gilbyit Posted February 25, 2011 Report Share Posted February 25, 2011 Da Facebook!!! (pagina "Sommergibilisti Italiani") Ragazzi mi viene da piangere ...ma per la felicità! EVVIVA!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted February 25, 2011 Report Share Posted February 25, 2011 Ragazzo segna un'altra sagoma per Betasom.... :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LT Melekhin * Posted February 25, 2011 Report Share Posted February 25, 2011 Congratulazioni!!!!! :s07: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
STV(CP) * Posted March 8, 2011 Report Share Posted March 8, 2011 Che spettacolo. :s20: :s20: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Argo75* Posted March 8, 2011 Report Share Posted March 8, 2011 Ragazzi il restauro della torretta è quasi concluso e nei prossimi giorni verrà portata nel piazzale dove si tiene una delle due mostre: non ho avuto modo di vederla perchè per motivi di sicurezza non è possibile accedere alla fabbrica dove è in "cura" ma da quanto mi è stato anticipato il risultato è veramente spettacolare! L'intervento conservativo alal quale è stata sottoposta dovrebbe permettere la conservazione per parecchio tempo senza la necessità di particolari manutenzioni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted March 8, 2011 Report Share Posted March 8, 2011 (edited) Sì, però qualche notizia in più??? :s45: Dall'estate del 2009 tutto era quiescente....poi di colpo :s20: Che è successo, dove è successo? Come, perché , chi? Come si sono convinte le FS (Ferrovie Sacre)? Come ha reagito il capostazione di Ortona? Chi ha messo a disposizione il mezzo? Chi ha offerto il carburante? Era benzina, gasolio o metano? Carbonella? Chi ha fatto i restauri? Quanto tempo ci è voluto? Chi come dove ha coordinato? Insomma, qualcosa in più!!! :s20: Coplimenti a chi se ne occupato fattivamente!!! :s51: Edited March 8, 2011 by malaparte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted March 8, 2011 Report Share Posted March 8, 2011 (edited) Argo è meglio che prepari un'accurata relazione... o ti faccio un offerta che non puoi rifiutare.. detto con l'intonazione di Brando ne il "p#####o" :s44: :s44: :s44: :s03: :s03: Edited March 8, 2011 by Iscandar Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted March 8, 2011 Report Share Posted March 8, 2011 (edited) Ma che c'è un nuovo santo ? San BETASOM ? Quì succedono miracoli di continuo !!! Oremus ! Evviva !!! RED Edited March 8, 2011 by Red Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted March 9, 2011 Report Share Posted March 9, 2011 La storia di questa torretta meriterebbe un romanzo, a partire dai trascorsi di sommergibile! proverò na breve cronistoria poi, con piu calma, aggiornerò anche il topic sul relativo battello in quella meravigliosa monografia che è la sezione "Sommergibili d'Italia" -il sommergibile R12 non viene consegnato cause belliche ma è pressochè pronto, tanta è vero che gli installeranno un cannone e lo impiegheranno per girare il film "finchè dura la tempesta" -constatata l'inutilità bellica lo scafo vene riconvertito in bettolina gasolio e verrà trasferito ad Ancona, dove svolgerà il suo onorato servizio fino agli anni 70 quando viene venduto per demolizione -il demolitore (evidentemente sensibile) dona la torretta al comune di Ortona, città che è anche sede del cantiere, che ne fa un monumento ai marinai caduti -a seguito di frane e smottamenti la toretta viene spostata e accantnata in un deposito all'aperto delle FS, ma il cimelio rimane di proprietà del comune. -l'amministrazione cittadina decide altrimenti e invece di ricostruire il monmento in altra parte della città si dimentica del cimelio. E QUI ARRIVA BETASOM sul forum viene dato l'allarme id questo cimelio in abbandono. la Marina non può fare nulla in quanto non ha avuto nessun titolo nella cessione al comune. la locale ANMI sembra non abbia alcuna possibilità e/o volontà di intervenire. -una prima ipotesi di impiego arriva nel 2006 quando sembra possa essere restaurata ed esposta alla fiera della nautica che avrà luogo in quella città, purtroppo e nonostante gli impegni la cosa rimarrà teoria. - nel 2007 vengono presi contatti con la locale capitaneria di porto che accetta (complice il comandante che è un ex sommergibilista e compagno di scuolasom di un membro del forum) di ospitarla nel