roccowilli Posted September 14, 2016 Report Share Posted September 14, 2016 Te lo sei meritato il riposo ..... e concordo appieno su quanto hai scritto. Io ho dovuto cambiare pagina sul calendario in quanto tutti i santi del mese di settembre non ne potevano più di salire e scendere.... quindi ho dovuto per forza farli riposare . Sono veramente ostici nel poterli montare il miglior modo possibile. Quindi amici miei armatevi di una sana e santa pazienza e buona fortuna. . Un affettuoso saluto al mio amico roberto e a tutti coloro che seguono ancora questo forum (se ne sono rimasti). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jjsimy Posted September 15, 2016 Report Share Posted September 15, 2016 Ciao Gianfranco e ciao a tutti gli amici del forum, non scrivo molto ma vi seguo sempre! a breve inizierò anche io la costruzione dell'Amerigo, purtroppo gli impegni lavorativi e famigliari non mi lasciano molto tempo libero. volevo riprendere un'attimo il discorso delle scialuppe, qualcuno ha qualche novità? Stefano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio.984 Posted September 15, 2016 Report Share Posted September 15, 2016 Pure io seguo e come ho scritto nel post 1592 ho chiamato il servizio assistenza che mi ha confermato saranno fornite tutte le scialuppe, lance e motoscafi. Ciao Gianfranco e ciao a tutti gli amici del forum, non scrivo molto ma vi seguo sempre! a breve inizierò anche io la costruzione dell'Amerigo, purtroppo gli impegni lavorativi e famigliari non mi lasciano molto tempo libero. volevo riprendere un'attimo il discorso delle scialuppe, qualcuno ha qualche novità? Stefano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jjsimy Posted September 15, 2016 Report Share Posted September 15, 2016 come ho scritto nel post 1592 Grazie Antonio, scusami, mi ero perso il post 1592 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted September 16, 2016 Author Report Share Posted September 16, 2016 Un caro saluto a tutti i comandanti, e a Gianfranco, Stefano e Antonio, ben trovati. Ho terminato il montaggio delle ancore e i pennoni di rispetto sulla murata, per questo lavoro nessunissimo probleta, eccovi le foto. Ecco fatto carissimi, come dicevo nessun problema riscontrato nell'assemblare e nel montare le ancore, vi saluto caramente, buon lavoro e alla prossima. Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nelau Posted September 16, 2016 Report Share Posted September 16, 2016 (edited) Buonasera amici, un saluto a tutti. Come informato nel mio post precedente, ho ripreso pian pianino il Vespucci. Non senza difficoltà e qualche forse troppe sbavature (mi viene sempre da ridere quando in pubblicità dicono "facile da montare),sono arrivato all'uscita 96. Seguendo i post è quasi inutile farVi inutili domande. Posso solo dire che un pò per scelta personale , un pò per la perdita minuscoli pezzi non ho montato tutti i componenti proprio come ci dicono di farlo. A vedere i lavori dei maestri Pennabianca e Rocco rabbrividisco. Comunque mi accontento e presto, spudoratamente, metterò anche le foto. Per ora mi occorrerebbe un Vs aiuto sull'uscita 85, nello specifico mi servirebbero la copia dei tavolati scala 1/1 per tentare di riprendere alla meglio un lavoro mal fatto, Penso che comunque potrei chiedere al mio edicolante l'arretrato. Un saluto a tutti. PS: Gianfranco quando puoi e se vuoi possiamo sentirci/vederci per i tuoi preziosi consigli. url immagine Edited September 16, 2016 by Nelau Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carminee Posted September 17, 2016 Report Share Posted September 17, 2016 Salve a tutti. Comandanti vi seguo sempre con tanto interesse ,complimenti a Roberto e Gianfranco & company per i loro lavori . Sono alle prese con alberi e pennoni .....non e facile montarli e colorarli...e vedendo i vostri già finiti mi scatta un po' di sana invidia. Vi auguro un buon fine settimana un caro saluto Carmine. