto BUFFOLUTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 11, 2009 Report Share Posted January 11, 2009 carissimo Buffoluto purtroppo io sto in una città di mare Trapani dove le navi militari non le vedi neanche col binocolo tranne qualche rarissima eccezione be sono sicuro che continuerete a stupirmi grazie sempre a presto Asteria Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
brin Posted January 11, 2009 Report Share Posted January 11, 2009 Bellissime. Grazie davvero. :s20: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Odisseo Posted January 11, 2009 Report Share Posted January 11, 2009 :s20: :s20: :s20: Ci stai viziando ... e a noi piace essere viziati. Grazie, ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 11, 2009 Report Share Posted January 11, 2009 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.