Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:
    • Ocean's One

      Ocean's One 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:

Totiano

Membro Consiglio Direttivo - MS*
  • Posts

    23,460
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Totiano

  1. --- POST IN AGGIORNAMENTO CONTINUO ---- COORDINAMENTO LOGISTICO Si riportano di seguito i dati inerenti a indicazioni stradali, i luoghi di appuntamento e quanto possa essere di utilità. Cominciamo con una situazione strategica: la Piantina indica le zona dove sono situati L'Arsenale, il Cantiere del Muggiano e la Stazione Aeromobili, la distanza tra Arsenale e Stazione Aeromobili è di circa una ventina di chilometri. ARSENALE E STAZIONE NAVALE MARINA MILITARE DELLA SPEZIA Punto di ritrovo: Ingresso di Porta Ospedale nelle foto successive potete meglio individuarle. appena entrate tenete pronti i documenti e appena sbrigate le pratiche attendete che il gruppo si riformi e che il sottoscritto si metta in testa allo stesso per guidarvi La foto ritrae porta ospedale, il varco di accesso da cui dovrete accedere MARISTAELI LUNI Punto di ritrovo Ingresso in via Ghiarettoli 101 Sarzana (anche se in realtà è nel piccolo paese di Luni Posso confermare fin d'ora che pranzeremo all'interno della stazione MM di Luni, il costo dovrebbe essere circa 6 euro a pasta da pagare sul posto. PER DORMIRE Fermo restando che non c'è un posto preciso e la scelta è lasciata ai singoli, gli amici spezzini suggeriscono 3 alternative: 1. Hotel Corallo Hotel Corallo La Spezia 3 Stelle con garage vicino al centro e alla stazione (hotelcorallospezia.com) 2. Luna Blu - casa per ferie (struttura B&B dove lavorano ragazzi autistici) Luna Blu, Casa per ferie - Fondazione AUT AUT (aut-aut.eu) 3. A casa di Mary un intimo B&B Casa vacanze La Spezia (acasadimary.net)
  2. ----- POST IN AGGIORNAMENTO CONTINUO ---- SITUAZIONE DELLE ADESIONI E AGGIORNAMENTI SI RIPORTANO DI SEGUITO I DATI INERENTI LA PARTECIPAZIONE AL RADUNO E LE SUCCESSIVE VARIANTI CHE POTRANNO VERIFICARSI. VI PREGHIAMO, ANCHE IN RELAZIONE ALLA DELICATA SITUAZIONE GEOPOLITICA, DI MANTENERE CONTROLLATA CON ELEVATA FREQUENZA QUESTA PAGINA Seguiranno maggiori dettagli logistici in apposito post relativi a indicazioni stradali, i luoghi di appuntamento e gli indirizzi degli alberghi/agriturismo più comodi per chi abbia necessita di pernottamento. situazione: Totale__20__ (sostenitori _12 _ soci__0_ membri__0_ ospiti__8__ Nautico _43) SOCI SOSTENITORI (partecipante/ospiti/documenti consegnati/note) Totiano/1/ liberatoria ok/confermato Darth/1/liberatoria ok/confermato Regia Marina/1/liberatoria ok/confermato Von Faust/-/liberatoria ok/confermato BobNapp/-/liberatoria ok/confermato Gladiatore/1//liberatoria ok/confermato Giampyg/-/liberatoria ok/confermato GM Andrea/1+2/liberatoria ok/confermato SMG Baracca/-/liberatoria ok/confermato Malaspina/./liberatoria ok/confermato Thresher593/-/liberatoria ok /confermato Lugher/-/liberatoria ok /confermato ospite Totiano [Giancarlo Dughera]/-liberatoria ok /attesa SOCI xxxxxxxxxxxxxx MEMBRI ORDINARI Longanesi Cattani/1/liberatoria ok/attesa NAUTICO RAVENNA 40 studenti (xx ragazzi + xx ragazze) 3 docenti AGGIORNAMENTI aggiornamento 140842BSET22 - per favore inviate la liberatoria a Totiano allo stessoindirizzo della campagna donazioni (campagna.donazione@[togli questo] betasom.it). Specificate sia sul vostro post che sula liberatoria in quanti siete. In assenza di dati non sara possibile inserirvi nella richiesta di accesso alle basi aggiornamento 262010BSET22 - Grazie ai betasomiani spezzini nel post logistico troverete qualche suggerimento per pernottare aggiornamento 272116BSET22 - FINCANTIERI ha dovuto annullare la possibilità della nostra visita, pertanto il raduno rimane strutturato su Nave Fasan e Maristaeli Luni. Proverò ad inserire visita al Museo Storico Navale e/o a un sommergibile aggiornamento 171210BOTT22 - La Marina Militare