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccowilli Posted September 17, 2016 Report Share Posted September 17, 2016 Ciao Nello. Bentornato... spero che i tuoi problemi si siano attenuati e che le cose vadano molto ma molto meglio. Purtroppo non ho più il tuo numero di cellulare in quanto nel cambiare telefono forse lo avrò cancellato ed è per questo che non mi sono fatto più sentire. Comunque mi fa piacere che sei tornato alla costruzione di questo benedetto modello, che come tu giustamente dici non è di facile montaggio, ed è la pura scrosanta verità.Non so a che punto sei arrivato e quali problemi hai trovato comunque.... fammi avere il tuo numero di cellulare o di quello fisso con un messaggio privato, in modo tale che ti possa chiamare. Ciao Carmine ben trovato, grazie per i complimenti. Leggo che sei alle prese con gli alberi e dici che non sono facili da montare, amico mio..... ancora non hai visto niente.... come ben sai chi ha proggettato tutti i pezzi deve essere per forza una persona sadica e fuori di testa nel proporre tutti i pezzi così particolareggiati in ridottissime dimensioni, difficilissimi da manipolare anche usando le pinzette. Secondo il mio punto di vista sarebbe stato più realistico se avrebbero usato tutti questi pezzi su un modello in scala più grande, infatti molti particolari anche se ci sono non si vedono minimamente, facendoci sprecare tempo e soprattutto pazienza. Comunque oramai siamo alle battute finali e spero solamente che non ci siano ancora pezzi di misure ridottissime che possono pregiudicare la mia pazienza ridotta ai minimi termini. Quindi amico mio fatti coraggio che il bello deve ancora venire e ti auguro un buon proseguimento. Ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccowilli Posted September 17, 2016 Report Share Posted September 17, 2016 Un affettuoso saluto a tutti.Finalmente ho finito le cavigliere e le ho montate sulle loro posizioni segnati nei vari ponti. Non sono molto soddisfatto di come sono venute ma mi accontento così... visto che hanno portato la mia pazienza al limite nel doverle buttare nella spazzatura. Per mia convinzione questi particolari così precisi che rasentano la realta non erano indicati per un modello di questa scala primo per le dimensioni e secondo( parlo almeno per me), molto difficili da assemblare e riuscire ad arrivare a questo punto è stata un impresa titanica. Comunque ormai è andata...., ora aspetto che ritorni dalle ferie il mio edicolante per potere ritirare il 133 e 134 per potere andare avanti, anche se ho ben poco da fare in quanto alcuni pezzi me li sono costruiti, vedi cassettoni per le ancore e gru di capone., vedrò di fare un confronto per vedere la differenza tra quelli auto costruiti e quelli in pressofusione in plastica . hosting immagini Un saluto a tutti e buon fine settimana. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefano59 Posted September 21, 2016 Report Share Posted September 21, 2016 Buongiorno a tutti, questo è il mio lavoro fino al n° 36. purtroppo ho fatto qualche piccola sbavatura ma tutto sommato penso che sia accettabile. In compenso sono riuscito a montare i tavolati di coperta tutti interi. Concordo pienamente con Roccowilli nella difficoltà a maneggiare e lavorare i componenti più minuscoli (vedi lampade ecc.). Saluti a tutti. host immagini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted September 21, 2016 Author Report Share Posted September 21, 2016 Comandanti carissimi buona giornata e ben trovati. Un caro saluto all'amico Nelau, mi dispiace ma non ho quello che tu stai cercando, saluti all'amico Carmine, Gianfranco e Stefano che ha fatto un ottimo lavoro complimenti anche a Gianfranco, concordo pienamente con quanto dice sulle dimensioni e sui santi. Oggi ho ritirato il fascicolo n° 134 così composto: USCITA 134 Accessori dei ponti, teli per i bastingaggi, refe nero per le manovre, l'elica e la bandiera della Marina Militare Ecco fatto carissimi, mi sono già portato avanti colorando i vari pezzi e non appena si potranno maneggiare comincerò il montaggio. Buona giornata e buon lavoro a tutti. Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccowilli Posted September 21, 2016 Report Share Posted September 21, 2016 Ciao Stefano, hai fatto un magnifico lavoro e se c'è qualche piccolo difetto non ci fa proprio niente, credo proprio che con questi modelli la precisione in assoluto non esiste, l'importante e la passione e cercare sempre di fare del proprio meglio. Ottimo... Ottimo... Ottimo. Ho completato gli avanzamenti del fasc. 133 e cioè il montaggio delle ancore con i relativi cassettoni. Posso solo dire che questa volta è stato abbastanza piacevole montare questi accessori mi rimane da fare qualche piccolo ritocco con la vernice nera e giallo ocra in quanto alcune parti nere si intravede l'ottone sottostante