Jump to content

Recommended Posts

Posted

Che dai marinai ci si possa aspettare di tutto, si sa, ...però..... :s12:

 

Articolo comparso su "Le Scienze" di questo mese (nov. 2010) e sul sito del Guardian Weekly http://www.guardian.co.uk/education/2010/m...es-health-death.

Nel 1809 morì a Londra un marinaio americano, certo John Cummings.

Il giovanotto, anni prima, durante una franchigia in un porto francese, vide un tizio che si esibiva come "mangiatore" di coltelli. Il nostro marinaretto ci aveva dato dentro un po' troppo con le bevute, e così, tra le urla di incoraggiamento dei compagni (che anche loro, evidentemente, avevano fatto la loro parte in fatto di alcool) si ingoiò quattro coltelli a serramanico. Il bello è che riuscì a espellerne "per vie naturali" ben tre. Il quarto no, lì era e lì rimase.

Sei anni dopo, evidentemente un po' troppo trascinato da clima festaiolo, si pappò 14 coltelli a serramanico (immagino che fossero chiusi....) Nelle settimane seguenti riuscì " a sbarcare il carico senza danni". Ci prese gusto, e continuò con questa insana abitudine: in parte i coltelli uscivano, qualcuno restava.

Maree e venti lo portarono in Inghilterra, dove nel 1808 divenne paziente del dott. Curry, che però, poveretto, poteva farci ben poco, date le precedenti abitudini "alimentari" del bizzarro sailor...Un amico del dott. Curry, il dott. Alex Marcet, scrisse una monografia sul caso, illustrata da un disegno di ben 38 oggetti ritrovati nello stomaco del marinaretto nel corso dell'autopsia. :s12:

 

 

A dire il vero, a quanto pare certe passioni nei confronti della posateria sembrano abbastanza diffuse. L'articolo aggiunge infatti che nelle budella di un tale (non è specificato se andava per mare pure lui) vennero ritrovati 78 forchette e cucchiai, un certo numero di saliere e pepiere, e oltre un migliaio di altri oggetti vari. Collezione in esposizione al Museo Psichiatrico di Saint Joseph, nel Missouri.

 

A proposito, alla franchigia di Venezia del 28 prox. dove e cosa si mangia? :s03:

Posted

:s03: :s03: :s03: sto ancora concordando il menu...

propongono saliere di murano in agrodolce, forchette argentate in brodo di pesce, coltelli a serramanico arrosto e, coem dessert, fischietti del nostromo alla panna

Posted
:s03: :s03: :s03: sto ancora concordando il menu...

propongono saliere di murano in agrodolce, forchette argentate in brodo di pesce, coltelli a serramanico arrosto e, coem dessert, fischietti del nostromo alla panna

 

 

A parte che col pesce è più fine usare i coltelli/palette da pesce...ma insomma, fischio o fischietto? nostromo o nocchiere?

http://www.betasom.it/forum/index.php?show...c=34358&hl=

 

:s01:

Posted
Che dai marinai ci si possa aspettare di tutto, si sa,

 

 

.. però non é giusto trascurare i metalmeccanici.

Molti anni fa ricordo di un tizio che si raccontava avesse trangugiato una intera 500. Quella vecchia, a razioni minime e opportunamente preparate devo pensare.

Ma la malmostosità di Marchionne verso certe minoranze deve avere lontane giustificazioni.

  • 3 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.3k
    • Total Posts
      524.3k
×
×
  • Create New...