Secondo Marchetti Posted July 2, 2011 Report Share Posted July 2, 2011 Pugio, al tuo posto lascerei vuote le maniche a vento, omettendo il pezzo che le chiude; la piccola crociera la potrai rifare con del filo di rame.Noto comunque che, nella precisione degli assemblaggi, stai compiendo grandi progressi! Anche i lavori di Marco sono ottimi, si nota l'anno di esperienza accumulata! (scusa se non ho risposto prima, speravo di poter postare qualcosa anch'io, ma il mio cantiere è fermo per il caldo estivo :s03: ) Bravissimi tutti, continuate così! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted July 2, 2011 Report Share Posted July 2, 2011 Pugio, al tuo posto lascerei vuote le maniche a vento, omettendo il pezzo che le chiude; la piccola crociera la potrai rifare con del filo di rame.Noto comunque che, nella precisione degli assemblaggi, stai compiendo grandi progressi! Anche i lavori di Marco sono ottimi, si nota l'anno di esperienza accumulata! (scusa se non ho risposto prima, speravo di poter postare qualcosa anch'io, ma il mio cantiere è fermo per il caldo estivo :s03: ) Bravissimi tutti, continuate così! L'idea della manica a vento come suggerita da te è eccezionale..La faccio subito. :s01: :s01: Grazie delle "dritte" Comandante Secondo Marchetti, spero di riuscire ad eguagliarti...un giorno :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted July 14, 2011 Report Share Posted July 14, 2011 Prima della trasformazione delle maniche a vento suggeritami dal Comandante Secondo Marchetti: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted July 18, 2011 Report Share Posted July 18, 2011 da digital Navy per i suoi 10 anni mette on-line gratis questo modellino, per chi è interessato... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco1971 Posted August 3, 2011 Report Share Posted August 3, 2011 Ciao vi posto i progressi del mio nuovo progetto, il light cruisers IJN Kashima. Dimenticavo di dire che la scala è 1:400 Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted August 4, 2011 Report Share Posted August 4, 2011 Ciao vi posto i progressi del mio nuovo progetto, il light cruisers IJN Kashima. Dimenticavo di dire che la scala è 1:400 Marco :s20: :s20: :s20: BRAVISSIMO Comandante Marco 71...un'altro estimatore della IJN...davvero un ottimo lavoro :s20: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted August 19, 2011 Report Share Posted August 19, 2011 Giusto per divertirmi mezza giornata e per riprendere in mano fobici e colla nonostante il caldo estivo, ho voluto finire questo primo esempio di torpediniera: il CSS "DAVID" Confederato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco1971 Posted August 25, 2011 Report Share Posted August 25, 2011 Ciao Pugio, grazie per i complimenti. Bel modello ed originale il tuo :s20: . Posto le immagini del Kashima finito. Ciao Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted August 25, 2011 Report Share Posted August 25, 2011 :s20: :s20: Bravissimo Marco, una realizzazione bellissima.....però un unico appunto.....posta più spesso :s01: :s01: :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco1971 Posted August 26, 2011 Report Share Posted August 26, 2011 Ciao Pugio, grazie. Guarda che ti prendo in parola. Allora adesso posto la costruzione della R.N. Ape in scala 1:400 Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RN. Pola Posted August 26, 2011 Report Share Posted August 26, 2011 Scusa la sfacciataggine, caro Marco 1971. Se ne hai una copia della Corvetta Ape, che me la manderesti a questo indirizzo: inimf@libero.it te ne sarei veramente grato. ho i disegni dell'ANB, ma sono piuttosto complicati e francamente non ho voglia di ammattire. Ho svariati cartamodelli speditomi dai nostri amici, se hai bisogno chiedi. Ciao da RN. Pola ovvero Fassio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted August 26, 2011 Report Share Posted August 26, 2011 :s20: :s20: :s20: caro Marco....così va bene.... :s20: :s20: :s20: Spero di finire il "Prestinari" al più presto, tra un pezzo di Saratoga e l'altro. :s03: :s03: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted August 26, 2011 Report Share Posted August 26, 2011 Il Gigante e la Bambina :s03: :s03: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco1971 Posted August 27, 2011 Report Share Posted August 27, 2011 Ciao, bellissimo il confronto tra le due navi. :s20: Nuovo aggiornamento con le sovrastrutture e il cannone principale. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zailan Posted August 31, 2011 Report Share Posted August 31, 2011 Caro Marco complimenti come al solito per la precisione dei tuoi modelli, ti sto seguendo anche su papermodelers! Sto per partire col Pegaso (modello 3d finito e chiglia scomposta e Unwrapped), ma non postero' fintantoche' non saro' sicuro che sia qualcosa di guardabile... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco1971 Posted August 31, 2011 Report Share Posted August 31, 2011 Ciao, ti ringrazio moltissimo per i complimenti e non vedo l'ora di vedere la tua Pegaso. Ora un aggiornamento con la prua completa. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 1, 2011 Report Share Posted September 1, 2011 In attesa di preparare il gruppo di volo della Saratoga, mi alleno nella costruzione di aerei :s03: :s03: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco1971 Posted September 6, 2011 Report Share Posted September 6, 2011 Ciao Pugio, forte il tuo aereo ma mi sembra un po' fuori scala :s03: . Aggiornamento con R.N. Ape. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 7, 2011 Report Share Posted September 7, 2011 In effetti la scala non và bene per la Saratoga :s03: :s03: :s03: Voglio farti i più vivi complimenti per la bellissima realizzazione di Nave Ape che stai completando.....bellissimo e pulitissimo lavoro. :s20: :s20: Pugio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zailan Posted September 8, 2011 Report Share Posted September 8, 2011 Avviso ai naviganti, Presso questo indirizzo: http://urumodel.galeon.com/papel/destructor.html è possibile scaricare gratuitamente il modello del Rou "Uruguay", un avviso scorta della classe Cannon. Tre di queste navi furono in servizio presso la ns marina (Aldebaran, Andromeda e Altair). Ovviamente delle modifiche saranno necessarie. Nel sito ci sono poi altri modelli navali. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco1971 Posted September 11, 2011 Report Share Posted September 11, 2011 Grazie pugio, nuovo aggiornamento con la ciminiera completata e il primo cannone antiaereo binato. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 11, 2011 Report Share Posted September 11, 2011 :s20: :s20: :s20: Mi piace davvero tanto....mi raccomando...continua a postare :s20: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco1971 Posted September 14, 2011 Report Share Posted September 14, 2011 Ciao pugio, piccolo aggiornamento con i lancia siluri 6 sei batterie di bombe di profondità. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 15, 2011 Report Share Posted September 15, 2011 :s20: :s20: Stà venendo davvero un piccolo "gioiello"...bravissimo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco1971 Posted September 16, 2011 Report Share Posted September 16, 2011 Ciao pugio, con tutti questi complimenti mi stai facendo arrossire. :s19: . Aggiorno con delle foto finalmente fatte alla luce del giorno e non di notte. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 16, 2011 Report Share Posted September 16, 2011 Caro Marco, i complimenti si fanno ad una cosa bella che colpisce. :s01: Mi piace la pulizia del tuo lavoro e meriti i complimenti. Giorgio/Pugio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco1971 Posted September 18, 2011 Report Share Posted September 18, 2011 Ciao Giorgio, ti rinnovo i ringraziamenti, tu mi stai viziando. Posto La ORP Conrad in attesa di finire la RN Ape. Una domanda, capita anche a voi mentre si sta finendo un modello di incominciare a pensare al sucessivo? Io mi sto rodendo tra l'Admiral Graf Spee e un'altra nave di Prudenzio. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 18, 2011 Report Share Posted September 18, 2011 Carissimo Marco, a me capita di pensarci mentre ne stò facendo già uno :s03: :s03: Considera che ho già 3 cantieri aperti, ovvero: Saratoga 1)200 U-Boat tipo VII 1/72 Fuso 1/200 senza contare : Prestinari di Zio Prudenzio e anche una piccola petroliera costiera :s07: :s07: Lo chiamo "furore" da modellismo, ma è anche controproducente perchè non ti fà concentrare su un modello per volta. Ma credo sia un vizio comune a molti modellisti... :s01: :s01: Complimenti per il Conrad. :s20: Giorgio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