piazzale della sede. Viene anche individuato il cantiere ma, nel 2008, alcuni avvicendamenti di personale fanno nuovamente sfumare l'interesse per la torretta. - betasom non si arrende e dopo avere individuato alcuni sponsor per il trasporto vengono intrapresi contatti col comune di Ancona per il ritorno della torretta nella Dorica, allo scopo di creare un monumento ai sommergibilisti. Il Comune di Ortona continua a non rispondere alle richieste dell'ANMI Anconetana. -siamo al 2010, iniziano i contatti con ANMI Monfalcone per il raduno sommergibilisti e la torretta di Ortona non puo giacere dimenticata. la collaborazione con il vulcanico presidente dell'ANMI Monfalconese inizia a dare frutti ed è proprio merito suo se il Comune di Ortona finalmente da un segno di vita! Grazie ad alcuni sponsor (tra cui Fagioli, che si occuperà del rasporto come gia fece per il Toti a Milano) la torretta oggi è a Monfalcone e ne è previsto il definitivo trasferimento a Spezia, presso il museo tecnico navale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tanone Posted March 13, 2011 Report Share Posted March 13, 2011 Meno male che tutto va a finire per il meglio. Abbiamo così pochi resti dei nostri sommergibili che è importantissimo mantenerli e restaurarli. Ciao Gaetano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alagi Posted March 14, 2011 Report Share Posted March 14, 2011 Va rimarcato il ruolo preminente giocato da Betasom e da alcuni suoi Comandanti nell'intera vicenda... :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bob Napp* Posted March 14, 2011 Report Share Posted March 14, 2011 (edited) Faccio riferimento alla storia raccontata da Totiano nel suo ultimo interessantissimo post. Facendo una proporzione un pò "a spanne" direi che storie di questo tipo sono paragonabili. Infatti per la musealizzazione del Sauro la prima data risale al "lontanissimo" 1998, con la prima lettera di richiesta alla Marina da parte del sindaco di Genova di allora. Sono seguiti quasi 7 anni di sporadici e poco risolutivi contatti finchè, nel 2005 l'operazione ha visto una improvvisa accelerata. Io sono entrato in gioco proprio in quell'anno e mi ci sono voluti altri sudatissimi e sofferti 5 anni per ottenere i permessi, elaborare il progetto ed iniziare i lavori, conclusosi ufficialmente, come sapete, il 28 maggio 2010. Riassumendo e facendo i conti stiamo parlando di ben 12 anni!! Ci vuole una gran tenacia per raggiungere certi risultati, ... e tanta gente che ci creda veramente! E anche un poco di fortuna, o come scriveva Goethe, provvidenza: "nel momento in cui ci si impegna a fondo, anche la provvidenza allora si muove". Un vero e sincero "BRAVI" a coloro che tanto hanno creduto in questa operazione e tanto hanno voluto concretizzarla ! :s20: Bob :s01: Edited March 14, 2011 by Bob Napp Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted May 29, 2011 Report Share Posted May 29, 2011 stento ancora a crederlo, sembra che la storia della "nostra" torretta, che sembrava ormai relegata a diventare un cumulo di ruggine, stia assurgendo a nuova vita! queste sono le foto della partenza da Monfalcone, inviate dal sempre sollecito presidente della locale ANMI, per .... LA SFILATA DEL 2 GIUGNO! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted May 30, 2011 Report Share Posted May 30, 2011 ora sì che vedo bene i dettagli per completare il disegno... Lazer_ :s02: ne Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Von Faust* Posted May 30, 2011 Report Share Posted May 30, 2011 :s67: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gilbyit Posted May 30, 2011 Report Share Posted May 30, 2011 La torretta sfilerà? Sarebbe fantastico, filmandola dietro la folla darebbe l'impressione di esserci un battello in passaggio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted May 30, 2011 Report Share Posted May 30, 2011 ora sì che vedo bene i dettagli per completare il disegno... Lazer! Non so come fai a fare questi disegni (ricordo che nei secoli scorsi ne avevamo già accennato, ma vabbè...) Sembrano gli occhietti di un fantasmino che controllano l'itinerario del trasporto :s12: ....in qualche modo, si tratta di un fantasma che riappare.