Possiamo far rivivere tutti e quattro i Classe Toti, barando un po', basta cambiare le texture ovvero è come se cambiassimo al volo il numero sulla torretta, lasciando un modello dello base uguale per tutti. Certo non entriamo nei dettagli delle singole differenze ovvio, ma possiamo dare al giocatore la possibilità di scegliere l'Enrico Dandolo oppure l'Enrico Toti etc. Tra le altre cose il "gioco" ha una vera e propria enciclopedia e quindi è anche solo divertente vedere tutti i mezzi aerei e navali (e non solo) inseriti. La presenza italiana (tranne qualche navale civile) è praticamente pari a zero! Mi scatta un po' di orgoglio nazionale, insomma lo sanno anche i sassi che l'ITALIA ha ovviamente una tradizione di marina militare e civile antichissima e famosa, ecco!
@Von Faust Se sei in ascolto:
1) Partendo dal mio modello in blender basta predisporre le diverse texture per il TOTI, DANDOLO, etc (ricordo che avevi fatto delle texture bellissime molto meglio delle mie che sono un pessimo 3D designer)
2) Sea Power da quello che ho capito lavora file OBJ (https://en.wikipedia.org/wiki/Wavefront_.obj_file#:~:text=OBJ (or .,OBJ geometry format) tramite esportazione apposita ed UV Mapping delle texture fatte da Blender.
3) Bisognerà poi collocare mesh e le relative texture in una specifica cartella dell'installazione del gioco
4) In un'altra cartella va creato un apposito file di configurazione testuale (.ini) con tutti i dettagli descrittivi e funzionali del battello copiandolo da un modello già esistente. Un giocatore italiano che si stava cimentando mi dice di partire copiando il Type 205 che è presente già tra mezzi funzionanti. Dal nome alla posizione delle mesh tutto il file deve essere modificato e dato in pasto al gioco.
Tutto questo può poi creare un'apposita MOD da distribuire su Steam che ovviamente dovrà riportare tutti i riferimenti al forum Betasom e magari anche qualche altra informazione importante storico od organizzativa!
@Totiano Afferrato il discorso, considera che il "gioco" è prevalentemente a tema "guerra fredda" quindi siamo perfettamente in linea con il periodo di servizio da quello che ho letto. Abbiamo super bisogno di te e @Ocean's One per tutti i dettagli tecnici, punto di galleggiamento, dislocamento, armamenti (velocità, raggio, etc...), RADAR, SONAR, IDROFONI etc. Il file di configurazione è enorme e molto dettagliato. Non di tutti i parametri si conosce bene il funzionamento ma molti hanno un commento ed un nome parlante. Insomma magari sbirciando sugli altri modelli, come appunto il Type 205 che già funziona, possiamo capire le varie voci del file ed i parametri necessari.
Questo di massima quello che ho capito e che si dovrebbe fare 😉
Un salutone a tutti ed ancora buone feste!