e giallo ocra per coprirea lcune macchie nere fatte per sbaglio con il pennello mentre davo il nero sulla catena, roba di poco conto.Domani inizierò con il fasc. 134 mettendo gli accessori antincendio, le lampade sulle cavigliere laterali, gallocce a croce e bittoni, quest'ultimi li ho appena verniciati e sto aspettando che asciugano bene. Comunque sono deluso per i materiali forniti in quanto molti particolari che potevano essere fatti in plastica li hanno fatti in ottone e alcuni materiali che dovevano essere fatti in ottone li hanno fatti in plastica, la cosa più importante e più evidente che è l'elica.... è stata fornita in plastica, e per lo più la propongono verniciata di rosso.Non capisco la politica di hachette riguardo il materiale, CAVOLO........ non penso proprio che ci sarebbe costata una cifra per fornire l'elica in ottone, avrebbero potuto risparmiare su un sacco di materiale che poteva essere fornito in plastica e si sono persi per una cosa che salta subito all'occhio che valorizza il modello, roba da non credere........ host image Un caro saluto e perdonate questo sfogo per come la penso.alla prossima. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted September 21, 2016 Author Report Share Posted September 21, 2016 Comandanti carissimi buona sera, ciao Gianfranco e vedo che hai terminato il fascicolo 133 come sempre ottimo lavoro e concordo pienamente con te quanto scritto nel tuo post e poi ne abbiamo anche già parlato. Io ho terminato il lavoro del fascicolo 134 nulla di particolare nel montaggio dei vari pezzi, solo le lampade sui bastingaggi ti fanno un po'.........ma per il resto tutto ok. Quando andrete a montare le tende sui bastingaggi non adoperate colla a base d'acqua altrimenti la stampa delle tende essendo stata fatta su carta poi e facile che si dilati e si allunghi leggermente e quindi fuoriesce leggermente ai lati. Io ho adoperato una colla sintetica attaccatutto così la stampa rimane tale e quale della lunghezza desiderata, eccovi una decina di foto. Ecco fatto carissimi per ora è tutto, alla prossima e un caro saluto a tutti gli amici, buon lavoro. Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
peju79 Posted September 21, 2016 Report Share Posted September 21, 2016 A volte ritornano..... buonasera Com.ti..e ben trovati a tutti.... un caloroso saluto ai Master, Pennabianca e Roccowilly.... anche se ho avuti diversi problemi (trasloco, lavoro, vita familiare e bimba che cresce), non ho abbandonato il mio progetto (oggi ho ritirato il fasc. 134, con la fantastica scatolina contenente 4 fesserie) e soprattutto sto iniziando a rimettere mano al modello.... vedo che qui i lavori procedono sempre in bella maniera e i Vs. modelli sono 10 e lode..... fra qualche giorno riprendo anche io...sono fermo allo scafo, che ho completamente listellato e stuccato ( per coprire gli imbrogli, ma considerato che è il mio primo lavoro di questo tipo, sono soddisfatto...) e poi non mi resta altro che scartavetrare...poi tutto il resto... chiedo solo una piccola gentilezza a Roberto...da una ricognizione fatta su quello che ho, non trovo il pdf del 103...potresti inviarmelo gentilmente ???dovresti avere il mio indirizzo.. un abbraccio e a presto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted September 22, 2016 Author Report Share Posted September 22, 2016 Ciao carissimo Giuseppe, grazie per i complimenti e un caro saluto alla tua famiglia. Ho provveduto ad inviarti il fascicolo 103, ciao e buon lavoro, continua cosi e seguici. Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccowilli Posted September 23, 2016 Report Share Posted September 23, 2016 Praticamente sono rimasto disoccupato, in quanto ho completato sia il fasc,133 che il fasc.134..... anzi, sono andato oltre prendendomi la licenza di montare tutte le gallocce a croce, i bittoni, e i cabestani di poppa. Rimangono ancora ulteriori pezzi da mettere che ancora non hanno inviato. All'apparenza il ponte diventa sempre più completo anche se, molto sicuramente non sarà previsto l'armamento sul castello di prua, in quanto la loro ubicazione (guardando le immagini originali) è stata coperta da dischetti di ottone. Con il prossimo fascicolo ci saranno ulteriori fotoincisioni piene di materiale per i ponti e murate e non ho la più pallida idea dove dovranno essere collocati. host image Vedremo..... se dovrò invitare anche questa volta tuti i Santi del mese di settembre . Un affettuoso saluto a tutti e buon proseguimento su i vostri modelli.Ciaoooo.