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gilbyit Posted May 30, 2011 Report Share Posted May 30, 2011 Lazer! Non so come fai a fare questi disegni (ricordo che nei secoli scorsi ne avevamo già accennato, ma vabbè...)Sembrano gli occhietti di un fantasmino che controllano l'itinerario del trasporto :s12: ....in qualche modo, si tratta di un fantasma che riappare.... Quasi sorride Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Argo75* Posted May 30, 2011 Report Share Posted May 30, 2011 Vi ricordate la "nostra" torretta??? Si, proprio lei, la torretta dell'R12 sfilerà a Roma in rappresentanza di tutti i sommergibilisti d'Italia!!!! Nei giorni scorsi la torretta è partita da Monfalcone alla volta di Roma dove sarà uno dei protagonisti assoluti della bella sfilata che si tiene ogni 2 giugno nella capitale. :s20: :s20: :s20: Questa era la bella notizia; la brutta, per me monfalconese che ha potuto toccare con mano quel cimelio, è che qui a Monfalcone la torretta non tornerà mai più: nell'edizione locale de "Il Piccolo" di oggi si legge che da Roma partirà alla volta di Cagliari per diventare un monumento ai sommergibili e sommergibilisti... ancora uno schiaffo per la mia città nella quale tanti sommergibili sono stati costruiti e che ha visto passare tanti sommergibilisti ma nella quale non è stato destinato nemmeno un bullone di quei gloriosi battelli. :s06: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bussolino Posted May 31, 2011 Report Share Posted May 31, 2011 da base artica, marco coraggio, un cantiere ee destinato a vedere solo la nascita, ma non la vita. chissa che un giorno anche quella parte d italia dove vivi tu (e quasi io) non faccia parte di un insieme anche quando si tratta di ricevere e non solo dare!! salutoni marco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gilbyit Posted May 31, 2011 Report Share Posted May 31, 2011 Come mai la decisione di Cagliari? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Corto Maltese Posted May 31, 2011 Report Share Posted May 31, 2011 (edited) Non me ne vogliano gli amici sardi e soprattutto i cagliaritani ma la trovo un'idea sbagliata ... Il monumento sarebbe stato molto più indicato in continente anche per ragioni logisitiche. Personalmente l'avrei vista benissimo al Museo del Mare. EDIT: Dovremo chiedere a Stefano (Cioglia) ampia copertura fotografica dell'evento :s03: Edited May 31, 2011 by Corto Maltese Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted May 31, 2011 Report Share Posted May 31, 2011 (edited) condivido la tua tristezza argo.... ed ancor più triste divento se penso che spesso.... la storia si ripete...... :s06: Edited May 31, 2011 by andreavcc Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted May 31, 2011 Report Share Posted May 31, 2011 C'è qualche Romano che sarà alla sfilata??? ovvero c'è qualcuno che proverà a fotografare la torretta durante il defilamento??? Lazer_ :s02: ne Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgt marcoz Posted May 31, 2011 Report Share Posted May 31, 2011 C.te Argo comprendo la tua tristezza e disappunto....pensa a noi che avevamo il sommergibile intero poi di colpo è scomparso...........per ricomparire la falsa torre alla stazione di Ortona....chissà poi che c'entrava con le FF.SS.!! Comunque ci consoleremo con le fotografie che farà Gichiano al monumento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
iy7597 Posted May 31, 2011 Report Share Posted May 31, 2011 Bene così :s20: Penso la metteranno al Comar, dove già c'è un monumento ai sommergibili ed ai sommergibilisti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gilbyit Posted June 2, 2011 Report Share Posted June 2, 2011 L'ho vista passare, hanno trasmesso la parata in streaming sul sito del corriere, aveva lo stemma della marina sul davanti. Peccato che la descrizione sia stata solo "Ecco una torretta di un sommergibile della seconda guerra mondiale" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Argo75* Posted June 2, 2011 Report Share Posted June 2, 2011 Eccola, che emozione!!!! :s20: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Longanesi Cattani Posted June 2, 2011 Report Share Posted June 2, 2011 davvero una grande soddisfazione per i comandanti della base! :s20: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.Piergiorgio Posted June 2, 2011 Report Share Posted June 2, 2011 Riemergo dopo non poco tempo :s10: non nascondo la mia soddisfazione, non solo per la torretta, ma per l' inusuale (e coraggiosissima) scelta dell' AMI di far sfilare al posto d' onore tra i mezzi storici proprio l' aereo del Cap. Piazza.... (a buon intenditore poche parole...) per il resto, un ottima parata, direi decisamente. Saluti, dott. Piergiorgio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
