BUFFOLUTO Posted January 11, 2009 Report Share Posted January 11, 2009 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 11, 2009 Report Share Posted January 11, 2009 OSTRO le tue fotografie sono molto belle, se ci aggiungi la data saranno più interessanti; complimenti per quella del ROMEI buoni i colori e ottima l'inquadratura; ritengo che la scansione l'hai fatta dalla fotografia perché la tonalità dei colori sembra piuttosto morbida; la mia del ROMEI l'ho scattata che era appena alba; questa in controluce ho potuto recuperarla l'altra che ho fatto di poppa non è buona per carenza di luce.... peccato! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 11, 2009 Report Share Posted January 11, 2009 e vai così Buffoluto bellissime  tra te e ostro qui siamo sempre più viziati :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 11, 2009 Report Share Posted January 11, 2009 non preoccuparti ASTERIA se a Trapani non ci sono navi penseremo noi a fartele arrivare; a Trapani però ci sono gli F 104S e quelli hai mai provato a fotografarli in volo? io ho provato con scarsi risultati ma un paio di foto posso fartele vedere se le trovo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 11, 2009 Report Share Posted January 11, 2009 be io purtroppo non ci sono mai riuscito ma li ho visti per tanti anni be sarei curioso di vederli in volo quando trovi le foto e grazie mille sempre Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubbe Posted January 11, 2009 Report Share Posted January 11, 2009 Vi ringrazio per le foto postate della classe Piomarta, credo sia tra i più bei battelli mai costruiti... :s10: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 12, 2009 Report Share Posted January 12, 2009 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alagi Posted January 12, 2009 Report Share Posted January 12, 2009 Desidero complimentarmi con l'amico "Buffoluto" pe la qualità di numerose immagini da lui postate. Quella del Piomarta mi è piaciuta in modo particolare!  Maurizio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deltaricci Posted January 12, 2009 Report Share Posted January 12, 2009 Immagini inedite complimenti C.te Buffoluto :s20: :s20: bellissime quelle della formazione stretta delle corvette , per caso hai qualcosa di Nave Castore mentre transita nel canale? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 12, 2009 Report Share Posted January 12, 2009 per buffoluto grazie delle belle foto che hai postato oggi del salina e favignana ormeggiate se ne hai una del favignana che si vede di più mi piacerebbe vederla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 12, 2009 Report Share Posted January 12, 2009 (edited) mi dispiace Com.te DELTARICCI nave CASTORE è l'unica delle quattro che non ho mai potuto fotografare perché all'epoca dopo l'incidente con nave ETNA è rimasta per molto tempo a La Spezia per i lavori di trasformazione, se trovo qualcosa che posso postare lo farò molto volentieri; nel frattempo ti devi accontentare di una gemella non appena la trovo ciao BUFFOLUTO    cerco fotografie classe "GABBIANO" soprattutto anni '40÷'50 ringrazio chi vorrà esserme d'aiuto Edited January 13, 2009 by BUFFOLUTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
brin Posted January 13, 2009 Report Share Posted January 13, 2009 Grazie per le belle foto... :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rudyf-104 Posted January 13, 2009 Report Share Posted January 13, 2009 Salve Comandanti, ho delle foto del Fante in navigazione e mi piacerebbe contribuire, ma non so se questo e' il post corretto. E' vero che in quel periodo, 1974-1975, era di base a Taranto, ma non era di certo a Taranto al momento dello scatto. Â Ciao, Rodolfo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 13, 2009 Report Share Posted January 13, 2009 (edited) credo proprio che tu possa metterle anche qui o aprire un topic apposito se preferisci caro rodolfo ma postale che son molto interessanti Edited January 13, 2009 by asteria Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ostro Posted January 13, 2009 Author Report Share Posted January 13, 2009 per rudyf-104, puoi postarle come vuoi, ma penso anche che ne puoi aprire un'altro: le nostre navi in navigazione  Saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ostro Posted January 13, 2009 Author Report Share Posted January 13, 2009 due cartoline  Farfalla  Ibis  Saluti Giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ostro Posted January 14, 2009 Author Report Share Posted January 14, 2009 (edited) ancora un'altra corvetta  Baionetta  Giov. Edited January 14, 2009 by ostro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
