lugher* Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 (edited) Leggo ora sul sito MM al link http://www.marina.difesa.it/appuntamenti/index.asp che il giorno 18 febbraio 2008 a Livorno sarà consegnata la Bandiera di Combattimento al Smg. Scirè :s07: si sa qualcosa di più??? Ad esempio la logistica?? Al contempo mi sorge spontanea una domanda, ma al Todaro è già stata consegnata ????? e se si quando????? :s67: Lugher :s67: Edited February 3, 2008 by lugher Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 Grande notizia Capo Lugher...io ci voglio andare per forza!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lugher* Posted February 3, 2008 Author Report Share Posted February 3, 2008 Grande notizia Capo Lugher...io ci voglio andare per forza!! Beato te, io posso sperare solo nella ripresa televisiva.............. e nel tuo reportage fotografico :s01: :s01: :s67: Lugher :s67: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Odisseo Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 Beato te, io posso sperare solo nella ripresa televisiva.............. e nel tuo reportage fotografico :s01: :s01: :s02: :s02: Reportage su cui contiamo in molti. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diaspro Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 Grande notizia Capo Lugher...io ci voglio andare per forza!! Siamo in 2 allora! :s01: (lavoro permettendo!) 2 macchine fotografice=più foto per tutti :s10: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Odisseo Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 Siamo in 2 allora! :s01: (lavoro permettendo!) 2 macchine fotografice=più foto per tutti :s10: :s01: Per noi che restiamo a casa, state tranquilli: abbiamo hard disk da centinaia di giga :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 Siamo in 2 allora! :s01: (lavoro permettendo!) 2 macchine fotografice=più foto per tutti :s10: Allora sentiamoci per quella data e cerchiamo di avere più notizie possibili sulle modolità di svolgimento. Mi ricordo per la consegna della bdc al Mimbelli fu fatta allo Sgarallino e all'andana degli anelli c'erano Vittorio Veneto e un classe Maestrale. Io verrò in divisa Anmi anche se vengo da solo. Anche te sei Anmi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest luciano pietri Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 per il 18 ci sono pure io.Sentiamoci e organizziamoci. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Steven Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 ma proprio a livorno ... cmq peccato che sia troppo lontana per me la citta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 per il 18 ci sono pure io.Sentiamoci e organizziamoci. Ciao Bene...per questo ti ho inviato un pm. anzi invito chi ha intenzione di presenziare a farsi vivo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 In principio la bandiera di Combattimento doveva essere consegnata in contemporanea ma un positivo cambio di programma lo ha posticipato in altra sede e di qlc mese. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lugher* Posted February 4, 2008 Author Report Share Posted February 4, 2008 In principio la bandiera di Combattimento doveva essere consegnata in contemporanea ma un positivo cambio di programma lo ha posticipato in altra sede e di qlc mese. .quindi se ho capito bene al Todaro devono ancora consegnarla??????? Sarà in Italia settentrionale (La Spezia) ??????? ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 nulla di definitivo, ma si parla di Adriatico... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lugher* Posted February 4, 2008 Author Report Share Posted February 4, 2008 Si sa quale sia/siano i gruppi ANMI che donano la bandiera allo Scirè????? Grazie Luca :s55: :s55: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 come per il sito ho solo voci, vorrei aspettare di avere qlc di definitivo primo di spargere voci incontrollate. cmq, considerando che Todaro, per quanto nato a Messina, si considerava Chioggiotto.