pugio Posted September 28, 2011 Report Share Posted September 28, 2011 toc toc :s51: Già fatto :s01: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 28, 2011 Report Share Posted September 28, 2011 Siluro arrivato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted September 28, 2011 Author Report Share Posted September 28, 2011 Toc toc :s03: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted September 30, 2011 Report Share Posted September 30, 2011 (edited) sono andato finalmente alla ricerca dei colori. per l'interno dell'abitacolo ho preso il tamiya xf71 cockpit green e qui non dovrebbero esserci dubbi.. purtroppo c'è solo in boccetta quindi mi toccherà lavorare di pennello. Per la struttura ho deciso di andare sul blu e non sul verdino(sarà poco realistico ma mi piace di più :s10:) e l'indecisione era tra il clear blue ts72 ed il light metallic blue ts54. Il negoziante mi ha detto che il clear blue è una sorta di trasparente sfumato e che quindi sotto ci va comunque un altro colore, è vero? Riguardo al ts54 mi ha detto che i colori metallizati si usano per le carrozzerie delle macchine e sono poco indicati per gli aerei. Ho quindi ordinato il ts10 french blue. Osservando poi nel dettaglio i video e le foto che ho postato prima ed anche le immagini dei fascicoli, mi sembra di capire che la vernice usata è metallizata.. o sbaglio.. Appena mi arriverà il colore farò qualche prova passandoci su anche del lucido e vediamo cosa salterà fuori :s14: ciao a tutti Edited September 30, 2011 by dagon86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted September 30, 2011 Author Report Share Posted September 30, 2011 Io ho usato vari colori TS sia su plastica, metallo che legno. Mai avuto problemi. Unica accortezza, prima devi mettere il primer (meglio il Tamiya grigio fine). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted September 30, 2011 Report Share Posted September 30, 2011 no io intendevo dire che il negoziante mi ha detto che il clear blu è una sorta di trasparente blu, quindi ci va sotto un altro colore sennò non copre nulla.. e la cosa mi suonava un pò strana. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted September 30, 2011 Report Share Posted September 30, 2011 ho fatto una prova con il metallic blue e non mi sembra male.. fore un filo troppo scuro. Domani provo a diluirlo un pò, sennò ordinerò anche il light metallic blue non guardate la schifosità con cui ho spennellato :s10: Uploaded with ImageShack.us Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted October 1, 2011 Author Report Share Posted October 1, 2011 un pò più chiaro ed un pizzico di verde :s02: MI sembra buono. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
corazzata_littorio Posted October 2, 2011 Report Share Posted October 2, 2011 mi permetto di dirvi, che il colore vero, si riferisce alla tonalità di verde molto smorto, con riflessi giallastri del prodotto anticorrosione galvanica usato fino a circa 8 anni fa, ora bandito perchè altamente cancerogeno, quel materiale si chiama "cromato di Stronzio". ed il colore verde quasi metallizzato degli aerei restaurati secondo me non è veritiero, parlo dal piccolo della mia esperienza, avendo visto anche le vasche ed i forni dove il cromato veniva applicato e fatto asciugare... considerate che è l'equivalente dell'anodizzazione galvanica pesante, ma dove questa non può essere applicata, oppure occorre un prodotto più resistente si ricorre al cromato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted October 2, 2011 Report Share Posted October 2, 2011 Questi sono due esempi di Zinc Cromate Primer che veniva usato in aviazione: è un primer, quindi poi veniva ripassato con una vernice semitrasparente che dava il caratteristico colore verdastro. Anche negli aerei giapponesi, l'Aotake blue era il risultato finale dell'applicazione del primer e della semitrasparente. Quindi nel caso dello Zero, il risultato più veritiero, a parer mio, è una tonalità che viri più sul verde che sul blu. :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted October 2, 2011 Report Share Posted October 2, 2011 Qui si dice che le colorazioni della struttura interna erano diverse tra i mitsubishi ed i nakajima.. il blue aotake sembrerebbe tipico dei secondi, mentre