andreavcc Posted August 28, 2011 Report Share Posted August 28, 2011 :s20: scelta saggia visto il megadettaglio della struttura, ma......... temo che dovrai ricostruire tutte le parti contenute. serbatoi, cablaggi, armi, radio.... tutto ciò insomma che si può vedere.... un lavorone non da poco :s06: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted August 28, 2011 Report Share Posted August 28, 2011 no è già tutto compreso nel modello :s11: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted August 29, 2011 Report Share Posted August 29, 2011 spettacolo!!! chissà se sullo stuka sarà così..... :s41: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted August 29, 2011 Author Report Share Posted August 29, 2011 Non ho visto lo Stuka di Hachette (di sfuggita in tv durante le vacanze), ma conoscendo Amati credo non ci siano dubbi sulla qualità e la precisione. Certo che lo Zero della Dea è proprio ben fatto. Merito dei Jap :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ltrab53 Posted August 31, 2011 Report Share Posted August 31, 2011 Carissimi comandanti, ben trovati. Finalmente, anche se un po a rilento ricomincio a postare un po di lavoro. Con le uscite sono arrivato alla n° 17, quindi siamo arrivati alla fine dell'ala, compresa la punta sollevabile Come sempre un po di foto dei lavori in corso. Cannone alare da 20mm Punta ala sollevabile In ultimo ho colorato il basamento del motore. Come sempre rimango in attesa di vs commenti e suggerimenti Saluti Obelix (Lino) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted August 31, 2011 Author Report Share Posted August 31, 2011 Il cannone è venuto bene. :s20: :s20: Certo che qui non arriva nulla. :s06: Come al solito sono indietro coi lavori (sei fascicoli). :s05: :s05: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ltrab53 Posted September 1, 2011 Report Share Posted September 1, 2011 Comandanti, una buona serata. In attesa che arrivino le nuove uscite, spinto dalla curiosità ho montato a secco il cannone nell'ala completa della parte sollevabile e il motore con gli scarichi, e questo è l risultato: Ala Cannone Motore Domani, se riesco a ritagliarmi un po di tempo, comincio le colorazioni di prova degli scarichi. Saluti Obelix Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted September 6, 2011 Author Report Share Posted September 6, 2011 Finalmente è arrivato il pacco. :s68: Al più presto mi metto al lavoro :s03: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted September 8, 2011 Author Report Share Posted September 8, 2011 Come si presenta il lavoro alla fine del fascicolo 11: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted September 8, 2011 Report Share Posted September 8, 2011 Carissimi colleghi buona serata. Ciao carissimo Gianfranco, urca? proseguite molto velocemente, va bene che io sono impegnato con due velieri, ma voi vi date molto da fare, ha ragione Andreavcc è un peccato coprire tutte quelle meraviglie, complimenti carissimi un lavoro veramente da certosini, tutto perfetto. Buona serata e buon lavoro. Ciao a tutti da Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted September 8, 2011 Author Report Share Posted September 8, 2011 Vero un peccato coprirle. Comunque l'importante è sapere che ci sono e magari fare delle sezioni apribili. Vedremo. Io comunque farò l'aereo completamente coperto, e se è possibile farò una sezione apribile per far vedere l'interno. Speriamo di passare a 4 fascicoli al mese. Per ora il materiale mi arriva con il contagoccie. Stasera ho verniciato il cannone. Domani metto le foto. Ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted September 11, 2011 Report Share Posted September 11, 2011 Vero un peccato coprirle. Comunque l'importante è sapere che ci sono e magari fare delle sezioni apribili. oppure una soluzione potrebbe essere in un book fotografico (praticamente quello che stace facendo qui) che mostri l'interno del modello. io sto valutando la possibilità di poter lasciare metà aereo "spoglio" e metà ben colorato e invecchiato (mi riferisco allo stuka hachette), ma non nascondo che l'idea non mi convince troppo.... esporre un bel modellone in questa variante, secondo me, ha i suoi pregi e i suoi difetti. da una parte mostra all'osservatore il grande lavoro racchiuso in se pur dando dall'altro lato l'immagine di un aereo operativo e vissuto ma.... proprio questo suo essere "nudo" per metà credo che spezzi la linea e l'eleganza.... senza contare che bisognerebbe invecchiare tutto il modello.... intelaiature, centine, armi, serbatoi e apparecchi vari disposti nel modello..