Jump to content

REGIA NAVE CRISTOFORO COLOMBO


Recommended Posts

Buonasera ,

sono un nuovo iscritto,  mi presento, Andrea Bernardini  scrivo da marina di carrara MS  , dal 2013 al 2016 sono stato responsabile del restauro storico di nave Amerigo Vespucci presso l'arsenale M.M militare di la spezia .

Oggi sto scrivendo un libro sul fratello maggiore di nave Vespucci,  la Cristoforo Colombo 1928 , ma il progetto è molto più grande la ricostruzione fedele della nave. Negli ultimi anni grazie all'istituto Luce di Roma, la galleria alinari di Firenze, l'archivio storico della M.M. ,l'archivio Plaitano di Castellammare di stabia  ecc ecc ho raccolto molto materiale  utile per il libro e per la ricostruzione . Immagini e video dell'interno della nave sembrano svaniti nel nulla. Mi sono iscritto a molti forum , spero che voi o qualche vostro contatto possa aiutarmi con altro materiale utile per il mio progetto.

Grazie a tutti 

Andrea Bernardini 

3383328099

 

Screenshot_20191113-185931_Chrome.jpg

Screenshot_20191113-193952_Chrome.jpg

Link to comment
Share on other sites

Innanzi tutto, ben rivisti a tutti...

Un benvenuto ad Andrea.

Forse, le foto che cerchi possono essere nella collezione Fraccaroli che ora è all'USMM...

Concordo con Totiano nell'asserire che non è un'impresa da poco...

🙂

Link to comment
Share on other sites

Salve , grazie mille proverò , si non è  un un'impresa da poco ma non è  impossibile  ,un miliardo australiano sta ricostruendo fedelmente il TITANIC  in Cina quella si che è un impresa TITANICA , 270 mt alta oltre 50  tanto tanto lavoro .Il grande refitting del Vespucci ha reso possibile la ricostruzione del Colombo, sarebbe un "semplicissimo"  copia  e incolla, rispettando alcune differenze, certo bisogna mettere insieme un sacco di cose....ma sono sempre stato dell'idea che bisogna pensare in grande !  Sarebbe favoloso vederle di nuovo navigare insieme !!! 

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Ciao a tutti e ad Andrea in particolare

 

Intanto complimenti per il lavoro svolto al museo.

 

Come poi sapete, ogni tanto faccio delle autocostruzioni di navi della marina italiana (ce ne sono molte qui nel forum alla sezione modellismo) nella mia solita scala 1:350.   Quest'anno stavo pensando di fare un modellino, sempre in 1:350, della Vespucci seguendo i piani di F. Gay.  Tuttavia la Colombo, di cui nessuno mai si occupa, ha cominciato ad interessarmi, un po' perché è meno comune, un po', forse, per l'aspetto più tradizionale, con i parasartie esterni.

 

Disgraziatamente non sono in grado di reperire un disegno di nave Colombo e dell'allestimento dei suoi ponti (i disegni ANB risultano non disponibili). Considerando la scala (1:350), non mi servono disegni troppo sofisticati, ma quanto basta per sistemare ponti e attrezzature nel modo corretto con quanto sia visibile a quella scala. Qualcuno è in grado di aiutarmi? Facendo la Stella Polare ho allacciato dei contatti con il museo de La Spezia, forse posso chiedere lì? Grazie per le informazioni che potete darmi 🙂

 

ciao a tutti

Marcello d'Andrea

 

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

ciao Totiano

 

in rete si trovano molte foto della Colombo a vari gradi di definizione. Anche su qualche sito russo ci sono delle foto, per lo meno della Dunay (che, ho scoperto, almeno sul lato destro aveva solo un occhio di cubia invece di 2: ma non so se erano stati i russi a chiudere il secondo). Comunque il problema principale sono i ponti di cui non ho idea di come fossero allestiti salvo quel poco che si deduce dalle foto della nave da fuori, diciamo così. Se trovassi un disegno in pianta poi potrei probabilmente orientarmi anche con le foto disponibili, ma senza diventa impossibile. Anche i pochissimi filmati (o foto entrobordo) Luce disponibili in rete non sono di grande aiuto, senza un riferimento grafico.

 

Come dicevo ho i disegni di F. Gay per la Vespucci, se proprio non trovo niente farò quella. Però volevo provare a cercare un po', prima.

 

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

Buongiorno a tutti , sarebbe molto interessante costruire un modellino fedele,  ne vidi uno circa 15 anni fa al salone nautico di Genova ma non era un gran che, mi ha contattato un modellista di Castellammare  di stabia anche lui vorrebbe provare a farlo .Ho creato una pagina Instagram dove sto raccogliendo tutto quello che sono riuscito a trovare  :

regianavecristoforocolombo

ma purtroppo nessuna immagine dell'intero della nave . L'occhio di cubia fu chiuso da quei barbari di sovietici dopo la trasformazione in nave Dunay , la verità  è  che non erano all'altezza di gestire e manovrare un tre alberi a vele quadre e fini' in quel triste modo . Sto scrivendo un libro sulla storia di questa bellissima e sfortunata nave  credo verso giugno andrà in stampa. 

saluti.

Link to comment
Share on other sites

Sul sito di naviearmatori.net, a questa pagina, compare una foto di un grosso (a occhio e croce lungo un paio di metri) modello della Cristoforo Colombo, ripreso nel 2008 al museo di La Spezia. Forse a quel museo ne sanno qualcosa? Tu Andrea ci hai lavorato, hai visto questo modello?

 

 

Link to comment
Share on other sites

Sì infatti ho scritto al museo a Spezia e mi confermano che non ce l'hanno. Ma mi dicono anche che quella ripresa nella foto non è una sala del museo e che quindi, forse, si trattava di una mostra temporanea da qualche altra parte, forse della MM o chissà chi. In breve, quel modello non si sa dove sia.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.3k
×
×
  • Create New...