-
Posts
307 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Posts posted by Desert Eagle .50
-
-
Ciao Marco,
mi potresti insegnare come fai le battagliole?? Te ne sarei grato!!
-
Ciao Zailan,
la vecchia Pegaso di venti anni fa non era niente male sapendo con cosa è stata costruita!!! Mi raccomando non buttarla!!!!!
La "nuova" Pegaso stà venendo magnificamente e perciò davvero complimenti!!!!!
-
Un saluto a tutti i comandanti!!
Mi unisco insieme a voi al cordoglio per le vittime di questo incidente così inaspettato e strano, ma comunque non vorrei criticare ciò che sono state le scelte del capitano della nave, comunque urtare il fondale con una nave cosi moderna nel 2012 è molto strano!!
Io però volevo chiedere una cosa, secondo voi, come e quando verrà recuperata la nave??? O verra demolita? Io non credo in ques'ultima ipotesi, spero di no visto la sua vita breve!!!
A presto!!!
-
Grazie mille per aver chiarito il dilemma!!!! Quindi rimarrà DA!!!
A presto
P.S. hai proprio ragione Secondo, se mai dovrò fare un'altra nave in carta mi informerò meglio sulla colorazione!!!!
-
Ciao a tutti i comandanti, grazie mille per i complimenti!!!
A presto con i nuovi avanzamenti!!!!
-
Ciao a tutti, mi sono appena accorto di un errore anzi un orrore molto grossolano a cui non avevo fatto caso, la sigla del DARDO era DR non DA, dovrò correggerlo al più presto!!!!
-
Ciao e buon anno a tutti!!!
Finalmente ho ripreso i lavori sulla mia amata ROMA!!!
Senza aggiungere altro lascio la parola alle foto!
La prua della ROMA a confronto con la bismarck!
da notare la bombatura del ponte, dalla foto non si capisce bene ma la bombatura è abbastanza omogenea.
Foto quasi da speleologo!!!
finalmente si vede che è la ROMA!!!
Spero che vi piaccia se avete domande chiedete pure!!!!!
-
-
Ciao a tutti, complimenti per i lavori, la qualità del modello sembra eccellente, sono sicurò che verrà un capolavoro!!!
Se posso permettermi una considerazione io credo che il modello in questione sia già una versione molto affascinante dello Stuka!! Io lo lascierei così com'è!!!
Vi posto un filmato che mostra proprio la versione G con i formidabili cannoni da 37mm
-
Esatto sono proprio degli stecchini da aperitivo, dovevo decidere tra quelli o dei rami presi nel parco!!!!Hahhahahahaha...
-
-
Ciao Pennabianca,
da Torino tutto bene, i corsi sono veramente interessanti e ben fatti!!! Finalmente!!!
Tornando al fatto delle vele, sicuramente il sartiame è una delle cose più difficili da fare, quindi drovrebbe stare in risalto, io però le vele le metterei perchè è come se alla mia ROMA non facessi le eliche dei motori!!
Poi comunque, qualsiasi scelta farai sarà un capolavoro!!!!!
A presto!!
-
Ciao a tutti, ciao Pennabianca,
io concordo con Vespucci le vele ci vogliono!!! poi se propro non le vuoi fare al vento le fai raccolte e vai sul sicuro!!!
Secondo il mio modesto parere però i velieri vanno fatti a vele spiegate, credo di fare cosa gradita...
... modello spettacolare della Cutty Sark che sicuramente conoscerete!!!!
-
Come ti invidio Mxi,
la tua ROMA sta venendo davvero bene, la prua finalmente dà l'idea della nostra gloriosa corazzata, anche se di lavoro ancora ce n'è molto!!!
Davvero complimenti, continua così!!!!
-
Secondo me ora è perfetto il funzionamento!! Come il resto del modello del resto!!!
Se posso dire la mia visto che "sono nel campo" delle auto rc 1:5 da molti anni!!
Io per i freni usavo un condotto idraulico poi sostituito con dei più efficenti cavi in acciaio, il punto comunque è che anche io sconsiglio l'elevazione idraulica, perdite rabbocchi ecc,
Poi ho pensato per esempio se i motori sforzano, non sò magari le canne sono troppo pesanti, io aggiungerei un contrappeso in corrispondenza della culatta cosi da aiutare i piccoli motorini, e poi metterei dei cuscinetti a sfera sugli assi, ne esistono di molto piccoli soprattutto per elicotteri ed auto rc di piccole scale!!
Poi se le canne non pesano molto tutto ciò che ho detto sopra è inutile, dalle foto danno l'idea di avere un certo peso!!!
A presto!!!
-
-
La ROMA di Maxigeppo è tra i modelli che seguo con più interesse!!!!
Forza Maxiiii!!!!!!!!
A presto!!!!
-
Ciao a tutti,
Caro Itrab non vorrei dire ca..te, quindi prendila come una cosa detta tanto per... e se passassi un po di carta vetrata all'acqua la più fine che esiste la 1200 forse andrebbe bene, non so, sennò vedi che ti dice chi è del mestiere!!!!!
-
Io non ho parole!!! Davvero!!!!
ma come le tagli le varie parti????
-
Mximilian sei un grande!!! Ora si che ci siamo!!! Il bello e che non so come dovrò farle anche io queste modifiche!!!!!! Mahhh si vedrà!!!
-
Grazie Pennabianca, è sempre un piacere ricevere complimenti!!!!
A presto con i tubi lancia siluri!!!!!
-
-
Ciao a tutti!
Caro Zailan ho capito che sono alle prime armi, ma così rinco.... ancora non ci sono!!!! Hahahahhahah!!! Gli stuzicadenti li ho usati per i cannoni non per i candelieri!!!!
comunque apprezzo tutti i consigli che mi hai dato, ora sono stati incamerati tutti poi vredremo che ne uscirà fuori!!!!!
per il momento ho completato tutte le scialuppe (sono stati 5 veri e propri cantieri a parte) ed i cannoni FUNZIONANTI!!!!!
Alla lancia da 11m che a mio avviso è stata la più difficile da fare (più difficile di tutto il resto della nave) ho dovuto aggiungere delle strutture portanti su cui incollare le fiancate
Foto di gruppo degli stumenti!!!
continua...
-
Ciao a tutti,
volevo fare i miei complimenti a Mximilian per i suo lavori! Davvero BRAVO!!!!
per quanto riguarda la prua... beh a me non sembra granchè, il bulbo non ci azzecca niente!!! ma forse mi sbaglio, forse una foto della prua di profilo con il bulbo verso il basso renderebbe meglio l'idea!!!
A presto!
Ijn Akitsushima 1:400
in Mezzi di Superficie
Posted
Carissimo Marco,
grazie per le spiegazioni, è un metodo stupendo per fare le battagliole, appena potrò sperimenterò!!!!Non vedo l'ora!!!Ancora grazie ed a presto!!!!!