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marinaru_ro Posted September 24, 2016 Report Share Posted September 24, 2016 Bello, Ho visitato la nave a La Spezia due anni fa. Si sta facendo davvero un bellissimo modello. Saluti George Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccowilli Posted September 26, 2016 Report Share Posted September 26, 2016 Una buona serata a Voi Comandanti tutti. Praticamente ho finito tutto il montaggio inerente al fasc.135 e stamattina sono riuscito ha verniciare le ringhiere, nel contesto ho apportato una variante relativa al passamano, le istruzioni parlavano di vernicare di marrone la parte relativa al passamano, io invece ho preferito adattare un listello di sapelli color mogano da 0.5 incollandolo sul passamano, quindi rifilavo l'eccedenza con una lama ben affilata completando con una passata di carta vetro a grana fine, una spennellata di mordente mogano che rispecchia anche i capidibanda sottostanti e ho montato il tutto.Ora.... mi resta di aspettare il prossimo fascicolo per capire come montare gli accessori inseriti nelle fustelle allegate a questo fascicolo. invia immaginisaluti e buon proseguimento su i vostri modelli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
peju79 Posted September 26, 2016 Report Share Posted September 26, 2016 buonasera a tutti....sempre ottimi lavori... e ormai farvi i complimenti è sottinteso.......... rileggendo gli ultimi post, è plausibile pienamente l'incazzatura di ROCCOWILLY, sul fatto dei materiali (plastica o ottone) utilizzati per certe o altre cose.... in effetti, dentro la scatolina di cartone del fasc. 134, io, visto come hanno impacchettato i pezzi dei fasc. precedenti, mi aspettavo di trovare chissa che... la bandierina di stoffa magari, o qualche lancia,... poi, per il costo di tutto il modello, non credo che piccoli accorgimenti avrebbero guastato , anziiiiiiiiiii ma pasienza...siamo, anzi siete, alle battute finali... io, aspettando ancora di scartavetrare lo scafo, per questioni di tempo libero, ho iniziato a piegare, a misura, i laminati che ricoprono le pareti del ponte di coperta... unico piccolo neo è quello di accorciare di 2 mm circa le lastre, perchè sono più lunghe rispetto allo scheletro in legno... volevo chiedervi una cosa che, o non è stata discussa o molto probabilmente non ho letto io... gli impiallicciati che ricoprono il ponte di coperta (finto listellato), bisogna lasciarlo così comè, oppure bisogna dare una spennellata di trasparente? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted September 27, 2016 Author Report Share Posted September 27, 2016 (edited) Carissimi comandanti buona giornata e ben trovati, un caro saluto e i migliori complimenti al carissimo Gianfranco per l'ottimo lavoro svolto e un grazie per una dritta, quella di applicare sui corrimano del mogano sapelli per abbellire il tutto, ottima soluzione, e un caro saluto all'amico Giuseppe a cui rispondo subito, si io ho passato un paio di mani a pennello di trasparente satinato all'acqua su tutti i ponti, cosa che ha fatto anche Gianfranco. Oggi ho ritirato in edicola il fascicolo n° 135 così composto: USCITA 135 Accessori dei ponti e delle murate Carissimi questo è tutto, ho già fatto metà del lavoro con il PDF che Gianfranco mi ha inviato, mi resta solo da posizionare la ringhiera il supporto del boma e i due strumenti di bordo e per il resto come dicevo è già stato completato. Carissimi buon lavoro e buona giornata da Pennabianca. Edited October 12, 2016 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted September 28, 2016 Author Report Share Posted September 28, 2016 Carissimi comandanti ben trovati e buon pomeriggio. Ho terminato tutto il lavoro del fascicolo n°135, l'unica difficoltà se così si può chiamare è l'assemblaggio dei parapetti ma nulla di particolare, per tutto il resto la maggior parte del materiale l'avevamo già preparata con le uscite precedenti, solo i corrimano non ho ricoperto come da spiegazioni sul post precedente, ho applicato del nastro carta spalmato di cianoacrilato in gel sulla parte superiore del corrimano tutto questo dopo aver verniciato la parte sottostante di bianco assieme ai supporti, poi ho verniciato di marron stesso colore, la parte superiore come il trincarini e ho in questo modo tappato i buchi passanti e verniciato il tutto come da foto. Ecco fatto carissimi questo è tutto il lavoro eseguito, vi saluto e vi auguro buon lavoro, alla prossima. Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian20 Posted September 28, 2016 Report Share Posted September 28, 2016 Carissimo Com. te "Pennabianca" a dir poco magnifico!!!!!!Complimenti ancora gian20 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carminee Posted October 2, 2016 Report Share Posted October 2, 2016 Salve a tutti. Ciao comandanti come sempre i complimenti per i vostri lavori sono d'obbligo. Vedo i vostri lavori e penso a quanto ancora ne devo fare io ,ma piano piano ci arrivo...... Per ora tre alberi con relativi pennoni.... Un caro saluto e buona domenica Carmine. PS. per gli alberi spero ci siano i piedi d'albero in quanto non mi ci ritrovo tanto con i fori sullo scafo...... caricare immagini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
peju79 Posted October 3, 2016 Report Share Posted October 3, 2016 buonasera a tutti... oggi finalmente ho potuto dare una bella lisciata allo scafo.. considerando che è il mio 1° lavoro in assoluto, posso considerarmi ABBASTANZA soddisfatto...certo che a vederla dalle foto, sembra tutta rattoppata con stucco; ho solo riempito qualche avvallamento e piccola fuga per portare tutto al pari... posso dirvi che al tatto è forse più liscia della pelle del culetto di un bimbo chiaramente qualche piccola imperfezione verrà poi copertamente dalle lamine image hosting si accettano ben volentieri consigli e critiche.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
serservel Posted October 4, 2016 Report Share Posted October 4, 2016 Ciao a tutti, dopo i vari impegni ho ripreso anche io i lavori e sto terminando il rivestimento in rame. Sfortunatamente, ho fatti un errore ad un certo punto e mi sono giocato un intero foglio di rame: avete suggerimenti su come posso procurarmene un altro, senza passare per il servizio "arretrati" di Hachette? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccowilli Posted October 4, 2016 Report Share Posted October 4, 2016 Ciao Peju. A mio avviso guardando le foto, si vedono ancora molte irregolarità sullo scafo, che potrebbero pregiudicare la posa del rivestimento di rame. Se puoi dovresti ancora carteggiare con la carta vetro oppure allineare il tutto con dello stucco fin quanto non risulti una superfice piana e senza avvallamenti. In questo modo puoi incollare perfettamente le lastre di rame senza che quest'ultimi una volta appoggiati non trovino il vuoto sotto e la colla non attacchi perfettamente. Nel contesto hai fatto un buon lavoro. *************************************************** Bentornato Serservel. Per il tuo problema potresti andare in cartoleria e acquistare dei fogli simili al rame che servono per fare lavori a sbalzo io li ho trovati ottimi per questo tipo di lavoro e sono altrettanto economici rispetto ai fogli di rame. Un affettuoso saluto a Peju e a serservel alla prossima. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
peju79 Posted October 4, 2016 Report Share Posted October 4, 2016 grazie x il consiglio roccowilli ... appena possibile allora ripasserò altro strato di stucco e altra mano di carta vetrata e spero stavolta vada bene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
serservel Posted October 5, 2016 Report Share Posted October 5, 2016 Grazie anche da parte mia! Appena possibile andrò in esplorazione per cercare un negozio che venda i fogli di rame. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted October 5, 2016 Author Report Share Posted October 5, 2016 (edited) Un caro saluto a tutti gli amici. Carissimo Simone ti ho già passato delle dritte per trovare l'alluminio anodizzato rame. Carissimo Giuseppe concordo con Gianfranco sul tuo lavoro, stucca bene e carteggia ancora meglio se vorrai avere una superfice ottima per l'incollaggio delle lastre di rame, e come colla adopera questa che ti posto, la trovi nei supermercati o bricocenter. Un caro saluto anche a Carmine che vedo sta continuando alacremente nel montaggio degli alberi, buon lavoro. colla a base di cianoacrilato. Buona giornata a tutti e nell'attesa del 136 vi auguro buon lavoro. Pennabianca. Edited October 5, 2016 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted October 6, 2016 Author Report Share