Buongiorno comandanti,
Dopo quasi 7 anni dall'uscita della ROMA, mi ritrovo a dover iniziare inderogabilmente il cantiere in questo momento pur avendo collezionato tutti i numeri, con l'invio dei pacchi all'epoca, di questa sfortunata collana, perché andando a sballare i pacchi della collezione mi sono accorto che le tavole delle ordinate e della struttura dello schifo.. ehm, scusate.. scafo si stavano deformando o svergolando. Premetto che quando è iniziato questa discussione vi seguivo e mi ricordo tutte le varie perplessità espresse ma non potevo interagire con voi perché impiegato in due turni ravvicinati in Afghanistan e non avendo il materiale sottomano, non potendo dare nessun tipo di apporto alla causa, non mi sembrava assolutamente il caso di ingolfare il forum con semplici messaggi senza nessun apporto tecnico. Comunque, trovandomi nella condizione di dover iniziare forzatamente il cantiere, concomitante con quello della Vespucci Hachette, dove sono ancora in alto mare, vedendo che in questa discussione sono sparite tutte le immagini per, foto delle realizzazioni, disegni, spunti per miglioramenti etc etc.. volevo chiedere ai comandanti attivi in quel periodo che si sono prodigati tanto per migliorare questo pezzo di storia nazionale, se possono inviarmi o ripostate tutti gli elementi che hanno condiviso con i comandanti dell'epoca per realizzare un modello degno della nomina di riproduzione fedele. Io ho provato da solo scontrandomi con le imperfezioni dei famosi 2 mm dellle ordinate di poppa, constatando nel mio caso che il problema era altro, ma da solo e senza immagini per le altre problematiche, con un altro cantiere aperto, il lavoro e specialmente una famiglia a cui non sottrarre troppo tempo, la vedo dura.. con l'occasione ringrazio anticipatamente tutti voi e specialmente i comandanti: Mximilian , Brasviz , Secondo Marchetti , Desert Eagle.50 che hanno apportato molto alla discussione.
Distinti saluti
Gianele