goldorak Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 :s07: finalmente i modders di RA hanno aumentato il tempo di ricarica dei sam da 13 secondi a 30. :s03: Niente piu' caccia allegre alle unita' aeree. :s51: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
R.Hunter Posted September 21, 2009 Author Report Share Posted September 21, 2009 finalmente i modders di RA hanno aumentato il tempo di ricarica dei sam da 13 secondi a 30. smiley02.gifNiente piu' caccia allegre alle unita' aeree. Ne basta uno, Ugo....il primo! :s03: :s03: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertore Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Volendo essere realistici i 13 secondi non erano poi tanto lontano dalla realtà, mentre 30 mi sembrano veramente un po' troppi... una via di mezzo, magari 20, sarebbero stati più aderenti al vero. :s02: Per i curiosi: LINK SAM SU WIKIPEDIA Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Von Faust* Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Disperazione :s06: :s02: Continuo a fare test con i sonar dell'Akula II Improved. L'ultimo consisteva nel partire da 7 nodi con sulla destra un Seawolf ed a sinistra un Ohio, stessa rotta verso nord per tutti, stessa profondità, stessa distanza (3-4 nm) con un aumento di velocità di 1 nodo ogni tot miglia, ebbene fino a 10 nodi le due unità statunitensi non sono riuscito a beccarle, nessuna traccia (per rilevarle le anticipavo di un pò e scendevo a 5 nodi). Ho paura che per beccarne uno dovrò aspettare che uno di questi mi tranci il trainato :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Von Faust : mi passi la tua missione, cosi' cerco di capire come mai il Seawolf e Ohio sono invisibili dal Seawolf. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Von Faust* Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Von Faust : mi passi la tua missione, cosi' cerco di capire come mai il Seawolf e Ohio sono invisibili dal Seawolf. Purtroppo l'ho già modificata per fare delle prove con le UUV :s68: Comunque ho piazzato da sinistra a destra l'Ohio,l'Akula II Improved ed il Seawolf tutti e tre a quota 170 metri, rotta 000, velocità iniziale 7 nodi e distanza tra le unità pari a 4 nm. Per il Seawolf ed Ohio ho impostato una tattica "Transit" con incremento di 1 nodo ogni waypoint. Se vuoi la ricreo. Un paio di volte li ho beccati a 9 nodi solo perchè sapevo dov'erano spostando il cursore di ricerca di pochi gradi e marcando, però visivamente sul sonar a cascata non si vedeva nulla, nessuna minima traccia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertore Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 (edited) Fausto, mi daresti le seguenti informazioni: - stato del mare (1-5) - tipo di fondo (sand-mud-rock) - presenza di layer e posizione relativa dei sottomarini - percentuale di estensione del trainato (0-100%) Ho fatto anch'io qualche prova e vorrei incrociare i miei risultati con i tuoi... :s02: Edited September 21, 2009 by sertore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Von Faust* Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Fausto, mi daresti le seguenti informazioni:- stato del mare (1-5) 3 - tipo di fondo (sand-mud-rock) Rock - presenza di layer e posizione relativa dei sottomarini Layer a 300 metri, tutti e 3 i sub a 165 - percentuale di estensione del trainato (0-100%) Trainato a 160 metri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 (edited) Von Faust : ho ricreato la missione con le tue specifiche. L'unica differenza e' che ho messo tutti i sub a 400ft e la missione mi ha generato un layer a 200ft. Anche cosi il towed array del Akula II Improved non ha alcun problema a rilevare sia l'Ohio che il Seawolf, entrambi a 7 nodi inizialmente a 4mn dal Akula. Vedo sul banda stretta 2 frequenze, e le tracce si vedono eccome nel banda larga. Credo di sapere dove sta il problema, e l'avevo accenato anche a Sertore. Dovete sopratutto con i sonar a colore rosso/arancione settare molto piu' correttamente la luminosita' (il gamma) dello schermo. Anche giocando sui valori di contrasto-luminosita'. Con luminosita' normale le tracce non si vedono molto bene, e con lo schermo lcd tft che ho non e' sorprendente. Ma se alzo il gamma, li vede eccome le due tracce. Sia in banda stretta che in banda larga (sullo sonar a tempo intermedio). Edit: faccio una precisazione. Il primo test l'avevo fatto con tutto il trainato fuori. Ho fatto un secondo test con il trainato fuori a 160-180 metri e continuo a non avere problemi a guardare le tracce sul sonar a banda stretta ma in banda larga effettivamente risultano scomparse. Stranamente pero' la traccia del Ohio la vedo nel array di prua mentre quella del Seawolf e' invisibile (direi accettabile visto che il Seawolf e' comunque piu' silenzioso del Ohio). Edited September 21, 2009 by goldorak Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertore Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Aggiornamento DWX: LINK Ugo, sai cosa hanno corretto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 (edited) Aggiornamento DWX: LINK Ugo, sai cosa hanno corretto? La