Vai al contenuto

Musee Des Blindes General Estienne


Smg Baracca

Messaggi raccomandati

Cari comandanti , sono stato a Saumur, sulla Loira, a visitare Le Musee des Blindes.

Unico nel suo genere,poiche' tutta la collezione e' non solo statica, ma dinamica.

Per dinamica si intende che, quasi tutti i cimeli esposti, sono perfettamente funzionanti ( c'e' una grande officina riparazioni

nel complesso),e nei mesi di luglio ed agosto sono organizzati caroselli in cui si puo' "sentire" il ruggito del Tiger, dello Sherman,

dei T34,T55,T60 ed altre chicche...quindi il tremolio dell'asfalto al passaggio di tonnellate...il rombo,l'odore degli scarici..

Ahime',il periodo non era proprio questo,ma ci siamo accontentati di vederli li',fermi ma in tutta la loro splendida ,terrificante possenza...

snc10338.jpg

L'ingresso ,sul cui piazzale si parcheggia e ai portoni c'e' chi vigila..

snc10340.jpg

 

snc10341.jpg

All'ingresso, la sala dedicata alla Prima Guerra Mondiale,dedicata alla Francia, tra le prime ad essere munita di Blindati...snc10287.jpg

 

snc10286.jpg

 

snc10288.jpg

Si prosegue con il padiglione Francese, con i carri della II Guerra Mondiale....

 

snc10289.jpg

 

snc10290.jpg

 

La sala didicata al nostro paese,e'piuttosto misera...due carri: Un M13/42 ed un Semovente M75/18

il miglior "caccia carro" in dotazione all'Italia durante il secondo conflitto..che fu un osso duro per gli

albioni ad El Alamein.. Armato con un un pezzo da 75mm, basso profilo,era un'arma seppur fragile

meccanicamente, micidiale per il pezzo che perforava gli scafi di quasi tutti i carri alleati.

snc10308.jpg

800pxansaldo7518.jpg

 

Ci si accinge alla sala immensa...dedicata ai carri Tedeschi...e qui c'e' da rimanere senza fiato appena

si entra...

 

snc10291.jpg

 

snc10294.jpg

snc10298.jpg

 

 

 

snc10292.jpg

 

A parte il mostruoso Koneigstiger... il vecchio caro Tiger con il sottoscritto che ..faccio

umilmente notare, ha il Budge BETASOM, ben appuntato al petto...tanto per non farsi riconoscere...

snc10295.jpg

snc10300.jpg

snc10301.jpg

 

Questo cacciacarro Tedesco,porta evidenti i segni del colpo che lo fermo'.....

 

snc10304.jpg

snc10314.jpg

snc10307.jpg

Si passa a carri decisamente piu'...moderni....

snc10313.jpg

snc10334.jpg

...Naturalmente,come di spirito betasomiano... abbiamo fatto incursione,diciamo un po' fuori percorso...

nelle officine dove alcuni pezzi,sono in attesa di restauro e dove ci siamo un po'...sbizzarriti...snc10316.jpg

snc10331.jpg

snc10337.jpg

 

Comunque la cornice al nostro Blitz era sicuro molto bella...per cui l'equipaggio femminile non ha avuto

da dire....

snc10278.jpg

 

Spero sia di Vs. gradimento...la cittadina di Saumur e' veramente bella...per cui nonostante i circa 2400 km fatti

in tre giorni , ne valeva proprio la pena!

Link al commento
Condividi su altri siti

:s20: :s20: :s20: Bellissimo servizio Comandante e splendide foto.

Si Saumur è veramente bella come cittadina e il suo museo dei carri (perfettamente funzionanti) unico in Europa.

Bellissimo e con mezzi funzionanti è anche l'Aberdeen proving Ground negli Usa, che ho avuto la fortuna di poter visitare.

Complimenti ancora per l'ottimo servizio.

Pugio

Link al commento
Condividi su altri siti

Mamma mia che collezione!! grazie per le foto!! :s20: :s20:

Io son stato a Saumur ma ero piuttosto piccolo, ne ho ricordo poiche fu un viaggio epico, crociera fluviale risalendo le chiuse, poi su per Parigi (nell'anno in cui aprì Euro Disney, un evento per un piccino quale ero) e in fine giro per i castelli della Loira con Camargue a scendere.

Se ricapito in zona questo museo non me lo lascio certo sfuggire! :s02:

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti per il reportage, bellissime foto.

Bellissimo e con mezzi funzionanti è anche il Tank Museum di Bovington in Inghilterra, che dovrebbe avere la collezione di mezzi corazzati più grande al mondo e che sicuramente è l'unico al mondo a possedere un Tiger I funzionante e perfettamente restaurato.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

La seconda settimana a Riccione mi aveva completamente demoralizzato. Seppur nel mio piccolissimo, in passato sono stato un altrettanto piccolissmo viaggiatore, in giro per il mondo, all'avventura, ogni giorno un posto diverso, volti diversi, scenari diversi... l'Africa, Dio mio l'Africa dove tutto è cominciato... il delta del Mekong, le foreste laotiane, la pampas argentina, Yuma ... l'ultimo treno per Yuma, ecc, ecc, ecc. Poi Riccione, quel carnaio della Riviera con aquagym, karaoke, i bambini dispersi, il caldo.. ecc. Che depressione.