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted September 11, 2011 Author Report Share Posted September 11, 2011 Infatti andreavcc, proprio questo è il motivo per cui voglio farlo al naturale. Un aereo nella realtà non lo vederesti mai a "mezzo". SArebbe interessante vedere anche il procedere dello Stuka. Non è che vuoi aprire un thread a tal proposito? :s10: :s02: :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted September 12, 2011 Report Share Posted September 12, 2011 oh certo che si.... appena mi arriva qualcosa, sto attendendo i primi fascicoli..... :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted September 12, 2011 Author Report Share Posted September 12, 2011 Benissimo, mi interessa molto anche lo Stuka, anche se non posso farlo per mancanza di spazio. :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted September 25, 2011 Report Share Posted September 25, 2011 vorrei un consiglio sulla colorazione della struttura interna dello zero. Il blu è blue aotake, secondo voi quale tra i seguenti colori tamiya sarebbe meglio usare? Clear blue, light metallic blue, metallic blue. grazie ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 25, 2011 Report Share Posted September 25, 2011 vorrei un consiglio sulla colorazione della struttura interna dello zero. Il blu è blue aotake, secondo voi quale tra i seguenti colori tamiya sarebbe meglio usare? Clear blue, light metallic blue, metallic blue.grazie ciao Il migliore come resa finale è il Lifecolor cod.UA136 blue Aotake :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted September 25, 2011 Report Share Posted September 25, 2011 si lo so, ma non avendo l'aerografo la scelta più comoda per ora sono le bombolette spray della tamiya. Inoltre il negozio di modellismo dove vado di solito non riesce a procurarmi i colori della lifecolor Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted September 25, 2011 Author Report Share Posted September 25, 2011 Forse il Tamiya TS54 anche se mi sembra più scuro. Comunque anche se non hai l'aerografo puoi usare il colore della Lifecolor lo stesso, con i pennelli e con molta pazienza. Guarda i lavori fatti da Anteo e ti assicuro che sembrano messi i colori con aerografo :s02: Anche io sino a due anni fa lavoravo sempre a pennello non avendo l'aerografo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted September 25, 2011 Report Share Posted September 25, 2011 grazie! proverò con questo.. se proprio non mi convince vedrò di recuperare il lifecolor.. Ma per caso il ts54 è metallizzato?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 25, 2011 Report Share Posted September 25, 2011 grazie! proverò con questo.. se proprio non mi convince vedrò di recuperare il lifecolor.. Ma per caso il ts54 è metallizzato?? Affermativo, è metallizzato http://www.tamiya.com/english/products/list/spray.htm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 25, 2011 Report Share Posted September 25, 2011 Questo invece è il blu aotake lifecolor Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 25, 2011 Report Share Posted September 25, 2011 JAPAN Japanese Army and Navy Aircraft Colors World War II period. A letter prefix in front of the color name means: A - Army aircraft N - Navy aircraft A number following the letter is believed to be an arbitrary classification system originated by D.Thorpe. Imperial Japanese Army aircraft Color name Comment FS Humbrol Tamiya Xtracolor Polly S GS T/ MM A.1 Dark Green Upper camouflage, together with A.2 FS:34094 (34092) Hu:149 A.2 Olive Green Upper camouflage overall color, or together with A.1 FS:34088 1*Hu:155 + 1*Hu:159 T:XF-13/51? X:X351 P:PCJ91 GS:H60 A.5 Light Grey Green Upper & lower surfaces FS:35414 5*Hu:34 + 3*Hu:115 + 3*Hu:65 T:XF-14 X:X352 P:PCJ90? GS:H62 A.6 Dark Grey Upper surfaces FS:36152 4*Hu:156 + 3*Hu:106 + 1*Hu:112 + 1*Hu:34 A.7 Medium Grey Upper surfaces FS:36293 7*Hu:28 + 2*Hu:156 + 1*Hu:34 A.9 Light Grey Upper surfaces FS:37722 16*Hu:34 + 3*Hu:72 + 1*Hu:28 A.11 Dark Brown Upper surfaces FS:30059 (340049) 8*Hu:107 + 1*Hu:33 A.12 Medium Brown Upper surfaces, spinners FS:30109 (30111) 6*Hu:178 + 4*Hu:70 + 3*Hu:34 + 2*Hu:107 A.14 Light Earth Upper surfaces FS:30400 3*Hu:63 + 3*Hu:118 + 3*Hu:34 + 2*Hu:121 A.15 Ivory Yellow Upper surfaces FS:30371 Hu:93 A.22 Deep Blue Upper surfaces FS:35050 Hu:190 Army Silver Hu:11 T:XF-16 Light Green Used togehter with A.1 and A.2 in three-tone schemes FS:34172 Light Green-Grey Factory undersurface finish of Ki-43 Mod. III onwards FS:36357 Dark Brown-Green One of factory Top surface finishes of Ki-43 Mod. III onwards FS:30118 Imperial Japanese Navy aircraft Color name Comment FS Humbrol Tamiya Xtracolor Polly S GS T/ MM N.1 Black Green Upper surfaces FS:34092 Hu:149 N.2 Dark Green Upper surfaces FS:34077 5*Hu:91 + 1*Hu:116 + 1*Hu:3 T:XF-11 X:X353 P:PCJ92 GS:H59 (N1?) N.3 Dark Grey Green Upper surfaces FS:34095 2*Hu:80 + 1*Hu:117 N.4 Light Grey Green Interior color FS:34226 6*Hu:78 + 3*Hu:34 + 1*Hu:72 N.5 Bamboo Cockpit interiors FS:34098 12*Hu:150 + 1*Hu:155 + 1*Hu:154 N.8 Dark Grey Used as upper- and overall color FS:36081 Hu:32 N.9 Medium Grey Used as upper- and overall color FS:36251 8*Hu:64 + 2*Hu:156 + 1*Hu:106 N.10 Light Grey Used as upper- and overall color FS:36492 8*Hu:34 + 1*Hu:156 + 1*Hu:28 T:XF-12 X:X354 P:PCJ90? GS:H61 N.17 Brown Upper surfaces FS:30145 4*Hu:110 + 1*Hu:62 (Hu:110) T:XF-10 GS:H37 N.18 Red Orange Trainer aircraft overall color FS:31400 8*Hu:178 + 1*Hu:60 T:X-13 X:X355 GS:H63 Mauve Doubtful whether actually existed 6*Hu:34 + 4*Hu:25 + 2*Hu:153 + 2*Hu:64 P:PCJ89 Violet Miscellaneous colors Color name Comment FS Humbrol Tamiya Xtracolor Polly S GS T/ MM Aodake Iro (Interior metallic blue) Interior color. Actually a transparent blue-green lacquer on natural metal background 1*Hu:52 + 1*Hu:50 T:X-13 X:X355 GS:H63 Cockpit Green-Olive FS:34255 Cockpit Grey-Green FS:34226 Cockpit Khaki-Brown FS:33448 Hinomaru Red Initially bright red, faded in time to rusty-pinkish brown (FS 31328) FS:31086 Identification yellow Used from 1943 for quick-recognition bands on leading edges of fighter a/c FS:33538 Light Green-Grey fabric primer FS:36314 Army/Navy Lt. Olive (greyish) (A./N.21?) T:XF-22? P:PCJ94 Spero ti sia d'aiuto :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 25, 2011 Report Share Posted September 25, 2011 E anche questa :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted September 25, 2011 Report Share Posted September 25, 2011 Aodake Iro (Interior metallic blue) Interior color. Actually a transparent blue-green lacquer on natural metal background 1*Hu:52 + 1*Hu:50 T:X-13 X:X355 GS:H63 qui dice che corrisponde al tamiya x-13, ma a me sembra un pò troppo scuro.. :s14: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 25, 2011 Report Share Posted September 25, 2011 Questa è la foto del vano carrello di un A6M2 vero: come vedi l'aotake blue è un colore molto particolare. Devi andare per approssimazione. Ma come puoi notare il aotake blue della Life Color è il più veritiero. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted September 26, 2011 Author Report Share Posted September 26, 2011 (edited) A mio avviso il migliore è il Lifecolor, Io ho comunque questa tavola colori Tamiya, leggermente diversa come colori..... Edited September 26, 2011 by vespucci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted September 27, 2011 Report Share Posted September 27, 2011 al più presto andrò in negozio e vedrò dal vivo i colori.. il ts54 light metallic blue mi attira molto, ma non mi attira molto il fatto che sia metallizato.. l'alternativa sarebbe il clear blue. Secondo voi un metallizato stonerebbe? grazie a tutti delle info :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 27, 2011 Report Share Posted September 27, 2011 Prendi spunto da qui: è in giapponese ma se clicchi sul menu di sinistra trovi foto ottime. :s01: http://www10.ocn.ne.jp/~a6m232/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 27, 2011 Report Share Posted September 27, 2011 Se proprio devi usare i Tamiya, usa questo: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted September 27, 2011 Report Share Posted September 27, 2011 grazie x il link! ma l'ultimo verde non è troppo scuro? io lo vedrei più indicato per la colorazione esterna Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 27, 2011 Report Share