Secondo Marchetti Posted February 4, 2010 Report Share Posted February 4, 2010 Dal forum di modelwarships.com, novità presentata al salone di Nurnberg :s07: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted February 5, 2010 Report Share Posted February 5, 2010 (edited) :s20: una nave italiana...... la nave italiana!! signori, tutti in quadrato.... offro io! Edited February 5, 2010 by andreavcc Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted February 5, 2010 Report Share Posted February 5, 2010 GLORIA IN EXCELSIS DEO!!!!! ABNUNZIO MAGNA NATANTUS AUGUSTA ROMA!! ma che ho detto?? :s14: :s12: :s07: Che sia la gioia?? :s03: BRAVA TRUMPETER!! Fa vedere come si fa a sti quattro..... nazionali!! :s02: :s02: così come per L'ARIETE e la CENTAURO Con immensa gioia! marco oh! è bello svegliarsi e leggere notizie così... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted February 5, 2010 Report Share Posted February 5, 2010 ... e comunque senza nulla togliere ai modelli in resina che qualche "Pioniere" aveva già realizzato :s20: :s20: ciao marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giampyg Posted February 5, 2010 Report Share Posted February 5, 2010 (edited) Che dire un plauso alla Trumpeter :s20: mi troverò molto avvantaggiato per i set di dettaglio fotoincisioni e resina e cannoni torniti sulle altre ditte per chi vorrà dettagliarla a dovere :s01: Cosi potro' fare un confronto tre i due modelli resina e plastica :s67: Edited February 5, 2010 by giampyg Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted February 5, 2010 Report Share Posted February 5, 2010 SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mi prenoto subitoooooooooooooooooooooooo :)))))))))))))))))))))))))))) :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted February 5, 2010 Report Share Posted February 5, 2010 Mi raccomando che la vede per primo ha l'obbligo morale di avvisare la base :s02: :s02: :s03: :s03: :s03: :s03: Che dire un plauso alla Trumpeter mi troverò molto avvantaggiato per i set di dettaglio fotoincisioni e resina e cannoni torniti sulle altre ditte per chi vorrà dettagliarla a dovere Cosi potro' fare un confronto tre i due modelli resina e plastica :s67: Poi forniscici i link dei set mi raccomando :s10: :s10: Grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bussolino Posted February 5, 2010 Report Share Posted February 5, 2010 da base artica, marco so :s41: che bento ee alla fiera di noninberga............................. saluti marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Steffsap Posted February 5, 2010 Report Share Posted February 5, 2010 Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Anche se ho già quella splendida di Giampiero chi se ne importa.... 40 anni di attesa.... ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marat Posted February 5, 2010 Report Share Posted February 5, 2010 Peccato che non andranno più in là del Roma. Voglio comunque vedere quante ne vendono in un anno in Italia. Non voglio fare il bastian contrario per partito preso, ma temo che ne trarranno le solite conseguenze. Io dell'uscita sono naturalmente ben felice. E non dirò neanche che non ci sarà partita con quella di Giampiero (non solo per la bravura di Giampero, ma perché plastica e resina non sono la stessa cosa) mi basta sapare che il prezzo finalmente sarà gestibile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Secondo Marchetti Posted February 5, 2010 Author Report Share Posted February 5, 2010 Peccato che non andranno più in là del Roma.Voglio comunque vedere quante ne vendono in un anno in Italia. Non voglio fare il bastian contrario per partito preso, ma temo che ne trarranno le solite conseguenze. Io dell'uscita sono naturalmente ben felice. E non dirò neanche che non ci sarà partita con quella di Giampiero (non solo per la bravura di Giampero, ma perché plastica e resina non sono la stessa cosa) mi basta sapare che il prezzo finalmente sarà gestibile. Purtroppo non posso non condividere i tuoi timori, ma d'altro canto all'estero la Regia Marina ha più estimatori di quanto si creda :s02: la discussione apposita su Modelwarships sta raccogliendo consensi entusiasti, la Bellezza vince sempre. Spero solo che l'edizione non contenga tutti gli errori del loro povero Richelieu e che vada incontro al successo che merita. Ora ci servirebbe solo una nuova prua ed un torrione in resina per fare il vittorio Veneto :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marat Posted February 5, 2010 Report Share Posted February 5, 2010 la Bellezza vince sempre. Tutt'altro che sempre. Però si dà da fare ..