Totiano* Posted March 20, 2013 Report Share Posted March 20, 2013 Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici COMANDO Comandanti, ci apprestiamo a un Aprile pieno di impegni e il primo pregnante appuntamento ci aspetta il prossimo 7 Aprile. La prima licenza ufficiale del 2013 sarà dedicata al ricordo di una persona eccezionale e Oleggio (VA) sarà la meta della: XXII Licenza Ufficiale "C.C. MOVM Enea Picchio" L'evento sarà articolato sulla giornata di domenica 7 aprile e ci vedrà uniti nell'omaggio a uno dei gradi uomini della Marina Militare 70 della sua scomparsa. Betasom ha già dedicato, grazie al comandante Red, un'approfondimento a questa meravigliosa figura, che potrete trovare al link C.C. MOVM Enea Picchio Ecco dunque il programma:Domenica 7 Aprile 2013 Oleggio (Varese) evento: Cerimonie per il ricordo del CC Enea Picchio nel 70° della scomparsa cronologia della giornata: 10.30 - ritrovo dei partecipanti presso il Teatro Civico in Via Roma 10.50 - partenza del corteo scortato dalle autorità e dalla banda cittadina 11.00 - S. Messa presso la chiesa deo SS. Pietro e Paolo al termine della funzione il corteo dirigerà per il monumento dedicato alla MOVM 12.30 - avvio al ristorante e pranzo 15.00 - inaugurazione della mostra dedicata lla MOVM Enea Picchio 16.00 - cessa raduno --------------------------------------------------------MODALITA' DI PARTECIPAZIONEAVVERTENZE comunicate la vostra adesione, con un post a seguire in questa discussione, specificando il numero di eventuali ospiti che vi accompagneranno, conferma la partecipazione al pranzo entro il prossimo giorno 25 MARZO. Modalità di dettaglio attraverso il nostro RED, coordinatore dell'evento. Impiegate l'ormai noto badge e ricordatevi di stamparlo anche per gli ospiti! ATTENZIONE: per evitare il ripetersi di quanto è spiacevolmente accaduto in altre licenze, chiunque sia impossibilitato a partecipare è fortemente invitato a disdire la propria prenotazione il prima possibile e comunque entro 3 gg dalla data del raduno. Il mancato rispetto di quella che riteniamo, oltre che un'esigenza organizzativa, una manifestazione di correttezza, precluderà la partecipazione a successive attività della Base, quali licenze, raduni, concorsi etc. Incidenti ed imprevisti possono capitare, così come contrattempi che ci facciano ritardare, ma darne avviso a chi si impegnerà per l'organizzazione del raduno costa veramente poco. Se ritenete opportuno scambiatevi i numeri di telefono con altri partecipanti, così da mantenere un canale di contatto. l'evento non è organizzato da Betasom pertanto viene declinata ogni responsabilità per varizioni o qualsiasi problematica; Betasom si riserva il diritto di rifiutare le adesioni all'evento in qualsiasi momento sulla base di segnalazioni degli organi di sicurezza, o dove sussistano fondati motivi per impedire l'accesso ai siti, senza alcun diritto di rimborso di qualsivoglia spesa gia sostenuta; La comunicazione di partecipazione inviata dall'utente, in qualsiasi forma sia stata fatta pervenire a Betasom, comporta l'accettazione di tutte le norme e avvertenze evidenziate in questo topic. L'annullamento di uno o più eventi per cause indipendenti dalla volontà di Betasom non comporta alcun diritto di rimborso di qualsivoglia spesa gia sostenuta. COME GIA EVIDENZIATO SARA' RED IL COORDINATORE BETASOM PER QUESTA MANIFESTAZIONE. TEMPO LIMITE PER LA PRENOTAZIONE DEL RISTORANTE 25 MARZO 2013 NON CI SONO TEMPI LIMITE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SOLA CERIMONIA BADGE RADUNO PARTECIPANTI Red/-/si pranzo giuliadevivo/1/??? Lazer_one/-/no pranzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.Piergiorgio Posted March 22, 2013 Report Share Posted March 22, 2013 troppo distante per la mia autonomia logistica... passo a malincuore questa volta. Saluti, dott. Piergiorgio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted March 22, 2013 Report Share Posted March 22, 2013 (edited) Cari Com.ti, vorrei fare qualche precisazione : i tempi ristretti per la prenotazione al pranzo sono dovuti a cause logistiche non dipese da me e ne dal Direttivo. La quota di partecipazione al pranzo sarà di circa 30 Euri. Chi volesse potrà partecipare alla cerimonia senza obbligo di partecipazione al pranzo ma con la preghiera di far quì presente il Vostro nick unendolo alla dicitura "solo cerimonia" in modo da poter distinguere chi parteciperà al pranzo e chi no. Alla cerimonia ed al pranzo saranno presenti l'Amm.Alessandro Picchio ed il nostro iscritto Avv.Marcello Picchio. Il percorso lungo il quale sfilerà il corteo non è eccesivamente lungo e si snoderà attraverso le vie del centro storico di OLEGGIO in Provincia di NOVARA. Aggiungo qualche indicazione stradale per chi volesse raggiungere la località : da Milano dalla Tangenziale Ovest immettersi sull'autostrada Milano-Torino ed uscire a Magenta immettendosi poi nella superstrada per Malpensa ed uscire a LONATE POZZOLO-OLEGGIO. Durata del percorso ore 1,30 circa. Il punto di ritrovo è il Teatro Civico in Via Roma,questa si trova al lato destro dei Giardini di fronte alla Staz.Ferroviaria . Confido nella presenza di qualche Com.te ! Sarà insieme a me un ospite Grazie RED P.S.: Per questa Licenza il nostro Dir.ha dimenticato il BADGE da scaricare ! Edited March 22, 2013 by Red Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted March 22, 2013 Author Report Share Posted March 22, 2013 fatto, è in calce al post iniziale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted March 22, 2013 Report Share Posted March 22, 2013 Grazie Direttore !!! RED Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuliadevivo Posted March 24, 2013 Report Share Posted March 24, 2013 Abitando a Novara, mio marito e io parteciperemmo con grande piacere alla sola Cerimonia, soprattutto per avere l'opportunità di conoscere di persona altri membri di Betasom. Essendo la prima volta che partecipiamo, sarebbe gradita un'indicazione magari ad un vecchio link con eventuali ragguagli pratici circa l'etichetta da seguire. Grazie, saluti e buona domenica a tutti. Giulia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted March 24, 2013 Author Report Share Posted March 24, 2013 siete i benvenuti! non c'è una etichetta fissa, ma adeguata al momento. In questo caso un abito sobrio è l'ideale. in genere ci si scambia i numeri di cellulare con qualche partecipante per eventuali problematiche. In ogni caso si indossa il badge (lo puoi scaricare dal primo post di questa discussione, metti il nick nella casella grande, nome e cognome nella casella piccola; per il marito anteponi "ospite" al tuo nick) lI coodinatore della cerimonia è RED (al secolo Gianni) con cui ti consiglio di metterti in contato via mail per dettagli. attenzione che domani scade l'opportunità di prenotare il ristorante! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted March 24, 2013 Report Share Posted March 24, 2013 Io cercherò di venire ma non sono certo. Se ci sono parteciperò alla cerimonia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted March 25, 2013 Report Share Posted March 25, 2013 Grazie Direttore per i chiarimenti dati !!! Ringrazio la Sig.ra Giulia,che sarò felice di conoscere, per la Sua partecipazione ed il nostro Com.te Lazer_one che spero verrà !!! Mi permetto di fare una raccomandazione a tutti i partecipanti: mettete in evidenza il vostro Badge per evidenziare la nostra presenza BETASOM a quella che sarà un'eccezionale cerimonia ! Rammento ancora che, alle ore 15, al Museo Civico vi sarà la cerimonia d'apertura della mostra dedicata al CC E.Picchio. Un aggiornamento : Ho ottenuto oggi il posticipo della data prenotazione pranzo e cioè entro Sabato 30-3-2013 !!! Grazie RED Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuliadevivo Posted