Desert Eagle .50 Posted August 15, 2011 Report Posted August 15, 2011 Ciao a tutti. Apro questa discussione per sapere se qualcuno è interessato al modello in questione, e cioè il Ju 87 Stuka credo che sia la versione G2 chiamata anche Kanonenvogel, con i due cannoni da 37 mm, mamma mia peccato che non posso perchè sto già costruendo la ROMA, spero di poter seguire qualcuno di voi altri, io per invogliarvi posso dirvi solo che è fatto dall'Amati quindi sinonimo di perfezione, e poi che lo Stuka è davvero un capolavoro d'aeroplano, molto più interessante dell'A6M Zero Deagostini, Forse se fosse stato l'87B con la livrea gialla sul motore ed il resto verde sarebbe stato per me il massimo, ma credo comunque sia un modello splendido, io comprerò sicuramente la prima uscita!! Beh che alto dirvi? A presto!! P.S. come avrete capito anche gli aerei sono una mia grande passione, specialmente quelli della Seconda Guerra Mondiale, anche se ho 19 anni ho hobby da "vecchietto" lo so! Ma che ci posso fare! Quote
corazzata_littorio Posted August 16, 2011 Report Posted August 16, 2011 Desert puoi spiegarti meglio? c'è per caso da parte di Hachette una prossima uscita in edicola di questa raccolta/costruzione? Io non ne ho sentito parlare, dacci quindi maggiori informazioni. Hai dei bellissimi hobby, e non sono da vecchietto! Quote
andreavcc Posted August 16, 2011 Report Posted August 16, 2011 ho visto la pubblicità in tv ieri sera..... a momenti mi si bloccava la digestione :s03: vi dò un paio di link :s02: link 1 link 2 link 3 dovrebbe trattarsi di un modello/bambinello amati in ottone direi ben fatto..... quasi quasi stasera porto la moglie a cena fuori :s02: :s68: :s03: quello che mi chiedo io è.... ma questo genere di modelli..... con cosa vanno incollati? è sufficiente il classico attack o, visto il peso finale, e ipotizzzabile saldatura a stagno? Quote
Anteo Posted August 16, 2011 Report Posted August 16, 2011 ho hobby da "vecchietto" lo so! Ma che ci posso fare! Carissimo amico, quando lo sarai davvero "vecchietto" vedrai che questo hobby ti farà sentire molto giovane... dentro. :s03: Quote
Desert Eagle .50 Posted August 16, 2011 Author Report Posted August 16, 2011 Si avete ragione su l'hobby, oltre a perfezionare tecniche manuali si ha modo di approfondire la Storia, materia di cui sono particolarmente interessato quindi non è un passatempo per vecchietti ma una palestra per la nosta cultura!! spero che usando il termine vecchietto nessuno si sia offeso!! Per il carissimo Littorio, per farvi capire meglio di cosa stiamo parlando vi mando il collegamento a http://www.hachette-fascicoli.it/opere-min...opera/stuka.htm L'opera è pubblicata da Hachette mentre il modello è realizzato da Amati, e sono 140 uscite 7,99 euro ciascuna tranne la prima 3,99 euro! E' un modello straordinario molto meglio dello Zero DeA. Per quanto riguarda l'incollaggio credo che si usi i cianoacrilato, ma sono sicuro che è possibile ( per chi è pratico) effettuare le saldature!! A presto! Quote
corazzata_littorio Posted August 16, 2011 Report Posted August 16, 2011 per l'assemblaggio, credo che quì sia quasi obbligatorio usare adesivi di tipo cianoacrilico, altrimenti, si potrebbe saldare, come molti fanno, ma occorre un buon saldatore con punta fine. grazie Desert per la segnalazione! Quote
andreavcc Posted August 16, 2011 Report Posted August 16, 2011 beh ragazzi.... l'ho fatto. ho appena aderito all'opera on-line della hachette. da quanto mi scrivono tra un mesetto abbondante dovrei ricevere i primi numeri. quindi si partirà, in un nuovo topic dedicato e magari insieme a qualcun'altro, alla realizzazione di questo stuka. già mi sembra di vederlo con una mimetica invernale di vernice lavabile bianca che, consunta, lascia intravedere la colorazione sottostante :s02: Quote