patch sistema questi problemi : BB and NB "Freezing" (212, 212A, Collins, Harushio) Some fixes in doctrines (current cumulative pack) Edited September 21, 2009 by goldorak Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Von Faust* Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 .....Credo di sapere dove sta il problema, e l'avevo accenato anche a Sertore. Dovete sopratutto con i sonar a colore rosso/arancione settare molto piu' correttamente la luminosita' (il gamma) dello schermo. Anche giocando sui valori di contrasto-luminosita'. Con luminosita' normale le tracce non si vedono molto bene.... Grande Gold !!!!! Grazie. Non ci pensavo perchè per un uso "normale" il video era tarato bene Sia in banda stretta che in banda larga (sullo sonar a tempo intermedio). Ok, ora in banda stretta riesco a tracciare sia il Seawolf che l'Ohio. Sul banda larga (anch'io su tempo intermedio) con MOLTA fantasia posso vedere tracce dell'Ohio, ma ho paura di essere più condizionato dal fatto di sapere che sia là :s02: Comunque ripeto, in banda stretta ora li marco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Ok, ora in banda stretta riesco a tracciare sia il Seawolf che l'Ohio. Sul banda larga (anch'io su tempo intermedio) con MOLTA fantasia posso vedere tracce dell'Ohio, ma ho paura di essere più condizionato dal fatto di sapere che sia là :s02: Comunque ripeto, in banda stretta ora li marco. Uhm setta meglio la luminosita' perche' la traccia del Ohio si vede non occorre andare di fantasia, quella del Seawolf invece e' proprio invisibile. Sempre con il trainato a 180m, se lo estendi tutto non ce' alcun problema. Si vede che la sensibilita' aumenta all'aumentare di quanto TA sia fuori, quindi in fase di ricerca estendente tutto il rimorchiato per avere la massima sensibilita'. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Von Faust* Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Uhm setta meglio la luminosita' Se la modifico ancora un pò mi abbronzo :s02: :s02: perche' la traccia del Ohio si vede non occorre andare di fantasia, quella del Seawolf invece e' proprio invisibile....... Propongo quindi di vietare l'utilizzo del Seawolf nelle partite in multy (scherzo) :s03: :s03: ci sentiremo battere sulla spalla senza accorgerci di niente. :s06: :s06: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Sai che si puo' modificare il gamma direttamente dal file di configurazione dangerouswaters.ini ? Alla voce .gamma "" dentro le virgolette ci metti un valore minore di 1. Tipo 0.65, 0.70, 0.45 etc... Io l'ho dettato a 0.65 e poi tramite il pannello Nvidia posso scalare verso l'altro o verso il basso la luminsita' (a seconda delle circostanze). Per convincerti dell'importanza della luminosita', clicca qui : TimmyG00's Tactical Manual e scaricalo. Dentro l'archivio troverai due file pdf, e un file bmp (e' una immagine). Il file bmp contiene un segnale in narrowband, se setti correttamente la luminosita' del tuo schermo lo vedi, se lo schermo e' tarato male non vedi il segnale. Questa era la miglior procedura di taratura dello schermo per sub command, ma si applica pari pari a dangerous waters. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 (edited) Propongo quindi di vietare l'utilizzo del Seawolf nelle partite in multy (scherzo) :s03: :s03: ci sentiremo battere sulla spalla senza accorgerci di niente. :s06: :s06: Il rimorchiato va esteso nella sua interezza per la massima efficacia. Cosi' la vedi la traccia del Seawolf :s02: , ma se su 700 m di filo ti ostini a volerne usare soltanto il 25% non puoi lamentarti che non rilevi il Seawolf sul banda larga. Edited September 21, 2009 by goldorak Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Truffa Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Sai che si puo' modificare il gamma direttamente dal file di configurazione dangerouswaters.ini ?Alla voce .gamma "" dentro le virgolette ci metti un valore minore di 1. Tipo 0.65, 0.70, 0.45 etc... Io l'ho dettato a 0.65 e poi tramite il pannello Nvidia posso scalare verso l'altro o verso il basso la luminsita' (a seconda delle circostanze). Per convincerti dell'importanza della luminosita', clicca qui : TimmyG00's Tactical Manual e scaricalo. Dentro l'archivio troverai due file pdf, e un file bmp (e' una immagine). Il file bmp contiene un segnale in narrowband, se setti correttamente la luminosita' del tuo schermo lo vedi, se lo schermo e' tarato male non vedi il segnale. Questa era la miglior procedura di taratura dello schermo per sub command, ma si applica pari pari a dangerous waters. Che storia, dal portatile al lavoro la vedo appena, smanettando con il gamma migliora in effetti, e se lo abbasso molto sparisce proprio, buono a sapersi, proverò da casa appena torno :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Drakken Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Gold, ho visto che il database è protetto e non si può entrare, ti chiedo se è disponibile un grafico con la scala "rumorosa" a seconda delle velocità dei sub (magari solo quelli "pilotati"). Sono curioso di vedere come hanno posizionato le varie unità a livello "rumoroso".... Grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Von Faust* Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Che storia, dal portatile al lavoro la vedo appena, smanettando con il gamma migliora in effetti, e se lo abbasso molto sparisce proprio, buono a sapersi, proverò da casa appena torno :s20: Accidenti se cambiano le cose !!!! Ora mi trovo a casa ed ho smanettato sul pannello di controllo Nvidia, ora vedo anche i sassolini mossi dalla corrente :s02: Grazie Gold !!! Devo smanettarci ancora un pò perchè ora forse è esagerato il settaggio, da fastidio alla vista. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Gold, ho visto che il database è protetto e non si può entrare, ti chiedo se è disponibile un grafico con la scala "rumorosa" a seconda delle velocitàdei sub (magari solo quelli "pilotati"). Sono curioso di vedere come hanno posizionato le varie unità a livello "rumoroso".... Grazie. Io non ho un tale grafico, mi spiace e non e' neanche presente nella documentazione. Credo che l'unica alternativa pallosa sia quella di fare dei test con i vari sottomarini a diverse distanze e varie velocita'. Altrimenti posso fare un richiesta ai modders che rilascino una grafico rumore/velocita' ma non e' garantito che lo facciano. :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Devo smanettarci ancora un pò perchè ora forse è esagerato il settaggio, da fastidio alla vista. Si, io consiglio di aumentare la luminosita' soltanto durante la fase di acquisizione dei contatti. Una volta che hai assegnato i tracker non e' piu' necessario tenere cosi' alto il gamma e la vista ringrazia. Altri oggetti come i siluri li vedi anche a gamma normale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Von Faust* Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Gold, ho visto che il database è protetto e non si può entrare, ti chiedo se è disponibile un grafico con la scala "rumorosa" a seconda delle velocitàdei sub (magari solo quelli "pilotati"). Sono curioso di vedere come hanno posizionato le varie unità a livello "rumoroso".... Grazie. Ci riesci con questo database editor Link Quando vai su "Import..." è probabile che di dia un errore, se così fosse contattami perchè c'è da disabilitare un paio di componenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Von Faust* Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Gold, ho visto che il database è protetto e non si può entrare, ti chiedo se è disponibile un grafico con la scala "rumorosa" a seconda delle velocitàdei sub (magari solo quelli "pilotati"). Sono curioso di vedere come hanno posizionato le varie unità a livello "rumoroso".... Grazie. Dunque, se ho interpretato bene il database vengono attribuito 2 livelli di rumorosità, un minimo ed un massimo Al Seawolf sono associti questo parametri : Min RPM 0 Max RPM 200 min dB added : 1 max dB added : 15 All'Akula II Improved : Min RPM 0 Max RPM 200 min dB added : 2 max dB added : 19 Type 212 SS : Min RPM 0 Max RPM 700 min dB added : 0 max dB added : 25 C'è anche una voce "Pitch" ma non so cosa sia, il picco massimo "udibile" ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted September 21, 2009 Report Share Posted September 21, 2009 Per la questione del gamma, settate la voce .gamma nel file dangerouswaters.ini a 0.65 o quello che ritenete piu' congruo. Questa sara' la luminosita' standard di DW, quindi scegliete un valore che non rovini la vista. Poi se avete Nvidia, e siete sotto XP non cambiate le impostazioni di luminosita' del desktop, aprite l'Nview Desktop Manager (che e' installato automaticamente con i driver). Andate sul tab Hotkeys, e alla voce Display Settings scegliete "adjust display gamma". A questo punto potrete definire due macro per aumentare o diminuire il gamma dello schermo. Ricordatevi che tasti avete usato per definire le macro (usate una combinazione che non si usa per nessun comando in DW) e cosi' potrete variare dinamicamente la luminosita' durante le partite. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Von Faust* Posted September 22, 2009 Report Share Posted September 22, 2009 Aggiornamento DWX: LINK Ugo, sai cosa hanno corretto? Per questa sera rimaniamo allineati tutti su questo fix (DW + Patch 1.04 +fix) ok ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sertore Posted September 22, 2009 Report Share Posted September 22, 2009 Ma se per disgrazia questa sera trovassi il tempo di affacciarmi al molo di partenza, ci sarebbe un posticino nella terza guerra mondiale termonucleare globale che avete in programma o no? :s12: Non mi aspettate comunque... eventualmente mi godo i fuochi d'artificio da TS! :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest AleX24 Posted September 22, 2009 Report Share Posted September 22, 2009 (edited) quanti siete disponibili a cacciare bachi sta sera? Edited September 22, 2009 by AleX24 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Von Faust* Posted September 22, 2009 Report Share Posted September 22, 2009 Io ci sarei, poi va bene cacciare bachi, fare test sui sonar, armi, va bene