malaparte* Posted December 16, 2023 Report Posted December 16, 2023 L'antico detto popolare latino non ha bisogno di traduzione. Purtroppo, mi pare sia ancora di attualità! ECCO QUA 12 dicembre 2023 A poche ore dall'accensione delle luminarie, c'è chi ha dovuto sollevare l'ennesima, inutile, polemica. In un comune in provincia di Brescia, Gavardo, il sindaco è stato costretto a spiegare agli abitanti il significato del termine "XMas", che, come è ormai noto a tutti, è un'abbreviazione di "Christmas" e non, come è stato interpretato da alcuni, un riferimento alla "Decima Mas". Il motivo per cui è scoppiato il caso? Come anticipato, l'amministrazione ha fatto installare una grande insegna luminosa in paese per augurare a tutti buone feste, ma questa decisione ha creato malcontento tra i più anziani, che hanno erroneamente colto un presunto rimando alla formazione militare di epoca fascista. Il primo cittadino di Gavardo ha dovuto fare chiarezza e spiegare il fraintendimento. Il sindaco Davide Comaglio, per mettere a tacere le critiche, ha scritto un lungo post su Facebook: "Questo accostamento è inesistente e tra l'altro non avevo mai sentito, prima di oggi, che da qualche altra parte del mondo si mettesse nello stesso contesto questa scritta natalizia con questioni storico politiche di epoche fortunatamente finite". Comaglio ha anche specificato che il termine è usato tantissimo anche per pubblicizzare prodotti natalizi e attività commerciali. "Quello che magari non sanno i giovani e sicuramente chi non ha dimestichezza con i social e l'inglese è la vera genesi del termine. Il termine Xmas o X-Mas è una abbreviazione, di uso informale e colloquiale, o commerciale, della parola inglese Christmas (Natale). Tale abbreviazione deriva dalla parola greca ΧΡΙΣΤΟΣ, ovvero CRISTO. (…) Nell'antica arte cristiana χ e χρ (Chi Rho – le prime due lettere della parola greca Χριστος, Christos) costituivano il monogramma di Cristo ed erano usate come abbreviazione del nome di Cristo, come compare spesso anche nel Nuovo Testamento", ha aggiunto. Al di là dell'interessante lezione di storia, il sindaco rivela di avere pensato inizialmente ad un tradizionale "Buon Natale": tuttavia il fornitore gli aveva risposto lapidario: "Ho quattro magazzini ma 'Buon Natale' non esiste più perché non lo chiedeva più nessuno". Tutto questo ha un po' rattristato i cittadini più romantici. "Nelle luminarie di quest'anno rimarranno fortunatamente le scritte in italiano 'Auguri' e 'Buone feste'". Oltre a naturalmente a "XMas". Quote
vigile Posted December 16, 2023 Report Posted December 16, 2023 Concordo sul proverbio latino.....e mi viene da aggiungere un riflessione di Giulio Andreotti....il potere logora chi non ce l'ha più.....e questi antifascisti ora sono logorati soprattutto nel cervello Quote
Totiano* Posted December 16, 2023 Report Posted December 16, 2023 cercare la decima anche dove non c'è mai stata mi sembra davvero... eccessivo! Quote
S513 Posted December 17, 2023 Report Posted December 17, 2023 Pazzesco!!!!!!! In tutto il mondo viene usata l'abbreviazione anglosassone X-Mas! L'ignoranza dilaga, senza entrare in commenti politici dato che questo non è luogo Quote
lazer_one* Posted December 18, 2023 Report Posted December 18, 2023 Giusto per aggiungere un po' di pepe (o meglio di humor inglese): il MAS 452 che prese parte all'operazione Malta2 (insieme al 451 che affondò) venne catturato dagli Inglesi e rinominato HMS XMAS (in questo caso con chiaro riferimento alla Decima). L'unità restò in servizio attivo e, pare, venne usata per azioni d'infiltrazioni agenti... Ecco la foto da Altomareblu appena catturato ed uno screenshot da un sito inglese Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.