Massimiliano Naressi * Posted March 8, 2022 Report Share Posted March 8, 2022 Affermativo Finlandia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 8, 2022 Report Share Posted March 8, 2022 (edited) Fortezza di Suomelinlinna ? EDIT: Mi correggo. E' la fortezza di Kuivasaari. Edited March 8, 2022 by danilo43 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted March 9, 2022 Report Share Posted March 9, 2022 Affermativo! La mano passa a Danilo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 9, 2022 Report Share Posted March 9, 2022 (edited) Il luogo dove ci troviamo ora è il medesimo di quello rappresentato nel quiz http://www.betasom.it/forum/index.php?/topic/24711-quizz-foto-navi-mercantili/&do=findComment&comment=532937 e potrà dare un aiuto a risolverlo. Mentre nel quiz precedente l'ancora ignoto piroscafo era in entrata nella conca di navigazione, per l'esattezza una biconca, nel quiz attuale la corazzata è in uscita verso il mare. Si tratta di un importante porto militare mantenuto a livello costante tramite queste chiuse tutt'ora esistenti ed altre, successivamente eliminate. Buona ricerca ! Edited March 9, 2022 by danilo43 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nostromodiroma * Posted March 9, 2022 Report Share Posted March 9, 2022 Kiel? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 9, 2022 Report Share Posted March 9, 2022 Negativo, non siamo sul Baltico. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted March 10, 2022 Report Share Posted March 10, 2022 Mare del Nord? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 10, 2022 Report Share Posted March 10, 2022 Mare del Nord ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted March 10, 2022 Report Share Posted March 10, 2022 L'Ems-Jade-Kanal a Emden? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 10, 2022 Report Share Posted March 10, 2022 (edited) Ems-Jade-Kanal non è del tutto corretto, però siamo nella baia di Jade e il bacino portuale non è Emden. Edited March 10, 2022 by danilo43 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted March 11, 2022 Report Share Posted March 11, 2022 Uscita dal porto di Wilhelmshaven? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 12, 2022 Report Share Posted March 12, 2022 (edited) Infatti è la corazzate Worth. il primo di Ottobre 1910, in uscita per prova del bacino n° 3, da poco inaugurato, nel porto di Wilhelmhaven A te la mano. https://www.kaiserlichemarine-wilhelmshaven.de/häfen/ Edited March 12, 2022 by danilo43 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted March 14, 2022 Report Share Posted March 14, 2022 Grazie, ecco il prossimo porto a cui attraccare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nostromodiroma * Posted March 14, 2022 Report Share Posted March 14, 2022 La butto li. Il De Grasse a Tolone? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted March 14, 2022 Report Share Posted March 14, 2022 Non a Tolone. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nostromodiroma * Posted March 14, 2022 Report Share Posted March 14, 2022 Nel corso del giro del mondo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted March 15, 2022 Report Share Posted March 15, 2022 Negativo, siamo comunque nella madrepatria. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted March 15, 2022 Report Share Posted March 15, 2022 Bsom? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted March 15, 2022 Author Report Share Posted March 15, 2022 forse Brest Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted March 15, 2022 Report Share Posted March 15, 2022 Ancora non siamo arrivati al porto giusto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 15, 2022 Report Share Posted March 15, 2022 Ritengo senza dubbio che quello visibile nella foto sia il campanile del duomo di San Giuseppe a Le Havre. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted March 16, 2022 Report Share Posted March 16, 2022 Esattamente! Il timone a Danilo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 16, 2022 Report Share Posted March 16, 2022 Grazie Massimiliano, ecco il nuovo porto da svelare: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nostromodiroma * Posted March 16, 2022 Report Share Posted March 16, 2022 Mediterraneo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 16, 2022 Report Share Posted March 16, 2022 Affermativo ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nostromodiroma * Posted March 16, 2022 Report Share Posted March 16, 2022 Italia? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted March 16, 2022 Report Share Posted March 16, 2022 Bizerta...se non ricordo male è una foto molto conosciuta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 17, 2022 Report Share Posted March 17, 2022 Ricordi bene, infatti è proprio Biserta ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted March 17, 2022 Report Share Posted March 17, 2022 ...però non ho ancora trovato dove ho visto quella foto per dire di quale nostro battello, presumibilmente un classe 600, si tratta il relitto in primo piano. Ecco il nuovo qui: uno dei tanti bunker tipo Tobruk , ma dove è questo inconfondibile? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 18, 2022 Report Share Posted March 18, 2022 (edited) On 17/3/2022 at 19:01, malaspina said: ...però non ho ancora trovato dove ho visto quella foto per dire di quale nostro battello, presumibilmente un classe 600, si tratta il relitto in primo piano. Per soddisfare la tua curiosità: è il relitto di uno dei sommergibili francesi rimasti a Biserta. Si tratta probabilmente dell'FR 116, ex Turquoise, o del gemello, ex Nautilus, in una immagine del maggio 1943 di fonte britannica (IWM).Credito: Storia Militare n°30-marzo 1996. Per quanto riguarda l'attuale quesito, credo si tratti di uno dei bunkers semisommersi ubicati nel comune di Rosignano. Edited March 21, 2022 by danilo43 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted March 21, 2022 Report Share Posted March 21, 2022 Danilo43 micidiale come sempre!! Il bunker si trova in località Mazzanta nel comune di Rosignano Marittimo. Da piccolo per raggiungerlo dovevo fare quasi 200 metri in acqua. Poi hanno costruito pennelli e la linea d costa si ri- è ben modificata. Nella foto circa 18 anni fa. Oggi il manufatto in cemento è sulla battigia. Grazie per avermi ricordato il nome del battello a Bizerta, è una foto che ho da qualche parte oltre Storia Militare... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 21, 2022 Report Share Posted March 21, 2022 (edited) Grazie Moreno, conosco molto bene quella zona, avendo effettuato le indagini geognostiche a mare, propedeutiche alla costruzione del porto turistico di Cala de' Medici a Rosignano e ci sono ritornato spesso. Ho trascorso in qul luogo un'invernata di molte libecciate che comunque non mi hanno impedito di farmi accompagnare dagli amici locali a vedere le fortificazioni del litorale e approfondirne le vicende belliche. Avevo visto altri bunker Tobruk in zona Mazzanta-Spiagge bianche, ma ti confesso che quello da te postato mi era sconosciuto. Essendo abbastanza pratico della zona, ho cercato con Google Map il luogo esatto, che credo corrisponda al pennello sud del bagno Tahiti. Ben visibile nella immagine odierna anche il chiosco in legno a ridosso della folta vegetazione. Per il prossimo quiz chiedo a cosa serviva e dove si trovava questa struttura ormai non più esistente. Argomento non lontano dai nostri interessi. Edited March 21, 2022 by danilo43 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nostromodiroma * Posted March 21, 2022 Report Share Posted March 21, 2022 torre per esercitazione sfuggita sommergibile sinistrato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 21, 2022 Report Share Posted March 21, 2022 L'impiego era diverso, non riguardava né la fuoriuscita da sommergibile, né quella di operatori subacquei, rimanendo però sempre nell'ambito delle attività sperimentate dalla regia Marina. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nostromodiroma * Posted March 22, 2022 Report Share Posted March 22, 2022 Prova mine da contatto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 22, 2022 Report Share Posted March 22, 2022 Sei sulla buona strada ! Ha a che fare con le mine, ma non con quelle a contatto o con la loro detonazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nostromodiroma * Posted March 23, 2022 Report Share Posted March 23, 2022 ricordo di averlo visto in un filmato istituto luce ma non ricordo il posto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 24, 2022 Report Share Posted March 24, 2022 Siamo in Toscana, edificato negli anni '20 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted March 24, 2022 Report Share Posted March 24, 2022 In Toscana??? Motofides o Whited? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 24, 2022 Report Share Posted March 24, 2022 Negativo. È uno dei costruttori piu noti di '' torpedini'', attivo anche nella seconda GM Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted March 24, 2022 Report Share Posted March 24, 2022 (edited) Allora Pignone a Firenze? Edited March 24, 2022 by malaspina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 24, 2022 Report Share Posted March 24, 2022 Esatto! Il quiz verte sull'indovinareil il luogo quindi il timone è tuo, ma sapresti dire cosa si sperimentava esattamente in quella vasca di prova? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted March 25, 2022 Report Share Posted March 25, 2022 Visto che si trattava di una colonna d'acqua per la prova torpedini, immagino servisse a sperimentare per provare l'affondamento del carrello e successivo posizionamento dalla mina alla quota desiderata. Ora il nuovo quiz...facile facile, quasi elementare! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted March 25, 2022 Author Report Share Posted March 25, 2022 sembra una vecchia cascina alla foce di un fiume in toscana, una cascina che potrebbe essere appartenuta al guardacaccia di nobili del luogo prima del suo uso militare.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 25, 2022 Report Share Posted March 25, 2022 2 hours ago, malaspina said: Visto che si trattava di una colonna d'acqua per la prova torpedini, immagino servisse a sperimentare per provare l'affondamento del carrello e successivo posizionamento dalla mina alla quota desiderata. E' infatti la torre di prova del sistema automatico di ancoraggio "con scandaglio" del carrello delle torpedini Elia, realizzato su suo progetto presso le officine Pignone nel 1922 e demolita nel 1962. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 25, 2022 Report Share Posted March 25, 2022 3 hours ago, Totiano said: sembra una vecchia cascina alla foce di un fiume in toscana, una cascina che potrebbe essere appartenuta al guardacaccia di nobili del luogo prima del suo uso militare.... Nulla da aggiungere a quanto esaurientemente detto da Totiano, ma alla fine sindaco e sovrintendenza hanno mantenuto le loro promesse? La struttura è ancora visibile così come era? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted March 25, 2022 Report Share Posted March 25, 2022 Senza far nomi Totiano ha dato la giusta risposta, per cui cedo a lui il quiz. Per come si trova ora...ci sono stato l'ultima volta nel 2018...se possibile è anche peggio, con solai crollati e fatiscente oltremodo. Il sindaco o vari sindaci succeduti hanno fatto ben poco, oltre a non dare il permesso di demolizione. Soprintendenza idem, perserá il tempo e le intemperie ad arrivare al traguardo di venderla rasa al suolo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted March 25, 2022 Author Report Share Posted March 25, 2022 Si, speriamo che come per la mitragliera qualcosa si risolva. Parliamo della casa dei guardacaccia detta tenuta Salviati, alla foce del Serchio, dove nacquero i piloti dei SLC della Regia. Cosi rimaniamo nei termini del quiz con una risposta. Non c'è stato bisogno di cercare, la ricordo ancora perfettamente dal raduno di Betasom di oltre 10 anni fa proprio in quei luoghi. A voi la nuova, semplice sfida Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted March 26, 2022 Report Share Posted March 26, 2022 16 hours ago, Totiano said: ...A voi la nuova, semplice sfida Così, a naso, mi pare che grosso modo vi sia una certa similitudine con l'argomento precedente ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted March 26, 2022 Author Report Share Posted March 26, 2022 3 hours ago, danilo43 said: Così, a naso, mi pare che grosso modo vi sia una certa similitudine con l'argomento precedente ... abbastanza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.