480 Posted September 18, 2011 Report Share Posted September 18, 2011 .. Una domanda, capita anche a voi mentre si sta finendo un modello di incominciare a pensare al sucessivo? ...... Ciao Marco, complimenti per il modello. Come dice Pugio, quello di pensare aimodelli futuri è una malattia contaggiosa comune un pò a tutti, ma se si vuol terminare un modello bisogna concentrarsi solo su quello :s14: . Mauro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bussolino Posted September 18, 2011 Report Share Posted September 18, 2011 da base artica, marco giusto :s20: condivido, altrimenti fate la mia fine :s14: che al momento avro una decina di modelli aperti, :s10: ma non piu la voglia di finirli. :s68: saluti marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco1971 Posted September 18, 2011 Report Share Posted September 18, 2011 Ciao, Giorgio, Mauro e Marco. Era come pensavo :s02: . Non sono io il malato ma sono i modellini che ti portano alla pazzia :s11: . Non è da molto che pratico questo tipo di modellismo ma devo dire che è molto affascinante creare da dei fogli piatti delle forme poligonali con le proprie mani e creare a volte dei piccoli capolavori :s10:. Grazie mille delle vostre parole. Vi lascio con la fine del R.N. Ape. A presto con un nuovo modello. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bussolino Posted September 19, 2011 Report Share Posted September 19, 2011 da base artica,´marco vedere qui il modello in lavoro ee in carta ed ee navigante! http://www.shipmodels.info/mws_forum/viewt...=13&t=82417 saluti marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco1971 Posted September 20, 2011 Report Share Posted September 20, 2011 Ciao, dopo vari ripensamenti ho deciso di buttarmi su un'altro modello di Prudenzio e più esattamente del R.N. Prestinari. Prima di iniziare il modello vero e proprio ho provato a testare un po' le varie parti se erano fattibli in una scala 1:400. Questo è il risultato di uno dei cannoni principali. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted September 20, 2011 Report Share Posted September 20, 2011 Bel lavoro davvero MARCO1971.. Ho provato anch'io.. non è facile... sembra, ma non è.. complimenti... ciaooo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted September 20, 2011 Report Share Posted September 20, 2011 da base artica,´marco vedere qui il modello in lavoro ee in carta ed ee navigante! http://www.shipmodels.info/mws_forum/viewt...=13&t=82417 saluti marco Ciao carissimo Marco.... che dirti.. secondo me, non tutti hanno la televisione... o fanno poco sesso.... :s68: :s10: :s10: :s10: Scherzo ovviamente!... bravissimo il tipo.... ciaooo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Secondo Marchetti Posted September 23, 2011 Report Share Posted September 23, 2011 Le foto esaltano i difetti, dal vero è meglio :s10: Pare che sul retro delle scudature dei cannoni ci fosse un telo per proteggere il pezzo dalle intemperie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 23, 2011 Report Share Posted September 23, 2011 :s20: :s20: :s20: I modelli del C.te SecondoMarchetti sono dei veri capolavori, e questa ne è una riprova.Bravissimo :s20: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bussolino Posted September 24, 2011 Report Share Posted September 24, 2011 (edited) Ciao carissimo Marco.... che dirti.. secondo me, non tutti hanno la televisione... o fanno poco sesso.... :s68: :s10: :s10: :s10: Scherzo ovviamente!... bravissimo il tipo.... ciaooo da base artica, marco io tv non l ho, moglie ee lontana, ( e poi semo tanto tranquilli... :s03: ) pero non riesco a restare piu di 2 giorni in stessa localita x lavoro :s05: :s06: , modelli tanti iniziati niente finito. saluti marco Edited September 24, 2011 by bussolino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Secondo Marchetti Posted September 24, 2011 Report Share Posted September 24, 2011 :s20: :s20: :s20: I modelli del C.te SecondoMarchetti sono dei veri capolavori, e questa ne è una riprova.Bravissimo :s20: :s20: :s20: Non esageriamo, ci sono pure le canne di scarico