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giampyg Posted February 5, 2010 Report Share Posted February 5, 2010 (edited) Peccato che non andranno più in là del Roma.Voglio comunque vedere quante ne vendono in un anno in Italia. Non voglio fare il bastian contrario per partito preso, ma temo che ne trarranno le solite conseguenze. Io dell'uscita sono naturalmente ben felice. E non dirò neanche che non ci sarà partita con quella di Giampiero (non solo per la bravura di Giampero, ma perché plastica e resina non sono la stessa cosa) mi basta sapare che il prezzo finalmente sarà gestibile. Ciao Michele grazie, il modello era in previsione di ristampa sia waterline che full hull da un po', ma sapevo di questa probabile uscita e lo avevo messo in standby , il prezzo sarebbe stato più competitivo dell'orginale. Già sto studiando tutti i possibili set per chi vorrà . Purtroppo non posso non condividere i tuoi timori, ma d'altro canto all'estero la Regia Marina ha più estimatori di quanto si creda :s02: la discussione apposita su Modelwarships sta raccogliendo consensi entusiasti, la Bellezza vince sempre.Spero solo che l'edizione non contenga tutti gli errori del loro povero Richelieu e che vada incontro al successo che merita. Ora ci servirebbe solo una nuova prua ed un torrione in resina per fare il vittorio Veneto :s03: Per eventuali errori vi sapro' dire quando avrò il kit tra le mani le conosco a memoria le navi della classe Veneto e la Roma in particolare, speriamo di no , io ho il richelieu della Pit in resina e confrontato con quello in plastica della trumpeter non c'è confronto . Più che altro mi preoccupano gli incastri. Per i consensi dall'estero delle navi italiane , confermo molti estimatori visto anche le insolite richieste che ricevo, e devo dire che anche oggi nonostante la notizia qualcuno vorrebbe ancora quella in resina, e che il mese prossimo inizerò un montato su richiesta. Per un kit di trasformazione nelle Veneto : Littorio telemetri principali e secondari(90 mm e 152mm) Veneto telemetri secondari( 90 mm) Fumaioli diversa forma , torrione , piazzola secondo fumaiolo, prua , uno studio fattibile vediamo. Un saluto a tutti Giampiero Edited February 5, 2010 by giampyg Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted February 5, 2010 Report Share Posted February 5, 2010 Si certo la bellezza non è tutto ma in faccia ha il suo peso... e vista la box-art della Roma... già mi piace... Vabbè adesso tutte le considerazioni sono ben lecite.. venderà? non venderà?.. ci sarà richiesta?.. non ci è dato a saperlo.. ma almeno abbiamo colmato una lacuna che, come dice Steffsap, era da 40'anni che mencava un simile modello.. Ripeto.. lo so anch'io che il buon Giampy l'aveva già realizzata... (e che Dio lo abbia in gloria per la sua iniziativa)... ma a parte il prezzo.. era anche limitato nei pezzi disponibili (mi sembra.. Giampy correggimi se sbaglio).. Poi c'è da dire una cosa, ricordo che la Trumpeter, ha realizzato la "Centauro" passo corto e lungo, L'Ariete prima e seconda serie.. Beh! penso che dobbiamo esser ben contenti.. no?! La critica e i dettagli sul modello,.. siamo modellisti.. il difetto lo troveremo sempre.. ma mi fa piacere che almeno ci abbiano pensato!! Una cosa mi duole.. me la sarei aspettata dall'Italeri... che comunque si sta muovendo in una buona direzione.. vedi "SLC" e "Barchino esplosivo", ma comunque ce n'è voluta eh!! Staremo a vedere.. se son rose..... ciao marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giampyg Posted February 5, 2010 Report Share Posted February 5, 2010 (edited) Ciao Marco, Le accendo tutte :s01: :s20: :s20: La produzione non doveva essere limitata anche per abbassare il prezzo , ma ritardi e altro........ ne hanno condizionato l'andamento. A prima vista il 3D mi sembra di riconoscerlo... e il modello mi sembra buono :s01: è realizzato con tutte le imbarcazioni a bordo , che non furono mai imbarcate , disegno Navimodellsti Bolognesi una buona scorta per altri futuri modelli :s01: Ciao Giampiero Edited February 6, 2010 by giampyg Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zintus Posted February 5, 2010 Report Share Posted February 5, 2010 non vedo l'ora di averla tra le mani!! per i dettagli,difetti etc sarà solo quello il momento delle risposte che comunque , come ognuno di noi ben sa con tanta pazienza si ottegono cose eccelse anche da kit che non valgono una cicca. Inoltre sapere di avere un kit in plastica può essere anche vantaggioso: uno prima compra quella in plastica e prende confidenza sul modello in se e poi se è convinto e vuole il top si rivolge al nostro Giampiero per quella in resina!!!!! Speriamo di vederla presto sugli scaffali. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfabravo 59* Posted February 6, 2010 Report Share Posted February 6, 2010 :s20: :s03: :s20: :s03: era ora! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted February 6, 2010 Report Share Posted February 6, 2010 Peccato che non andranno più in là del Roma.Voglio comunque vedere quante ne vendono in un anno in Italia. Non voglio fare il bastian contrario per partito preso, ma temo che ne trarranno le solite conseguenze. Io dell'uscita sono naturalmente ben felice. E non dirò neanche che non ci sarà partita con quella di Giampiero (non solo per la bravura di Giampero, ma perché plastica e resina non sono la stessa cosa) mi basta sapare che il prezzo finalmente sarà gestibile. Intanto questo è a mio modesto avviso un buon inizio (meglio una che niente), anche se mi avevano già regalato la Pola (e che devo ancora fare). Certo quella della Axis è certamente un'altra cosa, ma non essendo disponibile......... Io penso che l'appetito vien mangiando e che se si comincia con la più bella (a mio avviso) nave della WWII possiamo sperare che abbia un buon successo (ho già visto ottimi commenti nei forum a lingua inglese). Spero inoltre che il bravo Giampiero potrà fornirci (magari aggiorna anche il sito ;)) degli ottimi Kit di conversione e di completamento, invece di aspettare che siano le solite ditte cinesi a farlo, visto che qui in Italia abbiamo degli ottimi progettisti........ Via aspettiamo l'uscita e poi ne discutiamo più approfonditamente. Non vi immaginate da quanto aspetto questo momento :s68: :s68: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted February 6, 2010 Report Share Posted February 6, 2010 ....IL Pola non per cosa, ma mio padre lo chiamava così.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted February 6, 2010 Report Share Posted February 6, 2010 non per cosa, ma mio padre lo chiamava così.... :s03: :s03: :s03: L'ho sempre chiamata così :s10: :s10: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ottobrino Posted February 6, 2010 Report Share Posted February 6, 2010 cos'hanno le nostre navi in meno delle altre? ERA ORA!!!!!!!!! sinceramente non capisco italeri... fare un bel sommergibile italiano no? devo fare un paio di calcoli..sono ancora in tempo con le agevolazioni dello stato ad ampliare casa??? necessito una stanza per il rema!!!!! ps giampyq hai un link al tuo lavoro? perdonami ma sono l'ultimo arrivato e non so quasi nulla di molti di voi ma a quanto pare hai prodotto il roma in resina?!?!? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Secondo Marchetti Posted February 7, 2010 Author Report Share Posted February 7, 2010 cos'hanno le nostre navi in meno delle altre?ERA ORA!!!!!!!!! sinceramente non capisco italeri... fare un bel sommergibile italiano no? devo fare un paio di calcoli..sono ancora in tempo con le agevolazioni dello stato ad ampliare casa??? necessito una stanza per il rema!!!!! ps giampyq hai un link al tuo lavoro? perdonami ma sono l'ultimo arrivato e non so quasi nulla di molti di voi ma a quanto pare hai prodotto il roma in resina?!?!? Le navi italiane hanno che appartengono alla macchina bellica italiana, sulla quale gli Alleati non vollero certo costruire un mito come fecero su quella tedesca. Bisogna pensare che le ditte di modellismo devono lavorare innanzitutto per il popolo bove, devono tirare grandi numeri per guadagnare, e con i costi dello stampaggio ad iniezione i numeri delle vendite devono essere grandi davvero. Ora, i residui di queste mitologie propagandistiche di guerra sono ben duri a morire. Chi si avvicina alla storia militare senza approfondire o basandosi su testi generici imparerà per forza che i tedeschi avevano una tecnologia marziana ed una motivazione fanatica a combattere: da ciò ne deriva una venerazione per tutto quanto sia tedesco, il che spiega come mai si hanno modelli ad iniezione d'ultima generazione di carri tedeschi mai usciti dalla fase progettuale, e poco o nulla sui carri italiani che le hanno viste volare basse sul serio per tre anni suonati di guerra. Le nostre navi in meno delle altre hanno che gli Alleati ci disprezzavano a tal punto che costruire su Matapan una leggenda simile al carrozzone che hanno tirato su sulla Bismarck sarebbe parso un'insulto alla loro intelligenza. Ci mancano le grandi saghe che furono costruite per magnificare le vittorie dei vincitori. Ci manca il bollino con la svastica, preciso e meccanico come un ingranaggio, simbolo della superiorità tecnologica tedesca: le nostre navi avevano il fascio littorio, che non può far pensare ad altro che ad un pugno di spaghetti :s03: (sto scherzando eh... ma anche no) Questo è quello che devono pensare le case modellistiche ed evidentemente anche una buona fetta della loro clientela. Questa Roma, che di certo ha sopravanzato il ben più fortunato Vittorio Veneto perché ha una connessione al Reich essendo stata affondata da un aereo tedesco :s10: potrà forse essere un punto d'inizio per una riscoperta della Regia da parte del grande pubblico. Ma potrebbe anche restare una meteora: staremo a vedere, io intanto resto con la certezza che, se è per avere un classe Folgore in iniezione, posso anche cominciare da subito ad autocostruirlo perché non lo vedremo mai :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted February 7, 2010 Report Share Posted February 7, 2010 Beh! si, è vero in parte ciò che asserisci Secondo.. Penso comunque che gli alleati temevano (loro malgrado) la nostra flotta.. Forse non lo davano a vedere, ma la temevano.. Su Matapan hai ragione.. ma praticamente non ci fu storia in quell'episodio "giocarono" solo loro... in più (aggiungo io.. ) a parte qualche episodio come Punta Stilo.. (dove rischiammo di affondare le nostre navi) vari scontri a lunga distanza in