STV(CP) * Posted June 2, 2011 Report Share Posted June 2, 2011 Eccola, che emozione!!!! :s20: :s20: :s20: Direi proprio una BELLA EMOZIONE :s20: :s20: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Odisseo Posted June 2, 2011 Report Share Posted June 2, 2011 non nascondo la mia soddisfazione, non solo per la torretta, ma per l' inusuale (e coraggiosissima) scelta dell' AMI di far sfilare al posto d' onore tra i mezzi storici proprio l' aereo del Cap. Piazza.... (a buon intenditore poche parole...) ... ed il commentatore che diceva che con quell'aereo avevamo bombardato i Libici, corretto dall'altro che diceva subito i Turchi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
STV(CP) * Posted June 2, 2011 Report Share Posted June 2, 2011 Ecco il video..... :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: Sig.ri Comandanti, ATTENTI https://www.youtube.com/watch?v=3eIor5l1coY...player_embedded Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted June 2, 2011 Report Share Posted June 2, 2011 ... ed il commentatore che diceva che con quell'aereo avevamo bombardato i Libici, corretto dall'altro che diceva subito i Turchi. e cosa dire del commentatore quando dice che il "barchino venne usato da Todaro che si immolò a Malta" Lazer_ :s12: ne Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Charlie Bravo Posted June 2, 2011 Report Share Posted June 2, 2011 Un bell'effetto quel cimelio alla Parata. Peccato che della nostra grande flotta subacquea di quel periodo sia rimasto ben poco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted June 4, 2011 Report Share Posted June 4, 2011 (edited) ... Lazer_ :s02: ne PS: l'Astra è stato disegnato da Little Bird Edited June 4, 2011 by lazer_one Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Smg Baracca * Posted June 5, 2011 Report Share Posted June 5, 2011 Carissimi... spero abbiate potuto vedere la Parata del 2 giugno...perche' tra i tanti cimeli sfilanti,c'era proprio quella torretta..e credo che non si possa non aver avuto un moto di commozione e contentezza,sapendo che, finalmente,quel cimelio e' stato strappato all'oblio , alla ruggine dell'ignoranza, sulla storia e sugli uomini che ne hanno fatto parte. Un saluto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio53 Posted June 5, 2011 Report Share Posted June 5, 2011 (edited) strappato all'oblio , alla ruggine dell'ignoranza ottima espressione, estremamente efficace concordo al 100% :s20: Edited June 5, 2011 by fabio53 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted June 5, 2011 Report Share Posted June 5, 2011 mi accorgo solo ora che avevamo splittato su 2 discussioni il meraviglioso evento della rinascita della torretta. un evento che non puo non inorgoglirci visti i risultati ottenuti grazie alla nostra Base Atlantica! ho pertanto provveduto a riunire la discussione "un ospite speciale alla sfilata del 2 giugno" con questa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted June 5, 2011 Report Share Posted June 5, 2011 ottima espressione, estremamente efficace concordo al 100% :s20: Questa più che un espressione è una "Aurea Massima". Con la speranza che, vedendo i sacrifici e gli sforzi fatti per RIAPPROPIARCI di questo pezzo di Nostra Storia non diventi per qualche politico da strapazzo, cavallo di battaglia per rigettare nell'oblio ricordi guerrafondai di fanatici!! QUESTO NON LO PERMETTEREMO MAI! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted June 21, 2011 Report Share Posted June 21, 2011 (edited) Mi accorgo ora di quest'articolo apparso sul "Piccolo" di Trieste ! La torretta del Smg.R12 donata alla Sez.A.N.M.I di Monfalcone fa rotta per quel di Cagliari !!! Era stata donata in occasione del 1°Raduno Nazionale dei Sommergibilisti a Monfalcone e sarebbe servita per realizzare un monumento !!! http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2011/0...agliari-1.67283 Ma com'è possibile ciò ? :s68: Com'è che più nulla oggi è sicuro ? RED Edited June 21, 2011 by Red Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted June 21, 2011 Report Share Posted June 21, 2011 in effetti sembra che l'allarme stia rientrando e l atorretta del R12 stia rientrando a Monfalcone. ma adesso che è stata rimessa a posto stimola piu di un appetito, anche messina so che ne ha fatto richiesta..... unisco il tuo post a quello della torretta del R12, Red. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted June 21, 2011 Report Share Posted June 21, 2011 Speriamo che rientri a Monfalcone perchè lì è nata ed il destino ha voluto che lì ritornasse ! Grazie. RED Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darth * Posted November 4, 2011 Report Share Posted November 4, 2011 Avvistata Torretta R12 !!! Avvistata a Roma nel Circo Massimo !! Domani le FOTO !!!! Claudio / Darth Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 4, 2011 Report Share Posted November 4, 2011 Per caso qualcuno ha le foto della toe R12 in una FS io non riesco a vederle! Grazie amici Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted November 5, 2011 Report Share Posted November 5, 2011 hai ragione Vincenzo. le prime ormai temo che, tra attacchi informatici e problemi di imageshack, siano andate perse. puoi trovarne qualcuna al post n 147 e, sopratutto, al post n 210 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 5, 2011 Report Share Posted November 5, 2011 hai ragione Vincenzo. le prime ormai temo che, tra attacchi informatici e problemi di imageshack, siano andate perse. puoi trovarne qualcuna al post n 147 e, sopratutto, al post n 210 Grazie Dir. anche se vedendo lo stato di abbandono mi fa letteranmente in......e (inalberare). Se non ho capito male, la stessa falsa torre è stata recuperata ed è quella che fa bella mostra di se il 2 giugno e a Roma al Circo Massimo... è così vero? "A qualcuno devo bisbigliare all'orecchio, che una bella falsa torre starebbe bene (visto che lo spazio non manca) anche al Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV). Così riuscirebbero a coprire dalla vista quegli antiestetici gruppi di emergenza ":s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted November 5, 2011 Report Share Posted November 5, 2011 si, è proprio lei, ed al momento è di "proprietà" dell'ANMI di Monfalcone, che l'ha fatta restaurare con i suoi contributi e sponsor dopo un "caldo suggerimento" da parte di Betasom :s43: la storia della torretta la puoi ripercorrere su questi stessi post: sbarcata negli anni70 dal battello in demolizione e donata al comune di Ortona ai primi del 2000 il Comune, che ne aveva fatto un monumento, lo accantona "momentaneamente" (e aggiungo polemicamente, preferendo esporre carri armati americani) in attesa che la frana che lo ha messo in pericolo venga contenuta. Nel frattempo però cessa l'interesse per il cimelio nel 2005 Betasom si accorge della problematica e tenta in vari modi di intervenire: coinvolgendo la Marina (ma purtroppo il cimelio non è piu suo e non ha piu potere contrattutale) coinvolgendo autorità locali in occasione di un salone nautico convolgendo la locale capitaneria affinche la restaurasse e la esponesse nel piazzale della nuova sede coinvolgendo varie ANMI affinchè la restaurassero e la ospitassero arrivando infine al 2010 quando ANMI Monfalcone ha recepito le richieste di Betasom e l'ha fatta restaurare per esporla al raduno sommergibilisti (Marzo 2011). a seguire è stata trasferita a Roma per sfilare al 2 giugno, momentaneamente ospitata nel piazzale della caserma di Maricapitale in attesa del 4 novembre. adesso? so che sono in ballo 3 città per ospitarla: Messina, Cagliari e Monfalcone... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sidescanner Posted December 1, 2011 Report Share Posted December 1, 2011 Buongiorno a tutti, riemergo dalla mia solita navigazione occulta per postare qualche immagine della torretta dell R12 nella sua nuova veste. La qualità è quella che è, sono immagini scattate al volo, controsole e da dietro l'inferriata (sono andato a Roma il 1° novembre, giorno di festa per tutti pensando che la mostra fosse aperta...). In ogni caso, ho riguardato le foto che le avevo fatto qualche anno fa ad Ortona e la differenza è impressionante! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Phil64 Posted December 8, 2011 Report Share Posted December 8, 2011 Veramente emozionante, rivederla in auge...queste cose comunque possono accadere solamente in Italia! Filippo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.