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lugher* Posted February 5, 2008 Author Report Share Posted February 5, 2008 Marco pensi che per la Cerimonia di Livorno ci possa essere la diretta o comunque la ripresa televisiva oppure il termine di COMBATTIMENTO non è ancora sdoganato?? Anche se molti se non quasi tutti non sappiano esattamente il suo significato . :s06: :s67: lugher :s67: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted February 5, 2008 Report Share Posted February 5, 2008 forse in qlc tg regionale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lugher* Posted February 5, 2008 Author Report Share Posted February 5, 2008 Malaspina....... metti le cuffie degli idrofoni.......... forse sentirai un U-Boot savonese in avvicinamento............ :s03: :s03: ti dirò qualcosa di più preciso la prox settimana...... W LO SCIRE' W LA MARINA W lL'ITALIA :s67: :s67: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted February 6, 2008 Report Share Posted February 6, 2008 Malaspina....... metti le cuffie degli idrofoni.......... forse sentirai un U-Boot savonese in avvicinamento............ :s03: :s03: ti dirò qualcosa di più preciso la prox settimana...... W LO SCIRE' W LA MARINA W lL'ITALIA :s67: :s67: Bene, rimango con le macchine ferme per meglio apprezzare ogni minima sorgente di rumore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest luciano pietri Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 (edited) Ciao a tutti giornata grigia e fredda oggi a Livorno, scaldata però dall'emozione di vedere ancora un sommergibile Scirè pronto a solcare i mari. Come per il primo Scirè la BdC è stata donata dai gruppi ANMI di Pistoia e Pescia. Il legame tra Pistoia e la località eritrea Scirè è dovuto alla conquista di questa località dal reparto dell Esercito Italiano di stanza a Pistoia. All'Andana degli Anelli, dove è stata organizzata la cerimonia, il grande spazio disponibile ha permesso una visione un pò scomoda delle varie fasi poichè nella pianificazione della mattinata era stato previsto solo uno spazio per le rappresentanze d'Arma inquadrate mentre il pubblico era relegato dietro le transenne ma questo ha creato un insieme di "teste d'argento" , un insieme di distintivi d'arma eterogenei ma uniti in un unico, grande groppo alla gola nei momenti salienti. In chiusura una breve visita al 4* Stormo dell'Aereoporto di Grosseto ma di questo parleremo poi, adesso la scena è tutta del Doria e dello Scirè. Adesso qualche foto della giornata lo Scirè la plancia del Doria lo scafo del Doria il Doria arriva la Fanfara dell'Accademia Navale entra il picchetto armato lo schieramento il medagliere della Marina Militare la Bandiera il Ministro della Difesa, CSM Difesa e CSM Marina ammaina Bandiera Fincantieri alzabandiera e il SMG Scirè è della Marina benedizione Bandiera di Combattimento la Bandiera di Combattimento imbarca sullo Scirè la Bandiera entra nello Scirè pronti all'alzabandiera la Bandiera di Combattimento viene isata. il Doria alza il gran pavese le salve di saluto la Bandiera di Combattimento gran pavese tutti festeggiano e sirene, sirene, sirene Il SMG SCIRE' ha la sua Bandiera di Combattimento BETASOM è presente piccola sorpresa Edited February 22, 2008 by luciano pietri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 (edited) Comandanti, dopo l'inaspettato successo della giornata di sabato scorso insieme al com.te Alagi a bordo dello Scirè, questa mattina ci siamo recati in forze di Betasom a presenziare alla cerimonia di consegna dell'unità e donazione della Bandiera di Combattimento, da parte dei Gruppi ANMI di Pistoia (perchè già il primo Scirè aveva ricevuto dalle donne di questa città la BdC, perchè li vi era di stanza l'81° Reggimento, che aveva combattuto nella località etiopica di Scirè) e Pescia (città natale dell'Ammiraglio Gino Birindelli...di cui non serve presentazione). Giornata grigia, ma soprattutto freddissima. Noi in divisa ANMI siamo schierati alla destra del palco autorità, vedendo ben poco della cerimonia, le immagini che seguono sono di Maridesigner, che stoicamente