Iscandar Posted March 7, 2012 Report Share Posted March 7, 2012 (edited) Ciao Vespucci, in risposta alla tua domanda ti posso solo confermare che lo Zero e' di gran lunga piu' leggero dello Stuka, sia in fatto di materiale, sia in fatto di spessori. Sono troppo indietro per fare paragoni precisi, non ho infatti alcun pezzo della struttura della carlinga dello Zero, ma e' lo Stuka e' proprio massiccio!!!! Per i fori, ho ovviato comprando uno stock di punte da 0,6mm e ho risolto come dici tu, forando prima con la punta piccola...Grazie del consiglio! Ps ieri volevo fare qualche foto ma la fotocamera mi ha appiedato!!!!! secondo me lo zero era più leggero dello stuka già di suo... A6M2 Type 0 Model 21 peso a vuoto 1,680 kg Ju 87 B-2 peso a vuoto 3,205 kg (fonte wiki en) ergo se sono in scala... Edited March 7, 2012 by Iscandar Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted March 11, 2012 Author Report Share Posted March 11, 2012 Ciao ragazzi. E' un piacere immenso poter scrivere qui nuovamente. Arrivo dall'ospedale dove sono stato tutta la settimana per un'operazione di appendicite-peritonite avanzata. Mi hanno preso per un pelo (non avevano capito bene la cosa perchè l'appendice si trovava sul fianco destro. E' veramente bello riporter scrivere qui e potervi leggere, e anche se (per ora) non posso realmente, almeno virtualmente brindo alla nostra salute. :s28: :s28: :s28: :s28: :s28: Gianfranco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ottobrino Posted March 12, 2012 Report Share Posted March 12, 2012 Gianfranco... Anche se non sembra io sono un assiduo lettore di questo forum... e a parte i lavori spettacolari a cui mi sono abbonato, lo zero, lo stukas, la bismark, il roma,il soleil royale e quel capolavoro della gemma taranta... prima ancora, prima, c'è una passione e delle persone ! Sono queste persone che mi hanno fatto tornare la voglia di riprendere l'aerografo, di mettermi li con una Santa PAZIENZA a provare, cercare documentazione, foto, pubblicare i miei lavori ... insomma è grazie anche a te Gianfranco...quindi ben tornato! Ora un attimo di franchigia ne! ... e ti aspetto al varco. Ora schianto a letto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted March 12, 2012 Report Share Posted March 12, 2012 ecco qui appena fatta con il cellulare..vi piace l'effetto specchio???ecco io vorrei farlo tutto cosi' lo Zero.. :s12: ma è l'elica di una harley?!?? :s20: :s20: tutto lo zero così serebbe bellissimo.... ma quanto risponderebbe storicamente? di sicuro una colorazione in metallo naturale sarebbe da prendere in considerazione :s02: Ciao ragazzi.E' un piacere immenso poter scrivere qui nuovamente. Arrivo dall'ospedale dove sono stato tutta la settimana per un'operazione di appendicite-peritonite avanzata. Mi hanno preso per un pelo (non avevano capito bene la cosa perchè l'appendice si trovava sul fianco destro. E' veramente bello riporter scrivere qui e potervi leggere, e anche se (per ora) non posso realmente, almeno virtualmente brindo alla nostra salute. :s28: :s28: :s28: :s28: :s28: Gianfranco. non sapevo delle tue vicissitudini..... un piacere nostro rileggerti!! rimetti presto e... cin cin alla tua salute :s28: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted March 12, 2012 Author Report Share Posted March 12, 2012 (edited) @Ottobrino e Andrea e ltrab53 sul thread dello Stuka....... Grazie ragazzi :s53: :s53: . Appena arriva il materiale, mi rimetto a lavoro :s03: :s03: :s03: (con l'aiuto della moglie che mi dovrà alzare :s68: ). Riguardo l'elica, si è proprio così :s03: :s03: :s03: Edited March 12, 2012 by vespucci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
