andreavcc Posted November 9, 2011 Report Share Posted November 9, 2011 oggi stavo fantasticando in rete quando trovo qualcosa che..... LINK ... a fine lavori ce lo vedrei bene.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted November 10, 2011 Report Share Posted November 10, 2011 Finalmente mi è arrivato il colore! Uploaded with ImageShack.us secondo voi il verde dell'abitacolo è meglio lasciarlo così o dargli una passata di lucido? ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted November 10, 2011 Report Share Posted November 10, 2011 già così mi sembra molto lucido... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted November 10, 2011 Report Share Posted November 10, 2011 già così mi sembra molto lucido... Quoto il C.te Iscandar. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted November 10, 2011 Report Share Posted November 10, 2011 dite? eppure è semplicemente il xf71 che è opaco.. cmq mi fido :s03: grazie mille Sabato se riesco faccio una foto con le 2 ali per far vedere che razza di colosso sta venendo fuori :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted November 10, 2011 Author Report Share Posted November 10, 2011 A me sembra a posto. :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted November 13, 2011 Report Share Posted November 13, 2011 ecco come si presenta all'incirca il modello al fascicolo 28 visione d'insieme struttura interna quadro strumenti dalla prossima uscita si inizia con il carrello d'atterraggio :s03: saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted November 13, 2011 Author Report Share Posted November 13, 2011 Ottimo lavoro. :s20: :s20: :s20: Certo che io con questo abbonamento a casa sono indietrissimo con i fascicoli.......... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted November 13, 2011 Author Report Share Posted November 13, 2011 Scusa, che colore hai usato per la cabina? Ciao e grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted November 14, 2011 Report Share Posted November 14, 2011 :s12: che bestiola..... con quella tonalità di colore poi è bellissimo. solo un suggerimento dagon circa l'abitacolo. dalla foto che hai postato sembra un colore abbastanza lucido ma, visto che il colore usato è l'XF 71, lo immagino ben opaco dal vero. giudica tu se necessario ma una passata leggera di trasparente lucido ben diluito io la darei.... è vero che si tratta di una macchina da guerra e quindi non esattamente lucida, ma è anche vero che seppur vissuto, non sarà sporco o opaco come un corazzato nella campagna di russia :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ltrab53 Posted November 15, 2011 Report Share Posted November 15, 2011 In ritardo, ma i miei complimenti al c.te dagon per il lavoro, veramente bello. :s20: :s20: :s20: ho due richieste: 1- il complesso espulsione bossoli non era corretto verniciarlo in interior green? so che sul fascicolo DEA dice di verniciarlo in blu aotake, ma in fin dei conti è all'interno dell'abitacolo. 2- per favore non postare più quelle immagini di insieme del modello, perchè se il bipede in gonnella si accorge che viene fuori un mostro simile, (e pensa che sto facendo anche lo Stuka), come minimo mi manda a dormire con le gatte..... :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: Aspetto con impazienza l'avanzamento dei nuovi lavori A presto ltrab Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted November 16, 2011 Report Share Posted November 16, 2011 allora.. per il complesso di espulsione è nella zona dietro al quadro strumenti e quindi non risulta visibile dall'interno dell'abitacolo, quindi ritengo corretto lasciarla blu. Proverò a fare qualche prova con il lucido sul verde abitacolo, ma credo che lo lascerò così per semplicità. Per le foto di insieme le prossime volte le metterò con spoiler :s03: ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ltrab53 Posted November 16, 2011 Report Share Posted November 16, 2011 Ma allora ditelo che volete che vada a dormire con le gatte!!!!!! :s03: :s04: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted November 30, 2011 Author Report Share Posted November 30, 2011 Arrivati due pacchi con i numeri dal 22 al 29. Finalmente ci rimetteremo al lavoro. :s20: :s20: :s20: Appena posso posto il procedimento dei lavori. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted November 30, 2011 Author Report Share Posted November 30, 2011 Come si presenta il lavoro alla fine del 23° fascicolo: Purtroppo per errore ho formattato ma memory card con i fascicoli sino al 22 :s06: :s06: che avevo dimenticato di scaricare durante il periodo di convalescenza. Spero di tornare più lucido con i prossimi fascicoli :s68: :s68: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted December 1, 2011 Report Share Posted December 1, 2011 :s20: bel lavoro :s20: , una curiosità.... quella bombola cos'era? forse l'ossigeno per il pilota? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted December 1, 2011 Author Report Share Posted December 1, 2011 Grazie. :s03: Proprio così, bombola di ossigeno :s01: :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted December 1, 2011 Report Share Posted December 1, 2011 Complimenti carissimo lavoro fatto alla perfezione come sempre. :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: Ciao e ventoinpoppa da Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted December 1, 2011 Author Report Share Posted December 1, 2011 Grazie Roberto, tropppo gentile :s01: :s01: :s01: Salutami i tuoi. :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted December 3, 2011 Author Report Share Posted December 3, 2011 Come si presenta il lavoro alla fine del fascicolo 24: Come si presenta il lavoro alla fine del fascicolo 25: Alla prossima. Vespucci. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ltrab53 Posted December 8, 2011 Report Share Posted December 8, 2011 Comandante Vespucci, lavoro assolutamente straordinario. :s07: Complimenti, complimenti, complimenti. :s20: :s20: A domani con l'avanzamento dei miei "problemi" :s68: ltrab Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted December 9, 2011 Author Report Share Posted December 9, 2011 Ti ringrazio carissimo. Aspetto con ansia il tuo ottimo lavoro. A che fascicolo sei? Intanto aggiorno il lavoro fatto ieri sera. Come si presenta il tutto dopo il fascicolo 26: Ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted December 9, 2011 Author Report Share Posted December 9, 2011 Come si presenta il lavoro alla fine del fascicolo 27: Saluti a tutti. Vespucci. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted December 10, 2011 Author Report Share Posted December 10, 2011 Come si presenta il lavoro alla fine del 28° fascicolo: Ciao e alla prossima Vespucci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted December 25, 2011 Report Share Posted December 25, 2011 Ciao carissimo Gianfranco. Ottima anzi magnifica esecuzione, come detto sembra tutto verosimile dalla perfezione dell'esecuzione, complimenti :s20: :s20: :s20: :s01: :s20: Ciao e buon lavoro. Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted December 25, 2011 Report Share Posted December 25, 2011 ecco a che punto sono i miei lavori al fascicolo 34 e soprattutto.. Tanti auguri a tutti!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted December 25, 2011 Author Report Share Posted December 25, 2011 Ciao carissimo Gianfranco. Ottima anzi magnifica esecuzione, come detto sembra tutto verosimile dalla perfezione dell'esecuzione, complimenti :s20: :s20: :s20: :s01: :s20: Ciao e buon lavoro. Pennabianca. TI ringrazio carissimo. Troppo gentile. @ dagon86 Tanti auguri anche a te e ai tuoi cari. Vespucci. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted February 2, 2012 Author Report Share Posted February 2, 2012 Come si presenta il lavoro alla fine del fascicolo 29: Saluti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted February 3, 2012 Report Share Posted February 3, 2012 Ciao carissimo Gianfranco, come sempre il tuo lavoro è impeccabile, di una pulizia estrema, magnifico complimenti. :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: Ciao e buon lavoro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
H@rlokk Posted February 3, 2012 Report Share Posted February 3, 2012 non contento dello Stuka della Hachette ho ordinato anche lo Zero!!!!!!ora devo solo aspettare che arrivino i fascicoli.... Comunque complimenti davvero...mi servira' come spunto per il mio lavoro...(invidia pazzesca io non sono mica cosi' bravo!!) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted February 3, 2012 Report Share Posted February 3, 2012 una delizia agli occhi! quando posso vi seguo con interesse :s02: P.S. ma veramente lo zero è dotato di illuminazione? :s12: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
H@rlokk Posted February 3, 2012 Report Share Posted February 3, 2012 ma a proposito qual'e' il forum giapponese di cui parlate?sono curioso di darci una sbirciatina... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted February 3, 2012 Author Report Share Posted February 3, 2012 Ciao carissimo Gianfranco, come sempre il tuo lavoro è impeccabile, di una pulizia estrema, magnifico complimenti. :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: Ciao e buon lavoro. Grazie Roberto, troppo gentile. :s10: :s10: non contento dello Stuka della Hachette ho ordinato anche lo Zero!!!!!!ora devo solo aspettare che arrivino i fascicoli....Comunque complimenti davvero...mi servira' come spunto per il mio lavoro...(invidia pazzesca io non sono mica cosi' bravo!!) Complimenti ottima scelta. Non ti preoccupare segui le istruzioni alla lettera (e con calma) e se hai qualche dubbio chiedi :s02: una delizia agli occhi! quando posso vi seguo con interesse P.S. ma veramente lo zero è dotato di illuminazione? Grazie Andrea. Si c'è l'illuminazione e Led. :s03: ma a proposito qual'e' il forum giapponese di cui parlate?sono curioso di darci una sbirciatina... Ecco il link direttamente con Google traduttore: http://translate.google.it/translate?js=n&..._bbs%2Flist.php Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted February 7, 2012 Author Report Share Posted February 7, 2012 Ecco come si presenta il lavoro alla fine del 30° Fascicolo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted February 7, 2012 Author Report Share Posted February 7, 2012 Ecco come si presenta il lavoro alla fine del 31° Fascicolo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted February 7, 2012 Report Share Posted February 7, 2012 :s20: ottimo lavoro io, causa esami, sarò bloccato fino a fine febbraio :s06: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted February 7, 2012 Author Report Share Posted February 7, 2012 Grazie. Non ti preoccupare, riprenderai alla grande. Prima il dovere e poi il piacere. :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 (edited) Ciao Gianfranco, sempre lavoro magnifico, complimenti. :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: Ciao e buon lavoro, Pennabianca. Edited February 8, 2012 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted February 8, 2012 Author Report Share Posted February 8, 2012 Grazie carissimo :s03: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted February 9, 2012 Author Report Share Posted February 9, 2012 Ecco come si presenta il lavoro alla fine del 32° Fascicolo. Alla prossima. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