ha resistito per tutta la giornata nonostante il quasi assideramento. Emozione alle stelle quando lentamente in nuovo Tricolore della BdC sale a riva del sommergibile mentre il Doria spara le 21 salve di cannone, le navi presenti in porto suonano le sirene, i rimorchiatori e mezzi antincendio in navigazione nel porto mandano getti d'acqua come fontane e i trilli dei fischi dei nostromo rilasciano brividi lungo la schiena e...non solo. Fine cerimonia tutti sul ponte di volo (attrezzato con la tenda dello sceicco) e hangar di Nave Doria per un bouffet e alla fine dopo richiesta di possibilità di visita un gentile Capo di !° classe ci accompagna nella visita ad alcuni locali della nuovissima nave (che sinceramente comuncia a piacermi di più, inizio a fare l'occhio a quelle strane linee) e la spaziosissima e luminosa plancia. Ritorniamo a terra dopo aver fatto alcune foto dove concessoci e andiamo con i Betasomniani di Savona a consegnare la pubblicazione edita da questo Gruppo Anmi in occasione del 50° anniversario della fondazione al Tv Vailati Ufficiale alle Armi dello Scirè, che ci fece da guida sabato ad Alagi e sottoscritto, e al Com.te CC Giuseppe Ruta che oggi ci ha ricevuto in quadrato del battello. A seguire un altra intressante visita del sommergibile illustrato da un competente e al solito appassionato Capo di 1° cl. Ecg. Bocci (se non ricordo male). Dopo quasi un ora e mezzo, siamo riemersi dal portello del battello parafrascando il capo posto del semaforo dei Cappuccini di Ancona, quando telegrafò di aver avvistato il rientro dei mas vittoriosi di Luigi Rizzo dopo la nota incursione dell'affondamento della Stanto Stefano direi ..."riemergono i nostri scarichi di libri, carichi di onore di esser stati su questo battello!" Il capo posto disse invece in riferimento alle vittoriose unità " rientrano due mas scarichi di siluri carichi di gloria!". A voi la prima serie di foto, seguiranno quelle degli altri comandanti. TV Vailati e Capo Malaspina davanti al battello. Lo Scirè con ancora la bandiera della marina mercantile in attesa di cambio bandiera. Giustificano il fatto la presenza dei due operai di Fincantieri. Il palco delle autorità: presente anche l'attuale Ministro della Difesa On. Parisi. Panoramica delle unità militari presenti. La Bandiera di Combattimento a segno, portata a bordo e issata dall'ufficiale più giovane dell'equipaggio dello Scirè. (M'immagino nel momento in cui è stata scattata la foto l'orgoglio che prorompe dal cuore di questo giovane!) I rappresentanti di Betasom presenti alla cerimonia, da sinistra: Com.ti Lugher, Luciano Pietri, Bollazero, Malaspina, UPS2 e Deltaricci. Hangar di Nave Doria: da sin. Malaspina, Lugher, Ammiraglio Paolo Pagnottella Presidente Nazionale ANMI, autore di un intervento dal palco delle autorità esaltante, carico di speranze e stimoli per la nostra associazione d'Arma, UPS2. Plancia Nave Doria: la coperta verso prora e destra la canna del cannone da 76/62 super rapido con scudatura stealth. L'unità in manovra per uscire dal porto è l'ex MSI dragamine litoraneo Murena, ora facente parte della 74° squadriglia a disposizione dell'Accademia Navale per le pratiche marinaresche dei cadetti. Il gentilissimo Com.te dello Scirè CC Giuseppe Ruta, ci illustra il libro delle firmedelle autorità del battello in quadrato. Smg. Scirè camera manovra o come viene chiamata su questi battelli C.I.C. (Center Information Combat) se non ricordo male. Da sin. Deltaricci, UPS2, Malaspina e Lughe, è un pò sfocata per problemi di flash...ma non potevo non metterla! Edited February 18, 2008 by malaspina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest luciano pietri Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 emoziioni a non finire di fronte al mare di Livorno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gilbyit Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 Vi invidio, sinceramente. Gil Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 (edited) Bel reportage Luciano, hai fatto un lavoro da vero certosino (so quanto