qualche altro episodio (e non mancarono morti e feriti) La nostra guerra sul mare la dedicarono alla scorta ai convogli.. spesso con navi non appropriate.. Penso che le nostre navi se fossero state dirottate in altri teatri o coinvolte in "epiche" battaglie con tutti i calibri disponibili.. avremmo (anche con sorte avversa) avuto gli onori che ci spettavano come successe in Africa del nord ai nostri soldati.. e a volte con merito maggiore degli "ingranaggi tedeschi" (questa è buona). Certo non mancò ne coraggio ne onore.. furono solo le circostanze che fecero si che la storia prese il corso che conosciamo tutti.. Per esempio, (qua mi ricollego al tuo ragionamento e a quello di Ottobrino), la Italeri ha sondato per così dire il desiderio di alcuni modellisti nazionali ( più o meno blasonati ) questo lo so da fonte certa (...) e sembra aver capito la direzione da intraprendere sia in campo aeronautico, marittimo e terrestre.. basta prendere in mano il catalogo e sfogliarlo.. Ed ecco che sono apparsi L'SLC, il Barchino Esplosivo, mi sembra poi sia uscita una motosilurante.. Mezzi che (diciamocela tutta ) hanno fatto storia... forse più delle unità maggiori! Ottobrino esternava il desiderio da parte della Italeri di veder realizzato un nostro sommergibile.. eh! magari!! :s10: :s10: :s10: La Trumpeter invece ha sfornato la Roma.. bene staremo a vedere.. per tanto posso permettermi di darvi un consiglio.. se la trovate prendetela (anche se poi non la farete mai.. ) io la prenderò sbagliata o no che sia.. ma almeno ringrazio che qualcuno ci abbia pensato.. A quando una Cesare o una bella serie di C.T. della Regia Marina?? in 1/350 s'intende.. ciao marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anteo Posted February 7, 2010 Report Share Posted February 7, 2010 (edited) Ragazzi reggetevi forte perchè sto' per spararla grossa :s68: Se fossi piu' giovane..... :s10: sfruttando l'enorme conoscenza tecnica e storica che molti di voi hanno sulle navi della nostra marina militare, mi piacerebbe realizzare dei kit artigianali di qualche interessante unità ITALIANA. Non certo per fare concorrenza alle ditte che avete sopra menzionato, pero' sono convinto che delle piccole serie ben fatte, non rimarrebbero invendute. A questo punto...mi posso coricare. Buonanotte. Edited February 7, 2010 by Anteo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted February 7, 2010 Report Share Posted February 7, 2010 (edited) Ragazzi reggetevi forte perchè sto' per spararla grossa :s68: Se fossi piu' giovane..... :s10: sfruttando l'enorme conoscenza tecnica e storica che molti di voi hanno sulle navi della nostra marina militare, mi piacerebbe realizzare dei kit artigianali di qualche interessante unità ITALIANA. Non certo per fare concorrenza alle ditte che avete sopra menzionato, pero' sono convinto che delle piccole serie ben fatte, non rimarrebbero invendute. A questo punto...mi posso coricare. Buonanotte. Io caro Sandro ci ho pensato tante volte, partendo dai modelli 3d al computer. Poi per pigrizia, mancanza di tempo da dedicarci ho sempre lasciato perdere e mi sono sempre buttato sui modelli usciti in Kit (non mi interessa se non sono perfetti, tanto li modifico sempre). Io penso che questo modello farà successo, e allo stesso modo penso che sia stata un'opportunità persa per Italeri per quanto se ne possa dire di sondaggi e di altro. IL successo lo fanno i modellisti e francamente non penso quelli blasonati (che sono pochi) bensì dallo studente dei superiori, a quello che la aspetta da anni, oppure quello che la vede dice "bella" e la vuole realizzare. Riguardo la conoscenza della flotta Italiana e l'importanza che ha assunto essa dopo la guerra, penso che abbia ragione Secondo, ed è vero anche quello che dice drakkar sul fatto che la temevono. Comunque resto lo stesso stupito di vedere una nave italiana commercializzata da una ditta Cinese e non presa in considerazione da una ditta Italiana. Onore al Merito doppio ad Axis per la sua realizzazione della bellissima Roma quindi e speriamo di vedere la Roma della Trumpeter al più presto sugli scaffali :)))))) Edited February 7, 2010 by vespucci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted February 8, 2010 Report Share Posted February 8, 2010 Ciao caro Vespucci Però se ci si pensa dove troviamo un altro hobby che coinvolga storia tecnica geografia e... perchè no, anche arte! Sono contento di aver intrapreso questa strada che tanto mi ha dato in termini di arricchimento sia culturale (vedi Betasom), che di amicizie (vedi sempre Betasom)... AVANTI COSì DUNQUE... e.. CHE LA "ROMA" SIA CON TE.. ciao marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
