Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:
    • Ocean's One

      Ocean's One 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:

bussolino

Capo di 1a classe
  • Posts

    2,478
  • Joined

  • Last visited

1 Follower

About bussolino

  • Birthday 06/10/1958

Contact Methods

  • Website URL
    http://
  • ICQ
    0

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Umbria-monteleone d orvieto / germania-Hamburg
  • Interests
    modellismo navale e collezione piani ed informazioni disegni navi

Previous Fields

  • Indirizzo Email Pubblico
    bussolino@web.de

Recent Profile Visitors

15,924 profile views

bussolino's Achievements

  1. da base artica, marco conoscete questo link, magnifiche foto a colori... https://www.naval-encyclopedia.com/ww2/japan/submarines saluti, marco
  2. salve. grazie a collaborazione di un batasom socio ho trovato qualcosa tramite foto della motozattera conservata a venezia al arsenale che convalida questione dei contappesi per movimentazione rampa prua motozattere. vedi foto sotto la dove indicato con frecce ora sperando in altri aiuti fotografici di altri particolari di bordo .....
  3. quello che mi interessa e sapere o vedere se l apertura della rampa avveniva tramite un sistema di contrappesi che "sembra" di vedere in alcune foto. indico con la fraccia rossa nele foto. in queste foto si vedolo delle MFP tedesche, che erano "Quasi", le gemelle delle MZ italiane.
  4. ps ho pure scoperto di alcune finite in russia.
  5. da base artica, marco grazie per interessamento. il libro "i muli del mare" l ho in casa- ma cercavo foto di detagli sopratutto al interno stiva zona prua. so che alcuni fortunati tempo fa hanno potuto vedere la motozattera a venezia e speravo qualcuno avesse fatto dele foto. chissa forse ....ci sara un riscontro. grazie comunque a tutti coloro che si interessano della imbarcazione.
  6. da base artica, marco. COMPLIMENTI, davvero un magnifico lavoro. auguro che ci possa essere una vera flotta di tali lavori ......a venire. saluti marco
  7. da base artica, salve a tutti. avrei una domanda a tutti🤔. qualcuno ha foto delle motozattere italiane, im particolare foto zona coperta poppa e prua e magari del interni ? sarebbe cosa gentile se qualcuno mi desse un aiuto. esempio dalla visita fatta a venezia qualcuno ha fatto foto della la motozattera ? sto mettendo insieme info in merito per poter sviluppare dei disegni piu precisi possibili poiche quelli gia esistenti, sono troppo approssimativi. ringrazio tutti, ciao marco
  8. da base artica, marco http://www.kuk-marine-museum.eu/museum-1918-2015.html http://www.kuk-marine-museum.eu/museum-1797-1918-models.html vedere le foto nel sito......roba da andarci di persona, sommergibili, navi e non solo KuK ma ancbe italiane. se cercate si trovano i disegni di ns sommergibili della ww1. davvero unn bel museo, fossero i nostri cosi curati, una volta lo era laspezia, ma era una volta. ora in pratica di modelli non e rimasto quasi piu nulla. solo polene. bisogna proprio andare al estero per vedere cose fatte bene,.....purtroppo. saluti
  9. da base artica, marco trovato questo link. sopratutto in ww1 italia ci sono foto mai viste prima di nostre navi. ma il tutto vale da vedere. https://www.naval-encyclopedia.com/cold-war/marina-militare-italian-cold-war-navy saluti e restate in salute.
  10. be salvo alcuni particolari minori, manca solo l`alza bandiera e navigazione di prova.....da fare dopo consegna. premetto: per oceans one: non artiglieria non era difficile a realizzarsi, complesso era tutto il insieme della plancia comado. Li ho dovuto inventarmi qualcosa per semplificare tempi e costruzione. mai ho fatto una costruzione cosi velocemente e con poverta di mezzi. avessi dovuto far cosi sempre avremmo la piu imponente flotta di tutti i tempi con una flotta imponente dovuta a una nave ogni due giorni. ma preferisco tornare alla mia scla misure preferita che rimane il 1/100 o il 1/72......
  11. semplificato tutto al massimo: ro, cscritte, con stampante PC segni ponte elicotteri, carta bianca.toncino scialuppe fate in carta-pesta ( mi vergogno dirlo, ma la verita e meglio dirla subito).
  12. sistemazioni armi a bordo e vari ritocchi colore. vedi 2 foto dal originale.
  13. grazie a tutti. ripeto, si tratta di una costruzione semplice dovuto a fattori tempistici di consegna nave. secondo giorno di costruzione. messa in opera di alberatura e armi antiaeree.
  14. proseguo con sovrastrutture.. purtroppo soprautto a prua si nota che fianchi carta so trobbo deboli e si nota troppo rigonfiamenti tra le ordinate. Peccato poiche l´imperfezione ha un suo richiamo nostalgico al vero.. i prima gior era piu la colla tra le dita che sulla unita..... fine di primo giorno lavori ( questa reportage si basa su una costruzione fatta giorni precedenti. )
×
×
  • Create New...