roccowilli Posted December 23, 2016 Report Share Posted December 23, 2016 (edited) Buongiorno a tutti. Purtroppo ho dovuto chiudere il cantiere con largo anticipo, in quanto sono in Sardegna da mia figlia ha passare tutte le feste,e rientrerĂ² dopo l'Epifania. Ma.... Prima di partire sono riuscito ha montarmi tutte le manovre dei pennoni e le sartie sull'albero di maestro.Desidero complimentarmi con voi tutti per l'ottimo lavoro svolto e approfitto per augurare a tutti voie alle vostre famiglie un felice e sereno Natale e speriamo anche un Buon Anno Nuovo. Un caro e affettuoso saluto a tutti e Buone Feste. Edited December 23, 2016 by roccowilli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefano59 Posted December 24, 2016 Report Share Posted December 24, 2016 Buongiorno a tutti Sono fermo al n°46 per impegni, ma seguo sempre i vostri meravigliosi lavori; con l'occasione porgo tutti Voi i migliori auguri di buone feste. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted December 29, 2016 Author Report Share Posted December 29, 2016 (edited) Â Â AUGURI A TUTTI DA PENNABIANCA. Â FELICE ANNO NUOVO Edited January 5, 2017 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted January 12, 2017 Author Report Share Posted January 12, 2017 (edited) Carissimi comandanti buona giornata e ben trovati. Rieccomi dopo le festività Natalizie con il postare le ultime foto e gli ultimi aggiornamenti dei lavori, che, praticamente ho terminato. Si ho terminato tutto il lavoro della nave, montato anche i fanali di via, mi resta soltanto di colorare le scialuppe, montarle e montare la bandiera. Con queste foto ho terminato tutte le manovre fino ai bracci, io mi fermo qua perché non ho montato le vele, eccovi le foto della nave terminata.         Ecco fatto carissimi per ora è tutto, le prossime foto saranno con le scialuppe montate e la nave sarà veramente terminata, buon lavoro a tutti gli amici e comandanti da:  Pennabianca. Edited January 12, 2017 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo88 Posted January 12, 2017 Report Share Posted January 12, 2017 Ciao carissimo Pennabianca.. che dire.. hai fatto 1 lavoro stupendo è pulitissimo.. veramente bella..ora oltre al prinz Eugen hai altri progetti o fai solo quello.. oramai io ma penso anche tanti altri ci siamo abituati a vedere i tuoi lavori che nn vediamo L ora che pubblichi nuove foto.. a presto 1 saluto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio.984 Posted January 13, 2017 Report Share Posted January 13, 2017 Complimenti sempre perfetto Io ho completato le delfiniere ma prima di metterle sono stato costretto a fermarmi in attesa del fascicolo di ricambio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian20 Posted January 13, 2017 Report Share Posted January 13, 2017 Com. te "Pennabianca" magnifico come sempre !!!!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted January 13, 2017 Author Report Share Posted January 13, 2017 Carissimi comandanti buona serata, un caro saluto agli amici Matteo, Antonio e a Gian20, grazie mille per i complimenti. Ho messo la bandiera alla nave e ho cominciato con una scialuppa per rendermi conto del lavoro da fare e il risultato è ottimo, eccovi le foto.     ecco fatto carissimi, poi oggi pomeriggio mi sono arrivati dall'ACHETTE 5 uscite del PRINZ EUGEN quindi il lavoro non mi manca. Vi ringrazio tutti, alla prossima e buon lavoro da  Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carminee Posted January 21, 2017 Report Share Posted January 21, 2017 Salve a tutti  Complimenti all' amico Penna ,e sempre un piacere per gli occhi vedere un tuo modello e il tuo passo passo nel realizzarlo , sarĂ² ripetitivo ma sei davvero molto bravo in quello che fai ,mi piacerebbe vedere altre tue foto ,specie quelle del ponti , vorrei capire come ti sei districato da tutti quei fili delle manovre.... :smiley19:  Posto foto del mio avanzamento ,,,i particolari da montare sono tanti ,,,e non semplici da montare e colorare comunque si va avanti.  Un saluto a tutti e ancora complimenti a Mastro Pennna .  Ps. @ Penna ,da una tua foto ho notato che manca qualcosa ???? O mi sto confondendo ??? Ti posto foto (ultima).  