Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:
    • Ocean's One

      Ocean's One 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:

ltrab53

Comune di 1a classe
  • Posts

    163
  • Joined

  • Last visited

About ltrab53

  • Birthday 01/05/1953

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Cisterna di Latina

ltrab53's Achievements

  1. Mi scuso in anticipo se ho sbagliato luogo di discussione o se qualcuno aveva già evidenziato l'argomento, ma guardate un po' cosa ho trovato andando a zonzo nella rete. Il modello è della Amati, quindi presumibilmente di buona qualità. Settimana prossima sono in Germania, se lo trovo in edicola lo compro, ma la domanda sorge spontanea: "Quando lo avremo in Italia? Saluti Ltrab53
  2. Passata la festa....... si ricomincia!! Un'altro passettino in avanti verso il completamento della superficie alare destra. Eccoci al n° 82 Continuiamo con il montare altre ordinate. Cominciamo con una ordinata "intera" verso il lato esterno dell'ala Completiamo il lavoro con altre 5 ordinate "aperte" in basso Per questa sera è tutto, ormai non dico più a domani tanto non mantengo mai la parola, quindi alla prossima. Una buona serata a tutti Ltrab
  3. Troppo buono H@rlokk, troppo buono. Dopo aver gozzovigliato in modo vergognoso, con il polistirolo che ringrazia e i tricicli che corrono alla grande, approfitto della scarsa lucidità mentale fare un'altro passo avanti. Siamo arrivati al n° 81 Coninciamo con il montare 2 ordinate "intere" verso la punta dell'ala Montiamo adesso 4 ordinate "aperte" verso il basso e che presumibilmente serviranno ad alloggiare il serbatoio alare. Attenzione nel maneggiare le ordinate, in quanto a causa della parte inferiore mancante, sono meno "rigide" delle altre e tendono a piegarsi con una certa facilità. per oggi è tutto, a domani con il n° 82 Anche se in ritardo una Buona Pasqua a tutti voi Ltrab
  4. Ecco, quando vedo questa roba mi viene voglia di prendere il mio di Zero, impacchetarlo e buttare tutto. Complimenti, lavoro esemplare.
  5. Un saluto ai comandanti Andreavcc e Vespucci, e un grazie per i complimenti. Ultimamente faccio una fatica boia a postare gli avanzamenti del lavoro, il montaggio prosegue (anche se a rilento) e sono in pari con le uscite, ma poi scrivere..... Comunque, basta lagnarsi, e avanti a tutta con il n° 80 In questo fascicolo le ordinate per l'avanzamento dell'ala destra. Cominciamo con le posizionando le ordinate sul lato esterno E una verso la radice dell'ala Cominciamo la preparazione di una ordinata con la solita "grata" Attenzione nel posizionare la grata a lasciare liberi gli incastri. Cominciamo con la parte anteriore E poi la parte posteriore e per finire si posiziona l'ordinata (incollata) A domani con il n° 81 Ltrab
  6. Ragazzi che spettacolo!!!! :smiley19:
  7. Una buona serata a tutti Ancora un passo avanti nel completamento della superfice alare destra. Questa sera il n° 79 Cominciamo con il montare le ordinate grandi (verso la radice dell'ala) Montiamo le solite "griglie" su una ordinata "piccola" Cominciamo con la griglia centrale E quelle posteriori Posizioniamo l'ordinata preparata e l'altra verso l'esterno dell'ala L'ordinata con la griglia è incollata e non saldata Per questa sera è tutto, a domani con il n°80 Ltrab
  8. Velocemente il n° 78 Con questo numero monteremo alcune ordinate della superficie alare destra Cominciamo con le ordinate "grandi" verso la radice dell'ala e tre ordinate "piccole" verso la punta dell'ala E per finire una visione di insieme del lavoro sin qui svolto.
  9. Andiamo avanti con il n° 77 Con questo fascicolo inizieremo a montare le prime ordinate che uniscono i due longheroni Cominciamo con il montare le due ordinate esterne Con una squadretta creo una sorta di squadratura per avere le ordinate a 90° rispetto ai longheroni Proseguiamo con le prime 3 ordinate esterne e le seconde 3 E le 2 ordinate verso la radice dell'ala Più tardi un'altro fascicolo Ltrab