Posted October 6, 2016 Carissimi comandanti buona serata e ben trovati. Mi sono portato avanti con il lavoro grazie al carissimo amico Gian20 (Giancarlo) che mi ha inviato il PDF del fascicolo 136 che ancora non è arrivato alla mia edicola, ora confermato che domani arriverà, così ho cominciato a montare le ringhiere a prua e altre cosine e montato i due buttafuori saldandoli a stagno che monterò domani, ora verniciati in attesa di asciugatura, eccovi alcune foto, poi terminato tutto il resto del lavoro posterò le altre. Ecco fatto e per il montaggio nessun problema, una cosa fate attenzione perché ci sono delle incongruenze tra la piantina che spiega il vario montaggio e le foto, attenetevi alle foto e controllate bene il montaggio della posizione dei passacavi, ciao a tutti e buon lavoro. Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccowilli Posted October 6, 2016 Report Share Posted October 6, 2016 Rieccomi puntualmente con qualche piccolo avanzamento con l'aiuto del mio amico Roberto che mi ha inviato il PDF del fasc.136 che io ancora non ricevuto, e con il materiale che ho a disposizione e attraverso le spiegazioni del fasc. sono riuscito ad allestire i parapetti di prua, materiale da maneggiare con estrema cura in quanto le fotoincisioni sono sottilissime e si piegano molto facilmente in più ho utilizzato una catenina in sostituzione di quella fotoincisa la quale unisce i due parapetti cioè al di sopra dei cassettoni per le ancore. Domani sperando che arrivi il tanto agognato fascicolo, così potrei continuare ad allestire i banchi di quarto dove alcuni pezzi che compongono questi particolari sono inseriti nel materiale allegato al fascicolo che ancora non arriva. Concordo con l'amico Roberto le incongruenze date dalle spiegazioni riguardo i passacavi, infatti sono solo i passacavi M61 che vanno sul capo di banda mentre gli M60 vanno posizionati sul ponte nell'apposito rettangolino che si evidenzia sul tavolato. concludo facendo i complimenti al mio carissimo amico Roberto per l'eccezionale lavoro svolto fin'ora. free image upload Un saluto a tutti e alla prossima Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted October 7, 2016 Author Report Share Posted October 7, 2016 Buona giornata carissimi comandanti e ben trovati. Un caro saluto all'amico Gianfranco e cosa devo dire? ottimo ottimo ottimo lavoro perfetto, complimenti carissimo. Questa mattina finalmente è arrivato in edicola il sospirato numero 136 così composto: USCITA 136 Accessori dei ponti e delle murate e alcuni bozzelli. Poster delle manovre dormienti. Ecco fatto, come dicevo io mi sono portato molto avanti con il lavoro di questa uscita, mi resta solo il lavoro dei quarti di banco alquanto complesso, cominciamo. Buon lavoro a tutti e a presto con nuove foto. Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted October 9, 2016 Author Report Share Posted October 9, 2016 Comandanti carissimi buona serata e buona domenica. Posto alcune foto del montaggio dei due banchi di quarto del ponte del cassero, devo rifinire le scalette con colore marron e non giallo e verniciare i due tendarini con bianco e oro per simulare l'ottone e non giallo come da istruzioni ed esattamente come da nave vera, eccovi alcune foto. Ecco fatto carissimi alla prossima con i banchi di quarto tutti montati, buon lavoro da: Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccowilli Posted October 10, 2016 Report Share Posted October 10, 2016 Un saluto a tutti. Voglio sinceramente complimentarmi con il mio amico Roberto che come suo solito presenta pezzi fatti in maniera eccezzionale, :smiley19: . .Finalmente sono riuscito ha completare tutto il montaggio previsto con il fasc. 136. Di fatto rimanevano solamente i banchi di quarto da allestire dove anche questi mi hanno fatto tribolare un po in special modo il montaggio della struttura del tendarino, in quanto per la fragilita al piegarsi di ogni singolo componente era come maneggiare la nitroglicerine bastava fare una leggera pressione in più che si sarebbero piegate inevitabilmente. Comunque anche se le mani tremavano sono riuscito al meglio nel montarli dopo parecchie ore di lavoro continuo avendo incominciato venerdi scorso. hostare immagini Ora mi aspetta una lunga settimana di lavoro per verniciare e montare tutti i candelieri di poppa e tutte le gru per le scialuppe con relativi supporti.Speriamo bene che non incontri problemi di sorta in quanto bisognerà fare dei fori lungo le fiancate da 1/mm cosa non semplice da fare. Per il momento e tutto, un affettuoso saluto al mio amico Roberto e a tutti coloro che visitano queste pagine. saluti e alla prossima. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted October 10, 2016 Author Report Share Posted October 10, 2016 (edited) Comandanti eccomi, buona serata a tutti i naviganti. Un caro saluto a Gianfranco che come vedo ha realizzato magnificamente tutto il lavoro del fascicolo 136, complimenti Gianfranco e grazi anche a te per i complimenti fatti al mio lavoro. Posto anche io il lavoro terminato come specificato nel mio post precedente. Ecco fatto carissimi per ora questo è tutto, speriamo domani di trovare in edicola il 137 così comincerò anche io il lavoro che Gianfranco ha cominciato. Buona serata a tutti e buon lavoro da Pennabianca. Edited October 10, 2016 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
peju79 Posted October 10, 2016 Report Share Posted October 10, 2016 (edited) buona sera a tutti.... Posso dirvi che.sono invidiosi dei Vs. modelli ?!?! cazzalora, sono PERFETTIIIIIIIIIIIIIIIIIII.....complimenti Volevo chiedere una cosa circa i tavolati dei ponti... https://s11.postimg.org/5dnc8rysz/034_page_001.jpg upload ma è normale che devo rifilare ulteriormente di 2 mm circa, a lato? per quanto riguarda le pareti laterali, sono state messe correttamente, il ponte, in origine, non è stato scartavetrato di molto...quindi ?? spero che questo ulteriore rimpicciolimento, non comprometta il montaggio di microscopici pezzi, come ho visto dai vostri lavori... grazie sempre per i vostri consigli Edited October 10, 2016 by peju79 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccowilli Posted October 11, 2016 Report Share Posted October 11, 2016 (edited) Ciao Peju. Purtroppo dovrai rifilare obbligatoriamente ogni singola parte che comprendeno tutti i tavolati dei ponti in quanto sono stati stampati appositamente più grandi e dovrai adattarli in base lo spazio che ti ritrovi. Quindi niente di anormale procedi tranquillamente in quanto non compromette la collocazione di ulteriori pezzi. Ciao e buon proseguimento. Edited October 11, 2016 by roccowilli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jjsimy Posted October 11, 2016 Report Share Posted October 11, 2016 Ragazzi complimenti!! state facendo un lavoro fantastico!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted October 11, 2016 Author Report Share Posted October 11, 2016 (edited) Comandanti carissimi buona giornata e ben trovati. Un caro saluto a Gianfranco e a Giuseppe, ha risposto benissimo Gianfranco al tuo quesito carissimo Giuseppe, grazie per i complimenti e buon lavoro. Questa mattina ho ritirato il fascicolo n° 137 così composto: USCITA 137 Accessori in metallo dei ponti e delle murate. Ecco fatto carissimi, ora avanti tutto perché ci aspetta un sacco di lavoro, buona giornata a tutti e buon lavoro da: Pennabianca. Edited October 12, 2016 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
morgana90 Posted October 12, 2016 Report Share Posted October 12, 2016 ragazzi buon giorno a tutti. Purtroppo era un pò che mancavo per via di pesanti lavori fatti a casa. Ora per mia sfortuna/fortuna sono rimasto fermo al numero 96 ovvero poco prima di iniziare tutte le alberature. Ora chiedo a voi marinai a questo punto mi converrebbe proseguire e portare a termine tutto lo scafo? o continuare seguendo le uscite ovvero dal 97 in poi. Tutti i consigli sono ben accetti e grazie a tutti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian20 Posted October 12, 2016 Report Share Posted October 12, 2016 (edited) Buona serata a tutti i Com. ti.Ecco lo stato d'avanzamento del mio "Vespucci" upload immagini gratis Edited October 12, 2016 by gian20 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian20 Posted October 12, 2016 Report Share Posted October 12, 2016 Con il prezioso e quotidiano aiuto del Maestro "Pennabianca" sono riuscito dopo svariati tentativi a rendere presentabile il post precedente. Ora provo ad inviare altre foto url immagine Una buona serata a tutti gian20 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccowilli Posted October 12, 2016 Report Share Posted October 12, 2016 (edited) Ciao giancarlo. Cosa dire........ i preziosi suggerimenti di mastro Pennabianca e