Desert Eagle .50 Posted August 16, 2011 Author Report Posted August 16, 2011 Ma è una bellissima notizia, non vedo l'ora di vedere le foto dei lavori!!! Quote
cavezzale 58 Posted August 16, 2011 Report Posted August 16, 2011 Ottimo modello, ma.... si parla anche di costi ? Bè, ci sono anche i pensionati...... Alberto Quote
andreavcc Posted August 17, 2011 Report Posted August 17, 2011 beh per i costi sono 8 euro a fascicolo che arrivano con comodo nel corso di due anni (tranne i primi 5 che li inviano a 10 euro se fai l'abbonamento on-line), se non ricordo male dovrebbero spedirne 4 o 5 al mese. Quote
corazzata_littorio Posted August 17, 2011 Report Posted August 17, 2011 alla fine, conviene tra virgolette, la spesa è sì dilazionata in 2 anni o più, però alla fine nei negozi non lo troveremo prima di x anni... quindi conviene iniziarlo subito, se le fotoincisioni sono curate come quelle del modello Bismarck ne conseguirà sicuramente un ottimo modello! Quote
drakkar Posted August 17, 2011 Report Posted August 17, 2011 eh eh! Stuka,.. Stukkino,.. Stukkone,... Stukketto,.. Stuk.......... :s03: Dai, a parte gli scherzi... non sembra male.... E' probabile che oltre ai sistemi di fissaggio sopra citati,. si potrebbero trovare anche delle viti... ma in che scala è,.. 1/24? ciaooo Quote
andreavcc Posted August 17, 2011 Report Posted August 17, 2011 ciao drakkar :s01: , delle viti :s41: ....... è possibile data la scala 1/16 :s03: Quote
corazzata_littorio Posted August 18, 2011 Report Posted August 18, 2011 ho comprato delle viti M0,5... per avvitarle non vi dico i tuoni che ho scatenato....spero vivamente di no! Quote
pennabianca Posted August 18, 2011 Report Posted August 18, 2011 Carissimi complimenti per chi inizierà la raccolta e la costruzione. E' già da qualche settimana che fanno la pubblicità in TV. Vi seguirò ardentemente, e come diceva Desert credo sia migliore (vedremo) dello Zero. Complimenti a presto risentirci. Pennabianca. Quote
bussolino Posted August 19, 2011 Report Posted August 19, 2011 da base artica, marco vedere x credere: :s03: :s68: http://www.rlm.at/cont/gal17.htm http://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?t=1370480 1:5 volante rc http://www.modell-fvl.de/index.php?option=...mp;limitstart=1 saluti e complimenti a chi ci prova con tale modello. io ho i piani ma resto sulle navi. salutoni marco Quote
Desert Eagle .50 Posted August 22, 2011 Author Report Posted August 22, 2011 Ciao a tutti! volevo sapere: qualcuno ha già comprato la prima uscita? Io non la trovo presso le varie edicole!! A presto!! Quote
corazzata_littorio Posted August 22, 2011 Report Posted August 22, 2011 ho il tuo medesimo problema! Quote
andreavcc Posted August 23, 2011 Report Posted August 23, 2011 no, mi arriverà a casa. posso chiederti perchè? :s01: Quote
Desert Eagle .50 Posted August 24, 2011 Author Report Posted August 24, 2011 Ciao Andrea, perchè sono curioso di vedere e poi toccare con mano l'ottone!!! cioè vogli rendermi conto anche degli incastri, come sono, ecc!!! Quote
andreavcc Posted August 25, 2011 Report Posted August 25, 2011 ah ok :s01: , nel secondo link che ho postato ci sono delle foto simpatiche circa gli incastri :s01: Quote
ltrab53 Posted August 31, 2011 Report Posted August 31, 2011 Carissimi comandanti, sono anche io della partita, così insieme allo Zero realizzeremo anche lo Stuka. Come sempre conto sul vosto aiuto e comprensione. A proposito, qualcuno ha ritirato il n°2? Doveva uscire il 26, ma dalle mie parti nada de nada. Un cordiale saluto a tutti Obelix Quote