corazzata_littorio Posted February 8, 2010 Report Share Posted February 8, 2010 mancò la fortuna, non il coraggio e con questa, vi auguro sonni tranquilli. ciao Luca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted February 8, 2010 Report Share Posted February 8, 2010 Ciao caro VespucciPerò se ci si pensa dove troviamo un altro hobby che coinvolga storia tecnica geografia e... perchè no, anche arte! Sono contento di aver intrapreso questa strada che tanto mi ha dato in termini di arricchimento sia culturale (vedi Betasom), che di amicizie (vedi sempre Betasom)... AVANTI COSì DUNQUE... e.. CHE LA "ROMA" SIA CON TE.. ciao marco Carissimo ti assicuro che anche per me è lo stesso. Inoltre sembrerà strano ma è una delle poche cose (insieme alla musica) che mi fa rilassare e ricaricare dopo una giornata distruttiva :s03: :s03: :s03: Dai appena il kit è disponibile apriamo un MEGACANTIERE RN ROMA :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s02: Gianfranco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giampyg Posted February 8, 2010 Report Share Posted February 8, 2010 Intanto questo è a mio modesto avviso un buon inizio (meglio una che niente), anche se mi avevano già regalato la Pola (e che devo ancora fare).Certo quella della Axis è certamente un'altra cosa, ma non essendo disponibile......... Io penso che l'appetito vien mangiando e che se si comincia con la più bella (a mio avviso) nave della WWII possiamo sperare che abbia un buon successo (ho già visto ottimi commenti nei forum a lingua inglese). Spero inoltre che il bravo Giampiero potrà fornirci (magari aggiorna anche il sito ;)) degli ottimi Kit di conversione e di completamento, invece di aspettare che siano le solite ditte cinesi a farlo, visto che qui in Italia abbiamo degli ottimi progettisti........ Via aspettiamo l'uscita e poi ne discutiamo più approfonditamente. Non vi immaginate da quanto aspetto questo momento Grazie Gianfranco, aggiornerò il tutto appena sarà disponbile il modello nel frattempo sono già al lavoro per fare anche dei piccoli set dedicati per chi vuole cambiare piccole cose nel kit che uscirà. E' vero in Italia abbiamo degli ottimi progettisti , e nei prossimi mesi vediamo che uscirà di nuovo :s01: cos'hanno le nostre navi in meno delle altre?ERA ORA!!!!!!!!! sinceramente non capisco italeri... fare un bel sommergibile italiano no? devo fare un paio di calcoli..sono ancora in tempo con le agevolazioni dello stato ad ampliare casa??? necessito una stanza per il rema!!!!! ps giampyq hai un link al tuo lavoro? perdonami ma sono l'ultimo arrivato e non so quasi nulla di molti di voi ma a quanto pare hai prodotto il roma in resina?!?!? Ciao Ottobrino, Scrivimi per Pm per avere il link , si avevo prodotto insieme alla Axis la Roma in scala 1/350. Io caro Sandro ci ho pensato tante volte, partendo dai modelli 3d al computer. Poi per pigrizia, mancanza di tempo da dedicarci ho sempre lasciato perdere e mi sono sempre buttato sui modelli usciti in Kit (non mi interessa se non sono perfetti, tanto li modifico sempre).Io penso che questo modello farà successo, e allo stesso modo penso che sia stata un'opportunità persa per Italeri per quanto se ne possa dire di sondaggi e di altro. IL successo lo fanno i modellisti e francamente non penso quelli blasonati (che sono pochi) bensì dallo studente dei superiori, a quello che la aspetta da anni, oppure quello che la vede dice "bella" e la vuole realizzare. Riguardo la conoscenza della flotta Italiana e l'importanza che ha assunto essa dopo la guerra, penso che abbia ragione Secondo, ed è vero anche quello che dice drakkar sul fatto che la temevono. Comunque resto lo stesso stupito di vedere una nave italiana commercializzata da una ditta Cinese e non presa in considerazione da una ditta Italiana. Onore al Merito doppio ad Axis per la sua realizzazione della bellissima Roma quindi e speriamo di vedere la Roma della Trumpeter al più presto sugli scaffali :)))))) Con Italeri si parlo' ma non si fece nulla , ma questo è avvenuto anche prima di me. Diciamo che i cinesi non è che si sono svegliati la mattina e hanno fatto la Roma , ma è stata chiesta di farla a più ripres eda un rivenditore e poi credo si sono trovati già forse il progetto pronto. Carissimo ti assicuro che anche per me è lo stesso. Inoltre sembrerà strano ma è una delle poche cose (insieme alla musica) che mi fa rilassare e ricaricare dopo una giornata distruttiva :s03: Dai appena il kit è disponibile apriamo un MEGACANTIERE RN ROMA :s20: Gianfranco Approvo il cantiere in pieno :s01: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Secondo Marchetti Posted February 8, 2010 Author Report Share Posted February 8, 2010 Fra parentesi, la Italeri ha lanciato, pare, un sondaggio informale per sapere dai modellisti cosa si vuole che si produca. Come spiegato nella pagina da dove viene la notizia, bisognerà mandare una mail a idea@italeri.com Vedi qui La proposta è stata lanciata su un forum di aeroplanari ma non è detto che non prendano in conto anche richieste di tipo navale Facciamoci sotto e reclamiamo a grandi lettere uno Scirè in 1/72 o una MS in 1/35 :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marat Posted February 9, 2010 Report Share Posted February 9, 2010 Questa Roma, che di certo ha sopravanzato il ben più fortunato Vittorio Veneto perché ha una connessione al Reich essendo stata affondata da un