H@rlokk Posted March 16, 2012 Report Share Posted March 16, 2012 Ehi Vespucci rimetti presto mi raccomando!!!! Per quanto riguarda l'elica, il mio era un test, non tanto per farne una copia storica ma per vedere il risultato che a mio avviso rende molto. Considerate anche il fatto che non avendo usato ancora il primer trasparente il tutto ha gia' preso un colorito piu' realistico. Ad ogni modo poi io lo zero non lo vernicero' esternamente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted March 16, 2012 Author Report Share Posted March 16, 2012 Ti ringrazio H@rlokk. Per lo Zero, l'importante è che a te piaccia la realizzazione senza colore, il resto è irrilevante. Io personalmente lo realizzerò con la colorazione chiara, ma penso che sarà bella anche la tua realizzazione. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted March 28, 2012 Author Report Share Posted March 28, 2012 Come si presenta il lavoro alla fine del 42° fascicolo: Alla prossima. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giampyg Posted March 29, 2012 Report Share Posted March 29, 2012 ecco qui appena fatta con il cellulare..vi piace l'effetto specchio???ecco io vorrei farlo tutto cosi' lo Zero.. Ciao, Waooo mi piace l'effetto specchio come l'hai ottenuto :s20: :s20: :s20: Ciao Giampiero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
H@rlokk Posted March 29, 2012 Report Share Posted March 29, 2012 Ciao, Waooo mi piace l'effetto specchio come l'hai ottenuto :s20: :s20: :s20: Ciao Giampiero Ciao e grazie ho ottenuto questo effetto con la lucidatrice che uso in laboratorio per lucidare i bordi delle lenti oftalmiche. Faccio l'ottico a onor della cronaca!e nel tempo perso ho fatto questo test, usando la pasta per lucidare le lenti in aggiunta ogni tanto di una spruzzatina di acqua per non far surriscaldare troppo il metallo!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ottobrino Posted March 29, 2012 Report Share Posted March 29, 2012 harlok scusami posso farti una domanda specifica su come togliere da una lente da vista la melanzanatura oramai rovinata? ho provato a grattarci su con l'unghia e viene via ma non vorrei rovinarla... :) lol non è che sono un tirchio ma solo che mi hanno prescritto un poco un paio di lenti nuove dopo la visita, ma non riesco proprio ad usarne una(troppo forte mi viene mal di testa dopo poco ...ho provato per 10 giorni ma proprio non ie fo...) così ho ripiegato sulla precedente lente con la quale a mio parere ci vedo benissimo...ma ahimè parecchio rovinata causa anni d'utilizzo e la parte superiore interna ha ormai prso tale melanzanatura:) ciaaaau e gressie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted March 31, 2012 Report Share Posted March 31, 2012 domanda per chi riceve i fascicoli con copia garantita: anche a voi nella numero 48 non sono presenti le coperture in tela per gli alettoni? :s12: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted April 2, 2012 Report Share Posted April 2, 2012 Come si presenta il lavoro alla fine del 42° fascicolo: Alla prossima. Complimenti carissimo Gianfranco, un eccellente e ottimo lavoro, è magnifico, :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: Ciao carissimo a presto un caro saluto alla famiglia e tanti auguri per l'operazione superata perfettamente. Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted April 2, 2012 Author Report Share Posted April 2, 2012 Grazie carissimo, anche per gli auguri, per fortuna ora sto meglio :s01: :s01: :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
H@rlokk Posted April 13, 2012 Report Share Posted April 13, 2012 harlok scusami posso farti una domanda specifica su come togliere da una lente da vista la melanzanatura oramai rovinata? ho provato a grattarci su con l'unghia e viene via ma non vorrei rovinarla... :) lol non è che sono un tirchio ma solo che mi hanno prescritto un poco un paio di lenti nuove dopo la visita, ma non riesco proprio ad usarne una(troppo forte mi viene mal di testa dopo poco ...ho provato per 10 giorni ma proprio non ie fo...) così ho ripiegato sulla precedente lente con la quale a mio parere ci vedo benissimo...ma ahimè parecchio rovinata causa anni d'utilizzo e la parte superiore interna ha ormai prso tale melanzanatura:) ciaaaau e gressie ciao se ho capito bene e' qualche trattamento..molto probabilmente l'antiriflesso ma non ci si puo' fare niente.. per la lente troppo forte...e' una cosa che capita sia con gli oculisti sia con le visite di certi ottici...se e' l'oculista non ci recuperi niente..se l'ottico e' serio te le cambia... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted April 22, 2012 Report Share Posted April 22, 2012 Finalmente riesco ad andare un pò avanti! Purtroppo non sono riuscito ad andare in pari causa ritardo nell'arrivo della vernice per il telaio. AVVISO PER ITRAB53! IN QUESTO POST CI SONO FOTO D'INSIEME! PROCEDI A TUO RISCHIO E PERICOLO! :s11: abitacolo motore il pacchetto di sigarette è stato incluso per dare un'idea delle dimensioni :s02: ciao ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted April 22, 2012 Author Report Share Posted April 22, 2012 Ciao dagon86. Intanto complimenti per il lavoro. Ti volevo chiedere una cosa. I tubi del motore, li hai messi tu, oppure sono già usciti nei fascicoli? Io con gli invii sono indietro essendo che ancora non mi è arrivato il pacco. Grazie, Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted April 22, 2012 Report Share Posted April 22, 2012 Grazie! Si i tubi sono usciti con il fascicolo 50 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ltrab53 Posted April 22, 2012 Report Share Posted April 22, 2012 Ciao Dagon Ho appena il tempo di farti i mie complimenti per il lavoro, veramente notevole. :s20: :s20: :s20: Al momento vado molto a rilento con i due modelli, ma spero di recuperare. Adesso devo andare a preparare la brandina in garage con le gatte :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: Il bipede ha colpito A presto Ltrab Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted April 23, 2012 Author Report Share Posted April 23, 2012 He he. Ieri ho cominciato il Fiat cr42. Appena è stato visto ho ricevuto occhiate fulminanti riguardo il suo futuro posizionamento in salotto (oramai saturo di miei modellini). :s68: :s68: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted April 23, 2012 Report Share Posted April 23, 2012 He he. Ieri ho cominciato il Fiat cr42. Appena è stato visto ho ricevuto occhiate fulminanti riguardo il suo futuro posizionamento in salotto (oramai saturo di miei modellini). :s68: :s68: in che scala?? 1/10??? :s68: :s03: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ltrab53 Posted April 23, 2012 Report Share Posted April 23, 2012 Attento Comandante I bipedi, anche se ben mimetizzati, hanno un'ampia dotazione di mattarelli......... :s03: :s03: :s03: :s03: Saluti Ltrab Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted April 23, 2012 Author Report Share Posted April 23, 2012 (edited) in che scala?? 1/10??? :s68: :s03: :s20: Mi vuoi proprio morto? :s68: :s68: :s03: :s03: No, solo in modestissima scala 1:48. Appena finito faccio le foto insieme al Macchi 202 finito a Pasqua :s01: Edited April 23, 2012 by vespucci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted April 23, 2012 Author Report Share Posted April 23, 2012 (edited) Attento ComandanteI bipedi, anche se ben mimetizzati, hanno un'ampia dotazione di mattarelli......... :s03: :s03: :s03: :s03: Saluti Ltrab La finestra è molto più pericolosa, possono volare molti modellini fuori quando è aperta....... :s03: :s03: :s03: Edited April 23, 2012 by vespucci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted April 24, 2012 Report Share Posted April 24, 2012 vabbè, ma allora ve le cercate! ahah :s02: sono indeciso sul colore da usare per la colorazione esterna. Voglio fare la versione inizio guerra, quella grigio cenere. Mi sapreste dare un consiglio sui seguenti colori della tamiya? Ho scelto tutti colori Tamiya perchè sono gli unici che conosco che siano in bomboletta.. e non avendo l'aerografo li considero la soluzione più pratica l'as2 sembrerebbe più indicato perchè si riferisce alla versione della marina as18 mi piace di più perchè più chiaro La tamiya nel suo modello dell'a6m3 consiglia invece l'as-29, ma mi sembra decisamente troppo verde Tra i Tamiya mi sembra che xf12 sia il migliore, peccato che non sia spray.. :s06: ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted April 24, 2012 Author Report Share Posted April 24, 2012 Se vuoi usare lo spray Tamiya non c'è dubbio, devi usare AS29 - Gray-Green Io con l'aerografo userò il colore Lifecolor UA 021. Non ti fare ingannare dalle foto fatte dalla DEA che ci sono negli opuscoli, non sono realistici. Se poi vuoi farlo uguale a quello, allora devi scegliere un grigio chiaro neutro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted April 24, 2012 Report Share Posted April 24, 2012 (edited) devo dire che la stragrande maggioranza delle foto dello zero che ho visto avevano una livrea molto simile a quella mostrata nei fascicoli, però ho letto che in effetti nella realtà erano sul grigio