Posted September 27, 2011 Scusa ho invertito le foto. questo per gli interni: e XF70 per le superfici Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 27, 2011 Report Share Posted September 27, 2011 Interni trattati con xf71 :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted September 27, 2011 Report Share Posted September 27, 2011 ottimo quel colore per l'abitacolo! Per gli esterni però opterò per la livrea grigio bianco della marina.. ma per quello c'è ancora tempo :s11: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 27, 2011 Report Share Posted September 27, 2011 Like this :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted September 27, 2011 Author Report Share Posted September 27, 2011 Anche io sono per il bianco grigio, decisamente più bello :s03: :s03: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted September 27, 2011 Report Share Posted September 27, 2011 (edited) esatto, lo ritengo più elegante ed essendo più luminoso risalta di più secondo me Dal forum della deagostini ho trovato questo link per scaricare un libro sullo Zero con delle foto interessanti Edited September 27, 2011 by dagon86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted September 27, 2011 Author Report Share Posted September 27, 2011 Oggi finito il lavoro del 13° fascicolo. Ecco come si presentano i pezzi: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted September 27, 2011 Report Share Posted September 27, 2011 :s20: ben fatto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted September 28, 2011 Author Report Share Posted September 28, 2011 Grazie carissimo. Sono molto indietro rispetto alle uscite dell'edicola, ma qui i fascicoli mi arrivano con il contagocce.......... :s68: :s68: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted September 28, 2011 Report Share Posted September 28, 2011 Dal forum giappo ho trovato questa foto fantastica.. è esattamente così che lo vorrei fare.. il blu usato qui però mi sembra simile al light metallic blue della tamiya e non al blue aotake.. confermate? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 28, 2011 Report Share Posted September 28, 2011 Direi che non ci siamo proprio :s12: :s12: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 28, 2011 Report Share Posted September 28, 2011 Dimenticavo questa :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted September 28, 2011 Report Share Posted September 28, 2011 sembra più un verde che un azzurro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 28, 2011 Report Share Posted September 28, 2011 (edited) Aotake original: Edited September 28, 2011 by pugio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted September 28, 2011 Author Report Share Posted September 28, 2011 Non c'è dubbio che da queste foto appaia più verde che azzurro :s14: :s14: :s14: Ma in Giappone l'hanno colorato con quell'azzurro li, oppure è solo un esempio sporadico??? Nei nuovi fascicoli ci sono novità a riguardo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 28, 2011 Report Share Posted September 28, 2011 No, anche loro hanno avuto modifiche sulle colorazioni degli aeroplani, anche degli interni, considerando che con l'avanzare del conflitto anche i rifornimenti all'industria bellica non sempre arrivavano. Allego una chip di colori usati dal 44 fino alla fine della guerra. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted September 28, 2011 Report Share Posted September 28, 2011 (edited) io in tutte le foto che ho visto sul forum giapponese erano tutti in quel blu. In questo si vede chiaramente (al minuto 2.40) che usa il clear blue della tamiya.Per chi non bazzica il forum della dea devo dire che questo signore è un vero fanatico del dettaglio e quindi tenderei a prenderlo in considerazione :s03: Altri video del modello completo o quasi Video1 Video2 Edited September 28, 2011 by dagon86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 28, 2011 Report Share Posted September 28, 2011 Per i sig.ri Comandanti interessati, ho a disposizione il volume riguardante gli interni degli aerei giapponesi: a colori :s01: bussate e vi sarà dato :s03: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dagon86 Posted September 28, 2011 Report Share Posted September 28, 2011 toc toc :s51: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.