aereo tedesco Non sono solito intervenire per "quotare" (detesto l'espressione e il concetto). Ma non ho tempo per chiosare (intervenire e non quotare dovrebbe essere il modo di partecipare ad uno scambio di opinioni) e del resto hai detto tutto quello che c'era da dire. Comprendere i meccanismi che guidano le opinioni diffuse, e incidentalmente il mercato, dovrebbe essere esercizio sufficientemente facile da compiere. E invece capita assai raramente di incontrare qualcuno che lo pratichi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marat Posted February 9, 2010 Report Share Posted February 9, 2010 Se fossi piu' giovane..... mi piacerebbe realizzare dei kit artigianali di qualche interessante unità ITALIANA. Io caro Sandro ci ho pensato tante volte, partendo dai modelli 3d al computer. Io ci ho provato a tirare le sassate in acqua (le piccole serie su "ordinazione") ma sono rimbalzate. Se voi due passate dalla voglia ai progetti, io, se volete prendermi in considerazione, ci sono. In ogni caso, dopo anni di gestazione, nei prossimi mesi, per le malefatte di Giampiero e mie, esce in 1/350 e a scafo intero il Duilio 1880. Quando verrà il momento non ci starebbe male se ci facessimo un poco di chiasso intorno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted February 9, 2010 Report Share Posted February 9, 2010 Facciamoci sotto e reclamiamo a grandi lettere uno Scirè in 1/72 o una MS in 1/35 :s03: un anno e mezzo fà ebbi occasione di conoscere una persona dello staff italeri. anch'io parlando con lui dell'appena uscita schnellboot, colsi l'occasione per spronarli riguardo allo scirè in 1/72 collegandomi alla presenza già datata dei battelli tedeschi di tipo VII e lui mi disse che avevano gia pronti i disegni dello scirè con e senza contenitori slc e che tale modello "sarebbe" dovuto uscire a breve. ebbene a meno che non sia stata una baggianata sparata lì (e non voglio crederlo) potrebbe essere davvero utile, magari anche a livello del "direttivo", far sapere alla italeri che è desiderio comune di molti modellisti di betasom e non solo, che venga colmata la lacuna sommergibilistica della regia marina magari propio con lo scirè che è un pò il simbolo dell'ardire italico. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted February 9, 2010 Report Share Posted February 9, 2010 In ogni caso, dopo anni di gestazione, nei prossimi mesi, per le malefatte di Giampiero e mie, esce in 1/350 e a scafo intero il Duilio 1880. :s68: ecco perchè! Ecco in anteprima la foto di uno dei "cannoncini" come sono sono stati definiti dal personaggio nell'ombra.... Lazer_ :s02: ne Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
de domenico Posted February 9, 2010 Report Share Posted February 9, 2010 Volevo solo dire che non erano paragonabili agli 88 tedeschi ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anteo Posted February 9, 2010 Report Share Posted February 9, 2010 In ogni caso, dopo anni di gestazione, nei prossimi mesi, per le malefatte di Giampiero e mie, esce in 1/350 e a scafo intero il Duilio 1880. Quando verrà il momento non ci starebbe male se ci facessimo un poco di chiasso intorno. Caspita...30 centimetri di Caio Duilio, quando sarà il momento avvisa, il chiasso non mancherà. !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted February 9, 2010 Report Share Posted February 9, 2010 Volevo solo dire che non erano paragonabili agli 88 tedeschi ... Così ti sei fatto identificare! Attento al Tribunale Rivoluzionario ed alle influenze del Cittadino Marat! Lazer_ :s03: ne Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dasboot Posted February 9, 2010 Report Share Posted February 9, 2010 (edited) un anno e mezzo fà ebbi occasione di conoscere una persona dello staff italeri. anch'io parlando con lui dell'appena uscita schnellboot, colsi l'occasione per spronarli riguardo allo scirè in 1/72 collegandomi alla presenza già datata dei battelli tedeschi di tipo VII e lui mi disse che avevano gia pronti i disegni dello scirè con e senza contenitori slc e che tale modello "sarebbe" dovuto uscire a breve. ebbene a meno che non sia stata una baggianata sparata lì (e non voglio crederlo) potrebbe essere davvero utile, magari anche a livello del "direttivo", far sapere alla italeri che è desiderio comune di molti modellisti di betasom e non solo, che venga colmata la lacuna sommergibilistica della regia marina magari propio con lo scirè che è un pò il simbolo dell'ardire italico. MI TROVI IN PERFETTA SINTONIA CARO ANDREA!!!! MA, SEMBRA CHE L'ITALERI SIA UN PO' IN DIFFICOLTA'...DI PROGETTAZIONE E SVILUPPO :s03: PER SENTITO DIRE DALLA MIA FONTE TOP SECRET :s45: LO DIMOSTRA ILFATTO CHE IL TANTO AGONIATO MAS CHE AVREBBE DOVUTO USCIRE A NOVEMBRE PER IL MOMENTO SEMBRA SIA PARCHEGGIATO SU QUALCHE TAVOLO DEL REPARTO PROGETTI E AFFINI DELLA PREMIATA DITTA :s06: DB Edited February 9, 2010 by dasboot Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
