Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:
    • Ocean's One

      Ocean's One 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:

Totiano

Membro Consiglio Direttivo - MS*
  • Posts

    23,531
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Totiano

  1. La facilità con le immagini di quell'elica girano per il web è preoccupante. E' anchevero cheil 214 naviga da molto tempo in diverse Marine, a differenza del 212 che rimane patrimonio di un club ristretto. Mi colpisce anche l'avviamento della passerella in prossimità del timone verticale, molto pronunciato. Non ci avevo fatto caso in precedenza
  2. Pubblicata sulla nostra pagina Fb, riporto una bellissima cartolina non viaggiata della Lega Navale di Pistoia, La città che dono la bandiera di combattimento.
  3. Solo all'ECG si avvertiva, dall'interno non era percepibile Non saprei, abbiamo sempre detto che non facciamo rumore per non essere scoperti e poi andiamo in una emissione continua? forse è un po troppo. Se pero dobbiamo fare scena Non sono sicuro di avere capito. Quando le antenne si alza non e si ammainano si sente rumore, ma ne abbiamo gia parlato. Non ho invece mai avuto problemi di trafilamenti se no un velo di acqua dalla tenuta del periscopio Si, nel senso che quando allaghi i TLS l'acqua proviene da casse interne e si usa la pompa assetto. Nessun rumore avvertibile dalla manovra col compenso. Stesso discorso dello scandaglio, i rumori vanno evitati. in ogni caso sono montati su cardini e magari qualche dente di cane puo essersi messo in mezzo provocando un leggero rumore di strisciamento (non udibile dalla manovra) Si, direi proprio che potrebbe assomigliare
  4. Auguri Elena!
  5. Sono passati 23 anni ma l'impressione che provocò è ancora viva in chi viveva, piu o meno indirettamente, quei momenti Un pensiero a quei ragazzi
  6. Hai perfettamente ragione Roberta, fatto 😉
  7. Tra le tante persone di cui festeggiamo il genetliaco, un caro augurio di felice compleanno al nostro Claudio "Darth"!
  8. Il 6 agosto 1942 il sommergibile Scirè partiva per la fatale '”operazione S.L. 1” obiettivo il porto britannico di Haifa. L'azione prevedeva, invece degli SLC, il rilascio dei sommozzatori del Gruppo Gamma che avrebbero forzato il porto per applicare delle cariche esplosive su alcune navi britanniche ormeggiate. L’azione si sarebbe dovuta svolgere nella notte del 10 agosto che era di novilunio. Il battello era sotto massima attenzione delle autorità britanniche e, complice anche il forzamento del codice Enigma il battello fu mantenuto cotto controllo e, avvertitone l'arrivo in zona mediante gli idrofoni posati ul fondale della baia, il battello venne bersagliato prima dall’artigleria basata a terra e finito poi dal Corbetta HMS Islay. Dopo quel tragico giorno, lo Sciré non diede più notizie. Invano si continuò a cercare di contattarlo sino al 18 del mese e, quando si rese evidente la realtà, il 31 agosto l’unità fu dichiarata scomparsa in mare in azione di guerra. Con lo Scirè perirono il comandante Bruno Zelik, altri 6 ufficiali, 15 sottufficiali, 19 sottocapi, 8 marinai dell’ equipaggio oltre a due ufficiali, 4 sottufficiali, 2 sottocapi e 3 marinai incursori della X MAS. Il sommergibile aveva svolto 14 missioni di guerra, percorrendo 14.375 miglia in superficie e 1590 in immersione.
  9. idea bellissima, mi sto scompisciando dalle risate!
  10. In effetti è il contrario, Claudio, furono i palombari tarantino a prendere in prestito i motti del grande scienziato, a cominciare dal famoso ogni torto si raddrizza che dipinsero sullo scafo prima di raddrizzarlo, o ai nomi dei pontoni impiegati per il recupero che avevano i nomi degli aiutanti del Da Vinci.
