Jump to content

Recommended Posts

  • Replies 6.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted (edited)
Quella scienza esatta che è la "Fumaiologia Navale" mi suggerisce la nazionalità Tedesca.
HMS VINDICTIVE a Zeebrugge? o uno degli altri tre THETIS, INTREPID e IPHIGENIA?

:s03: Ribadisco il mio concetto di scienza esatta della "Fumaiologia Navale": in questo caso sono io a non aver studiato abbastanza :s03: ...

 

La prima sembra un incrociatore, la seconda una nave ausiliaria ...

E' un effetto ottico un pò ingannevole: si tratta di una sola nave e precisamente l'incr. pesante Statunitense NEW ORLEANS a Tulagi, dopo i gravi danni subiti nella battaglia di Tassafaronga in cui perse la prua causa un siluro dei ct Giapponesi.

Edited by Alfabravo 59
Posted

Grazie, DE DOMENICO! :s68: Mi pare che il ct Giapponese che silurò il NEW ORLEANS fosse comandato da Tameiki HARA, l'autore dell'interessante libro "PER UN MILIONE di MORTI" (Vedi Biblioteca). Ecco il prossimo target! (In tutti i sensi!) :s01:

 

:s30: :s05: :s25: PURTROPPO IL ROSPACCIO DI IMAGESHACK mi chiede la registrazione! Poichè ora non son in grado di farla PASSO IL TURNO per non fermare il gioco.

 

AVANTI UN VOLONTARIO! :s03:

Posted

ae27zzzz.jpg

 

:s42:Sembra che sia riuscito a fregare l'orribile batrace! :s42: :s03:

Bene! Tornando alle cose serie ecco il bersaglio! Nome PRECISO, prego!

Posted
Nave ausiliaria della US Navy ?

:s01: Sì, ora però vorrei il nome preciso! :s34:

Posted
ae27zzzz.jpg

 

:s42:Sembra che sia riuscito a fregare l'orribile batrace! :s42: :s03:

Bene! Tornando alle cose serie ecco il bersaglio! Nome PRECISO, prego!

 

 

AE-27 BUTTE, durante una Sinkex il 30 giugno 2006. Foto su navsource.

Posted

:s20: AFFONDATO! :s20: Il timone a DE DOMENICO! :s20:

Posted
image1ya.jpg

 

... un aiuto: si tratta di un cacciatorpediniere.

:s01:

...Giapponese, direi...

Posted
VAN GHENT, olandese della Forza ABDA, finito in costa nello stretto di Banka e abbandonato, 15 febbraio 1942.

Il colpo è caduto vicinissimo, le esili lamiere del caccia stanno ancora vibrando.

Posted
Va bene allora, EVERTSEN, 28/29 febbraio 1942 (sempre di un ammiraglio si tratta, comunque) dopo lo scontro con le forze giapponesi nel Mar di Giava, portato all'incaglio e abbandonato.

Perfetto, Signore. :s20: :s20:

Il gioco passa a lei. :s01:

 

t7ophy.jpg

Posted (edited)

anche il secondo penso sia un oberon.

un naso di quel genere era su alcuni battelli canadesi, che giustificherebbe la scritta in inglese sul pontone.

provo a fare una ricerca sui nomi....

Ojibwa · Okanagan · Onondaga · Olympus · Osiris

 

il piu probabile sembra essere lo Ojibwa mentre escluderei a priori lo Osiris.

 

l'olimpus potrebbe essere quell'altro, entrambi destinati (sembra) a diventare musei dopo lonondaga (che non puo esere visto il "naso" differente)

 

 

a porposito, avete mai dato un'occhiata a questo? http://www.hnsa.org/doc/oberon/index.htm#pg1-1

non ricordo se sia mai stato segnalato...

Edited by Totiano
Posted (edited)
anche il secondo penso sia un oberon.

un naso di quel genere era su alcuni battelli canadesi, che giustificherebbe la scritta in inglese sul pontone.

provo a fare una ricerca sui nomi....

Ojibwa · Okanagan · Onondaga · Olympus · Osiris

 

il piu probabile sembra essere lo Ojibwa mentre escluderei a priori lo Osiris.