de domenico Posted January 14, 2009 Report Share Posted January 14, 2009 Mi pare di ricordare che alla fine degli anni '50 le corvette classe Gabbiano in servizio per le Scuole CEMM frequentassero spesso la sede delle Scuole, che era a Portoferraio. Nessuno ha immagini di navi all'Elba? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 14, 2009 Report Share Posted January 14, 2009 Euro ed Aretusa ormeggiate alla stazione torpediniere di Taranto  OSTRO sai se è aperto un topic dedicato alle corvette Gabbiano? sto pensando di aprirne uno, mi piacciono troppo  ciao BUFFOLUTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ostro Posted January 14, 2009 Author Report Share Posted January 14, 2009 per buffoluto non c'è e puoi aprirlo bye Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
brin Posted January 15, 2009 Report Share Posted January 15, 2009 (edited) Belle tutte, ma quella della Baionetta a colori è fantastica. Grazie. :s20: :s20: Aspettiamo le altre foto delle Gabbiano allora... :s10: Edited January 15, 2009 by brin Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gichiano Posted January 15, 2009 Report Share Posted January 15, 2009 Caro Giovanni, continuo a contribuire, sia pure saltuariamente, al tuo bel topic. Ecco una cartolina del Grecale e del Sibilla in uscita verso il Mar Grande databile direi verso la fine degli anni Cinquanta. Stasera in Navi a Cagliari due foto di vecchi rimorchiatori che forse non conosci. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
brin Posted January 15, 2009 Report Share Posted January 15, 2009 Una foto che mi è stata passata da un conoscente che ringrazio.  La Chimera in uscita a Taranto nel 1966  Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ostro Posted January 15, 2009 Author Report Share Posted January 15, 2009 (edited) altre mie foto  Con l'arrivo a Taranto, il Maestrale entra ufficialmente a far parte della Squadra Navale, il 1° giugno 1983  Il Caio Duilio in uscita, 86-87  tenete conto che le date sono indicative perchè in quanto a memoria sono in pessime condition; comunque dovrebbero avvicinarsi il più possibile  Giovanni Edited January 15, 2009 by ostro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 15, 2009 Report Share Posted January 15, 2009 caro OSTRO era l'1 giugmo 1983 ed il tuo punto d'osservazione dovrebbere essere nei pressi del monumento al Marinaio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ostro Posted January 15, 2009 Author Report Share Posted January 15, 2009 grazie Buffoluto per la precisazione. Forse in un processo mi avrebbero già condannato, ma qui siamo tra marinai e amici e qualche errore con il passare degli anni può capitare. Comunque avvisami sempre degli errori. Ti volevo chiedere i lavori al ponte, quando misero la passerella, furono nell'85?, perchè ho qualche foto di quel periodo.  Saluti Giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Charlie Bravo Posted January 15, 2009 Report Share Posted January 15, 2009 Grazie! Molto interessanti e belle; quelle dei nostri Tang mi sono piaciute in modo particolare. Per caso ne avete altre su questa classe e sui nostri Guppy II ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 15, 2009 Report Share Posted January 15, 2009 e qualcuna del cappellini postbellico? se c'è sarebbe interessantissima Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 16, 2009 Report Share Posted January 16, 2009 (edited) la corvetta ALCIONE il 19 febbraio 1982 in navigazione addestrativa nel mar Piccolo; ricordo che intensa è stata questo tipo di attività esercitata anche da AQUILA e AIRONE in questo periodo a Taranto. Edited January 16, 2009 by BUFFOLUTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ostro Posted January 16, 2009 Author Report Share Posted January 16, 2009 questa foto è bellissima soprattutto per i colori. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