caricare immagini  invia immagini  image hosting   image share   hostare immagini   Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted January 21, 2017 Author Report Share Posted January 21, 2017 Ciao carissimo Carmine, buona giornata e ben trovato, grazie per i complimenti. Non manca nulla credimi è perchĂ© non ho postato foto con tutte le lande complete eccoti accontentato con una foto, ma se controllavi bene quelle di tutta la nave te ne accorgevi. Al riguardo di tutte le manovre, io ne ho di meno perchĂ© non monto le vele e una cosa ti devo dire ai piedi degli alberi io non ho messo tutti i paranchi con bozzelli, io sono andato diretto con le cime sui golfari, prova a farceli stare tu con le cavigliere attorno, perĂ² i paranchi devono essere ben testi e tutti allineati, se ci riesci ti do un 1oo e lode, io non ci sono riuscito anche perchĂ© la pazienza è terminata da tempo, ti suggerisco di fare altrettanto anche perchĂ© quando metterai le cavigliere non si vedranno piĂ¹. Una cosa prima di mettere ste cavigliere controlla bene tutti i piani e poi sappimi dire se sarai e se avrai la pazienza di eseguire alla lettera tutto quello che troverai sui piani, auguriii, eccoti la foto.   Ciao carissimo e buon lavoro.  Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carminee Posted January 22, 2017 Report Share Posted January 22, 2017 @ Roberto ,,grazie per la risposta ,di certo seguirĂ² il tuo consiglio per tale motivo ti avevo chiesto le foto proprio per capire come ti eri districato con tutti i fili e dove le avessi legati...se ho capito bene non devo montare le cavigliere per eseguire il lavoro delle manovre ??  Buona domenica Carmine. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted January 22, 2017 Author Report Share Posted January 22, 2017 Ciao Carmine, esatto le cavigliere montale per ultimo dopo aver legato tutti i fili sui golfari alla base degli alberi e come ti dicevo io non ho montato i paranchi con i bozzelli sono andato direttamente con i fili sui golfari, poi vedi tu se voi mettere i bozzelli io te lo sconsiglio, ciao e buon lavoro. Â Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted January 22, 2017 Author Report Share Posted January 22, 2017 Comandanti rieccomi posto alcune foto delle quattro scialuppe terminate e della baleniera anche essa terminata, la colorazione della baleniera non è come illustrata sul fascicolo ma bensì come l'ho colorata io e come da originale, eccovi le foto.      Carissimi per ora questo è tutto alla prossima e buon vento.  Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted January 25, 2017 Author Report Share Posted January 25, 2017 Comandanti buona giornata e ben trovati, Ho terminato una lancia a motore, terminata sempre per vedere la riuscita del lavoro e mi sembra ok, eccovi le foto.     Ecco fatto, ora terminerĂ² la seconda e comincerĂ² con le altre due che andranno sul ponte, buon lavoro a tutti e buona giornata.  Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hal Posted January 25, 2017 Report Share Posted January 25, 2017 Buonasera a tutti voi, cari comandanti. Dopo aver seguito il vostro forum, mi sono deciso ad iscrivermi per parteciapre anche io all' "avventurosa" costruzione del Vespucci. Sto seguendo la seconda edizioe giunta al fascicolo 55 ed ho completato scafo. La vostra esperienza mi è stata di grande aiuto e conforto in alcuni momenti critici poiché Hachette ci fa spesso procedere " buio"... Sto raccogliendo le fotoincisioni delle fiancate elargite col contagocce e quindi ho sospeso le attività . Intanto seguo con attenzione, interesse (e una certa invidia ^^) le vostre realizzazioni; in particolare del gran maestro Penna! a presto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted January 27, 2017 Author Report Share Posted January 27, 2017 (edited) Comandanti carissimi buona giornata e ben trovati. Un caro saluto al nuovo arrivato all'amico Hal, ben salito a bordo carissimo, se hai problemi chiedi pure e vedrai che ti chiariremo tutto. Grazie per i complimenti carissimo, mi raccomando prima di cominciare qualsiasi montaggio se non sei sicuro chiedi. Carissimi ho terminato le altre due motolance e precisamente quelle che vanno sulla coperta, eccovi due foto. Â Â Â Ecco fatto carissimi buona giornata buon lavoro e un caro saluto al nuovo arrivato. Â Pennabianca. Edited January 27, 2017 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hal Posted January 27, 2017 Report Share Posted January 27, 2017 Bunasera, comandanti. arissmo Penna ti ringrazio per l'amichevole accoglienza e per il supporto che vorrete darmi. Ho giĂ fatto tesoro delle osservazioni, delle soluzioni ai problemi e di tutte le osservazioni di cui il forum è generosamente ricco. Al contrario dei fascicoli...Le