comunica che a bordo, nei luoghi chiusi compresi i corridoi e anche all'aperto ove si verifichino assembramenti deve essere indossata la mascherina FFP2 aggiornamento 040800ANOV22 - La Marina Militare comunica che l'ingresso in Arsenale avverrà da Porta Ospedale e che il sommergibile designato è il Venuti. Appena sbrigate le formalità di ingresso NON VI ALLONTANATE. attendete che si formi il gruppo per muovere in convoglio aggiornamento 051116ANOV22 - La Marina Militare comunica che la nave visitabile sarà il Duilio e non il Fasan. Prendete visione della scaletta e degli orari, dovremo cercare di rispettarli il piu possibile
  3.  Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici COMANDO Comandanti, La Marina Militare ci ha nuovamente concesso -nonostante i gravosi impegni operativi - il grande onore di accedere alle sue basi più operative! Questa elevata considerazione che la Forza Armata ha della nostra Associazione ci permetterà di entrare ancora una volta a contatto con installazioni, mezzi e uomini della nostra Marina Militare! Saranno nostri ospiti alcuni studenti del Nautico di Ravenna coi quali si è sviluppata, nel tempo, una fervente attività di collaborazione. A distanza di 3 anni dall'ultimo raduno, nella ricorrenza dei 70 anni dell'epica impresa di Algeri nel dicembre 1942, quando il Comandante Mario Arillo col sommergibile Ambra ne violò il porto, rilasciando gli incursori che affondarono i piroscafi “Ocean Vanquisher“ di oltre 7.000 tonnellate e “Berto“ di 1.493 tonnellate e danneggiando il “Centaur“ di 7.000 tonnellate e “l’Armatan” di 6.587 tonnellate, organizziamo il XXI Raduno Nazionale "C.te Mario Arillo" per la giornata di venerdi 11 novembre, un evento che ci farà conoscere la base della Spezia, attraverso tre punti focali, ecco la bozza di scaletta: venerdì 11 Novembre 2022 La Spezia -Muggiano (SP) - Luni (SP) evento: visita alla Stazione aeromobili di Luni, a Fincantieri Muggiano a un sommergibile e a una Unità Navale Maggiore cronologia della giornata: 08.30 - Arrivo dei partecipanti e ingresso in Arsenale alla Spezia 08.40 - Parcheggio davanti alla caserma Scire e inizio visite a bordo del smg Venuti (Gruppo Betasom, il Nautico andra sul Duilio) 10.30 - Trasferimento sotto Nave Duilio e inizio visite dell'Unità Navale (attualmente è ipotizzata nave Duilio Fasan) 11.00 - Trasferimento a Fincantieri Muggiano, visita del cantiere e della sala storica (annullata) 12.30 - Accorpamento dei gruppi sotto nave Duilio e partenza per Maristaeli Luni 13.00 - (circa) Pranzo alla mensa della Stazione Aeromobili 14.30 - (circa) termine pranzo - trasferimento o inizio visita alla stazione aeromobili 17.00 - (circa) Cessa visita, -------------------------------------------------------- MODALITA' DI PARTECIPAZIONE Comunicate la vostra adesione, con un post a seguire in questa discussione, specificando il numero di eventuali ospiti che vi accompagneranno ed eventuali necessita con un post a seguire di questa discussione. Tenete a mente che potrebbe esserci un limite di età per accesso alle strutture e a bordo di unità navali. Fornite al C.te Totiano impiegando la casella postale campagna.donazione[at]betasom.it le liberatorie necessarie completandole con: - i vostri nome, cognome, data di nascita, estremi di un documento in corso di validità; - Il tipo e la targa dell'auto con cui arriverete (e con cui entrerete nei comprensori militari); - nome, cognome, data di nascita ed estremi di un documento in corso di validità dei vostri ospiti, riportando ogni eventuale grado di parentela. La liberatoria è già completa degli spazi da completare per i dati dei documenti. (N.B. ai sensi della normativa sulla Privacy, i dati personali comunicati saranno conservati sotto forma informatica/cartacea dal C.te Totiano ed impiegati esclusivamente per le pratiche necessarie a consentire l'accesso ai siti militari oggetto della presente visita). LINK ALLA LIBERATORIA Liberatoria