April 4, 2013 Report Share Posted April 4, 2013 Ciao, Ragazzi. Mi scuso per il ritardo con cui rispondo e ringrazio moltissimo per i chiarimenti. Purtroppo per il pranzo ci era impossibile impegnarci, ma spero di incontrarvi tutti e vado a stampare dei super-badge. Mio marito é anche lui ansioso di conoscervi e grato per l'immenso aiuto che mi avete dato a comporre il suo regalo di Natale. CiaoGiulia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted April 4, 2013 Report Share Posted April 4, 2013 Sig.ra Giulia, non ha nulla di cui scusarsi !!! I suoi ringraziamenti vanno a coloro che la hanno aiutata !!! A domenica. RED Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted April 4, 2013 Report Share Posted April 4, 2013 Abitando a Varese penso di poter venire, ma solo per la mostra del pomeriggio a causa di altri impegni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted April 4, 2013 Report Share Posted April 4, 2013 Benissimo Com.te Naressi, potremo così conoscerci. Mi raccomando il badge ! Grazie RED Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuliadevivo Posted April 7, 2013 Report Share Posted April 7, 2013 Bellissima esperienza, anche se breve. La pioggia, che rischiava di procurare qualche fastidio, ha pensato bene di battere in ritirata. Attendo il rientro di RED alla "base" per offrire qualche contributo fotografico. Mio marito é stato felicissimo e vuole iscriversi a Betasom! Ciao Giulia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted April 7, 2013 Report Share Posted April 7, 2013 (edited) Rientrato in sede alle ore 19 circa, stanco ma veramente soddisfatto per l'ottima giornata dedicata alla cerimonia. Posterò domani le foto. RED Edited April 7, 2013 by Red Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted April 8, 2013 Author Report Share Posted April 8, 2013 aspettiamo le vostre foto e i vostri rapporti, mi raccomando! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted April 8, 2013 Report Share Posted April 8, 2013 (edited) Cari Com.ti, ieri ha avuto luogo ad Oleggio la tanto per me attesa cerimonia celebrativa del 70° anniversario della scomparsa del CC Enea Picchio M.O.V.M.- Le condizioni meteorologiche non facevano prevedere nulla di buono, ed infatti dopo aver prelevato alle ore 8,30 il mio amico Paolo, iniziava a piovigginare e durante il viaggio la situazione si faceva un pò seria. Fortunatamente però, circa alle ore 10,30 smetteva di piovere ed appariva il sole permettendoci così d'iniziare una giornata celebrativa da non dimenticare ! Giunti al punto di raduno, alle ore 10 circa abbiamo avuto il piacere di fare la conoscenza con la gentile Signora Giulia Devivo accompagnata dal consorte Sig.Giorgio. Abbiamo avuto soltanto pochi minuti di tempo per scambiarci qualche parola, ma tanto è bastato per renderci conto della loro gentilezza ed affabilità !!! La Signora ci ha mostrato il suo libro che ha potuto completare con l'aiuto di nostri Com.ti : è veramente bello ed invita a farsi leggere;ha una bella copertina,una bella impaginazione ed è un vero concentrato di fotografie di diverse unità navali !Ma la Signora è rimasta forse un pò delusa in quanto si aspettava di poter fare la conoscenza di qualche Com.te che l'ha aiutata per realizzare il suo libro ! Nel frattempo ecco che arriva l'Amm.Picchio che viene subito circondato da autorità, parenti ed amici con i quali si sofferma a scambiare saluti in modo affabile, dimostrandosi anche disponibile alla conversazione. Riusciamo a farci fare una foto insieme scambiandoci una stretta di mano. Il corteo già si prepara con la banda musicale in testa composta da numerosi componenti;si posizionano al suo seguito le corone d'alloro,le Autorità, le varie Sez.A.N.M.I. ed altre Associazioni d'Arma giunte dalle varie località. Molte Sez. sono dedicate al CC.Enea Picchio ! Anche il Com.te Red si posiziona, ma per lui il tempo di musica