tutto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Drakken Posted September 22, 2009 Report Share Posted September 22, 2009 Il posto c'è per tutti... siete tutti invitati al FANTA-MOD Party.... :s03: ne vedremo di tutti i colori... :s68: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick Posted September 23, 2009 Report Share Posted September 23, 2009 Ho una segnalazione da fare sull'Alfa. La sua profondità massima in RA è palesemente sballata (inferiore ai 500m) mentre nella realtà l'Alfa aveva uno scafo in titanio che gli permetteva di raggiungere profondità ben superiori. Ovviamente non esistono informazioni ufficiali in merito comunque: (en.wikipedia) The hull was designed for extreme depths, below the deep sound layer (at 1 km), but complete redesign of the plumbing and other inter-hull systems was delayed. According to some information,[4] one of the submarines was tested on depths up to 1300 meters but submerging to such depths and returning caused permanent damage to equipment, which in a few cycles would make the vessel very unreliable. This test may have been conducted just prior to decommissioning. (Conway's history of the ship - Navy in the nuclear age) deep diving titanium hull (warfare.ru) Operational depth: 1,150-2,000 feet Maximum Safe Depth1,400-3,900 feet Never-Exceed Depth The occurrence of pr. 705 and 705K boats became a real sensation as the combination of a high speed comparable with the speed of the ASW weapons, the large immersion depth and high manuverability has compelled our probable opponents to create new generations of ASW submarines, all the existing modals seemed inefficient to the Americans. (globalsecurity.org) Operating Depth 1,150-2,000 feet Maximum Safe Depth1,400-3,900 feet Never-Exceed Depth 1,700-?,??? feet Crush Depth The Project 705 Alfa class constitued the world's fastest and deepest diving submarines of their time La possibilità per l'Alfa di scendere rapidamente ad alte profondità renderebbe possibile per il sottomarino sovietico sfuggire ai siluri occidentali, visto che la sua crush depth è superiore a quella, per esempio, dei mark 48. Di contro secondo me i modders dovrebbero rendere impossibile per l'Alfa lanciare un siluro a profondità superiori a circa 750m, per esempio richiedendo il 110% dell'aria compressa per poter lanciare in modo da rendere la cosa impossibile. Una modifica di questo tipo, oltre a rendere l'Alfa molto più realistico, lo "rivaluterebbe" anche. Sarebbe utilizzabile in multiplayer per esempio, con una tattica molto simile a quella che era nella realtà: stare nascosto, aspettare un sottomarino nemico, fare un breve spunto ad alta velocità, sparare e tornare a nascondersi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted September 23, 2009 Report Share Posted September 23, 2009 (edited) Gia' allo stato attuale un Alfa e' imprendibile dalla quasi totalita' dei siluri inclusi i mk 48 a meno che il lancio non venga fatto a distanza ravvincinata. E stata una scelta quella di limitare la profondita' operativa del Alfa (chiamatela scelta di compresso per il gameplay). La tattica migliore per evader qualsiasi siluro sul Alfa e premere sull'acceleratore e aspettare che il siluro esaurisca il carburante (nel caso peggiore). Nel caso migliore la velocita' tremenda dell'Alfa le consente di fare manovre alla pari dei caccia quando sono inseguiti da missili. Tattica rozza ma molto efficace considerato che la sua velocita' massima e' di 43 nodi. Edit : L'Alfa e' un intercettore, il suo utilizzo e' in acque profonde quindi usarlo in zone costiere e' senza senso. E un sottomarino menomato vicino alla costa. Ti faccio un esempio : Un sottomarino lancia un mk48 alla massima velocita' di 55 nodi sul un Alfa. L'Alfa appena sente il TIW accelera a 43 nodi. Il tempo che il siluro sta in acqua e' = 21 nm /55 nodi = 22 minuti. La velocita' di avvincinamento del siluro sul Alfa e' di 55 - 43 = 12 nodi. Se l'Alfa si trova a piu' di 4.5 nm dal sottomarino nemico il siluro non lo colpira' mai perche' ci mettera' piu' di 22 minuti a coprire la distanza. Se invece la distanze e' minore di 4.5 nm ce' qualche speranza di affondarlo. E questo con i mk48 (che sono il top) pensa un po' come peggiora la situazione con gli altri siluri. Quindi francamente non mi preoccuperei piu' di tanto per 'Alfa che gia' cosi' risulta molto difficile da far fuori (almeno in mare aperto). :s02: Edited September 23, 2009 by goldorak Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Drakken Posted September 23, 2009 Report Share Posted September 23, 2009 Volevo segnalarla anche io la profondità sbagliata dell'ALFA. JANE's (la bibbia in questo contesto) segnala la profondità operativa a quota 800 metri, con possibilità anche a 1000 metri. Oltretutto è una sua peculiare caratteristica. Altra caratteristica, essendo lo scafo interamente in TITANIO, dovrebbe essere meno efficiente il MAD. Sono entrato nel DB, ed ho notato che i miei sospetti erano fondati riguardo la potenza dei siluri: è stato messo un valore pari a "60" al siluro del SILEX, mentre per fare un paragone un valore di 75/78 al MK50. Nella realtà le