XXI Raduno Nazionale - 2022 LaSpezia.doc Se non siete in possesso della tessera di socio scaricate il badge al link sottostante, indispensabile per riconoscerci, e ricordatevi di stamparlo anche per gli ospiti! Per i soci e soci sostenitori LINK AL BADGE DELLA LICENZA BADGE LaSpezia 2022.doc TEMPO LIMITE PER LA PRENOTAZIONE 14 OTTOBRE 2021 AVVERTENZE La Marina Militare è stata molto esplicita nell'evidenziare che in caso di eventi istituzionali (compresa l'attività operativa) al momento non programmati/programmabili, la visita potrebbe subire variazioni nel programma o essere addirittura revocata, e questo credo sia perfettamente comprensibile nell'attuale stato di crisi che impera in Europa e nel Mediterraneo allargato. Superato il nr. di 20 (venti) dati personali ricevuti sarà data priorità ai Membri Sostenitori (MS) e successivamente all'ordine di ricevimento degli altri dati personali. Vi preghiamo di verificare che i dati riportati siano corretti. La mancanza dei dati o delle documentazione richiesta non consentirà l'accesso ai siti, in rosso saranno evidenziati i dati mancanti. Per rispetto di tutti gli iscritti al forum vi chiediamo di limitare i vostri ospiti (salvo aumentare in base alla disponibilità) a 3 per ogni iscritto a Betasom. ATTENZIONE: per evitare il ripetersi di quanto è spiacevolmente accaduto in altre licenze, chiunque sia impossibilitato a partecipare è fortemente invitato a disdire la propria prenotazione il prima possibile e comunque entro 3 gg dalla data del raduno. Il mancato rispetto di quella che riteniamo, oltre che un'esigenza organizzativa, una manifestazione di correttezza, precluderà la partecipazione a successive attività della Base, quali licenze, raduni, concorsi etc. Incidenti ed imprevisti possono capitare, così come contrattempi che ci facciano ritardare, ma darne avviso a chi si impegnerà per l'organizzazione del raduno costa veramente poco. Se ritenete opportuno scambiatevi i numeri di telefono con altri partecipanti, così da mantenere un canale di contatto. Betasom si riserva il diritto di rifiutare le adesioni fino a 2 giorni prima dell'evento sulla base di segnalazioni degli organi di sicurezza, o dove sussistano fondati motivi per impedire l'accesso ai siti, senza alcun diritto di rimborso di qualsivoglia spesa gia sostenuta. Sarà possibile effettuare l'iscrizione alla associazione e/o ricevere i gadget direttamente al raduno. Vi preghiamo di rappresentarlo in anticipo nei vostri post in modo da avere idea del materiale da portare al seguito. ACCESSI: per accedere a bordo dell'Unità Navale consigliamo abiti comodi e, con riferimento al "gentil sesso", di evitare le scarpe con tacco alto. BADGE LaSpezia 2022.doc
  4. ero quasi certo che sarebbe piaciuto! Fateci sapere se fate qualcosa!
  5. Anche se pieno di supposizioni e ipotesi, di cui qualcuna forse un po campata in aria, vi riporto l'articolo tratto da insideover a link Sottomarino russo in navigazione nel Mediterraneo centrale (insideover.com). A voi le considerzioni (foto da Naval news di un battello classe Akula)
  6. Per l'appunto, Giacomo da Dreadnought - Wikipedia Come spesso è capitato, "Nemo propheta in Patria"
  7. mah, quasi quasi qualche spicciolo.... in effetti l progettoo è abbastanza vecchio e non meraviglia che nessuno vogli acquistarla. Ci sarebbe anche un nuovo mercato, che vende gli appartamenti di una nave come se fossero un condominio viaggiante che il proprietario raggiunge quando vuole. Vedremo.
  8. Ancorche a rimorchio, credo si auna data storica: la corazzata monocalibra Texas, oggi nave museo, ha lasciato gli ormeggi per entrare in bacino e poter preservare ancora a lungo la sua bellezza. Se non sbaglio è l'unica monocalibra musealizzata (la Mikasa è pre Dreadnought). a 108 anni dal suo varo è ancora stupendo e gli possiamo solo augurare lunga vita. Sarebbe anche bello pensae che qualcuno si ricordasse che ha ideato questo tipo di nave...