de domenico Posted February 9, 2010 Report Share Posted February 9, 2010 (edited) Ho trovato su un sito www.hellenicnavy.gr questa immagine del cacciatorpediniere greco ADRIAS, della classe "HUNT", che ha perso la prua su una mina tedesca nel Dodecaneso nell'ottobre 1943 ed è riuscito nel dicembre a rientrare con i suoi mezzi ad Alessandria tra accoglienze trionfali. Secondo voi che cos'è la nave ormeggiata a fianco? Edited February 9, 2010 by de domenico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted February 9, 2010 Report Share Posted February 9, 2010 IO ho appena mandato una email a Italeri parlando sia dello Scirè che della Cavour e della Garibaldi. Magari se altri del forum faranno lo stesso......l'unione fa la forza :s02: :s02: Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted February 10, 2010 Report Share Posted February 10, 2010 MI TROVI IN PERFETTA SINTONIA CARO ANDREA!!!!MA, SEMBRA CHE L'ITALERI SIA UN PO' IN DIFFICOLTA'...DI PROGETTAZIONE E SVILUPPO :s03: PER SENTITO DIRE DALLA MIA FONTE TOP SECRET :s45: LO DIMOSTRA ILFATTO CHE IL TANTO AGONIATO MAS CHE AVREBBE DOVUTO USCIRE A NOVEMBRE PER IL MOMENTO SEMBRA SIA PARCHEGGIATO SU QUALCHE TAVOLO DEL REPARTO PROGETTI E AFFINI DELLA PREMIATA DITTA :s06: DB e ti pareva..... possibile che sia in continua difficoltà? :s06: IO ho appena mandato una email a Italeri parlando sia dello Scirè che della Cavour e della Garibaldi.Magari se altri del forum faranno lo stesso......l'unione fa la forza :s02: :s02: Ciao perchè no... a che indirizzo hai scritto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxmodifica Posted February 10, 2010 Report Share Posted February 10, 2010 parlando dell'italeri, ma ne vogliamo parlare del fatto che sul catalogo cartaceo è da 2 anni 2 che riportano un mas 500 1/72 e poi non ne sanno niente? (sono 2 anni 2 che gli rompo le palline....) anche io ho sentito parlare di questa chimera del mas in 1/35. sembrava addirittura pronto alla vendita.... invece ti partoriscono il carro p40 (se non sbaglio l'ha messo in vendita anche la tamiya, stessa roba?), mezzo praticamente sconosciuto ai più, fatto in pochi esemplari. e magari poi si lamenteranno anche delle poche vendite..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Secondo Marchetti Posted February 10, 2010 Author Report Share Posted February 10, 2010 parlando dell'italeri, ma ne vogliamo parlare del fatto che sul catalogo cartaceo è da 2 anni 2 che riportano un mas 500 1/72 e poi non ne sanno niente? (sono 2 anni 2 che gli rompo le palline....) anche io ho sentito parlare di questa chimera del mas in 1/35. sembrava addirittura pronto alla vendita.... invece ti partoriscono il carro p40 (se non sbaglio l'ha messo in vendita anche la tamiya, stessa roba?), mezzo praticamente sconosciuto ai più, fatto in pochi esemplari. e magari poi si lamenteranno anche delle poche vendite..... A parziale discolpa di Italeri si può dire che il P 40 è uno stampo molto meno impegnativo di quello di un MAS nella stessa scala e poi... si può fare anche tedesco :s03: proprio come il CR 42 che è stato fin da subito "germanizzato" :s10: In effetti questa è una scelta che ha causato molte perplessità: anche Enzo Maio dedicò quasi un intero articolo su Model Time a demolire questo modello. Scriviamo a Italeri (idea@italeri.com) che anche qualche classe 500 è finito nelle grinfie dei tedeschi, che forse è la volta buona che si decidono a farlo uscire :s68: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zintus Posted February 11, 2010 Report Share Posted February 11, 2010 scusate! ma all'italeri non sarebbe meglio proporre le unità navali della Regia Marina tipo C.Cavour;Giulio Cesare e la stessa Roma ma in scala 1/400 al posto della 1/350 così da avere assieme ai kit della Tauro una buona fetta di quella che era la nostra flotta? Questo farebbe anche un po' di alternative e non doppioni tra diverse aziende. quando uscirà la Roma della trumpeter la prenderò sicuramente ma l'idea di poter averla in scala 1/400 e affiancarla in Diorama alle altre unità minori già sul mercato mi stuzziaca non poco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Secondo Marchetti Posted February 11, 2010 Author Report Share Posted February 11, 2010 scusate! ma all'italeri non sarebbe meglio proporre le unità navali della Regia Marina tipo C.Cavour;Giulio Cesare e la stessa Roma ma in scala 1/400 al posto della 1/350 così da avere assieme ai kit della Tauro una buona fetta di quella che era la nostra flotta? Questo farebbe anche un po' di alternative e non doppioni tra diverse aziende. quando uscirà la Roma della trumpeter la prenderò sicuramente ma l'idea di poter averla in scala 1/400 e affiancarla in Diorama alle altre unità minori già sul mercato mi stuzziaca non poco. Purtroppo l'1/400 è considerata sempre di più un vicolo cieco. Ormai la maggior parte dei modelli in "grande" scala sono in 1/350 e non è stato più fatto nulla in 1/400 dopo la Mirage che comunque sta pantografando tutti i suoi modelli all'1/350. Sarebbe semmai il tempo per una riedizione del tutto nuova in 1/350 degli Zara dato che i modelli della Tauro non ce la fanno