i mitsubishi erano di un blu metallizzato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted October 2, 2011 Report Share Posted October 2, 2011 Dai un occhiata a questo sito. :s01: http://www.j-aircraft.com/research/richard_lane/jequip.htm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted October 3, 2011 Author Report Share Posted October 3, 2011 Comincio ad avere le idee un pò confuse. Penso comunque che i Giapponesi abbiano colorato il più fedelmente possibile le i loro modelli........... :s12: :s12: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted October 3, 2011 Report Share Posted October 3, 2011 Comincio ad avere le idee un pò confuse. Penso comunque che i Giapponesi abbiano colorato il più fedelmente possibile le i loro modelli........... :s12: :s12: Già :s01: http://www.youtube.com/watch?v=_HgEU8uXSog...feature=related Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted October 3, 2011 Author Report Share Posted October 3, 2011 Da quest'ultimo video sembrerebbe proprio il Lifecolor cod.UA136 blue Aotake. Non ci sono filmati riguardante lo Zero DeAgostini, fatti dai Giapponesi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted October 3, 2011 Report Share Posted October 3, 2011 http://www.youtube.com/watch?v=AZRb4f8Qzqc...feature=related http://www.youtube.com/watch?v=E_vl83SFAzQ...feature=related Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted October 3, 2011 Report Share Posted October 3, 2011 (edited) Da quest'ultimo video sembrerebbe proprio il Lifecolor cod.UA136 blue Aotake.Non ci sono filmati riguardante lo Zero DeAgostini, fatti dai Giapponesi? i video postati prima da me sono tutti dello zero deagostini faccio così che è più veloce io in tutte le foto che ho visto sul forum giapponese erano tutti in quel blu.In questo si vede chiaramente (al minuto 2.40) che usa il clear blue della tamiya.Per chi non bazzica il forum della dea devo dire che questo signore è un vero fanatico del dettaglio e quindi tenderei a prenderlo in considerazione :s03: Altri video del modello completo o quasi Video1 Video2 Edited October 3, 2011 by dagon86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted October 3, 2011 Author Report Share Posted October 3, 2011 Scusa dagon86, non li avevo visti :s68: :s68: :s68: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
corazzata_littorio Posted October 3, 2011 Report Share Posted October 3, 2011 cromato di zinco= verde, cromato di stronzio, lo vedete nella foto è quello + giallastro del messaggio #110 postato da Pugio, i pezzi infatti sembrano in restauro... il trasparente a cui si riferisce Pugio, credo servisse per poter meglio "pulire" le superfici, in quanto questi anticorrosivi o primer (ma nascono come anticorrosivi) sono opachi e quindi tendono a trattenere lo sporco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted October 3, 2011 Report Share Posted October 3, 2011 cromato di zinco= verde, cromato di stronzio, lo vedete nella foto è quello + giallastro del messaggio #110 postato da Pugio, i pezzi infatti sembrano in restauro...il trasparente a cui si riferisce Pugio, credo servisse per poter meglio "pulire" le superfici, in quanto questi anticorrosivi o primer (ma nascono come anticorrosivi) sono opachi e quindi tendono a trattenere lo sporco. Esattamente :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted October 7, 2011 Author Report Share Posted October 7, 2011 Come si presenta il lavoro alla fine del 15° fascicolo: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted October 12, 2011 Author Report Share Posted October 12, 2011 Finalmente ho potuto cominciare ad usare il famoso Blu Aotake della Lifecolor Qui sotto vedete come appare il lavoro alla fine del 16° fascicolo: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted October 23, 2011 Report Share Posted October 23, 2011 :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: Complimenti Gianfranco, veramente uno spettacolo anche il tuo lavoro, pulitissimo e perfetto nei particolari. Ti seguo sempre con invidia, peccato non fare anche lo Stuka, ma con tutti i modelli che hai in casa tra navi e aerei avresti occupato tutto lo spazio disponibile. Complimenti ancora carissimo un caro saluto ai bambini mi raccomando. Ciao a presto e buon lavoro. Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted October 24, 2011 Author Report Share Posted October 24, 2011 (edited) Ti ringrazio carissimo :s03: :s03: Per ora restiamo in attesa dell'arrivo del pacco. La deAgostini mi ha detto che ce ne sono due a giro per l'Italia. Evidentemente si sono persi :s68: :s68: Edited October 24, 2011 by vespucci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted October 24, 2011 Report Share Posted October 24, 2011 ben bello, mi sembra di aver letto in questo post che dovrebbero venire forniti altri dettagli riguardo le strutture "interne" alla carlinga come i serbatoi etc.... non vedo l'ora di vederli :s01: . la de agostini vi ha dato qualche dritta sugli stencil che verranno forniti? buon lavoro :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted October 24, 2011 Author Report Share Posted October 24, 2011 Grazie Andrea. Veramente non lo so. Penso che prima o poi dovrò fare un salto al forum Jap della DeA, tanto c'è google che pensa a tradurre (speriamo bene) :s02: :s02: Intanto mentre aspetto i pacchi vaganti per l'Italia vado avanti con il Wasa che mi sta facendo disperare. :s68: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ltrab53 Posted October 24, 2011 Report Share Posted October 24, 2011 Comandanti una buona serata a tutti voi Dopo una lunga assenza, riprendo i lavori sullo Zero, assenza dovuta sia ad impegni di lavoro, sia al reperimento di materiale e ad alcune problematiche che mi stanno facendo impazzire e per le quali subito dopo vi chiederò aiuto e consigli. Dopo alcuni ripensamenti ho sverniciato tutti i coperchi delle valvole, lasciandoli al naturale come le aste di comando. Ho sostituito il tondino in dotazione con un tondino di acciaio inox da 1mm di diametro della Hobby Design e ho completato la 1^ bancata di cilindri. Un lavoraccio e sarà necessario qualche ritocchino alla verniciatura, ma il risultato mi sembra interessante. Ed ora veniamo al problema. Come sapete è prevista la verniciatura delle strutture dell'aereo in blue aotake. Ho speso un po di tempo nel fare mischiotti vari, ma alla fine ho deciso per la soluzione più semplice e che mi sembra la più vicina alla realtà, il blue aotake della LifeColor dato con l'aerografo, e qui cominciano i guai. Al 1^ minuto di verniciatura nessun problema (vedi Foto) poi succede questo Premetto che sull'uscita aria dal compressore sono montati filtro anticondenza e filtro olio, che tutte le superfici sono sgrassate con nitro e successivamente trattate con primer Tamya, pressione di lavoro ca 1,5-1,8 bar, colore diluito al 40% ca. sia con acqua sia con diluente della Tamya, ma il risultato è sempre lo stesso, anche su diversi pezzi. Non so più cosa fare, ho esaurito il mio scarso bagaglio di conoscenze e allora attendo con ansia suggerimenti Alla prossima (sperando di aver risolto) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted October 24, 2011 Author Report Share Posted October 24, 2011 Ponendo che l'ugello sia pulito e quindi il colore esce regolarmente senza scatti e che il compressore sia a posto, forse è il diluente Tamiya che non si combace con i colori Lifecolor. Prova ad usare il Thinner della Lifecolor. Io uso quello e mi trovo benissimo, mai avuto problemi. Ti posto un link dove trovarlo (se ci sono problemi essendo un e-commerce avvisatemi che lo rimuovo) http://www.astromodel.it/thinner-250ml.html Comunque a vista mi sembrerebbe un problema dato dall'ugello....... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Desert Eagle .50 Posted October 24, 2011 Report Share Posted October 24, 2011 Ciao a tutti, Caro Itrab non vorrei dire ca..te, quindi prendila come una cosa detta tanto per... e se passassi un po di carta vetrata all'acqua la più fine che esiste la 1200 forse andrebbe bene, non so, sennò vedi che ti dice chi è del mestiere!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mximilian Posted October 25, 2011 Report Share Posted October 25, 2011 Non si finirà mai di dirlo a sufficienza.... i colori Lifecolor sono ottimi a patto di usare il diluente Lifecolor!!!!!!!!!! (magari anche diluito con acqua ma LIFECOLOR...sono colori vinilici si impiastrano con niente) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