del vapore tutte sbilenche :s19: Ed i candelieri non sono alla giusta distanza :s68: L'unica cosa di cui vado abbastanza fiero è la plancia vetrata, è stato un lavoro delicato ma ne è valsa davvero la pena, vedere la guardia al suo posto è unico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco1971 Posted September 26, 2011 Report Share Posted September 26, 2011 Ciao, proprio un bel modello! :s20: Oggi posto gli aggiornamenti del Prestinari. Finiti i 3 cannoni primari e iniziata la costruzione dello scafo. Marco P.S. un piccolo fuori tema, c'ero anch'io ieri alla fiera! Un casino boia. Non pensavo che ci fossero così tanti amanti del ferromodellismo e che prezzi :s14:. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco1971 Posted September 29, 2011 Report Share Posted September 29, 2011 Aggiornamento con lo scafo completo e il ponte quasi finito Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted September 29, 2011 Report Share Posted September 29, 2011 (edited) :s20: :s20: :s20: I modelli del C.te SecondoMarchetti sono dei veri capolavori, e questa ne è una riprova.Bravissimo :s20: :s20: :s20: vero!!! ma anche Marco1971 non scherza!! Edited September 29, 2011 by drakkar Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted September 30, 2011 Report Share Posted September 30, 2011 vero!!! ma anche Marco1971 non scherza!! Verissimo, ho ammirato i lavori del C.te Marco71 per precisione e pulizia di montaggio :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco1971 Posted October 2, 2011 Report Share Posted October 2, 2011 Drakkar, Giorgio grazie :s01: Aggiorno il Prestinari con la prua quasi completata con le prese d'aria e catene autocostruite. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Desert Eagle .50 Posted October 5, 2011 Report Share Posted October 5, 2011 Ciao a tutti, siete davvero bravissimi!!! Siccome mi sono trasferito e non ho voluto portarmi dietro tutti gli attrezzi che servono per fare un modello in legno, stavo pensando che un carta modello potrebbero essere una buona alternativa, niente di impegnativo come la Saratoga di Pugio, io stavo pensando ad un caccia italiano! Vi volevo chiedere una cosa! Mi sapreste dire se esiste il Dardo in scala 1:200 "minimo", io volevo costruirlo in legno ma devo rinunciare!! se sapete dove lo posso trovare mandatemi un m p!! Grazie ed a presto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted October 5, 2011 Report Share Posted October 5, 2011 Ciao a tutti, siete davvero bravissimi!!! Siccome mi sono trasferito e non ho voluto portarmi dietro tutti gli attrezzi che servono per fare un modello in legno, stavo pensando che un carta modello potrebbero essere una buona alternativa, niente di impegnativo come la Saratoga di Pugio, io stavo pensando ad un caccia italiano! Vi volevo chiedere una cosa! Mi sapreste dire se esiste il Dardo in scala 1:200 "minimo", io volevo costruirlo in legno ma devo rinunciare!! se sapete dove lo posso trovare mandatemi un m p!! Grazie ed a presto! vai qui che qualcosa trovi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Desert Eagle .50 Posted October 5, 2011 Report Share Posted October 5, 2011 Lo Zara potrebbe essere un'idea!!! Grazie Iscandar! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RN. Pola Posted October 5, 2011 Report Share Posted October 5, 2011 Ciao Desert, Ho il Dardo in 1/200, grazie a capo Pugio. Te lo mando domani perchè ora non posso. Un salutone Fassio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Desert Eagle .50 Posted October 6, 2011 Report Share Posted October 6, 2011 Grazie mille Fassio! A presto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Desert Eagle .50 Posted October 6, 2011 Report Share Posted October 6, 2011 Ringrazio di nuovo il nostro carissimo Fassio e quindi anche Pugio per il caccia Dardo 1:200! Avevo però qualcosa domanda da farvi prima di iniziare, da dove si comincia per fare un modello in carta??? Mi potete dare qualche dritta e mi riferisco in special modo a Pugio e a Secondo, che ormai sono dei veterani dei carta modelli! Su che carta vanno stampati? vanno poi incollati su cartoncino? che colla usare? che tipo di forbici o lame? ecc. Grazie di nuovo a tutti ed a presto!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.