cose sono quasi al contrario. (Riportato anche nel manuale del gioco). Questo fa si che per affondare un SSN bisogna fare centro con tre/quattro siluri. Insomma roba da fantascienza. Potrei capire al massimo due siluri... Oltrettutto è noto che i sub americani siano più fragili rispetto a quelli russi, per la differente metodologia di costruzione (single HULL vs Double Hull) dovuta alla necessità di operare spesso sotto i ghiacchi da parte dei sub russi. Fonte Jane's. Da questo anche il fatto che i sub USA risultano essere mediamente più silenziosi. Ieri nella maxi prova che abbiamo fatto abbiamo notato che per esempio il radar aereo delle navi FFG/DDG è inutile. Non inquadra nè elicotteri, nè missili (e non mi riferisco solo a quelli che volano bassi e si attivano all'ultimo, che potrebbe essere giustificato) ma anche ai missili da crociera lanciati dagli OSCAR. Di sicuro comunque un eli lo dovrebbe inquadrare il radar aereo. Mah. Quese scelte da "GAMEPLAY" le trovo alquanto discutibili Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
R.Hunter Posted September 24, 2009 Author Report Share Posted September 24, 2009 Concordo assolutamente con le osservazioni di Rick e Drakken sull'Alfa: che l'Alfa abbia ottime possibilità di cavarsela anche con le caratteristiche attualmente impostate non ci piove, ma se non si tiene conto delle sue caratteristiche di profondità raggiungibile e di amagneticità dello scafo, stiamo parlando di un altro sub, non di un Alfa, e visto che questo vuole essere un simulatore... Mio malgrado :s03: devo anche ammettere che SS-N-14 Silex in modalità ASW porta un siluro avente una testata di circa 160 kg, contro i 45-50 kg di un MK50. Insisto però sul fatto che l'applicazione del danno dovrebbe essere modellata con un approccio statistico. Mi spiego. Prendendo a riferimento un SSN, è sbagliato secondo me un raffronto di questo tipo, ovvero che per l'affondamento servono: MK48 - 1 siluro Silex - 2 siluri MK50 - 4 siluri e così via. Voglio vedere cosa succede infatti cosa succede se un MK50 sfonda in camera di lancio... Si dovrebbe più correttamente dire, ad esempio, che: 1 MK48 afffonda un SSN nel 99% dei casi, nell'1% ne servono 2 1 Silex affonda un SSN nel 20% dei casi, nel 79% ne servono 2, nel 1% 3, 1 MK50 affonda un SSN nel 10% dei casi, nel 60% ne servono 2, nel 30% 3 e così via. Come vedete per i siluri a testata minore ho messo sempre la percentuale più elevata nel caso di 2 siluri, quindi non seguendo un criterio proporzionale, in considerazione del fatto che il secondo va a colpire un battello già strutturalmente danneggiato e indebolito, e quindi il suo effetto non può secondo me semplicemente sommarsi a quello del primo :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Von Faust* Posted September 24, 2009 Report Share Posted September 24, 2009 Concordo assolutamente con le osservazioni di Rick e Drakken sull'Alfa: che l'Alfa abbia ottime possibilità di cavarsela anche con le caratteristiche attualmente impostate non ci piove, ma se non si tiene conto delle sue caratteristiche di profondità raggiungibile e di amagneticità dello scafo, stiamo parlando di un altro sub, non di un Alfa, e visto che questo vuole essere un simulatore... ....... Esattamente, dove possibile i sub (armamenti etc etc) dovrebbero avere le stesse caratteristiche degli originali, se le caratteristiche sono quelle un simulatore dovrebbe tenerne conto, pazienza se poi mi troverò a combattere contro un'unità "fortissima". Allora mi piacerebbe che un domani venissero fornite 2 versioni del database (o quel che è), una modalità "Real" (che rispecchia fedelmente le caratteristiche delle unità,armi...) ed una "For Gameplay" (dove tutti i pro e contro vengono "limati" per rendere più longeva e meno impari la simulazione). ....Insisto però sul fatto che l'applicazione del danno dovrebbe essere modellata con un approccio statistico .... E' fattibile fare questo con le dottrine ?Non mi sembra male. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted September 24, 2009 Report Share Posted September 24, 2009 (edited) Quese scelte da "GAMEPLAY" le trovo alquanto discutibili Marco invece di star qui a sbattere la testa contro il muro ti invito ancora una volta ad iscriverti al forum redrodgers e far presente le motivazioni del tuo disappunto ai modders. Magari gli fai cambiare idea e rifanno il database (o il modello dei danni, etc...) sulle tue indicazioni. Edited September 24, 2009 by goldorak Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick Posted September 24, 2009 Report Share Posted September 24, 2009 Goldorak, se tu (con tutta l'autorità che hai coi red rodgers a confronto di un qualsiasi neo-iscritto) facessi presente questo valore sballato dell'Alfa, penso ci siano molte più probabilità che la cosa venga corretta. Io non me ne intendo (se no lo farei per conto mio) ma sono convinto si tratti di un lavoro di 60 secondi modificare la profondità massima del sub. Vedi come realismo, ed è oggettivo, è un dato sbagliato. Ma anche come game-play (ma questa è una mia opinione) dare all'Alfa una profondità massima di 950m