corazzata_littorio Posted October 25, 2011 Report Share Posted October 25, 2011 come ti hanno già suggerito occorre il suo apposito diluente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ltrab53 Posted October 25, 2011 Report Share Posted October 25, 2011 Grazie a tutti per i suggerimenti. Ordinato con consegna urgente diluente della LifeColor e congrua scorta di colore(grazie com. Vespucci), vi terrò informati sulle evoluzioni. Per quanto riguarda l'ugello mi sembra a posto, comunque per evitare altri moccoli ordinato anche quello. Il compressore è sicuramente a posto (50 lt), riduttore di pressione e filtro olio professionali della MSC che costano una vagonata di euri, per fortuna Sergio (un amico da oltre 40 anni) me li da a prezzo di costo. Ciao a presto. ltrab Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted October 25, 2011 Author Report Share Posted October 25, 2011 Perfetto ltrab53, tienici aggiornati sugli sviluppi. Nel frattempo oggi è arrivato finalmente il pacco con i numeri 18-21. Vado per trapanare con la punta da 0.7, mi scappa la mano (la vecchiaia comincia a farsi sentire) e rovino l'unica punta di quel diametro a mia disposizione. Domani appena posso dovrò girare tutta la città per trovare una punta 0.7 (qui te le trovano o di 0.5 o di 1). :s68: :s68: :s68: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ltrab53 Posted October 25, 2011 Report Share Posted October 25, 2011 Se non riesci fammi sapere, ne ho una buona scorta (santo Sergio) Notte ltrab Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mximilian Posted October 26, 2011 Report Share Posted October 26, 2011 (edited) Avete dato un'occhiata alle corrispondenze indicate dall'IPMS di Stoccolma. Non sbagliano mai di tanto e potrebbe essere utile a chi non riesce a reperire (o non piace usare) i colori Lifecolor...nel loro sito sono indicate anche le corrispondenze del "Aodake iro": IPMS Stockholm Edited October 26, 2011 by Mximilian Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted October 27, 2011 Author Report Share Posted October 27, 2011 Se non riesci fammi sapere, ne ho una buona scorta (santo Sergio)Notte ltrab Ti ringrazio per la disponibilità. Ieri non ho trovato nulla (tranne 1mm) ma voglio provare ancora all'OBI a Navacchio. Magari li trovo qualcosa. Grazie ancora. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
corazzata_littorio Posted October 27, 2011 Report Share Posted October 27, 2011 Piccolo OT. a proposito di punte..e frese... sto prendendo accordi con una nota azienda che produce punte e frese per applicazioni speciali con diametri anche di 0,1mm con gambo 3mm... avete letto bene 1 decimo di mm... non costano neanche tanto, se si considera che non sono in acciaio ma in tungsteno o comunque acciaio HSS con riporto in widia o corindone... sono dei gioielli!! vi di questa, ho un amico che ha da qualche mese acquistato una fresa di precisione, aveva bisogno di una fresa a disegno, l'hanno realizzata su sui specifico disegno...Vi dico questo perchè molto presto ci sarà una novità non da poco all'interno di Betasom, per i soci, e potrei spingere questa azienda ad avvicinarsi al nostro settore...vi tengo aggiornati... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ltrab53 Posted October 28, 2011 Report Share Posted October 28, 2011 Una buona giornata a tutti. Pausa caffè e visita veloce. Comandante Vespucci, trovate le punte, se no non perdere altro tempo, mandami un m.p. e domani spedisco. Dando un occhio al tuo post del 12 0ttobre mi pare che hai colorato anche i tubi di scarico, mi dai qualche dritta? A presto ltrab Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted October 28, 2011 Author Report Share Posted October 28, 2011 Purtroppo non sono ancora riuscito ad andare a cercarle, ho dovuto lavorare di più in questi giorni per liberarmi domani che i figli vogliono andare a Lucca a vedere Lucca Comics. Se non è tanto fastidio te ne sarei grato se potessi farmene avere almeno uno. Per quanto riguarda i tubi di scarico li ho prima ripuliti e un pò lucidati e poi ho passato un primer trasparente per metalli da 400ml. Io l'ho comprato all'OBI, ma penso si trovi in qualsiasi ferramenta ben fornito. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted October 28, 2011 Report Share Posted October 28, 2011 (edited) Piccolo OT.a proposito di punte..e frese... sto prendendo accordi con una nota azienda che produce punte e frese per applicazioni speciali con diametri anche di 0,1mm con gambo 3mm... avete letto bene 1 decimo di mm... non costano neanche tanto, se si considera che non sono in acciaio ma in tungsteno o comunque acciaio HSS con riporto in widia o corindone... sono dei gioielli!! vi di questa, ho un amico che ha da qualche mese acquistato una fresa di precisione, aveva bisogno di una fresa a disegno, l'hanno realizzata su sui specifico disegno...Vi dico questo perchè molto presto ci sarà una novità non da poco all'interno di Betasom, per i soci, e potrei spingere questa azienda ad avvicinarsi al nostro settore...vi tengo aggiornati... Carissimo ottima soluzione, per ora le punte le ho, ma servono sempre, però se Betasom come dici tu è disponibile per indirizzare gli acquisti, l'idea è ottima. Grazie ancora e buona giornata. Pennabianca. Edited October 28, 2011 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
corazzata_littorio Posted October 28, 2011 Report Share Posted October 28, 2011 sicuramente non sarà qualcosa pronta per la prossima settimana...ma vi consiglio di rimanere sintonizzati per seguire gli aggiornamenti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted October 29, 2011 Report Share Posted October 29, 2011 sicuramente non sarà qualcosa pronta per la prossima settimana...ma vi consiglio di rimanere sintonizzati per seguire gli aggiornamenti. ottimo!! :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted October 29, 2011 Author Report Share Posted October 29, 2011 Aspettiamo le novità con mooooolto interesse :s02: :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted November 4, 2011 Author Report Share Posted November 4, 2011 Stasera mi rimetto al lavoro. Grazie al carissimo ltrab53 che mi ha inviato le punte (mi ha spedito una raccolta di punte :s10: ) posso riprendere i lavori. Grazie ancora ltrab53 troppo gentile :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ltrab53 Posted November 4, 2011 Report Share Posted November 4, 2011 Comandante Vespucci, se non ci diamo una mano tra di noi, e poi è il minimo che potessi fare per sdebitarmi per tutte le rogne che mi aiutate a risolvere. Comunque, vorrà dire chela prima volta che capito a Pisa da mio zio, prenderemo un caffè insieme alla salute di tutti i comandanti. :s28: Al momento sono fermo con i lavori dello Zero in attesa del materiale per la verniciatura che dovrebbe essere partito oggi da Genova, speriamo bene perchè con quello che è successo.. PS non lo dite al bipede in gonnella, ma mi sono regalato un aerografo della Iwata. :s10: :s21: :s43: Una buona serata a tutti i comandanti ltrab Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted November 5, 2011 Author Report Share Posted November 5, 2011 (edited) Ottima scelta, bravo :s20: :s20: :s20: Io invece sono fermo per una bronchite micidiale :s06: :s06: Edited November 5, 2011 by vespucci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
corazzata_littorio Posted November 5, 2011 Report Share Posted November 5, 2011 itrab non è natale, finisce che ti lascia a pane&acqua! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ltrab53 Posted November 5, 2011 Report Share Posted November 5, 2011 Ciao Corazzata se mi lascia a pane e acqua sono fortunato, quella mi manda a dormire in garage con le gatte!!!! A parte gli scherzi, ho appena finito di verniciare in Cockpit Green alcune parti della struttra, così ho provato il nuovo giocattolino, proprio bellino. :s03: :s03: :s03: Adesso devo solo aspettare che mi arrivi il rifornimento di colori per andare avanti. Comandante Vespucci, rimettiti presto, qui abbiamo bisogno dei tuoi suggerimenti. :s55: :s55: Salutoni ltrab Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio53 Posted November 5, 2011 Report Share Posted November 5, 2011 PS non lo dite al bipede in gonnella, ma mi sono regalato un aerografo della Iwata .....ti teniamo in pugno!!! :s42: :s03: :s03: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ltrab53 Posted November 5, 2011 Report Share Posted November 5, 2011 Nooo!!!! Vi prego, a dormire con le gatte nooo!!!!!!!!!!! :s68: :s68: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.