  9. Non me lo ricordo ma in ogni caso è uno degli articoli migliori che abbia letto per cui ben venga un refresh!
  10. Il primo assomiglia abbastanza ma ha i ping che disturbano, nel secondo link non sono siluri swimout nel terzo link assomiglia (ma c'è troppa aira compressa all'inizio) il "sound of torpedo fire" Purtroppo non riesco ad aprire i file di IHSV (problemi di firewall credo, ci guardero a casa)
  11. da USNI news al link https://news.usni.org/2022/08/31/fincantieri-begins-construction-of-first-constellation-class-frigate : è ufficialmente iniziata la costruzione della prima FREMM statunitense
  12. è troppo secco rispetto ai quanto ricordo ,a meglio di niente. questo assomiglia vagamente vedo se trovo altro a casa
  13. non è un botto, è come un fruscio prolungato per Toti e Sauro che avevano un sistema swim-out. In sostanza è l'elica stessa del siluro che lo fa uscire dal tubo
  14. Nerone sarebbe orgoglioso, temo... Certo che, come per le LCS la linea è affascinante
  15. Ho visto anche le pagine Fb all'argomento. Personalmente non sono d'accordo sul recupero dei resti dell'equipaggio e ancor meno del battello se non, forse, alcune reliquie da musealizzare come fu fatto con lo Scire.
  16. non dimentichiamo anche la nostra biblioteca, forse non cosi dettagliata, ma presente da ben piu di 10 anni quale punto di riferimento I Sommergibili d'Italia - Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici
  17. E' sempre triste ricordare il Corsaro dell’Atlantico, che raggiunse i ragazzi del "Cassone (il suo Tazzoli) 27 agosto 1944.
  18. Ero convinto che avessero saldato gli allagamenti delle casse zavorra, per questo mi è uscito un "chissa cosa hanno combinato". Magari la sabbiatura ha creato qualche foro o forse qualche passaggio degli idrofoni si è ingottito. Mah! Per l'affondamento del Toti ti copio dal mio sito al link Storie di vita a bordo (delfinidacciaio.it) cosa scrissi e che ho verificato su un documento che lo stesso LtMelekhin sono convinto si ricordi...
  19. Grazie Valeria, in effetti non era ancora stato pubblicato. Certo fa strano vedere una scena simile.... Lo sposto in Nautica
  20. In effetti, Valeria, i primi sentori che in Mediterraneo qualcosa non andava sono emersi con la primavera araba e l'attacco francese alla Libia per "togliercela". La successiva gestione degli interessi non è stata delle migliori o quanto meno le scelte non si sono rivelate ottimali, specie proprio in Libia. nel frattempo ogni Marina, anche Egitto e Algeria, si sono dotate di sottomarini in grado di lanciare missili piu o meno performanti mentre le minacce alle risorse sottomarine si fanno sempre pi pericolose. Non solo gli idrocarburi ma anche tutte le linee di comunicazione. assieme ad ATENA stiamo organizzando (spero di riuscirci) proprio un convegno sull'Underwater Domain
  21. Come previsto dalla direttiva del Ministro della Difesa emanata a maggio 2022 denominata “Strategia di Sicurezza e Difesa per il Mediterraneo”, l’operazione di sorveglianza marittima “Mare Sicuro”, attiva dal 12 marzo 2015, diventa Mediterraneo Sicuro, con l’ampliamento sul piano strategico, operativo e tattico dell’area di operazione che passa, dagli attuali 160.000, a 2.000.000 km quadrati circa, comprendendo la gran parte degli spazi internazionali marittimi del bacino mediterraneo. Questa determinazione dello Sato Maggiore della Difesa consentirà alla Marina Militare di garantire la presenza coi propri mezzi in tutti i settori più cruciali della regione, con particolare riferimento al Mediterraneo orientale, dove sono presenti rilevanti interessi nazionali da proteggere (è di ieri la notizia della scoperta di un nuovo giacimento di gas da parte dell'ENI) e la necessità di contribuire alla stabilità internazionale, in cooperazione con la NATO, l’Unione Europea, le Nazioni Unite e le altre coalizioni e alleanze cui l’Italia aderisce. cito da ARES al link L'operazione "Mare Sicuro" diventa "Mediterraneo Sicuro" (aresdifesa.it) Che il Mediterraneo sia tornato sotto i riflettori non è una novità, ed è destinato ad aumentare la sua centralità per gli equilibri internazionali. alla Marina il compito di presidiare il Mare Nostrum col contrasto delle attività illecite e contribuire, in sinergia con gli alleati, alla sicurezza e alla stabilità dell’intera area che, semplificando, significa difendere gli interessa nazionali
  22. un aggiornamento di situazione da Milites MILITES - Cultura Analisi e News sulla Difesa | Facebook
×
×
  • Create New...