Desert Eagle .50 Posted September 13, 2011 Author Report Posted September 13, 2011 E' giallo sui fascicoli dello Stuka!!!! non sono riuscito a trovare ne il primo ne il secondo, ecc. ma a voi è successa la stessa cosa??? Qualcuno a già cominciato a montare i primi pezzi? Quote
ltrab53 Posted September 13, 2011 Report Posted September 13, 2011 Ciao Desert In effetti c'è un po di confusione sotto il cielo dello Stuka. Io sono riuscito a recuperare solo il n^1 e oggi il n^4, e chiaramente non posso iniziare il montaggio, comunque il mio edicolante mi ha assicurato che nel giro di una settimana mi recupera i numeri mancanti. Ho una doppia copia del n^1, se ti interessa mandami il tuo indirizzo e a fine settimana te lo spedisco. Saluti Obelix (lino) Quote
ltrab53 Posted September 17, 2011 Report Posted September 17, 2011 Annuntio vobis gaudium magnum; habemus N^2. :s20: Finalmente cominciano ad arrivare gli arretrati, questa mattina sono riuscito a recuperare il n^2. Nel pomeriggio comincio a montare qualche pezzo. Salutoni Obelix Quote
Desert Eagle .50 Posted September 21, 2011 Author Report Posted September 21, 2011 Ciao Itrab, non ci fare stare sulle spine!!!! FOTO FOTO FOTO!!!! Hhahha!! Quote
andreavcc Posted September 23, 2011 Report Posted September 23, 2011 :s05: a me invece è arrivata una lettera della hachette dicendomi che mi hanno inserito nelle loro liste....... dovrò attendere un'altro mese?!? pazienza.... :s01: Quote
ltrab53 Posted September 26, 2011 Report Posted September 26, 2011 (edited) Carissimi comandanti Non potendo restare insensibile al "grido di dolore" di Desert, provo a postare alcune immagini del lavoro si qui eseguito sullo Stuka. Premetto che il lavoro purtroppo si ferma ai primi due fascicoli in quanto, come avevo postato precedentemente, mi manca ancora il n^3, mentre si sono regolarizzate tutte le uscite successive. Come prima considerazione, debbo dire che tutti i pezzi si incastrano alla perfezione dando al tutto una impressione di una notevole solidità. In attesa di colorare le parti assemblate, ha trattato le superfici con carta abrasiva all'acqua n^2000. Ecco alcune foto [url=http://imageshack.us/photo/my-images/593/p1000915.jpg/ [url=http://imagesDeshack.us/photo/my-images/204/p10009131.jpg/ [url=http://imageshack.us/photo/my-images/198/p1000917e.jpg/ Naturalmente aspetto vs critiche e/o suggerimenti Saluti ltrab Edited September 27, 2011 by Totiano Quote
Totiano* Posted September 27, 2011 Report Posted September 27, 2011 ciao Itrab, ho provato a modificare il link per visalizzare le foto ma a quell'indirizzo non c'è nulla. se serve aiuto per postare l eimmagini fai un fischio! Marco Quote
Iscandar Posted September 27, 2011 Report Posted September 27, 2011 basterebbe non usare imageshak Quote
vespucci Posted September 27, 2011 Report Posted September 27, 2011 Carissimi comandantiNon potendo restare insensibile al "grido di dolore" di Desert, provo a postare alcune immagini del lavoro si qui eseguito sullo Stuka. Premetto che il lavoro purtroppo si ferma ai primi due fascicoli in quanto, come avevo postato precedentemente, mi manca ancora il n^3, mentre si sono regolarizzate tutte le uscite successive. Come prima considerazione, debbo dire che tutti i pezzi si incastrano alla perfezione dando al tutto una impressione di una notevole solidità. In attesa di colorare le parti assemblate, ha trattato le superfici con carta abrasiva all'acqua n^2000. Ecco alcune foto [url=http://imageshack.us/photo/my-images/593/p1000915.jpg/ [url=http://imagesDeshack.us/photo/my-images/204/p10009131.jpg/ [url=http://imageshack.us/photo/my-images/198/p1000917e.jpg/ Naturalmente aspetto vs critiche e/o suggerimenti Saluti ltrab Il problema è che il tag inserito manca di una stringa di chiusura del tipo [/url]. Devi aver copiato solo una parte del link all'immagine. Ciao Quote