ci vuole a postare le foto!) i moderatori potrebbero unire i due topic e farne uno solo per raccoglier insieme tutte le immagini di questa mattina. Scusate ma non avevo visto che Luciano aveva già inserito le foto qui, altrimenti non facevo un nuovo topic. Edited February 18, 2008 by malaspina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lugher* Posted February 18, 2008 Author Report Share Posted February 18, 2008 (edited) Oggi a Livorno si è svolta la Cerimonia congiunta di consegna del Sommergibile Scirè alla Marina Militare e consegna della Bandiera di Combattimento.... è stata come sempre suggestiva, coronata con una insperata ma favolosa visita a bordo che ha ancora una volta messo in risalto la squisita accoglienza ed ospitalità che solo gli uomini della componente subacquea sanno offrire. Tutto l'equipaggio si è prodigato nei nostri confronti anche a "scapito" dei gruppi ANMI che gli hanno donato la bandiera di combattimento........ di tutti chiaramente non conosco i nome ma per tutti ricordo il TV Vailati ed il Comandante CC Ruta...... a loro oltre che il saluto del gruppo ANMI che rappresento, anche quello di tutti i Comandanti di Betasom............. Allocuzioni del Presidente Nazionale ANMI Amm. Pagnottella (Favolosa !!!!!!!!!!! ), del CSMM Amm. La Rosa e del Ministro della Difesa on. Parisi... Brochure.......... Cofano Pergamena e giuramento Bandiera prima della Cerimonia....... Il Comandante Ruta scorta la bandiera a Bordo Bandiera di Combattimento a riva issata dal più giovane ufficiale di Stato Maggiore A bordo di Nave Doria da sn C.te Malaspina, C.te Lugher, Amm. Pagnotella (con in mano il libro "Marinai Savonesi" :s43: ) e C.te UPS2 Smg Scirè ripreso da ponte di volo di Nave Doria con Bandiera spiegata C.te Lugher sulla poltrona del Comandante in plancia di Nave Doria :s02: ........ a bordo dello Scirè seduti comodamente in quadrato dopo aver sorseggiato un ottimo caffè...... da sn Malaspina, UPS2 e Lugher .scambio di "doni" con il Comandante Ruta al quale ho rinnovato i saluti di tutta la Base Atlantica.......... Crest ......Lugher al periscopio d'attacco............. .....Deltaricci......... ..e UPS2........... ........... la visita è finita......... buon vento al Smg Scirè ed al suo equipaggio, un caloroso augurio per nuovi successi professionali al CC Ruta che tra due giorni cede il comando dell'unità..... al nuovo Comandante un caloroso augurio di "buon lavoro"......... .... questo è quanto, le foto del Doria....... prossimamente...... un caro saluto da Lugher........... :s67: W LO SCIRE' W LA MARINA W L'ITALIA :s67: Dopo aver editato mi sono accorto che altri erano stati più veloci di me :s04: :s04: Direttivo, accorpate pure dove ritenete utile e/o necessario ciao Edited February 19, 2008 by lugher Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 Bravo Luca hai fatto dei bei particolari della cerimonia ed hai integrato con scatti significativi ed interessanti la giornata memorabile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alagi Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 GRANDIOSO!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lugher* Posted February 18, 2008 Author Report Share Posted February 18, 2008 Belle foto Luciano, non avevo visto che avevi "continuato" il post precedente................. Direttivo forse è meglio unire i due topic???? :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lugher* Posted February 18, 2008 Author Report Share Posted February 18, 2008 (edited) Magnifiche Malaspina............... abbiamo aperto topic contemporaneamente...................... non è stato fatto volontariamente.................... ciò che importa è che sia stata una giornata memorabile :s20: :s20: Edited February 18, 2008 by lugher Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ZULU Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 UN GRAZIE DI CUORE, per le foto ma sopratutto per la descrizione.Potrei quasi dire...io c'ero!Col cuore e l'immaginazione si può volar lontano. n.b. i "SAVONESI" sulla via del ritorno potevano fermarsi a Chiavari per cacciare il freddo a ricche dosi di.....gr......pini. Adeguarsi per la prossima occasione! :s20: :s20: Zulu Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Betasom Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 Complimenti a tutti e grazie per le foto. Sicuramente fa piacere vedere che un pezzo di Betasom era presente all'avvenimento! E smodata invidia per non essere stato della partita. :s10: Nota di colore: in quadrato noto, sulla paratia di fondo, ben 3 autoradio fare bella mostra di loro stesse. 