mie maggiori difficoltĂ riguardano la verniciatura... mi spaventano quei minuziosi dettadli che dovrĂ² dipingere... . Prima domanda: come posso inserire delle foto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted January 27, 2017 Report Share Posted January 27, 2017 Ciao Hal prova a seguire questo link per le immagini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted January 27, 2017 Author Report Share Posted January 27, 2017 (edited) Carissimo Hal buona serata. Vedo che hai capito tutto perfettamente, per colorare segui i post che specificano come abbiamo fatto noi, ricordati che sulle fotoincisioni prima del colore devi passare una mano di bianco opaco spray non sintetico adopera colori acrilici per fare il fondo. Poi per postare le foto noi tutti usiamo Postimage.org, comunque se vuoi prova con il link che l'amico Iscandar ti suggerisce vedi tu. Allora per postare le foto come tutti noi del Vespucci usiamo Postimage.org, quindi vai alla pagina 24 numero 1195 di questo topic li troverai tutte le istruzioni postate da pe per inserire le foto, buon lavoro e visto che ci sono posto due foto dell'inizio verniciatura dei due motoscafi, eccovi le foto.Ecco fatto carissimi, buon lavoro e alla prossima.Pennabianca. Edited January 27, 2017 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hal Posted January 27, 2017 Report Share Posted January 27, 2017 Grazie per l'info, carissimi. Eccovi alcune fasi della costruzione dello scafo. upload  forse ho un po esagerato con l'inserto filettato? ma l'ho fatto anche per poter posizionare al meglio lo scafo nelle fasi successive Abuso ancora della vostra disponibilità per fare alcune domande: come si incastrano gli alberi sulla falsa chiglia? la parte inferiore della chiglia non dovrebbe sporgere dal fasciame? sarà applicato qualche listello? che ve ne pare del risultato del mio lavoro? Grazie di cuore, carissimi comandanti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hal Posted January 27, 2017 Report Share Posted January 27, 2017 all'epoca delle foto lo scafo non era ancora rettificato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted January 31, 2017 Author Report Share Posted January 31, 2017 Carissimi comandanti buona serata e ben trovati. Carissimo Hal hai fatto veramente un ottimo lavoro, complimenti, continua così. Io ho terminato anche i due motoscafi, praticamente ho terminato tutto, mi resta solo di appendere le scialuppe e di posizionare sul ponte le due motolance e i due motoscafi, eccovi le foto dei due motoscafi.           Ecco fatto carissimi, alla prossima con il veliero completo, buon lavoro da  Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted January 31, 2017 Report Share Posted January 31, 2017 Scusami Pennabianca, ma sono io che non vedo le eliche? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted February 1, 2017 Author Report Share Posted February 1, 2017 (edited) Ciao carissimo Iscandar si le eliche ci sono solo che le foto fatte in questo modo non si notano, perĂ² se controlli bene la prima foto si nota l'elica, eccotene una fatta da poppa.   Ciao Iscandar e grazie per la visita.  Pennabianca. Edited February 1, 2017 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted February 1, 2017 Report Share Posted February 1, 2017 Grazie a te per la pazienza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted February 4, 2017 Author Report Share Posted February 4, 2017 Comandanti buona giornata. Aggiorno con qualche foto il proseguo della messa in opera delle scialuppe e motoscafi.     Per ora è tutto alla prossima, buon lavoro a tutti.  Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hal Posted February 4, 2017 Report Share Posted February 4, 2017 Caro comandante Pennabianca, non vedo l'ora di chederti il permesso di imbarcarrmi sul tuo Vespucci. comune di seconda classe Hal. :smiley19: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted February 5, 2017 Author Report Share Posted February 5, 2017 Carissimi comandanti buona domenica e ben trovati, un caro saluto anche al comandante Hal, grazie per la visita carissimo. Praticamente carissimi comandanti io avrei terminato il la nave Vespucci, oggi ho applicato le quattro scialuppe a remi. Vi posto una serie di foto dell'isieme del ponte con le imbarcazioni, eccovi le foto.          Carissimi ecco fatto, poi continuando nel tempo posterĂ² altre foto di tutta la nave, per ora godetevi queste. Buna domenica e buon lavoro a tutti.  Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted February 5, 2017 Report Share Posted February 5, 2017 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ocean's One* Posted February 5, 2017 Report Share Posted February 5, 2017 Eccezionale! Un lavoro perfetto. Â Complimenti, Maestro Pennabianca! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted February 6, 2017 Author Report Share Posted February 6, 2017 (edited) Carissimi buona giornata. Vi ringrazio per i complimenti, gentilissimi, grazie ancora. Visto che avete fatto visita, posto quattro foto della nave nell'insieme.      Carissimi ecco fatto, grazie ancora e alla prossima, seguitemi anche nei post: "INROCIATORE PRINZ EUGEN" ne sarei felice.  http://www.betasom.it/forum/index.php?s=71af2b01420c2bdd60d3b7036f162c0c&showtopic=43735&page=8  A presto carissimi  Pennabianca. Edited February 6, 2017 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carminee Posted February 6, 2017 Report Share Posted February 6, 2017 Sera a tutti i comandanti. Â @ Roberto ,come sempre hai superato te stesso ,complimenti per il varo del tuo Vespucci e per tutti i suggerimenti che dai ,se non ci fossi bisognerebbe inventarti. :smiley19: . Â Un saluto e buon vento Carmine. Â Â PS. Ma con il solo rocchetto di filo fornito si riesce a far tutto ?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian20 Posted February 6, 2017 Report Share Posted February 6, 2017 Carissimo Com. te "Pennabianca" Â anche se scontati rinnovo i miei complimenti per il tuo lavoro. Mi associo all'immagine di Iscandar - TANTO DI CAPPELLO Sei un grande Un caro saluto gian20 Â Un saluto e buon vento a tutti i Com. ti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted February 7, 2017 Author Report Share Posted February 7, 2017 Comandanti carissimi buona giornata, un caro saluto al comandante Carmine e al comandante nonchĂ© amico Giancarlo, grazie per gli apprezzamenti ben graditi, grazie ancora. Rispondendo alla tua domanda carissimo Carmine, non saprei se il filo da 0,5 inviatoci sia sufficiente ora ti dico il perchĂ©: per fare tutte le griselle non ho adoperato quel filo, troppo grosso, ho optato per del filo da ricamo o da uncinetto color bianco sporco, lo spessore devi farlo tu basta sia piĂ¹ sottile di quello inviatoci. Per le manovre ho adoperato il filo inviatoci e adoperando misure leggermente piĂ¹ abbondanti mi è bastato. PerĂ² tu dovresti avere tra tutti i fili inviati per altre navi tipo il Victory dicevo dovresti avere dei gomitoli dello stesso colore che potresti usare nei punti dove non si nota molto la differenza, quindi quello inviatoci dovrebbe bastare, poi vedi tu. Carissimi grazie per i complimenti, alla prossima e buon lavoro a tutti.  Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio.984 Posted February 8, 2017 Report Share Posted February 8, 2017 Buon pomeriggio a tutti, finalmente dopo circa 3 anni e mezzo ho completato la costruzione e per essere il mio primo modello in assoluto sono piĂ¹ che soddisfatto.  PS. Ma con il solo rocchetto di filo fornito si riesce a far tutto ?? Rispondo anch'io, se come ti ha suggerito @Roberto non monti le vele dovresti farcela, siamo al limite. Se invece le monti devi aggiungere scotte, caricascotte e caricamezzi e quindi il filo fornito non basterĂ , io ho cominciato la costruzione da poppa e posso dirti che con il filo dato si completa l'albero di mezzana e alcuni amantigli dei pennoni di maestra. Io ho consumato circa 300 metri di refe beige costruendomi anche le delfiniere.  Ecco le foto del mio modello  [/url]">http:// [/url]">http:// [/url]">http:// [/url]">http:// [/url]">http:// [/url]">http:// [/url]">http:// [/url]">http:// [/url]">http:// Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted February 10, 2017 Author Report Share Posted February 10, 2017 (edited) Carissimo Antonio buona giornata e ben trovato. Complimenti carissimo, come primo modello nel complesso hai fatto un ottimo lavoro, l'unica cosa che lascia un po' a desiderare è la delfiniera. Ti avevo spiegato come farla, tu hai preferito farla come la spiegavano sulle istruzioni, va be contento tu come si dice, contenti tutti. Nel complesso hai lavorato bene, complimenti ancora carissimo, al prossimo modello, buon lavoro e a presto.  