andreavcc Posted September 27, 2011 Report Posted September 27, 2011 interessante :s10: .... è bello sapere che la struttura sembri solida, anche perchè una volta terminato non sarà proprio leggerissimo..... grazie ltrab53 :s20: Quote
ltrab53 Posted September 27, 2011 Report Posted September 27, 2011 Grazie a tutti voi per le correzioni e suggerimenti, ma come avevo scritto tempo fa la mia dimestichezza con certi aggeggi è pari a quella di un gatto con l'acqua. : :s68: A presto (spero) con l'avanzamento dei lavori. ltrab Quote
Iscandar Posted September 28, 2011 Report Posted September 28, 2011 Grazie a tutti voi per le correzioni e suggerimenti, ma come avevo scritto tempo fa la mia dimestichezza con certi aggeggi è pari a quella di un gatto con l'acqua. : :s68: A presto (spero) con l'avanzamento dei lavori. ltrab come così? o così? Quote
pugio Posted September 28, 2011 Report Posted September 28, 2011 Dato che siamo su Betasom direi così... :s03: :s03: Quote
vespucci Posted September 28, 2011 Report Posted September 28, 2011 Beh, devo dire che l'ultima foto è da primo premio :s68: :s68: :s03: :s03: Quote
480 Posted September 28, 2011 Report Posted September 28, 2011 Beh, devo dire che l'ultima foto è da primo premio :s68: :s68: :s03: :s03: Non credo che il gatto sia d'accordo. Quote
ltrab53 Posted September 28, 2011 Report Posted September 28, 2011 Per quanto mi riguarda come la seconda foto di Iscandar, gli altri 2 ci sono dentro (all'acqua) e per me è già troppo!!!!! Saluti ltrab :s68: Quote
ltrab53 Posted October 7, 2011 Report Posted October 7, 2011 Carissimi Comandanti dopo un periodo di assenza torno a varmi vivo. Finalmente questa mattina, insieme al n^8 è arrivato anche il n^3, per cui adesso sono in pari con tutte le uscite. Questa sera ho montato i pezzi relativi ai n^ 3 e 4 e domani proseguo con un altro paio di uscite sperando di recuperare il tempo perso. Naturalmente alla fine dei lavori cercherò di postare delle immagini. Una buona serata a tutti voi ltrab Quote
andreavcc Posted October 8, 2011 Report Posted October 8, 2011 ottimo, aspettiamo con ansia :s02: Quote
ltrab53 Posted October 8, 2011 Report Posted October 8, 2011 Carassimi comandanti, come ,anticipato oggi, almeno sino a quando il bipede in gonnella mi ha richiamato all'ordine, ho lavorato ancora un po' al montaggio dello Stuka, arrivando al fascicolo n^6. Da rilevare che ho travato alcune parti, in particolare le più lunghe, leggermente storte, niente che non sia rimediabile con un po' di pazienza (e qualche moccolo!!!!) Di seguito alcune foto dei lavori eseguiti. Sistema di puntamento (da completare) Vista di insieme Il sistema di puntamento è solo appoggiato Domani proseguo, sperando di portarmi in pari con le uscite. C'è qualcuno che può darmi delle indicazioni sulle colorazioni del modello? Vorrei intanto recuperare i colori necessari e iniziare a colorare qualche particolare. Una buona serata a tutti voi ltrab Quote
andreavcc Posted October 9, 2011 Report Posted October 9, 2011 carino il sistema di puntamento :s10: , addirittura il pomello per l'apertura dello sportellino :s20: usi ciano per l'incollaggio? come ti sembrano gli incastri? per la colorazione degli interni, a memoria, direi RLM 02. il quadro comandi era nero che "alleggerirei" con del grigio scuro XF63 :s02: Quote
ltrab53 Posted October 9, 2011 Report Posted October 9, 2011 Ciao Andreavcc, grazie per le info sui colori. Per quanto riguarda gli incastri sono assolutamente perfetti (almeno sino ad ora) mentre per l'incollaggio effettivamente adopero ciano, sia in gel dove occorre un pelino di tempo in più per posizionare i pezzi, sia quella liquida per i punti più difficili da raggiungere anche se sto pensando, almeno nei punti di maggior sforzo, di saldare i pezzi, per cui domani mattina giro alla GBC per vedere se recupero un saldatore decente. Una buona domenica ltrab Quote