la tua manualità, hanno contribuito ad eseguire un eccellente esecuzione su questo modello. I complimenti sono veramente superflui su quanto hai fatto. :smiley19: :smiley19: :thumbsup: Un affettuoso saluto e buon proseguimento. Edited October 12, 2016 by roccowilli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccowilli Posted October 13, 2016 Report Share Posted October 13, 2016 Ciao Morgana. E' una tua libera scelta tanto prima o poi dovrai farli. Comunque arrivato a questo punto seguirei la linea dei fascicoli, in quanto lavoro c'è ne tanto.... ma tanto..... da fare che non ti annoierai sicuramente. Un saluto e buona continuazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gian20 Posted October 13, 2016 Report Share Posted October 13, 2016 Buongiorno a tutti. Ciao Gianfranco grazie per i complimenti - troppo buono. Un affettuoso saluto anche da parte mia. giancarlo Accludo ancora una foto che ieri mi sono dimenticato di postare upload Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
morgana90 Posted October 14, 2016 Report Share Posted October 14, 2016 Ciao Morgana. E' una tua libera scelta tanto prima o poi dovrai farli. Comunque arrivato a questo punto seguirei la linea dei fascicoli, in quanto lavoro c'è ne tanto.... ma tanto..... da fare che non ti annoierai sicuramente. Un saluto e buona continuazione. grazie rocco ....e si sono rimasto proprio indietro penso che farò a tempo a riagganciarmi con la seconda edizione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
serservel Posted October 14, 2016 Report Share Posted October 14, 2016 Ammetto che, dal mio punto di vista, l'abbonamento mi ha aiutato: sono rimasto indietro ma ho continuato a ricevere le uscite, permettendomi di riprendere il lavoro quando e come volevo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccowilli Posted October 14, 2016 Report Share Posted October 14, 2016 Un affettuoso saluto a tutti.Settimana intensa e nello stesso tempo un po faticosa per le ore che impegnato nell'allestire ogni singolo pezzo. Premetto che tutti i pezzi sono stati verniciati singolarmente e alcuni con doppia colorazione come prevede la livrea dello scafo. Quindi montati tutti i candelieri sul cassero di poppa, le pedane con i supporti per le scialuppe, tutte le gru per le relative scialuppe con i relativi paracolpi,montati i bozzelli per allestire i paranchi delle gru, fumaiolo, bocche di lupo e il completamento dei parapetti sul ponte di castello di prua. Posso solamente dire che sono soddisfatto di tutto il lavoro svolto. Certamente necessita di numerosi ritocchi di vernice, che farò una volta completati tutti pezzi che arredano il ponte, una volta completato tutto il montaggio, darò una buona passata di trasparente opaca su tutto lo scafo insieme a tutti pezzi già istallati, per poi cominciare tuto il piano delle manovre che sarà quello che mi impengnerà moltissimo.Per il momento e tutto. invia immaginiUn caro saluto a tutti e alla prossima.ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted October 17, 2016 Author Report Share Posted October 17, 2016 (edited) Carissimi comandanti buona serata e ben trovati. Un caro saluto al carissimo Gianfranco e all'amico Giancarlo (Gian20), complimenti vivissimi per il lavoro svolto e portato a termine magnificamente, ripeto meritate veramente i complimenti. Ho terminato anche io di montare tutte le gru delle scialuppe e i supporti di esse sul ponte, il fumaiolo, le prese d'aria e tutti i candelieri a poppa per reggere il tender, un bel lavoraccio ma alla fine il risultato mi sembra ottimo, eccovi le foto. Ecco qua questo per ora è tutto il lavoro, ora aspettiamo pazienti l'uscita 138, e nell'attesa vi saluto caramente e a tutti buon lavoro. Pennabianca. Edited October 17, 2016 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted October 18, 2016 Author Report Share Posted October 18, 2016 Comandanti carissimi buona giornata. Questa mattina è arrivato in edicola l'uscita n° 138 così composta: USCITA 138 Gli scaloni di coperta, il bigo di carico e il motore meccanico Ecco fatto carissimi, con questo numero si comincia a montare molte miniature costruite precedentemente quindi molto lavoro, benone, non appena avrò ultimato tutto questo enorme lavoro posterò le foto di esso, nel mentre vi saluto cordialmente e buon lavoro da: Pennabianca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.