H@rlokk Posted February 9, 2012 Report Share Posted February 9, 2012 mi viene sempre piu' voglia di farlo questo Zero vedendo i tuoi lavori Vespucci...COMPLIMENTI!!!!!!!!(e speriamo che la Deagostini si muova..) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted February 9, 2012 Author Report Share Posted February 9, 2012 Ti ringrazio H@rlokk per gli apprezzamenti :s01: :s01: A me il pacco è arrivato circa 30 giorni dopo aver fatto la sottoscrizione dell'abbonamento online...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
H@rlokk Posted February 16, 2012 Report Share Posted February 16, 2012 Con gioia e' arrivato il pacco con i fascicoli 1-2-3!!!!!!ora ho un dubbio pero', mi conviene iniziare o aspettare altri fascicoli? intanto ho riposto tutto nella loro bella cassettina... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
H@rlokk Posted March 3, 2012 Report Share Posted March 3, 2012 nemmeno il tempo di fare 5 fascicoli che ho gia' fatto danni...e mannaggia a quei fori sui longheroni dell'ala per la struttura a rete...dicono 0,7 mm di foro..ma erano grandi!ho risolto incollando con una bicomponente le viti ai due pezzi..che pazienza!!!! Poi per lucidare le pale dell'elica ho usato una paglietta americana fatta apposta che e' come la carta vetrata di grana ancora piu' fina di quella in dotazione con i fascicoli..un effetto specchio da paura!!!!appena ho finito i primi pezzi del motore vi faccio qualche foto.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted March 5, 2012 Author Report Share Posted March 5, 2012 nemmeno il tempo di fare 5 fascicoli che ho gia' fatto danni...e mannaggia a quei fori sui longheroni dell'ala per la struttura a rete...dicono 0,7 mm di foro..ma erano grandi!ho risolto incollando con una bicomponente le viti ai due pezzi..che pazienza!!!! Poi per lucidare le pale dell'elica ho usato una paglietta americana fatta apposta che e' come la carta vetrata di grana ancora piu' fina di quella in dotazione con i fascicoli..un effetto specchio da paura!!!!appena ho finito i primi pezzi del motore vi faccio qualche foto.. Perfetto, aspettiamo allora le immagini. :s20: :s20: Per i fori, la prossima volta usa magari prima una punta da 0.5, al limite la allarghi dopo. Io comincio sempre con quella e poi allargo delicatamente il foro. Con queste vitine bisogna andarci cauti :s03: :s03: Posto gli aggiornamenti del lavoro a tutt'oggi: Ala finita e inserimento luci del cruscotto: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giampyg Posted March 5, 2012 Report Share Posted March 5, 2012 Che spettacolo Gianfranco ottimo lavoro :s01: :s20: tra l'altro uno dei miei caccia giapponesi preferiti :s02: ne ho uno da montare ma in scala più piccola Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted March 6, 2012 Report Share Posted March 6, 2012 (edited) Carissimo Gianfranco buona giornata. Complimenti, uno spettacolo di ingegneria aeronautica. :s20: :s20: :s20: :s20: Ciao e buon lavoro, ti seguo sempre. Pennabianca. Edited March 6, 2012 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted March 6, 2012 Author Report Share Posted March 6, 2012 Troppo buoni ragazzi. Stasera posto le foto del quasi completamento dell'altra elica. Manca solo il carrello che ancora non mi è arrivato :s06: :s06: Devo dire che questo Zero mi piace veramente tanto. E' fatto bene e nonostante sia tutto in metallo, la struttura, vista la scala, non pesa neanche tanto. Sarei curioso di sapere invece quanto pesa lo Stuka fatto dalla Hachette......certo sono modelli diversi, però non ci dovrebbe essere molta divergenza di peso. O no? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
H@rlokk Posted March 7, 2012 Report Share Posted March 7, 2012 Ciao Vespucci, in risposta alla tua domanda ti posso solo confermare che lo Zero e' di gran lunga piu' leggero dello Stuka, sia in fatto di materiale, sia in fatto di spessori. Sono troppo indietro per fare paragoni precisi, non ho infatti alcun pezzo della struttura della carlinga dello Zero, ma e' lo Stuka e' proprio massiccio!!!! Per i fori, ho ovviato comprando uno stock di punte da 0,6mm e ho risolto come dici tu, forando prima con la punta piccola...Grazie del consiglio! Ps ieri volevo fare qualche foto ma la fotocamera mi ha appiedato!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
H@rlokk Posted March 7, 2012 Report Share Posted March 7, 2012 ecco qui appena fatta con il cellulare..vi piace l'effetto specchio???ecco io vorrei farlo tutto cosi' lo Zero.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.