proprio più :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zintus Posted February 11, 2010 Report Share Posted February 11, 2010 questo discorso è più che giusto. La mia osservazione nasceva però, dal fatto che non sembra esserci grosso interesse per la Regia Marina da parte dei grandi marchi e quindi nell'ipotesi di realizzare un modello in scala 1/350 delle grandi unità della regia rimmarrebbero comunque isolati. In scala 1/700 grazie a Dio si può trovare quasi tutto però sarebbe bello avere la stessa situazione in scale più grandi. Nella situazione odierna per raggiungere questo scopo è più facile realizzare in 1/400 le nuove unità della regia piùttosto che in 1/350 a meno di non voler realizzare tutta la serie. Poi è solo una riflessione...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zintus Posted February 17, 2010 Report Share Posted February 17, 2010 posto questo link con le date di uscita dei nuovi kit trumpeter. Per la Roma mi sa che ci toccherà attendere ancora il 2011 ad andar bene!!! :s06: :s06: :s06: :s30: :s31: :s05: :s67: http://www.cybermodeler.com/special/2010_naval_subj.shtml Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dasboot Posted February 17, 2010 Report Share Posted February 17, 2010 L'uscita della Roma è prevista per settembre 2010..........a tra poco quindi!! CORAGGIO! DB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lefa Posted February 17, 2010 Report Share Posted February 17, 2010 (edited) Ho trovato su un sito www.hellenicnavy.gr questa immagine del cacciatorpediniere greco ADRIAS, della classe "HUNT", che ha perso la prua su una mina tedesca nel Dodecaneso nell'ottobre 1943 ed è riuscito nel dicembre a rientrare con i suoi mezzi ad Alessandria tra accoglienze trionfali.Secondo voi che cos'è la nave ormeggiata a fianco? Potrebbe essere la Valiant, mi pare che nel 43' era già pronta a combattere al contrario della Queen Elizabeth. Tornando IT, credo che se i modellisti fuori dall'Italia apprezzassero la Regia Marina tanto da comprarne i modelli, ne avrebbero gia prodotti in quantità simili a quelle delle altre Marine.. Edited February 17, 2010 by Lefa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Secondo Marchetti Posted February 17, 2010 Author Report Share Posted February 17, 2010 (edited) Potrebbe essere la Valiant, mi pare che nel 43' era già pronta a combattere al contrario della Queen Elizabeth. Tornando IT, credo che se i modellisti fuori dall'Italia apprezzassero la Regia Marina tanto da comprarne i modelli, ne avrebbero gia prodotti in quantità simili a quelle delle altre Marine.. Secondo me invece i modellisti sono abbastanza vittime del mercato: certo sono essi (meglio: siamo noi) a stabilire comprando cosa è in voga e cosa no, ma la mia sensazione è che spesso si comprino modelli perché non c'è altro, perché questo offre il mercato della plastica. Certo a me piace la Marina Imperiale giapponese, ma se avessi potuto scegliere fra un modello dello Shikinami, che ho comprato perché esiste, ed uno del Freccia, non credo avrei molto esitato. Inoltre le ditte possono esse stesse imporre delle mode di mercato: mettiamo caso che la Tamiya domani impazzisca, rompa con la sua tradizione di prudenza estrema e produca, che so, un modello di un CT imperialregio classe Triglav sparandolo nel mezzo di un gregge di ignavi che non sanno neppure che l'Austria ha avuto una Marina (ma non confinava con la Svizzera? :s12: Aah già, tenevano le navi sui laghi :s68: ). Ebbene, quanto scommettiamo che venderebbe come il pane solo perché "è Tamiya", perché la ditta ha un nome garanzia di qualità? Su questo, credo che tutti i fabbricanti, specie i più rinomati, non confidino abbastanza. Credo che il recente "boom" della IJN in 1/350 sia stato dovuto in gran parte alla rinomanza delle ditte coinvolte nel programma: mi pare che i modelli infatti vendano bene, nonostante i prezzi assurdi che vengono richiesti. Che ci fosse tutta questa "fame" di Marina Imperiale? :s10: C'è anche da dire che si forma una sorta di circolo vizioso: la Regia Marina modellisticamente parlando è certo poco conosciuta, quindi le case produttrici non pensano sia conveniente produrre nostre navi - stranamente poi in Giappone vanno a produrre senza apparentemente andare in bancarotta non solo le loro unità combattenti ma anche strani accrocchi ausiliarii come posamine e navi da sbarco -. Ma al tempo stesso, se non esistono modelli il pubblico poco coltivato non si interessa e resta prigioniero del'anello Bismarck-Hood-Yamato. Noi speriamo che con questa prima pietra si possa rompere il circolo vizioso e generare quel poco di interesse e di richiesta che permetta di espandere un pò oltre il numero di modelli in plastica disponibili. Sono certo che almeno una parte del pubblico più consapevole sia un pò stufo di essere limitato a 3 marine e che ci possa essere un buon mercato potenziale per le nostre navi. Edit: la consecutio temporum :s19: Edited February 17, 2010 by Secondo Marchetti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.