  11. Proprio cosi, fu l'ANMI di Catania a consegnare la Bandiera di Combattimento. Non conosco le motivazioni che portarono a privilegiare la citta etnea che nulla hanno a che vedere coi battelli precedenti o con i comandanti che resero famoso il battello della 2^GM (Longanesi e Gazzana).
  12. Sl Davinci posso dire che è probabile, ci sono voci di corridoio ma niente di confermabile o confermato. Non ricordo Unità dedicate a Caterina Sforza, in effetti, ma potrei sbagliarmi
  13. Ecco, queste sono le foto che sanno ferirti nel profondo del cuore: la Bandiera di Combattimento del battello dove hai speso parte dei migliori anni della tua vita lascia il posto che gli spettava e raggiunge una nuova destinazione, probabilmente definitiva, il Sacrario delle Bandiere. Certo, è bello sapere che continuera ad esistere, Lei, ma il battello sembra ormai destinato a qualche cantiere extraeuropeo per, come si dice, farne lamette... E adesso domanda da 100.000 punti: cos ci stanno a fare Etna e "Liotro" sul cofano?
  14. Non era un segreto l'interesse di Pechino per l'Artico e l'articolo non fa che suffragare. Che io sappia sotto quei ghiaccia ha lavorato anche lo NR1 della USNavy, ma potrei sbagliarmi. Di certo le grandi risorse sotto quei ghiacci fanno golo a molti e anche l'Italia continua a mandare nave Alliance ogni anno in quelle zone per "mostrar bandiera", oltre che per gli importanti esperimenti scientifici
  15. Anch'io ho strabuzzato gli occhi alla lettura dell'articolo, Fabrizio, si contano pochissimi casi in cui CABI ha lavorato per l'estero e, personalmente, conosco solo quello con Israele di cui ci raccontò il compianto comandante Capriotti. Staremo a vedere...
  16. Su iniziativa del direttivo, consci delle precarie condizioni di salute di del comandante Red, abbiamo comunque provveduto ad inviare calendario e gadget al caro Amico Gianni, con tutti i migliori auguri della base. Mi ha chiamato la moglie, nei giorni scorsi, ringraizando tutti. Una comunità è anche questo, essere vicini ai nostri sodali come, a suo tempo, lo fummo per i reduci dell'ultima guerra
  17. Ricevo dal giornalista Marco Liguori e ritrasmetto: E' sempre un onore essere citati e ringrazio, a nome del direttivo, il dotLiguori per essersi ricordato di noi
  18. Constatato l'interesse per 'evento, ho ritenuto opportuno separare dall'infodoc il giro del mondo del Vespucci, rendendogli onore con una discussione ad hoc. Ora tocca a voi tenerla d'occhio dai vostri periscopi!
  19. In effetti lo abbiamo pubblicato qui, sezione piu consona di questa, dedicata a diramare informazioni su eventi. Niente di grave, non preoccuparti
  20. Intervista al "nostro" Manuel Mintuto, al momento comandante della flottiglia sommergibili. E' sempre interessante quanto dice ma, stavolta, le informazioni sui futuri NFS sono ancora piu "golose"!
  21. E' da un po che se ne parla, i cantieri francesi credo siano i primi a mostrare qualcosa con questo video. Avere la situiazione della zona da un puto di vista aereo avendo periscopio (e forse antenna TLC) alzate quale unica indiscezione è un importante punto a favore. Francamente quel rilascio mi sembra abbia diversi punti deboli ma averlo a bordo è comunque meglio che non averlo Deploying an aerial drone (UAV) from a submarine - YouTube
  22. Mi dicono essere in edicola il libro "Betasom" per la collana Navi ed imprese sul mare di delta editrice. Qualcuno di voi lo ha gia acquistato?
  23. decisamente meglio! Se hai voglia di spulciare, qui ci sono un po di foto Album di famiglia (delfinidacciaio.it)
  24. Davvero una bella notizia. A questo punto credo sia molto probabile che vedremo un battello ormeggiato a Venezia in quel periodo
×
×
  • Create New...