Pennabianca. Edited February 10, 2017 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio.984 Posted February 10, 2017 Report Share Posted February 10, 2017 Ti ringrazio dei complimenti, si ho preferito farla così in quanto ho trovato solo zanzariere di trama molto piĂ¹ fitta e sembrava piĂ¹ un setaccio mentre così con le imperfezioni anche se non volute mi dĂ piĂ¹ l'impressione di rete vera e propria (ho visto la vera che non è neanche molto tesa e si piega sotto il peso).  Devo farti un grandissimo ringraziamento, se non fosse stato per te e i tuoi preziosi consigli non sarei riuscito nemmeno ad arrivare a metĂ . Ora vorrei costruire una teca e coprirla così da metterla al riparo dalla polvere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccowilli Posted February 12, 2017 Report Share Posted February 12, 2017 Complimenti vivissimi all'amico Pennabianca per il suo magnifico modello e all'amico Antonio per avere completato i loro modelli. All'amico pennabianca dico dopo avere condiviso tanti pensieri e metodi di costruzione durante tutto il percorso, "grazie" per avere postato e spiegato ogni singola fase di costruzione :smiley19: :smiley19:.  Antonio per essere stato il tuo primo modello hai superato te stesso. In quanto il modello non è stato facile ad eseguirlo e tu ci sei riuscito benissimo ha superare ogni fase di avanzamento con un ottima manualitĂ e tanta pazienza e determinazione. L'unico appunto che mi sento di dirti sono le delfiniere che per la scala del modello risultano molto grandi e non sono molto gradevoli alla vista. Rispetto tantissimo la tua scelta e spero che non me ne voglia per l'appunto che ti ho appena descritto. I complimenti sono d'obbligo per tutto il restante lavoro, bravo... bravo.... bravo... :smiley19: :smiley19:  Io al momento sono al palo ha causa di dolori alle mani che non mi consentono di potere fare piĂ¹ di tanto. comunque spero presto di rimettermi ha regime per completare pure io questo magnifico modello.  Un saluto a voi e ancora complimenti per il varo dei vostri modelli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio.984 Posted February 12, 2017 Report Share Posted February 12, 2017 Ti ringrazio Roccowilli,per le delfiniere come ho detto prima qua hanno solo zanzariere molto fini tipo setaccio per la farina e non mi sembravano adatte così ho seguito le dime fornite. Complimenti anche a te e spero completerai presto il tuo modello. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted February 12, 2017 Report Share Posted February 12, 2017 Per tagliare la testa al torio sule delfiniere, due foto: Â Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted February 12, 2017 Author Report Share Posted February 12, 2017 (edited) Carissimi comandanti buona serata e ben trovati. Carissimo Gianfranco un caro saluto e grazie per i complimenti, dai ora aspettiamo il varo della tua che penso sarĂ tra non molto, aspettiamo impazienti. Iscandar carissimo. grazie per il tuo intervento. Sai quante ne abbiamo di foto del Vespucci? ne avremo 200 prese in tutte le posizioni e quini secondo la tua foto e tutte le nostre, le maglie della rete saranno su per giĂ¹ circa sui 15 cm. e quindi la scala del Vespucci è 1:100 quindi le maglie che noi e cioè, io e Roccowilli abbiamo messo e consigliato ad Antonio e cioè (zanzariera) sono di circa un millimetro e sette, otto, quindi in scala con l'originale, ad Antonio piace così, come ho detto su un post precedente, contento lui contenti tutti. Grazie ancora carissimo Iscandar, fanno sempre piacere i consigli e le opinioni dei colleghi nonchĂ© amici, ciao a presto.   eccone una, ma ne ho molte altre.  Complimenti ancora carissimo Antonio ciao a tutti.  Pennabianca. Edited February 12, 2017 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccowilli Posted February 13, 2017 Report Share Posted February 13, 2017 Queste sono le immagini della zanzariera. Â Â upload Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hal Posted February 15, 2017 Report Share Posted February 15, 2017 Buonasera, cari comandanti... in particolare a tutti quelli che hanno avviato il cantirere con la nuova uscita dei fascicoli (ormai giunta al n. 58. Quali mari state navigando? Spero di avvistarvi presto... Buon vento da Hal Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio Napoletani Posted February 17, 2017 Report Share Posted February 17, 2017 Buongiorno a tutti i Comandanti, sono nuovo del forum che ho trovato molto interessante e pieno di ottimi consigli. Complimenti a tutti per le vostre eccellenti realizzazioni! Io ho acquistato la prima edizione, ma solo fino al fascicolo 23, ripromettendomi di realizzare le