 

l'olimpus potrebbe essere quell'altro, entrambi destinati (sembra) a diventare musei dopo lonondaga (che non puo esere visto il "naso" differente)

 

 

a porposito, avete mai dato un'occhiata a questo? http://www.hnsa.org/doc/oberon/index.htm#pg1-1

non ricordo se sia mai stato segnalato...

 

Molto bene, Direttore: il primo è OLYMPUS (usato dalla RCN dal 1989 solo come pontone per addestramento all'ormeggio), caricato sul bacino galleggiante di Heddle Marine Service il 19 luglio 2011 e diretto a rimorchio al cantiere di demolizione a Port Maitland, Ontario. Il secondo è OKANAGAN, diretto da Halifax allo stesso luogo il 17 agosto successivo e ripreso vicino a Montreal. :s20: :s20:

A lei il gioco.

 

Da "Warship World" sett./ott. 2011 (foto Barry Gerrard) e genn./febbr. 2012 (foto Marc Piché).

Edited by de domenico
Posted

oltre 14 ore! no credevo sarebbe durato tanto!

 

complimenti 480! in effetti non è il Mocenigo bensi il Bagnolini, ma del Mocenigo se ne intravede la prora sulla sinistra. Non ti chiedo neanche come hai fatto a indovinare, visto il bellissimo modello che hai realizzato: a te il gioco!

Posted

Mai avrei immaginato di pendere parte a questo quiz, ma quando ho visto la vela mi si è fermato il cuore.

Pur non avendo mai visto di persona questi battelli mi ha preso l'angoscia nel vedere lo stato di abbandono in cui sono ridotti, ma certo hanno fatto la loro vita e non credo che sia possibile musealizzarli tutti. E' anche giusto ed istruttivo che resti traccia ancge delle altre classi di battelli.

 

Inserisco il disegno di un relitto in quanto le foto sono troppo ravvicinate e credo che diventerebbe troppo difficile (almeno per me).

 

Mauro

 

image-10.jpg

Posted

Potrebbe essere il piroscafo GENOVA affondato per siluramento fuori Portofino il 27 Luglio 1917.

Posted
Potrebbe essere il piroscafo GENOVA affondato per siluramento fuori Portofino il 27 Luglio 1917.

Non è il Genova.

 

Inserisco una foto della prua del relitto.

 

prua-10.jpg

Posted (edited)

Secondo Gianluca Mirto, Sergio Pivetta e Giorgio Spazzapan quella prua coricata sul fianco sinistro appartiene al SALPI (2710 tsl/1920) e non al MARTE (5629 tsl/1917).

Edited by de domenico
Posted

Inserisco un altra immagine di questo relitto.

L'immagine seguente si riferisce alla prua vista dal top deck, è una foto unica scansionata in due pagine per limiti dello scanner.

 

image-11.jpg

 

image-12.jpg

Posted
proviamo per regione geografica: mediteraneo orientale?

Più che mediterraneo orientale diciamo che è molto vicino alle nostre coste

Posted
Mai avrei immaginato di pendere parte a questo quiz, ma quando ho visto la vela mi si è fermato il cuore.

Pur non avendo mai visto di persona questi battelli mi ha preso l'angoscia nel vedere lo stato di abbandono in cui sono ridotti, ma certo hanno fatto la loro vita e non credo che sia possibile musealizzarli tutti. E' anche giusto ed istruttivo che resti traccia ancge delle altre classi di battelli.

 

Inserisco il disegno di un relitto in quanto le foto sono troppo ravvicinate e credo che diventerebbe troppo difficile (almeno per me).

 

Mauro

 

image-10.jpg

 

L'immagine ritrae il relitto della m/n Viminale e proviene dal volume (cui ha collaborato Rastelli) "Storia della Motonave Viminale" di cui avevo già parlato a propoito della PT 216 se non ricordo male :s02:

Posted
L'immagine ritrae il relitto della m/n Viminale e proviene dal volume (cui ha collaborato Rastelli) "Storia della Motonave Viminale" di cui avevo già parlato a propoito della PT 216 se non ricordo male :s02:

 

Centro!

Si tratta proprio della motonave Viminale.

 

A te il gioco.

 

Mauro

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      524.1k
×
×
  • Create New...