Minos Posted October 9, 2011 Report Posted October 9, 2011 (edited) Ciao a tutti ! Sono nuovissimo e mi unisco al thread poichè anch'io sto costruendo questo modello.. Non sono un grande esperto in materia poichè solo da dopo mi sono cimentato praticamente nel modellismo statico anche se seguo questo hobby "da lontano" da molto più tempo. sono arrivato al montaggio dell'8^ uscita che comprende la piattaforma per la pedialiera e i pedali stessi... non è molto semplice... Leggendo qua e là ho visto che discutete anche dei colori, se a qualcuno interessa io uso un primer comune grigio da stendere un paio di mani più uno smalto RAL7021, antracite, finitura satinata. Sono i colori consigliati dall'hachette e devo dire che non sono niente male, li ho provati per ora su alcune lastre di avanzo delle uscite precendenti. Spero di essere d'aiuto in futuro e intanto seguo vuoi che siete i più esperti ! =) Edited October 9, 2011 by Minos Quote
corazzata_littorio Posted October 9, 2011 Report Posted October 9, 2011 ciao Minos e benvenuto tra noi! mi raccomando, passa dal quadrato ufficiali per le presentazioni di turno e per offrire a tutti un giro di Spalletti! Quote
andreavcc Posted October 10, 2011 Report Posted October 10, 2011 sono arrivato al montaggio dell'8^ uscita che comprende la piattaforma per la pedialiera e i pedali stessi... ed io mordo il freno :s05: ..... qui non si è visto un numero....... pazientiamo ancora.... :s01: ciao minos, ben arrivato. come diceva littorio ti aspettiamo in quadrato ufficiali come è tradizione qui :s02: se hai la possibilità mostraci il lavoro che siamo curiosissimi :s01: Quote
Bob Napp* Posted October 11, 2011 Report Posted October 11, 2011 ...come ,anticipato oggi, almeno sino a quando il bipede in gonnella mi ha richiamato all'ordine, ho lavorato ancora un po' al montaggio dello Stuka, arrivando al fascicolo n^6. ... ltrab Questa non l'avevo ancora sentita! :s03: :s68: Me ne ricorderò! :s01: (scusate l'OT...) Quote
andreavcc Posted October 12, 2011 Report Posted October 12, 2011 finalmente mi sono arrivati i primi cinque fascicoli! e si inizia quanto prima l'assemblaggio ma vorrei, se italtrab è d'accordo, che questo post sia sulla falsariga di quello fatto sulla bismarck da vespucci e pennabianca mostrando le parti pre e post assemblaggio fascicolo per fascicolo, così che possa diventare una sorta di guida per coloro che in futuro si cimenteranno nella costruzione di questo modello. che ne dite? :s01: Quote
ltrab53 Posted October 13, 2011 Report Posted October 13, 2011 Comandanti ben trovati. Mi scuso se rispondo con ritardo, ma il mio lavoro mi porta (per fortuna, visto i tempi che corrono), con una certa frequenza in giro per l'Europa, quindi a volte i capita di essere un po' latitante. Per quanto riguarda la proposta di inserire le immagini pre e post assemblagio, sono assolutamente d'accordo, quindi andreavcc, se vuoi contattarmi in privato, ci mettiamo d'accordo su come proseguire. Aspetto con ansia la pubbicazione delle prime foto del comandante andreavcc, e di Minos, a proposito, un caloroso benvenuto da parte mia, e commenti sull'avanzamento del lavoro. Questa sera avevo iniziato il montaggio dei pezzi relativi al n^8, ma ho la testa fusa e ho rimandato a sabato, nel frattempo il bipede mi ha fatto trovare sul tavolo il n^9 (ancora non capisco come fa a sopportarmi) Una buona serata a tutti voi ltrab Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.