Jump to content

Timoni


dasboot

Recommended Posts

Allego questi semplici schemini che posso aiutare a capire il sistema di funzionamento dei timoni a X e + nei sottoarini. :s07: Per molti magari è storia vecchia, ma posso essere comunque utili per movimentare i modelli RC.

saluti

DB :s33:

Link to comment
Share on other sites

Schemi utilissimi, grazie!

 

Però qualche spiegazione in merito ai vantaggi/svantaggi degli uni rispetto agli altri, alle differenti manovre da eseguirsi... ecc., sarebbe ancora più gradito! :s01:

 

Qualcuno in grado di dare certe spiegazioni ha voglia di scrivere? Sarebbe interessante per molti!

 

Grazie!

Link to comment
Share on other sites

Mi sembra di capire dagli schemi che la soluzione ad X è preferibile a quella a +.

Innanzitutto nella fig 2 si vede che a parità di ingmbro totale i timoni ad x possono essere di dimensioni maggiori, ciò implica una maggior "presa" nell'acqua.

Ma la cosa più interessante sono i vettori!

In ogni figura vediamo la forza generata da ogni timone raffigurata da una freccia (o meglio vettore), sotto è riportata la somma di tutte le forze dei timoni e quindi la forza applicata allo scafo.

E' interessante notare che a parità di forza generara da ciascun timone (le freccie sono lunghe uguali sia nell'x che nel +) la reazione totale è maggiore nella configurazione ad X e ciò implica una maggior agilità del sub nelle manovre di beccheggio e virata mentre in una manovra combinata (per esempio vogliamo scendere di prof e virare) è migliore la configurazione +. :s02:

Edited by Ryan
Link to comment
Share on other sites

Guest Leon X

Credo che tu abbia ragione, l'incoveniente dei timoni X credo stia nella difficoltà di usarli, in effetti dovrebbero avere un sistema tipo quello degli aerei (fly-by-wire) e fare uno speciale addestramento ai timonieri nel caso si renda necessario l'utlizzo del sistema in manuale per avaria di quello computerizzato.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...
  • 5 months later...
Guest Maverik
:s09:

scusate l'ignoranza ma dove posso scaricare l'allegato descritto qui ???!!!

sono alla disperata ricerca del funzionamento dei timoni a X.

:s10:

 

 

 

Ieri ho iniziato la costruzione di un sottomarino con i timoni ad X ( U-212A), ma non ho la più pallida idea di come funzionino. :s10: ...e come si manovrano per dare le direzioni al sottomarino... nessuno ha questi allegati, che non si vedono più???, oppure mi sapete spiegare come funzionano....

 

 

grazie Marco

Link to comment
Share on other sites

ricordo il post.... in pratica spiegava "vettorialmente" l'efficienza dei timoni sia a x che a +, ma purtroppo non l'ho salvato..... quello che posso fare è passarti ad un

dimostrativo... spero sia ciò che cerchi.

 

P.S. postaci se vuoi un pò di foto del tuo lavoro :s44:

Link to comment
Share on other sites

Guest Maverik
ricordo il post.... in pratica spiegava "vettorialmente" l'efficienza dei timoni sia a x che a +, ma purtroppo non l'ho salvato..... quello che posso fare è passarti ad un
dimostrativo... spero sia ciò che cerchi.

 

P.S. postaci se vuoi un pò di foto del tuo lavoro :s44:

 

 

grazie,

è gia un inizio perchè ho visto che i timoni si muovono a coppie, mentre io pensavo che ognuno fosse indipendente dall'altro.....

 

 

ciao marco

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.4k
×
×
  • Create New...