Jump to content

Quizz Foto: Unità Militari


Alagi

Recommended Posts

  • Replies 10.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

E' una delle quattro gemelle di "classe" (se così si può chiamare) Gorch Fock completate nell'anteguerra. 

Per quanto la polena sia poco riconoscibile escluderei il Mircea che a prora presentava la figura policroma del baffuto omonimo principe, unica nota stonata nell'aspetto di una così bella nave ! Non credo si tratti del Albert Leo Schlageter, il cui primo comandante fu Bernhard Rogge, destinato successivamente al comando dell'Atlantis. Dello  Schlageter sono note foto scattate in ottima definizione, vicino alla Tirpitz, Considerere invece, vista la qualità della foto, il periodo precedente ritenendo più probabile il capo classe Gorch Fock oppure secondariamente Horst Wessel.

 

Edited by danilo43
eliminazione errore
Link to comment
Share on other sites

Negativo....eppure lo hai rammentato, a meno che chi ha pubblicato la foto l'abbi spacciata per altro...

Link to comment
Share on other sites

Allora, ripiegando sulle due unità che avevo escluso ed esaminando più accuratamente l'immagine postata, non noto il lungo becco degli albatross rappresentativi delle polene delle "tedesche", in particolare quello dello Schlageter di cui riproduco a seguire la foto scattata il 1°aprile 1939, in occasione del varo della Tirpitz e l'ingrandimento del fregio di prora.

Per esclusione rimarrebbe solamente il Mircea del quale allego l'immagine della raccapricciante polena !                                                                                                                                                                                                                                                                                                                

                          Polena Schlageter jpg.jpg Polena Mircea.jpg

                                                                

 

Albert Leo Schlageter.jpg

Edited by danilo43
aggiunta foto
Link to comment
Share on other sites

Grazie Moreno, presento ora un quiz che per la sua risoluzione spero possa crearvi qualche grattacapo  :devil:

Venezia 1944, ormeggio cantiere CNOMV,  lato canale della Giudecca. Unità in lavori presidiata da un marinaio germanico... Individuando l'inconfondibile stemma di squadriglia posto a prora, si restringe notevolmente il campo di ricerca.

fronte CNOMV Giudecca.jpg

 

Link to comment
Share on other sites

Affermativo: In origine, sotto altro nome, mercantile ex austro ungarico, successivamente jugoslavo e diversamente rinominato. Preda bellica italiana e nuovo cambio di nome; di preda bellica tedesca manterrà il nome italiano ...

 

Edited by danilo43
Link to comment
Share on other sites

Negativo.  In origine era stato varato e commissionato dalla S.A. fiumana Ungaro Croata. Passato alla jugoslavia, requisito come nave scorta italiana con distintivo ottico G ....  con la stessa qualifica sotto bandiera germanica in servizio, come unità IV  ... (Hafenschutz Italien Venedig).

Edited by danilo43
Link to comment
Share on other sites

Derivato dalla classe Tatra ? La disposizione dei fumaioli e l'altezza maggiore di quello prodiero ricordano il Lika II, poi Cortellazzo.

Edited by danilo43
Link to comment
Share on other sites

Mar Baltico, maggio 1941. Incrociatori pesanti in linea di fila si apprestano alla virata tra due velieri impiegati per la segnalazione degli sbarramenti costieri. Quello in primo piano era classificato come nave faro, anche se in quella circostanza non svolgeva tale ruolo. Sopravvissuta al conflitto è tuttora, sotto altro nome e bandiera, felicemente navigante, essendo adibita al trasporto passeggeri...  

milquiz2.jpg

Link to comment
Share on other sites

Grazie Marco, anche se il quiz non è di facilissima soluzione, nelle mie proposte cerco di stuzzicare la ricerca dando corrette informazioni per poter inquadrare meglio il bersaglio :smile:

Link to comment
Share on other sites

17 ore fa, Massimiliano Naressi ha scritto:

La Elbe 2 ora Atlantis?

Esatto Massimiliano, è conosciuta come Elbe 2 dal suo luogo abituale di posizionamento. 

Il  suo nome ufficiale era Bürgenmeister Bartels, ma hai centrato comunque il bersaglio.  A te il timone

Feuerschiff_BÜRGERMEISTER_BARTELS_(Kiel_76.570).jpg

Link to comment
Share on other sites

Sono prticolarmente interessato a questo genere di imbarcazioni :smile: Dovrebbe trattarsi di uno dei 5 cacciamine amagnetici francesi della classe Circé, antecedenti di una decina d'anni ai noltri Lerici, costruiti in VTR. Lo scafo dei Circé, visto lo stato dell'arte dell'epoca, era invece composto da 5 strati di lamellare di mogano incrociati.

A seguire, tratto da Jane's fighting ships 1974- 75 una foto del Clio (M-714).

Clio r jpg.jpg

Edited by danilo43
Link to comment
Share on other sites

Grazie Massimiliano, con la prossima proposta presento un manifesto pubblicitario del cantiere costruttore di questa unità che tecnicamente riveste un ruolo particolare nella storia della Marina. Di cosa si tratta ?

 

quiz.jpg

 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.7k
×
×
  • Create New...