drakkar Posted November 26, 2021 Report Share Posted November 26, 2021 Buona serata a tutti comandanti..... sebbene quello che sto per chiedervi abbia una matrice modellistica, la mia richiesta è legata ad alcuni simboli che hanno attirato la mia attenzione.. Parto dall'inizio... un caro amico, non che valente modellista, sta quasi completando il caccia ARDITO degli anni 60/70... è arrivato il momento di ricreare alcune decal, che sono presenti sulla struttura e sulle attrezzature della nave.... La prima domanda è questa: cosa stanno a significare quella "P" e quel quadratino scomposto da 4 triangoli (2 neri e uno giallo e l'altro rosso)?? sono in prossimità del manicotto di rifornimento in mare ne deduco che stia ad indicare quel specifico settore.... ma vorrei saperlo più nello specifico..... La seconda domanda invece è inerente a quelle strisce bianco/verdi, presenti a centro nave su tutte e due le fiancate... a cosa si potrebbero riferire? poi appena il modello verrà messo in esposizine posterò qualche foto.. anche perchè si tratta di un bellissimo modello in 1/100 di nave ARDITO in RC ma fa bellissima figura anche dal punto di vista meramente statico grazie e buona serata.. marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted November 26, 2021 Report Share Posted November 26, 2021 Sicuramente alla Base ci sarà qualcuno in grado di risponderti. Eventualmente potresti contattare il Presidente del Comitato Amici di Nave Ardito, Primo Luogotenente (r) Alfonso Zampaglione alfonsozampa@gmail.com Nessun problema di privacy, lo trovi in chiaro sul sito di Nave Ardito, http://www.naveardito.it/Benvenuti/Benvenuti.htm assieme ad una miriade di foto che potrebbero essere utili al tuo amico. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted November 26, 2021 Author Report Share Posted November 26, 2021 Grazie Danilo Gentilissimo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted November 27, 2021 Report Share Posted November 27, 2021 Per la bandiera Zulu (attenzione a i colori) e la P significa stazione di collegamento, è un post dove si fa rifornimento ma anche seggiovia o posta. Per le strisce bianche e nere confesso impreparazione... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nostromodiroma * Posted December 1, 2021 Report Share Posted December 1, 2021 buonasera, è da più di un anno che non riesco ad accedere per inserire i commenti e solo oggi, con mastruzzi da smanettone ci sono riuscito, ma sicuramente esiste una via più semplice . mi permetto di dire che: 1.la bandiera ZULU non va rappresentata ma al posto del nero va messo il blu; 2.il pannello bianco e verde a strisce orizzontali indica stazione di rifornimento carichi pesanti (oltre 136 kg); 3. il pannello P indica carichi leggeri e personale. queste informazioni e molte altre si posso trovare sulla "bibbia del rifornitore" al seguente link: http://www.navedu.navy.mi.th/stg/databasestory/data/laukniyom/ship-active/big-country-ship/United-States/ATP/atp16dmtp16dc1.pdf bel lavoro a proposito, ma la mia cara vecchia VESUVIO non si batte! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ocean's One* Posted December 1, 2021 Report Share Posted December 1, 2021 Non si battono nemmeno i due “gemelli”, in mezzo si quali sta navigando in questa foto... Che belle navi! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted December 1, 2021 Report Share Posted December 1, 2021 Belle navi e splendida foto !!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted December 1, 2021 Report Share Posted December 1, 2021 (edited) 5 hours ago, nostromodiroma said: ....mi permetto di dire che: 1.la bandiera ZULU non va rappresentata ma al posto del nero va messo il blu; 2.il pannello bianco e verde a strisce orizzontali indica stazione di rifornimento carichi pesanti (oltre 136 kg); 3. il pannello P indica carichi leggeri e personale. In parole povere , se ho ben capito, il segnale rappresentato non è lo ZULU, in quanto i triangoli orizzontali sono ambedue blu. Dal link editato da Nostromo di Roma il segnale significa che è in corso il trasferimento di un certo tipo di combustibile/carburante (F-76 o F-44 della specifica NATO) https://www.nato.int/docu/logi-en/1997/lo-15a.htm Edited December 1, 2021 by danilo43 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nostromodiroma * Posted December 2, 2021 Report Share Posted December 2, 2021 Per essere precisi quei cartelli sono esposti per indicare quali sono le capacità di ricezione del materiale della stazione di rifornimento. Ad esempio il pannello simile alla zulu indica che quella stazione è in grado di trasferire/ricevere contemporaneamente sia F76 sia F44. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted December 7, 2021 Author Report Share Posted December 7, 2021 grazie Comandanti.. straordinari... dal sito dell'Ardito linkatomi da Danilo, vengo a sapere che Adalberto (l'amico modellista) ha già pubblicato un work in Progress di Nave Ardito http://www.naveardito.it/Modellismo/Modellismo_Nave_Ardito.htm grazie ancora...... avrò ancora bisogno di voi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted December 10, 2021 Author Report Share Posted December 10, 2021 (edited) OOOh cari Comandanti rieccomi... Mi chiedevo se anche stavolta riuscivate a darmi risposta su quest'altra domanda che ho da porVi. Qualcuno di Voi, sa mica dirmi, che cosa sono quel "ROMBO" e quel "DISCO" che appaiono legati a qualche filo sull'albero principale al lato sinistro dell'incrociatore Fiume?... a dire il vero era presente anche su altre unità, e pensavo fosse un particolare significato occasionale,.. ma è presente sulla nave in maniera costante e in vari periodi... Spero che wikibetasom mi aiuti... grazie anticipatamente! Marco ciaoooo Edited December 10, 2021 by drakkar Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ocean's One* Posted December 10, 2021 Report Share Posted December 10, 2021 Direi che sono gli indicatori, o “palloni”, di virata, Erano utili nella navigazione di più unità in linea di fila e potevano essere mossi verticalmente in sincrono con l’azionamento del timone. Durante la virata, l’uno veniva issato e l’altro ammainato, per far capire all’unità che seguiva da che parte virare e quando. Specie nelle accostate ad un tempo, il sincronismo delle manovre era molto importante. Il “pallone” di dritta era verde e di forma romboidale, quello di sinistra era rosso e sferico, in modo che visivamente potessero essere subito distinti, vuoi per forma, vuoi per colore. Questo è quanto ti posso dire io, ma è possibile che altri comandanti vogliano aggiungere ulteriori dettagli. (Per esempio, io non so quali fossero gli equivalenti segnali notturni...) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted December 11, 2021 Author Report Share Posted December 11, 2021 (edited) Grazie, ottima delucidazione! quello che mi chiedo, era una segnaletica tipicamente italiana, o era appannaggio anche di altre marine? Edited December 11, 2021 by drakkar Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.