trasformerebbe questo SSN in una piattaforma molto interessante e impiegabile anche nel multyplayer. Adesso come adesso dispiace dirlo ma l'Alfa è una ciofega :) ------------------------- Discorso siluri. Ho speso qualche ora a testare gli Spearfish (grandissime armi a proposito). - testati contro Akula, U-212, Kilo, Typhoon: tutti affondati con una sola arma, a parte il Typhoon (60% dei danni). - sono armi molto più flessibili dei mark 48; se il bersaglio è vicino (e dell'autonomia me ne importa poco) meglio i loro 70 nodi. A lunghissimo raggio e/o per tattiche particolari hanno un'autonomia di 35miglia, contro le 27 dei Mark 48. A 55 nodi, velocità massima dei mark 48, fanno circa 18 miglia contro le 21 del siluro americano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted September 24, 2009 Report Share Posted September 24, 2009 Ragazzi, vi state facendo idee sbagliate. Io non ho alcuna autorita' con i redrodgers. Per la miseria, non sono parte neanche del loro team, mi sono limitato ad aiutare un po' per il betatesting. Alcune delle mie opinioni sono state prese in considerazione, altre no. Per quanto riguarda la profondita' del Alfa, altre persone hanno notato lo stesso "difetto" ma come vedete non e' stata ancora fatta una correzzione ufficiale. Per i siluri, lo Spearfish si e' micidiale ma non e' superiore al mk 48. A corta distanza i suoi 70 nodi per la fase di attacco sono insuperati ma appena appena andiamo a fare attacchi sulle 10 nm o piu' con sottomarini nemici che evadono lo Spearfish perde moltissimo in confronto al mk48. Poi e' vero che a 29 nodi lo Spearfish ha una portata di 35nm, ma a quella velocita' non becchi niente, ed avrai enormi problemi anche a colpire un unita' di superficie che evade a 29-30 nodi. Magari non ve ne siete accorti perche' lanciate il siluro e basta sperando che agganci automaticamente il bersaglio, ma maggiore e' la velocita' del siluro piu' difficile e' farlo manovrare, e il suo raggio di virata e' enorme permettendo ad un sottomarino di evadere semplicemente girandogli intorno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Drakken Posted September 24, 2009 Report Share Posted September 24, 2009 (edited) Si dovrebbe più correttamente dire, ad esempio, che: 1 MK48 afffonda un SSN nel 99% dei casi, nell'1% ne servono 2 1 Silex affonda un SSN nel 20% dei casi, nel 79% ne servono 2, nel 1% 3, 1 MK50 affonda un SSN nel 10% dei casi, nel 60% ne servono 2, nel 30% 3 e così via. Come vedete per i siluri a testata minore ho messo sempre la percentuale più elevata nel caso di 2 siluri, quindi non seguendo un criterio proporzionale, in considerazione del fatto che il secondo va a colpire un battello già strutturalmente danneggiato e indebolito, e quindi il suo effetto non può secondo me semplicemente sommarsi a quello del primo :s02: Concordo pienamente, direi che se fosse così sarebbe perfetto... comunque si può fare. Esattamente, dove possibile i sub (armamenti etc etc) dovrebbero avere le stesse caratteristiche degli originali, se le caratteristiche sono quelle un simulatore dovrebbe tenerne conto, pazienza se poi mi troverò a combattere contro un'unità "fortissima".Allora mi piacerebbe che un domani venissero fornite 2 versioni del database (o quel che è), una modalità "Real" (che rispecchia fedelmente le caratteristiche delle unità,armi...) ed una "For Gameplay" (dove tutti i pro e contro vengono "limati" per rendere più longeva e meno impari la simulazione). E' fattibile fare questo con le dottrine ?Non mi sembra male. Si anche qui sono d'accordo al 1000%... presto vedrete... Discorso siluri. Ho speso qualche ora a testare gli Spearfish (grandissime armi a proposito).- testati contro Akula, U-212, Kilo, Typhoon: tutti affondati con una sola arma, a parte il Typhoon (60% dei danni). - sono armi molto più flessibili dei mark 48; se il bersaglio è vicino (e dell'autonomia me ne importa poco) meglio i loro 70 nodi. A lunghissimo raggio e/o per tattiche particolari hanno un'autonomia di 35miglia, contro le 27 dei Mark 48. A 55 nodi, velocità massima dei mark 48, fanno circa 18 miglia contro le 21 del siluro americano Concordo RICK, li ho provati, sono fantastici.... quando avrò di fronte un TRAFALGAR avrò molta più paura rispetto ad un SEAWOLF.... :s14: ********************* Volevo solo aggiungere una cosa, per quanto riguarda tutte queste segnalazioni, ho un idea, che la divulgherò stasera nella pre-partita, perchè ci tengo molto che tutte queste osservazioni "sacrosante" in quanto stiamo parlando di BUG/SVISTE a dir poco ovvie e prive di ogni giustificazione, siano portate all'attenzione del forum dei RED ROGERS, ma ci dobbiamo presentare come BASE BETASOM non come singolo giocatore.. è ora che il mondo esterno prenda coscienza che noi ci siamo, siamo un gruppo che OGNI GIOVEDI' gioca a questo simulatore, (cosa che in giro è abbastanza rara), e che abbiamo accumulato una esperienza in multiplayer da far invidia a molti. Perciò propongo che sia nominato un ambasciatore (magari qualcuno già iscritto) che dialoghi con i MODDER di RA. Inutile iscriversi al loro forum in cinquanta