3 Modelli che farebbero la gioia di molti ventenni ... :s03: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted February 19, 2008 Report Share Posted February 19, 2008 (edited) Grazie Com.te Betasom per aver inquadrato nel miglior modo questi topics che involontariamente avevamo aperto in autonomia tutti e tre. Luciano Pietri, Lugher ed io. Sì, i tre apparati in quadrato Scirè sono proprio autoradio. Tra che riparliamo del battello devo dare una nota di merito al Com.te Ruta e al suo appssionato equipaggio per come tengono e come sono affezionati al proprio battello, anche il sapere di portare un nome così impegnativo è per loro motivo di alto e non celato orgoglio. Fa piacere ed apre il cuore vedere dei militari che fanno il loro mestiere con questo trasporto e non per il 27! Lo Scirè è un battello moderno e molto abitabile per essere un smg., ma è anche molto pulito e silenzioso, in poche parole la qualità di vita del suo equipaggio è molto elevata. Dopo due imbarchi così intensi in tre giorni mi sento un pochino anch'io di quel battello...però permettetemi una breve nota di nostalgia dettata sicuramente dai primi numeri del mio codice fiscale...su questi battelli U212A manca molto un pò di gasolio nebulizzato nell'aria, odore di sentine, esalazioni di batterie, profumo di cablaggi...fuochisti, sullo Scirè non c'è niente di tutto questo, tutto quello che tocchi è lindo, puoi girare il suo interno in divisa ordinaria estiva ed uscire immacolato...ma il grasso dov'è?! Edited February 19, 2008 by malaspina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BERILLO* Posted February 19, 2008 Report Share Posted February 19, 2008 Complimenti a Tutti,...Grazie!! BERILLO :s67: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted February 19, 2008 Report Share Posted February 19, 2008 stavo per dire che mi dovevo accontentare del servizio visto al TG, ma devo dire che gli inviati di betasom hanno svolto un servizio decisamente migliore della televisione nazionale. Davvero complimenti ed un grazie di cuore per le foto e i resoconti. rispondo brevemente a malaspina, non per malavoglia ma per un certo "groppo in gola" che vi prego di scusare.. passera... è vero, a bordo dei 212 mancano gli aromi che contraddistinuguevano i battelli fino ai Sauro. Perfino mia moglie lo notò, a Taranto, quando al raduno "Patrelli" visitammo contemporaneamente il Todaro e il Pelosi. Ma è l'evoluzione della specie, un po come le navi stealth o, facendo il paragone col passato, le catene di trasmissione senza carter (alla faccia di ogni normativa antinfortunistica) che ancora si possono vedere sul Provana a Torino. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest UPS2 Posted February 19, 2008 Report Share Posted February 19, 2008 E' stato un ONORE partecipare ad una Cerimonia così emotivamente coinvolgente. Il mio pensiero non ha potuto non correre a quella che toccò a noi ( del Gruppo ANMI di Savona con i confratelli di Sori) non molto tempo fa con la consegna della Bandiera di Combattimento a Nave SIRIO. Da allora un "pezzetto" del mio cuore vive e batte a bordo di quella Unità! Chissà che emozione per gli Amici di Pescia e Pistoia!! Non aggiungo cronache perchè i Comandanti Lugher, Malaspina e Pietri (in rigoroso ordine alfabetico) hanno ampiamente illustrato la Giornata; ringrazio, ancora una volta, la Marina Militare ed i suoi favolosi Uomini e (perchè no?!?!!) Donne per la gentile disponibilità dimostrata e profusa senza risparmio. Ancora una volta si è rivelato veritiero il motto del nostro Presidente Nazionale Amm. Pagnottella: Marinai una volta, Marinai tutta la vita!! W L'ITALIA! W LA MARINA MILITARE!! W LA BASE E I SUOI ADERENTI!