  10. Buona domenica a tuti i Comandanti Approfitto del giorno di festa per recuperare un po del ritardo. Non vorrei tediarvi con la ripetizione di passaggi già evidenziati, per cui posterò i vari passaggi con delle foto e pochi commenti. Siamo arrivati al n° 76 Con questo numero monteremo il secondo longherone della superficie alare sinistra. Cominciamo con accoppiare le prime due parti, facendo attenzione a che gli incastri combacino perfettamente, in questo ci aiutano i forellini presenti Stessa procedura per la seconda parte del longherone Mettiamo insieme le due parti pre-assemblate Completiamo il lavoro aggiungendo la parte finale, ed ecco i due longheroni finiti. A seguire il n° 77
  11. Una buona serata e ben trovati a tutti. Certo che se oltre a me che vado come una lumaca ci si mettono gli imbecilli a fare casino....... Comunque, riprendiamo i lavori. Siamo arrivati al n^ 75 Con questo fascicolo iniziamo la costruzione del primo longherone della superficie alare destra. Iniziamo accoppiando i primi due pezzi del longherone. Bisogna porre la massima attenzione a non sovrapporre gli intagli dove dovremo posizionare le ordinate. Soliti puntini di saldatura per fissare i pezzi Stessa procedura per la seconda parte del longherone Montiamo insieme le due parti. Attenzione allo scalino del punto di giunzione Concludiamo montando l'ultima parte del longherone Per questa sera è tutto, domani il secondo longherone Ltrab
  12. Una buona serata a tutti. Come già detto, con molta calma, vado avanti con il lavoro. Siamo arrivati al N° 74 Con questo fascicolo completeremo il posizionamento delle ultime ordinate dell'ala sinistra. Cominciamo con il separare dal supporto le ultime 3 ordinate che vanno montate senza alcuna lavorazione. e le posizioniamo sui lomgheroni fissandole con un punto di stagno L'ultima ordinata richiede un po' di lavoro di assemblaggio. Cominciamo con il posizionare la "griglia" centrale. Per centrare il pezzo ho utilizzato due punte da 1mm sfruttando i buchi presenti nei pezzi tenendo fermo il tutto con 2 morsetti Poi ho fissato sopra e sotto con il solito punto di stagno Stessa metodologia (ma senza punte di centratura) per la parte posteriore Il lavoro si ripete sull'altro lato Ed ecco il pezzo finito Si posiziona l'ultima ordinata nell'ultimo spazio disponibile e abbiamo finito (in parte) la prima ala ed una vista così solo per fare un po' di scena Per questa sera è tutto, domani inizio il lavoro sull'ala destra. Una buona serata a tutti Ltrab
  13. Ancora un passettino nel completamento dell'ala sinistra Siamo arrivati al N° 73 Come sempre comincio con il mumerare i pezzi presenti sul supporto. Anche in questo numero ci sono 3 ordinate da montare verso la radice dell'ala. Tutte e 3 le ordinate sono aperte nella parte inferiore, quini attenzione nello staccarle dal telaio e nel maneggiarle Posizioniamo le ordinate sui longheroni e 3 verso la punta. Anche queste a loro posto A presto con il prossimo numero e il completamento della 1^ ala Ltrab
  14. Buona domenica a tutti Con molta fatica (e molta pigrizia) riesco ad andare avanti con il lavoro solo a rilento, ma spero di recuperare non appena passata la buriana (lo so che lo dico da un po' di tempo, ma sono un inguaribile ottimista....) Proseguiamo il lavoro con il N° 72 Tanto per non smentirmi, non trovo l'immagine relativa a questo numero (che dite, sarà la vecchiaia? bo!) Con il fascicolo 72 montiamo altre ordinate sulla superfice alare sinistra. Iniziamo completando il lavoro del fascicolo precedente montando tra 2 ordinate un pezzetto di giunzione. Il pezzo unisce due ordinate e poggia su di una terza, il tutto ovviamente fissato con leggeri punti di saldatura. Proseguimo montando 2 ordinate sul lato verso la punta dell'ala A seguire altre 3 ordianate, questa volta verso la radice dell'ala. Queste ordinate sono aperte sulla parte inferiore, quindi massima attenzione nello staccarle dal telaio e nel manegiarle E per finire una vista di insieme A presto con il prossimo fascicolo Ltrab
  15. Ciao delfo Intanto grazie per i complimenti, fanno sempre piacere e aiutano a migliorare. Per quanto riguarda le saldature, su suggerimento di Mximilian utilizzo una spennellatura di Lotwasser tra le due parti da saldare, comunque se vai alla pagina 6 di questo tread, troverai tutti i suggerimenti dati da Mximilian e da Corazzata_littorio ai quali potrai rivolgerti per eventuali suggerimenti. Ltrab
×
×
  • Create New...