brin Posted January 16, 2009 Report Share Posted January 16, 2009 Bellissime. Grazie. :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alagi Posted January 16, 2009 Report Share Posted January 16, 2009 (edited) Ecco un mio piccolo contributo...  Andrea Doria, 1947/48 Foto D Siati, taranto - coll. M. Brescia  Garibaldi incr. Guseppe, verso la metà degli anni Sessanta Foto Pignatelli, Taranto - coll. M. Brescia Edited January 16, 2009 by Alagi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 16, 2009 Report Share Posted January 16, 2009 interessante la doria specialmente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alagi Posted January 16, 2009 Report Share Posted January 16, 2009 interessante la doria specialmente  "il" Doria... in Marina le navi sono tutte riferite al maschile. :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 16, 2009 Report Share Posted January 16, 2009 (edited) scusa chiedo perdono ma essendo corazzata era inteso come la corazzata doria :s11: :s68: Edited January 16, 2009 by asteria Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
brin Posted January 16, 2009 Report Share Posted January 16, 2009 Splendide entrambe. Grazie Mau. :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Charlie Bravo Posted January 16, 2009 Report Share Posted January 16, 2009 Molto belle e interessanti anche le aggiunte; perchè la corvetta Alcione ha a poppa quelli che sembrano galleggianti da dragaggio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 16, 2009 Report Share Posted January 16, 2009 (edited) M.T.C. 1001 (A 5341) fino al 30 aprile 1950 denominato MZ 722  M.T.C. 1004 (A 5344) fino al 30 aprile 1950 denominato MZ 729  M.T.C. 1103 (A 5353)  M.T.C. 1010 (A 5350) fotografato dal ponte girevole  caro OSTRO ti ho postato foto che spero potrai gradire; la qualità delle mie foto giovanili (1965÷1969) sono di scarsa qualità perché possedevo una macchina AGFA INSTAMATIC a fuoco fisso e solo con due possibilità di diaframma, la resa ottimale era in giornate senza sole ma con notevole luminosità diffusa.  mi piace moltissimo la tua foto del DUILIO per i colori e la nitidezza dell'immagine; devo dirti che la sagoma della classe DORIA degli anni '60 non mi piaceva molto, ma dopo l'ammodernamento degli anni'80 hanno acquistato un aspetto superbo e l'inquadratura della foto lo mette in rilievo ciao BUFFOLUTO Edited January 16, 2009 by BUFFOLUTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gichiano Posted January 16, 2009 Report Share Posted January 16, 2009 Molto belle e interessanti anche le aggiunte; perchè la corvetta Alcione ha a poppa quelli che sembrano galleggianti da dragaggio?  Alcune delle corvette classe Ape sono state spesso dotate di apparecchiature per il dragaggio, a fine carriera anche le Aquila sono state utilizzate in questo compito per addestramento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ostro Posted January 16, 2009 Author Report Share Posted January 16, 2009 grazie per gli mtc. E' difficile reperire foto come si deve, specialmente quelle dopo n. 1010. di fatti dal 1101 in poi se ne vedono pochissime. Io nel web ho trovato una foto del mtc 1101 durante una esercitazione forse a metà '50   e poi una cartolina  Bombarda  Buffoluto le foto che hai realizzato in quel periodo sono un pezzo di storia della nostra marina. le mie foto sono poca cosa e sarebbe gradito se possibile affiancare il tuo nome al mio nel topic; non so Alagi che ne pensa. Comunque foto bellissime. Saluti Giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alagi Posted January 17, 2009 Report Share Posted January 17, 2009 Buffoluto le foto che hai realizzato in quel periodo sono un pezzo di storia della nostra marina. le mie foto sono poca cosa e sarebbe gradito se possibile affiancare il tuo nome al mio nel topic; non so Alagi che ne pensa.  Purtroppo, da un mero punto di vista tecnico è impossibile modificare il nome del creatore di un topic, come pure aggiungerne un secondo. La tua proposta ti fa comunque onore, penso che Buffoluto la apprezzerà . Maurizio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ostro Posted January 17, 2009 Author Report Share Posted January 17, 2009 altre mie foto  M.T.C. 1013 successivamente rinominata Caprera nel maggio 1987  M.T.C. 1012 poi Tremiti, giunge per la prima volta a Taranto il 16 maggio 1987  Saluti Ostro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 17, 2009 Report Share Posted January 17, 2009 (edited)  caro OSTRO mi ha fatto immenso piacere il tuo desiderio di voler condividere con me l'iniziativa di questo TOPIC; questo dimostra senza ombra di dubbio il tuo apprezzamento per le mie fotografie; a parte i motivi tecnici addotti da ALAGI preferisco semplicemente rimanere tuo gradito ospite.  