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Marcuzzo Posted February 19, 2008 Report Share Posted February 19, 2008 Che cerimonia, e CHE FOTO!!! Bravissimi ragazzi, avete reso una perfetta immagine di questo grandissimo evento!!! :s20: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bob Napp* Posted February 19, 2008 Report Share Posted February 19, 2008 Reportage da professionisti!!! E foto davvero "ad hoc" Complimentissimi!! :s20: :s20: (...e ...stardi! :s03: :s03: ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Odisseo Posted February 19, 2008 Report Share Posted February 19, 2008 Complimenti Comandanti. Basta mettere insieme tutte le foto e vederle in successione ed è quasi come esserci stati (specie per uno distante più di 1.000 km). Manca solo il sonoro, ma non è difficile immaginarlo. Grazie, ciao. :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Charlie Bravo Posted February 19, 2008 Report Share Posted February 19, 2008 Grazie di cuore per il bel resoconto accuratissimo e coinvolgente! Come ha detto Odisseo grazie a voi è un po' come esserci stati. Concordo con Capo Malaspina sull'abitudine che si incomincia a fare al Doria... specie noi vecchi reprobi abituati ad altre linee :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
brin Posted February 20, 2008 Report Share Posted February 20, 2008 Oltre ai complimenti per i vostri lavori...leggo questa frase, da Dedalonews. Nell’occasione la Marina Militare ha annunciato l’avvio del programma per l’acquisizione di una seconda coppia di battelli. E' vero? Che bella notizia sarebbe... Grazie Luca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest luciano pietri Posted February 20, 2008 Report Share Posted February 20, 2008 (edited) si è vero, l'ha detto, mi sembra, il CSM Amm LA Rosa.Ed ha parlato anche di corvette. Vedremo Edited February 20, 2008 by luciano pietri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
brin Posted February 20, 2008 Report Share Posted February 20, 2008 (edited) Ottimo grazie! Sono molto contento; fantastica notizia. Grazie Luciano. Il futuro della Marina è assicurato... Luca Edited February 20, 2008 by brin Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted February 21, 2008 Report Share Posted February 21, 2008 (toccando ferro) la seconda coppia di 212, una opzione nel contratto con fincantieri per la costruzione di Todaro e Scirè, è già da un po all'attenzione del centro. anche perchè i battelli sono usciti bene (con pochi prb di dentizione) e le modifiche da apportare alla seconda serie saranno importanti ma non tail da stravolgerli. E le voci del via libera finale entro il 2008 sono sempre più insistenti.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted February 21, 2008 Report Share Posted February 21, 2008 (toccando ferro)la seconda coppia di 212, una opzione nel contratto con fincantieri per la costruzione di Todaro e Scirè, è già da un po all'attenzione del centro. anche perchè i battelli sono usciti bene (con pochi prb di dentizione) e le modifiche da apportare alla seconda serie saranno importanti ma non tail da stravolgerli. E le voci del via libera finale entro il 2008 sono sempre più insistenti.... Se lo conferma anche Totiano che è sempre così misurato nelle sue esposizioni...allora HURRA'...HURRA'...HURRA'!