 

Era quello che pensavo quando come sempre, appena alzato mi sono buttato sul divano, in attesa del primo notiziario. A mio madre che mi portava il solito caffé con il solito succo d'arancia ho solo chiesto: "Ma dov'è Arturo?". La risposta. "Alla mia età è normale avere perdite di memoria, alla tua invece no. Arturo è rimasto a Bologna per le visite dal veterinario". Per un attimo mi è venuta voglia di tagliarmi le vene: "Ma allora a chi potrò rivolgere i miei sproloqui sulla situazione politica italiana e sul futuro del mondo?".... Depressione assoluta. Poi, improvvisa, l'anima del piccolissimo viaggiatore che fu è venuta a galla: "Mamma, a proposito di perdita di memoria mi sono dimenticato di dirti che vado via due giorni in moto. Prepara la roba, grazie".

 

In un nanosecondo ho analizzato tutte le possibili mete:

1) ritorno al grande Nord: due giorni, 10.000 chilometri, impossibile

2) operazione Market Garden, Olanda meridionale: già prevista nel settembre 2014 per il 70° anniversario

3) Ardenne: già prevista nel dicembre 2014 per il 70° anniversario

4) Normania: già prevista nel giugno 2014 per il 70° anniversario

5) Museo dei corazzati a Thun, Svizzera: troppo vicino, mi basta un pomeriggio

6) Museo dei corazzati di Saumur, museo dei corazzati di Saumur, museo dei corazzati di Saumur.......... mmmmmmmmmm si può fare

 

Nel frattempo tutto era pronto: mia madre rappresenta quello che la logistica è per le forze armate statunitensi, l'arma vincente, in poco tempo era tutto imballato (con l'80 per cento del materiale assolutamente inutile)...

Quando sono arrivato in garage carico come un mulo con mio madre che mi regalava la sua ultima battuta ("I fazzoletti li ho messi nella borsa più grande"), Titti è rimasta sorpresissima. E' passato un altro nanosecondo e poi ha realizzato. Dopo gli ultimi cinque anni trascorsi melanconicamente sul tracciato casa ufficio - ufficio casa è impazzita!!!! Oh, non ci crederete ma si è accesa da sola.... ed è partita da sola.... ed io a correrle dietro: "Titti, aspettami, non lasciarmi qui solo in questa valle di lacrime, io non voglio tornare a Riccione, ti prego, abbiamo fatto tante belle cose insieme. ti ricordi? Capo Nord, Turchia, Marocco, le dune del Mare del Nord.... ti prego".... Si è intenerita. Si è fermata. E poi, prima, seconda, terza, quarta, quinta, sesta ... e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii..

 

Come sempre la salita e la discesa delle Alpi sono da libidine assoluta.. specialmente sul versante francese. Discesa in picchiata con continue semicurve a destra e sinistra fino al largo tornantone finale... Dio mio erano anni che non provavamo (io e Titti) un piacere del genere... L'unico problema è rappresentato dalla Gendarmerie Nationale che da anni ce l'ha a morte con i motociclisti ma la solidarietà che esiste tra tutti i biker di qualsiasi nazione, età, sesso, religione consente di scampare agli agguati.

Modificato da walter leotta
Link al commento
Condividi su altri siti

La collezione di Saumur è veramente eccezionale, una delle migliori al mondo, certamente la numero 1 in Europa (a mio parere, ovviamente). Ci ero stato nel 1992 e da allora si è ampliata ma soprattutto rispetto ad allora sono stati trovati nuovi spazi e quindi i mezzi non sono più ammassati come una volta rendendo la visita ancora più piacevole.

 

come sempre la precedenza a Sua Altezza Reale

 

OGGI 2012

 

70j12c.jpg

 

 

 

E NELL'ORMAI LONTANO 1992

 

 

 

ips9vt.jpg

 

 

 

 

 

il nostro "Tigre reale".... il carro M :blink: :blink: :blink:

 

 

2e3rcbp.jpg

Modificato da walter leotta
Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre aggiungevo il link all' elenco dei Musei visti da Betasom, mi sono accorta che già c'era un post qui http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=36452&hl=

Per me non è un problema, ho aggiunto il link di Walter, ma magari i Potenti potrebbero unire le due discussioni.

 

Per Walter: guarda che me ne sono accorta che il secondo paragrafo del tuo primo post era una provocazione nei miei confronti.... :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre aggiungevo il link all' elenco dei Musei visti da Betasom, mi sono accorta che già c'era un post qui http://www.betasom.i...wtopic=36452=

Per me non è un problema, ho aggiunto il link di Walter, ma magari i Potenti potrebbero unire le due discussioni.

 

ogni suo desiderio è un'ordine, Signora :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

Caricamento...
  • Statistiche forum

    • Discussioni Totali
      45k
    • Messaggi Totali
      521,9k
×
×
  • Crea Nuovo...