Le fotografie che ho postato sono il mio debutto come fotografo navale; era il 4 novembre 1964 ed avevo solo 15 anni; la mia produzione giovanile si avvia poi nel 1965 fino ad interrompersi nel 1965; la qualità dell'immagini non è molto buona sia a causa della scarsa qualità della macchina utilizzata sia per la mia inesperienza di tecnica fotografica e per tutti i problemi a cui sono andato incontro.  Per quanto riguarda i Moto Trasporto Costieri non appena pronti ti posto tutti quelli di mia proprietà che non sono molti, ma ne ho potuto fotografare parecchi a Taranto, perché come tu sai le forze da sbarco in quel periodo operavano a Taranto ed uscivano spesso per esercitarsi lungo il litorale ionico che porta in Calabria.  Sono in possesso di un'eccellente pubblicazione di Erminio Bagnasco "LE MOTOZATTERE ITALIANE NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE" allegato al Notiziario della Marina n°3 marzo 1998; l'argomento è interessante, le potografie sono poche e di scarsa qualità , i disegni sono buoni; se l'operazione non lede i diritti di COPYRIGHT potrei postarla su un TOPIC dedicato; in caso contrario te lo potrei inviare sulla tua email personale saluti Marcello Risolo/BUFFOLUTO Edited January 17, 2009 by BUFFOLUTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
asteria Posted January 17, 2009 Report Share Posted January 17, 2009 splendide foto eccezzionali grazie sempre Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 17, 2009 Report Share Posted January 17, 2009 (edited)   caro GICHIANO solamente grazie a te sono venuto a conoscenza di nome e nazionalità della nave...dopo 25 anni, si tratta del cacciatorpediniere egiziano "El Fateh" Edited January 17, 2009 by BUFFOLUTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfabravo 59* Posted January 17, 2009 Report Share Posted January 17, 2009 Per BUFFOLUTO: grazie per la foto della M.T.C. 1001!! E' stata la prima nave militare da me visitata! (Porto di RAvenna 1970 circa). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gichiano Posted January 17, 2009 Report Share Posted January 17, 2009 Caro Marcello, mi fa piacere esserti stato utile a identificare il caccia egiziano e ti rinnovo i complimenti per il lavoro che stai facendo assieme a Giovanni, il vostro topic sta andando alla grande. Stefano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Odisseo Posted January 18, 2009 Report Share Posted January 18, 2009 :s01: Comandanti, state mettendo in crisi il mio hard disk ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted January 18, 2009 Report Share Posted January 18, 2009 (edited) caro OSTRO permettimi di ospitare una sezione dedicata alle navi radiate a Taranto, non sono molte     nave "Vesuvio" (disarmo: data non disponibile; radiazione: data non disponibile)     si tratta del "Rizzo", rimorchiato in bacino, molto probabilmete per un'ispezione dello scafo, prima del trasferimento al cantiere di demolizione (disarmo: data non disonibile; radiazione: 30 settembre 1982)   nave "Bafile" (disarmo: data non disponibile; radiazione: 31 maggio 1988)    nave "Impavido" (disarmo: 4 luglio 1992; radiazione: 31 agosto 1994 oppure 14 novembre 1994)  queste sono tutte le foto che ho in tema di navi radiate; sarei molto grato a coloro in grado di completare le date di disarmo e radiazione o correggere eventuali errori; dell'Impavido non so quale sia delle due la data corretta di radiazione  Buffoluto Edited January 18, 2009 by BUFFOLUTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Charlie Bravo Posted January 18, 2009 Report Share Posted January 18, 2009 (edited) Alcune delle corvette classe Ape sono state spesso dotate di apparecchiature per il dragaggio, a fine carriera anche le Aquila sono state utilizzate in questo compito per addestramento.  Grazie Stefano   caro OSTRO permettimi di ospitare una sezione dedicata alle navi radiate a Taranto, non sono molte  Con le vostre foto e quelle degli altri post sulle navi nostri porti ( a proposito magnifica idea ) state diventando i benefattori della Base! :s01: :s20: :s20: :s20: GRAZIE!!! Edited January 18, 2009 by Charlie Bravo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.