e portare tanti concetti divisi. Poi vedremo le risposte, in caso entra in campo il piano B... per la serie se Maometto non va alla montagna.... A stasera per maggiori info... sulla mia idea. :s02: Sinceramente è un peccato non smussare alcuni difetti a questa MOD. Edited September 24, 2009 by Drakken Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest AleX24 Posted September 24, 2009 Report Share Posted September 24, 2009 per la serie se Maometto non va alla montagna... va al mare :s03: :s03: scherzi a parte..concordo perfettamente con l'idea di Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted September 24, 2009 Report Share Posted September 24, 2009 Io no, perche' la sua idea non ha alcuna logica. O fanno come diciamo noi, oppure siamo noi a moddare il database per i fatti nostri. A questo punto che senso ha fare il teatrino dell'ambasciatore se poi non si rispetta la decisione dei modders ? :s02: Mi scuso se invece non e' questa l'intenzione di Marco, ma quando dice Poi vedremo le risposte, in caso entra in campo il piano B... per la serie se Maometto non va alla montagna.... non vedo quale piano alternativo abbia in mente se non moddare in proprio il database. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted September 24, 2009 Report Share Posted September 24, 2009 Per l'Alfa ho fatto la richiesta che la profondita' operativa venisse estesa a piu' di 650m. Mi hanno detto di no, la profondita' operativa resta sui 500m. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest AleX24 Posted September 24, 2009 Report Share Posted September 24, 2009 (edited) Io no, perche' la sua idea non ha alcuna logica. O fanno come diciamo noi, oppure siamo noi a moddare il database per i fatti nostri.A questo punto che senso ha fare il teatrino dell'ambasciatore se poi non si rispetta la decisione dei modders ? :s02: Mi scuso se invece non e' questa l'intenzione di Marco, ma quando dice non vedo quale piano alternativo abbia in mente se non moddare in proprio il database. si scusami ugo però la mod è strabuggata dovrebbe essere chiamata rescue alert :s03: lo scopo dei modders era di creare una mod che si avvicini il più possibile alla realtà infatti hanno inserito le nuove modalità di lancio dei siluri missili ecc.. non ha senso perdersi in un bicchiere d'acqua mettendo una profondità di 500 metri a un alfa perchè se no non lo colpisci...e come se tu vedi un alfa nell'oceano e gli dici ciao scusa non andare troppo sotto se no non posso colpirti e non vale :s68: oppure il radar di un udaloy o della perry che non funzionano :s12: Edited September 24, 2009 by AleX24 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
R.Hunter Posted September 24, 2009 Author Report Share Posted September 24, 2009 si scusami ugo però la mod è strabuggata dovrebbe essere chiamata rescue alert :s03: lo scopo dei modders era di creare una mod che si avvicini il più possibile alla realtà infatti hanno inserito le nuove modalità di lancio dei siluri missili ecc.. non ha senso perdersi in un bicchiere d'acqua mettendo una profondità di 500 metri a un alfa perchè se no non lo colpisci...e come se tu vedi un alfa nell'oceano e gli dici ciao scusa non andare troppo sotto se no non posso colpirti e non vale :s68: oppure il radar di un udaloy o della perry che non funzionano :s12: quoto al 100% Però concordo anche con Ugo quando dice che tutto sommato non ha senso mettersi a fare il teatrino coi Redrodgers: noi stiamo testando la mod e abbiamo rilevato delle incongruenze, cose da sistemare ecc... Tra l'altro come dice giustamente Marco non so quanti altri gruppi di gioco possano fornire una fase di test capillare e approfondita come stiamo facendo noi...Queste cose sono state loro riferite da Goldorak. Se non hanno voglia di modificarle (e hanno tutto il diritto di lasciare le cose come stanno), meglio passare subito al piano B...stasera ne parliamo :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted September 24, 2009 Report Share Posted September 24, 2009 si scusami ugo però la mod è strabuggata dovrebbe essere chiamata rescue alert :s03: lo scopo dei modders era di creare una mod che si avvicini il più possibile alla realtà infatti hanno inserito le nuove modalità di lancio dei siluri missili ecc.. non ha senso perdersi in un bicchiere d'acqua mettendo una profondità di 500 metri a un alfa perchè se no non lo colpisci...e come se tu vedi un alfa nell'oceano e gli dici ciao scusa non andare troppo sotto se no non posso colpirti e non vale :s68: oppure il radar di un udaloy o della perry che non funzionano :s12: Che la mod sia buggata non lo nego. E per questo che continuiamo ad informarli di bug veri e loro li correggono. Ma sulle cose soggetive, come il modello dei danni e' una scelta loro. Io mica li posso picchiare in testa per farli cambiare opinione non ti pare ? Sul Alfa ha espresso le perplessita' dei giocatori raccomdando di aumentare la profondita' a oltre 650m. Loro mi hanno detto di no, che considerano 500m piu' che adeguato per l'Alfa. Che fa li devo prendere a martellate ? Il fatto che la mod mette dippiu' l'accento sui siluri che