verde e col tempo si schiarivano. Se queste immagini sono il risultato dell'AS29 (come dice il sito) allora va benissimo. Forse il colore della bomboletta che mostrano su internet è un pò diverso da quello reale. Proverò a prenderlo e vedrò come risulta nella realtrà. Grazie del consiglio! Edited April 24, 2012 by dagon86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted April 30, 2012 Author Report Share Posted April 30, 2012 Prego. Io per ora sono fermo. Non ho ricevuto il pacco questo mese e dopo aver chiamato il servizio clienti purtroppo le cose non sono migliorate. Mi hanno detto che non hanno spedito il pacco (e la signorina al telefono non sa perchè) e che non sanno quando verrà spedito. Che servizio :s05: :s05: :s05: E io che dopo la Bismarck pensavo di averla scampata con i problemi dei fascicoli. :s68: :s68: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted May 24, 2012 Author Report Share Posted May 24, 2012 Finalmente dopo un mese è arrivato ilo pacco e mi sono messo a lavoro. Ecco lo stato dello Zero: In questi giorni ho realizzato il G.222 Panda versione Pisa S. Giusto (sono andato a vederlo di persona) e solo mettendolo vicino alla cabina di pilotaggio mi comincio a rendere conto delle dimensioni enormi di questo Zero. Comincio a preoccuparmi per lo spazio. E pensare che sono passato agli aerei per mancanza di spazio per le navi :s68: :s68: :s68: Saluti e alla prossima. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted May 25, 2012 Report Share Posted May 25, 2012 tieni conto che la sezione di coda è più lunga di quella anteriore :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted May 25, 2012 Author Report Share Posted May 25, 2012 La cosa che i spaventa di più è l'apertura alare. Micidiale. Occuperà lo spazio di due navi :s68: :s68: :s68: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ltrab53 Posted May 26, 2012 Report Share Posted May 26, 2012 E io vado a preparare la branda dalle gatte :s03: :s03: :s03: :s03: Complimenti com.te Vespucci , lavoro super: :s20: :s20: :s20: A presto ltrab Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted May 26, 2012 Report Share Posted May 26, 2012 E io vado a preparare la branda dalle gatte :s03: :s03: :s03: :s03: ti conviene! domani se riesco posto le foto d'insieme con anche la coda :s10: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted May 26, 2012 Report Share Posted May 26, 2012 Complimenti carissimo Gianfranco, lavoro eccellente e come sai fare tu :s20: :s20: :s20: :s20: Ciao a presto e grazie della visita nei miei cantieri. A presto e buon lavoro. Pennabinaca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted May 26, 2012 Author Report Share Posted May 26, 2012 (edited) Salute a tutti. Grazie ltrab53. Carissimo Roberto ti saluto e seguo sempre il tuo splendido lavoro della Victory e del Soleil Royal. :s20: :s20: :s20: Per il compleanno mi è stato regalato un altro Zero, quello della Tamiya in scala 1/32 con suoni, motote e luci (da montare) posto una foto del dispositivo di regolazione automatica della miscela aria-carburante: come paragone rispetto allo Zero della DEA danotare che qui iol faretto è attaccato al dispositivo, mentre nel modello della dea no: Edited May 26, 2012 by vespucci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted June 7, 2012 Report Share Posted June 7, 2012 ciao vespucci, i complimentoni per il modello e la sua squisitezza . ho una domanda da fare... cosa usi per incollare i particolari dell'abitacolo già verniciati senza avere problemi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted June 9, 2012 Author Report Share Posted June 9, 2012 Ti ringrazio carissimo per gli apprezzamenti., Riguardo all'incollaggio, io uso Attak FLex gel rinforzata con gomma. I particolari primas dell'incollaggio vengono rimossi del colore nella zona dove devono venire a contatto, e dopo l'incollaggio il tutto sembra molto rigido (anzi una volta ho incollato per errore un pezzo un pò male e ho faticato non poco a levarlo e sistemarlo). Per eliminare il colore dalle parti che devono venire a contatto uso un cutter con punta fine e poi ripasso con pennello rigido piatto le parti, per eliminare eventuali residui di colore e metallo sulle superfici. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted June 10, 2012 Report Share Posted June 10, 2012 chiaro come il sole . grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mximilian Posted June 12, 2012 Report Share Posted June 12, 2012 Ciao Vespucci, complimenti vivissimi per il tuo modello...stai diventando un vero aeroplanaro. Ottimo il G222..l'antenna a filo è un tocco di grazia. PS Mi raccomando prendi in considerazione la lumeggiatura dei colori...sono certo che trasformerai degli ottimi modelli in piccoli capolavori Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted June 12, 2012 Author Report Share Posted June 12, 2012 (edited) Ti ringrazio carissimo. Fai conto che resto sempre un navimodellsta convinto, sto realizzando aerei solo per esigenze di spazio :biggrin: quindi in questo ramo resto sempre un novellino, molto ino. Comunque l'ho già provata sul Macchi 205 Veltro. Appena posso faccio le foto dei nuovi modelli realizzati. Ciao Edited June 12, 2012 by vespucci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
H@rlokk Posted October 4, 2012 Report Share Posted October 4, 2012 ma siete tutti fermi?io ho deciso di aspettare ed avere almeno una decina di fascicoli per portare avanti il lavoro con continuita`...tanto cmq sarei in altomare ora sono arrivati a casa fino al 23.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted October 15, 2012 Author Report Share Posted October 15, 2012 Salve H@rlokk Effettivamente sono stato fermo due mesi perchè ho traslocato. Inoltre durante il trasloco quei geni degli operai mi hanno distrutto la Constitution e un peschereccio. Il peschereccio l'ho ristrutturato, ma la COnstitution era praticamente irrecuperabile. Questo mi ha un pò bloccato nel modellismo, per via della delusione. Avevo messo quasi tre anni a realizzarla. Comunque, mi sono rimesso all'opera e sono arrivato al fascicolo 60 dello Zero. Quanto prima cercherò di mettere delle foto dell'opera. Per ora se ti va puoi vedere un filmato dello Zero che ho realizzato prima del trasloco (ed è intatto) in scala 1:32 della Tamiya. TI saluto e grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted October 15, 2012 Report Share Posted October 15, 2012 Carissimo Gianfranco buona serata e ben trovato dopo parecchio tempo. Casa nuova vita nuova eh? Mi dispiace molto per la Constitution bellissima nave, però i modelli dovevi trasferirli tu nella nuova abitazione. Bello il modello dello Zero, ma voglio vedere quello della DeA al più presto. Ciao, ben ritrovato e buon lavoro. Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ltrab53 Posted October 15, 2012 Report Share Posted October 15, 2012 Comandante Vespucci, finalmente! Ben arrivato e ben ritrovato. Visto che ti sei riposato per ben 2 mesi :laugh: , è ora di recuperare il tempo perso. Aspetto, per meglio dire, tutti aspettiamo nuovi lavori sul tuo capolavoro. A presto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted October 16, 2012 Author Report Share Posted October 16, 2012 Grazie carissimi, è un piacere rileggervi. Ecco le foto aggiornate a oggi. Spero che il lavoro sia di vostro gradimento: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted October 16, 2012 Report Share Posted October 16, 2012 Magnifico, magnifico magnifico! Complimenti Gianfranco :smiley19: :smiley19: :smiley19: Ciao e buon lavoro Salutoni e bacioni ai figli. Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted October 18, 2012 Author Report Share Posted October 18, 2012 Ti ringrazio carissimo. Nel fine settimana comincerò a rivestire con i pannelli di alluminio le ali. Purtroppo un pannello mi è arrivato danneggiato e non ho ricevuto la sostituzione richiesta prima della partenza per le vacanze estive. Mah!!!! Mi sa che mi dovrò arrangiare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
H@rlokk Posted October 18, 2012 Report Share Posted October 18, 2012 Spettacolo!!!!!non ho altre parole...(ti mando anche il mio da assemblare???!!!ahhaha) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Von Faust* Posted October 19, 2012 Report Share Posted October 19, 2012 Stupendo !!! Complimenti !!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mximilian Posted October 19, 2012 Report Share Posted October 19, 2012 Peccato rivestirlo!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.