F21 Posted September 1, 2015 Report Posted September 1, 2015 (edited) Oggi, sul gruppo Facebook "Napoli Retrò" è apparsa questa foto. Chi ha postato riferisce essere una nave militare giapponese nel porto di Napoli nell'anno 1941. Qualche altro riferisce che trattarsi di nave mercantile (forse non ha notato la bandiera della marina militare). Probabilmente è un incrociatore giapponese dei primi del novecento e la foto dovrebbe risalire a quegli anni e non certo al 1941, quando eravamo di già in guerra. Qualche comandante riesce a riconoscerla? Grazie - Peppe - F21 Edited September 1, 2015 by F21 Quote
Alfabravo 59* Posted September 1, 2015 Report Posted September 1, 2015 Probabilmente è un incrociatore giapponese dei primi del novecento e la foto dovrebbe risalire a quegli anni e non certo al 1941, quando eravamo di già in guerra. Concordo. Vari incrociatori Giapponesi di fine "800" furon costruiti in cantieri Europei: potrebbe essere uno di questi in trasferta verso il Giappone. Oppure si potrebbe ipotizzare una nave scuola in campagna d' istruzione. In tal caso lo spazio temporale potrebbe andare dagli anni "20" ad almeno alla metà degl' anni "30" del secolo scorso. Quote
madmike Posted September 2, 2015 Report Posted September 2, 2015 Un forumista di altro forum (vabbè, facile....) che vive in Giappone mi ha suggerito che, anche se non si legge benissimo, il nome a poppa potrebbe essere KUBARI. però non riesco a trovare nulla..... Quote
Totiano* Posted September 2, 2015 Report Posted September 2, 2015 che ne dici di un incrociatore classe Asama? http://www.navypedia.org/ships/japan/jap_cr_asama.htm Quote
Iscandar Posted November 25, 2015 Report Posted November 25, 2015 Qualcuno da fuori, mi suggerisce questa nave, L'Iwate venne usato a lungo come nave scuola, l'immagine probabilmente risale al periodo tra le due guerre. Quote
Regia Marina * Posted November 25, 2015 Report Posted November 25, 2015 L'incrociatore Iwate è stato protagonista di quasi mezzo secolo di storia, dal varo nel 1900 alla radiazione del 1946 (nel 45 fu affondato da un attacco aereo in porto, ripescato fu avviato alla demolizione). Intorno al 1925 ha compiuto una crociera di addestramento con i cadetti dell'accademia imperiale navale giapponese dove ha toccato vari porti del mediterraneo, probabilmente è in quel viaggio che ha toccato Napoli. Le altre crociere hanno visto invece soprattutto l'australia e la parte della costa pacifica del nord america. Ha anche partecipato ad una circumnavigazione del globo insieme ad altre unità giapponesi negli anni 20 ma senza toccare il mediterraneo. Quote
danilo43* Posted November 25, 2015 Report Posted November 25, 2015 (edited) Qualcuno da fuori, mi suggerisce questa nave, L'Iwate venne usato a lungo come nave scuola, l'immagine probabilmente risale al periodo tra le due guerre. E ti hanno suggerito bene ! La nave è indubbiamente la stessa. Schiarendo la prima immagine sono riconoscibili tutti i particolari della poppa, ideogrammi compresi In quanto al periodo: ....1934….the Japanese training cruisers, the Iwate and Asama, plus a flottilla destyroyer and several hundred cadets under Vice Admiral Matsuhia Hajime ancored at Naples from April 23 to 29, and at Livorno on April 30.... https://books.google.it/books?id=csaUvh03KHsC&pg=PA82&lpg=PA82&dq=japanese+cruiser+iwate+at+naples&source=bl&ots=5--wmiHVPz&sig=IeTRWgnDNpPZlqsArcjf1l0OV8g&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjn7PKjs6zJAhUFpw4KHTUcDeIQ6AEIPzAE#v=onepage&q=japanese%20cruiser%20iwate%20at%20naples&f=false pagg. 81 - 82 Edited November 25, 2015 by danilo43 Quote
OrsoRosso Posted December 1, 2015 Report Posted December 1, 2015 (edited) Ecco il segnalatore. :-) I caratteri sono in hiragana, uno dei due sistemi di scrittura fonetica usati congiuntamente con gli ideogrammi cinesi (kanji). Una particolarità che può indurre in errore è la scrittura da destra a sinistra usata all'epoca per i nomi delle navi, inoltre invece che essere scritto come Iwate (いわて) il nome era reso come Ihate (いはて), mi è stato detto che la pronuncia rimaneva in realtà invariata, credo si tratti del mantenimento nella forma scritta di una pronuncia desueta, ma non ci metterei la mano sul fuoco (Iwate non è il solo caso, giusto per rimanere in tema navale il caccia Yudachi/ゆうだち era reso come Yufudachi/ゆふだち). Identificare l'anno esatto credo sia difficile, stando al TROM di CombinedFleet l'Iwate visitò il Mediterraneo nel 1929, 1933 e 1937, quindi ho anche qualche difficoltà nel combaciare quanto riportato dal libro menzionato da danilo43, la crociera del 1934 dovrebbe essere avvenuta nelle acque australiane e del sud-est asiatico, stando allo stesso sito. Comunque ho trovato una foto di Iwate (destra) e Yukumo (sinistra) scattata a Napoli nel 1937 che ho pensato di condividere Fonte Nonostante le nuvole il profilo sullo sfondo è quasi inconfondibile. ;-) EDIT:Ho controllato adesso su Japanese Cruisers of the Pacific War di Eric Lacroix e direi proprio che potrebbe esserci un errore su CombinedFleet riguardo alla crociera della 61° classe nel 1934, quanto riportato da Alliance of the Colored Peoples: Ethiopia and Japan Before World War II sembrerebbe essere quindi corretto. Edited December 1, 2015 by OrsoRosso Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.