sui subroc e' una loro scelta. Andare li e' dire questo e' sbagliato perche' Alfa Tau fa cosi' e cosi' non vi portera' da nessuna parte ve lo posso garantire. A loro non frega niente di come Alfa Tau fa le cose. Lo so perche' ci ho gia' provato, e loro mi hanno detto facciamo a modo nostro. Quindi se volete vedere un cambiamento l'unica strada che avete e quella di andare sul forum di redrodgers, e stendere la lista di tutte le cose che voi considerate "sbagliate", il motivo per cui sono sbagliate (senza fare riferimento ad altre mods perche' non le prendono in considerazione), mettere esempio di perche' sono sbagliate e poi fornire una eventuale soluzione. Poi accettate la decisione dei modders in meglio o in peggio. Alla fin fine la mod e' loro, se la ritengono giusta chi siamo noi per dire il contrario ? Non ci piace questa mod, siamo liberissimi di spendere 3 anni a farne una nuova secondo i nostri criteri. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Drakken Posted September 24, 2009 Report Share Posted September 24, 2009 Il fatto che la mod mette dippiu' l'accento sui siluri che sui subroc e' una loro scelta. Andare li e' dire questo e' sbagliato perche' Alfa Tau fa cosi' e cosi' non vi portera' da nessuna parte ve lo posso garantire. A loro non frega niente di come Alfa Tau fa le cose. Lo so perche' ci ho gia' provato, e loro mi hanno detto facciamo a modo nostro. Quindi se volete vedere un cambiamento l'unica strada che avete e quella di andare sul forum di redrodgers, e stendere la lista di tutte le cose che voi considerate "sbagliate", il motivo per cui sono sbagliate (senza fare riferimento ad altre mods perche' non le prendono in considerazione), mettere esempio di perche' sono sbagliate e poi fornire una eventuale soluzione. Poi accettate la decisione dei modders in meglio o in peggio. Alla fin fine la mod e' loro, se la ritengono giusta chi siamo noi per dire il contrario ? Non ci piace questa mod, siamo liberissimi di spendere 3 anni a farne una nuova secondo i nostri criteri. Gold, qui non si parla di cose soggettive, ma di cose oggettive... è semplice.. digli di andare a verificare i vari dati su JANE's .... perfino su "WIKIPEDIA" ci sono scritte le cose che hanno clamorasamente "sbagliato"... mica stiamo dando indicazioni del tipo: AKULA che va 45 nodi, ADCAP che vanno a 40 nodi max... unità superdotate, ecc ecc ripeto dal mio punto di vista per le scelte che hanno fatto sembra che sia questa MOD sia rivolta a giocatori in SINGLE PLAYER, che non piace essere beccati facilmente da ELI o ASROC. Qui AT3 non ha nessuna rilevanza. E anche li c'erano presenti vari difetti,,, ma almeno era giocabile a livello decente. Tranquillo, lo sappiamo che non dipende da te, questo è chiaro a tutti. :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Drakken Posted September 29, 2009 Report Share Posted September 29, 2009 (edited) Come volevasi dimostrare... anche su SUBSIMS , ci si è accorti che la MOD RA ha diversi problemi... grossi. Primo fra tutti la potenza dei siluri specialmente degli ELI/SUBROC... come il sottoscritto aveva evidenziato DA SUBITO... :s58: LINK ALLA DISCUSSIONE Edited September 29, 2009 by Drakken Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
R.Hunter Posted September 29, 2009 Author Report Share Posted September 29, 2009 Come volevasi dimostrare... anche su SUBSIMS , ci si è accorti che la MOD RA ha diversi problemi... grossi.Primo fra tutti la potenza dei siluri specialmente degli ELI/SUBROC... come il sottoscritto aveva evidenziato DA SUBITO... Ma certo tesoro! :s03: :s03: :s03: Guarda che (parlo per me) non è che ti contestassi questo fatto, anzi, ma non ero d'accordo sull'altra cosa che affermavi, e cioè che ci fossero differenze tra le unità Russe e le unità USA che sbilanciavano tutto a favore delle seconde... Invece ci troviamo in una situazione in cui sono penalizzate le attività ASW (e i subroc) a prescindere dallo schieramento. Come dire: se Atene piange, Sparta non ride... :s03: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Drakken Posted September 30, 2009 Report Share Posted September 30, 2009 Beh, vedo con piacere che i modder russi ci stanno ripensando... LINK ALLA DISCUSSIONE P.S.: La prossima volta fidatevi del :s07: !!! MITO !!! :s07: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest AleX24 Posted September 30, 2009 Report Share Posted September 30, 2009 (edited) io non ho mai dubitato del Mito :s03: :s03: Edited September 30, 2009 by AleX24 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Von Faust* Posted October 1, 2009 Report Share Posted October 1, 2009 io non ho mai dubitato del Mito :s03: :s03: Io sì............ :s02: :s02: Apro una parentesi scherzosa (mi raccomandooo :s03: ). Devo dar torto sia a Goldrak che al Drakken per le caratteristiche tecniche dell'Alfa in particolar modo sui limiti di profondità raggiungibili. Immagini recenti rivelano palesemente quali siano le modalità di impiego del battello :s03: :s03: :s02: mi sono concesso una pausa di svago durante la modifica del modello 3D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.