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lugher* Posted February 21, 2008 Author Report Share Posted February 21, 2008 ...credo che si possa essere moderatamente ottimisti visto che l'annuncio è stato fatto in pubblico sia dal CSMM che dal Ministro ancorchè dimissionario....... :s67: Lugher :s67: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alagi Posted February 21, 2008 Report Share Posted February 21, 2008 La mia opinione è che con i soldi spesi per il Cavour ci sarebbe stata la possibilità di costruire ulteriori "212" e fregate tipo FREMM, dando maggiori potenzialità e credibilità alla Marina Militare. Mi spiego meglio: se - come a questo punto appare molto probabile - avremo altri due 212, insieme al Cavour avremo i due "Doria" e 8/10 FREMM. Senza il Cavour ci sarebbe stata la possibilità di: - costruire ulteriori 2/3 "212" almeno (prima o poi tutti i "Sauro", anche quelli della 4a serie, passeranno in disarmo) - aumentare il numero delle FREMM (che ricordiamolo, devono sostituire 8 "Maestrale", 4 "Lupo" e - da un mero punto di vista numerico - anche i 4 "Artigliere") - evitare di impantanare enormi risorse economiche per la mera gestione di un'unità di quelle dimensioni. - evitare di "inchiodare" mezza Marina Italiana per la scorta di una nave così grossa. - accrescere le possibilità operative (e il mero schieramento di più unità in teatri diversi) di tutta la Forza Armata. - aumentare eventualmente il numero di velivoli a disposizione della Marina di base a terra (il concetto dell' "Italia portaerei nel Mediterraneo", se ben sviluppato, non è poi così peregrino). Ciao! Maurizio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted February 21, 2008 Report Share Posted February 21, 2008 ci sono molte filosofie di pensiero sull'argomento, Maurizio. un mio caro amico, ad esempio, usava citare spesso una frase storica che sembra sia stata partorita dallo stesso Doenitz: " i sommergibili sono invisi alla Marina percè sul loro ponte non può sfilare la banda militare" è un eccesso e una provocazione, sicuramente. Personalmente, smessi i panni della divisa e di fronte a un caffè, sono d'accordo con te: stante le carenze di fondi forse bisognava investire sulle unità che si usurano maggiormente. Però lo Stato Maggiore ha (ci mancherebbe altro che non lo avesse) la visione d'insieme delle necessità della Forza Armata in relazione agli scenari mondiali. Tipi e progetti di unità nascono in base a queste valutazioni e sulla base della prorità assegnata vengono finanziate. per fare un esempio, il progetto del sostituto dell'Anteo viene aggiornato da quasi 30 anni a questa parte, in attesa di finanziamenti... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alagi Posted February 21, 2008 Report Share Posted February 21, 2008 (edited) Però lo Stato Maggiore ha (ci mancherebbe altro che non lo avesse) la visione d'insieme delle necessità della Forza Armata in relazione agli scenari mondiali. Questo è sicuramente vero, hai ragione. In prospettiva, il Garibaldi prima o poi lascerà la prima linea e una "proiezione di forza" in teatri operativamente distanti va fatta con unità di grandi dimensioni a capacità aerea. Basterebbe avere più soldi, così potremmo avere le unità maggiori e tutti i "212" e FREMM necessari! :s20: :s03: :s03: Ma al momento, stiamo pure contenti così - abbiamo pur sempre una gran bella Marina (e le mie "visite" degli ultimi giorni me lo hanno confermato): ci sono gli "uomini", e questa è un'ottima base di partenza! Edited February 21, 2008 by Alagi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFGPriaroggia Posted February 21, 2008 Report Share Posted February 21, 2008 Un grazie di cuore per le bellissime foto; è bello sapere che nessun avvenimento importante in ambito sommergibili MM e non solo...non sfugge al SIM di Betasom :s20: :s20: Avevo sentito dire che a fine marzo probabilmente tocca al Todaro forse verso Venezia...io mi prenoto!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lugher* Posted February 21, 2008 Author Report Share Posted February 21, 2008 Ma al momento, stiamo pure contenti così - abbiamo pur sempre una gran bella Marina (e le mie "visite" degli ultimi giorni me lo hanno confermato): ci sono gli "uomini", e questa è un'ottima base di partenza! parole d'oro, al Raduno ANMI di Rimini 2000 lo speaker del defilamento iniziò con la frase "..... ecco il miglio sistema d'arma della Marina..... I SUOI UOMINI...." tutti iniziammo a camminare ad 1 metro da terra........... fu un grosso motivo d'orgoglio............. luca :s67: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.