fotoincisioni delle pareti dei ponti ed il rivestimento metallico dello scafo in autocostruzione ma, ovviamente non ho disegni in scala 1:100. Rileggendo attentamente il blog, mi sono reso conto che alcuni di voi dovrebbero averli, in particolare il Comandante Gianele. Al momento sto iniziando la posa del fasciame sulla struttura e ne avrĂ² per alcuni giorni. Nel frattempo qualcuno puĂ² aiutarmi ad avere una copia elettronica o cartacea dei piani e dei dettagli? Io vivo a Roma ed ho una barca proco a sud di Napoli, quindi, divido il moi tempo fra le due cittĂ , nessuno nei paraggi? Grazie per tutto quanto vorrete rendermi disponibile. Buon vento Giorgio 'NON CHI COMINCIA MA QUEL CHE PERSEVERA' Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccowilli Posted February 17, 2017 Report Share Posted February 17, 2017 Ciao Giorgio benvenuto a bordo. Â Da quanto ho capito userai i fascicoli inerenti alla costruzione solo per lo scafo, mentre per tutto il resto intendi andare in autocostruzione. Credo che i piani di costruzione o quant'altro in scala 1/100 siano difficili da reperire in quanto noi che abbiamo aderito all'opera non sono state fornite. Potresti trovare in rete qualcosa in scala 1/84, oppure acquistare i piani del modello 1/100 dalla mantua che potrebbe essere la soluzione ottimale per potere portare avanti il tuo modello. Comunque, ti auguro un buon proseguimento e spero presto di vedere il tuo lavoro in autocostruzione. Â Saluti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio Napoletani Posted February 18, 2017 Report Share Posted February 18, 2017 (edited) Grazie Roccowilli ed ancora complimenti per la tua realizzazione della Vespucci! Al momento mi accingo a scartavetrare gli angoli di quartabuono sia sulle ordinate che sulla chiglia. Ho eseguito a secco il fitting dei ponti e successivamente passerĂ² alla posa del tavolato con listelli 1,5 x 1,5 mm che ridurrĂ² a circa 1 mm dopo scartavetratura. Ovviamente lascerĂ² gli spazi liberi per le pareti delle cabine ed i passiuomo. A proposito, perchè non si dovrebbe incollare il semicassero di prua (pezzo 33)? Mi puoi dire lo spessore delle fotoincisioni delle pareti e del rivestimento dello scafo? Prima di passare al fasciame, attenderĂ² ancora che qualche Comandante noti il mio post e, magari, possa darmi una mano (in special modo il Comandante Gianele che mi sembra abbia ridotto i disegni originali alla scala 1/100. Mi spieghi come si fĂ a postare foto nel blog? Al momento ho, inclusa la Vespucci, quattro cantieri aperti, tutti in autocostruzione e tutti in scala 1/50 (salvo la Vespucci). Il cutter Ranger, terminato salvo alcune manovre correnti e le vele,lo shooner Flying Fish,scafo pronto ad accettare l'alberatura; lo sloop HMS Mediator,applicazione del secondo fasciame. Oltre ovviamente il mio modello in scala 1:1 del Gib Sea 51'.... Grazie ancora per la tua cortesia e, se puoi, diffondi il mio appello agli altri Comandanti. Buon vento Giorgio Edited February 18, 2017 by Giorgio Napoletani Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted February 18, 2017 Author Report Share Posted February 18, 2017 (edited) Carissimo Giorgio ben salito a bordo e buona giornata. Complimenti per tutti i tuoi cantieri. Concordo don Roccowilli su tutto quello che ti ha suggerito. Per postare le foto vai al post qui sopra 1719 leggi cosa è scritto e ce la spiegazione per andare ad un altro post che ti suggerisce come postare le foto e precisamente qui.    http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=42327&page=24  post 1195  Ciao carissimo e buon lavoro.  Pennabianca. Edited February 18, 2017 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio Napoletani Posted February 18, 2017 Report Share Posted February 18, 2017 Grazie Comandante Pennabianca. Ho appreso da altro blog (Modellismo) che Hachette ha fornito, quantomeno, dime in carta per le piastre di rivestimento dell'opera viva e disegni in scala 1:1 per l'alberatura ed i pennoni. E' così? Posso recuperarne una copia? Appena possibile farĂ² le foto e le posterĂ² sul blog. Grazie ancora Giorgio 'NON CHI COMINCIA MA QUEL CHE PERSEVERA' Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio Napoletani Posted February 18, 2017 Report Share Posted February 18, 2017 hostare immagini prova Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio Napoletani Posted February 19, 2017 Report Share Posted February 19, 2017 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.