che tiene la banda è un tempo da Rock che non può troppo sostenere, deve quindi adattarsi ad un tempo da lento strascicante ! Dunque il corteo parte e fra un inno l'altro giunge in Chiesa. Si prende posto mantenedosi ognuno con il proprio gruppo. La S.Messa è celebrata in modo solenne e viene seguita con vera attenzione e devozione da parte di noi tutti. Improvviso, uno squillo di tromba fa scattare tutti in piedi sull'attenti : viene data lettura della "Preghiera del Marinaio". I visi arrossiscono per la commozione ! Il momento è veramente solenne;ognuno di noi ha rivolto il pensiero ai propri Caduti ! Il sacerdote nella sua omelia ha ricordato le virtù morali e militari del CC Enea Picchio;il dare la sua vita per quella del suo equipaggio ! Finita la S.Messa il parroco si è avvicinato alle Autorità rivolgendo loro parole di amicizia e di saluto. Compostamente si esce dalla Chiesa riformando il corteo che ora si avvierà verso il monumento dedicato al CC E. Picchio. Si giunge al monumento dove vi è schierato un picchetto d'onore, formato da militari,viene dato il comado di attenti,l'Ammiraglio Picchio lo passa in rivista . Si adagiano sul monumento le corone d'alloro ed i fiori,la tromba suona ora l'attenti e le autorità rendono il loro omaggio. Viene poi suonato il "Silenzio" ed i volti arrossiscono ancora una volta per l'emozione !!! Il Sindaco di Oleggio,il Vice Sindaco,l'avv.Picchio rievocano la figura e le gesta del CC E.Picchio. Il Pres.della Sez.A.N.M.I. di Novara legge un messaggio di saluto inviato dal Pres.Naz. A.N.M.I. Pagnottella. La solenne ed emozionante cerimonia termina e ci si scambia ancora parole d'amicizia e si fanno foto di gruppo. Mi si presenta intanto un giovane e gentile signore che mi riconosce : è il nostro Com.te Picchio che mi ringrazia con gentilezza per l'iniziativa, ma che purtrppo non può fermarsi con noi a pranzo perchè l'attende....il piccolo Enea Picchio !!! Per lui un grazie, un caro saluto ed una carezza per il piccolo !!! Ci avviamo ora,con calma al bel ristorante dove metteremo le gambe sotto il tavolo venendone poi fuori con qualche etto di busecca in più !!! Si era forse più di cento persone; presente la numerosa e gentile Famiglia dell'Amm.A.Picchio,che con alcuni dei suoi componenti abbiamo avuto l'onore di pranzare;presenti anche molti componenti delle Sezioni A.N.M.I. e di atre Associazioni. Tutti gli equipaggi hanno giudicato ottimo ed abbondante il menù composto da squisiti antipasti d'affettato di salame,prosciutto cotto ecc. e da altri vari e gustosi intingoli. Come primo un ottimo risotto al radicchio rosso,da fare invidia ai veneti;in special modo agli abitanti della zona Castelfranco Veneto ! (Spero qualcuno non se ne abbia a male ! ). Ottimo anche il beveraggio:un vinello rosso di circa 14° con il quale ancora una volta i nostri visi sono arrossiti ed ha riscaldato gli animi ! Durante un pausa del pranzo ho fatto omaggio dei calendari Betasom all'Amm.A.Picchio,al Vice Sindaco,ed al Pres.della Sez.A.N.M.I di Oleggio . L'Amm.Picchio nel ricevere il nostro calendario ci ha fatto l'onore di un suo autografo che vuole essere una gentile dedica rivolta a Noi tutti. Lo riporto quì di seguito : " Cari amici e marinai,Caro Red, desidero ringraziarvi di cuore per aver ispirato l'organizzazione di questa cerimonia di commemorazione dei 70 anni della scomparsa dello Zio Enea ! Con tanta simpatia e riconoscenza- AS A.Picchio " L'ass.Cult.Betasom ringrazia il Sig.Amm.A.Picchio per la sua gentilezza e Le rivolge un un cordiale saluto ! Questo l'autografo : Uploaded with ImageShack.us A fine pranzo,verso le ore 16,ci avviamo al Museo Civico dove verrà inaugurata la mostra dei cimeli del CC Enea Picchio. Durante il percorso abbiamo il piacere d'incontrarci con il nostro Com.te Massimiliano Naressi che si è detto soddisfatto della mostra ma non di un modello esposto della R.N.Roma che poi mi è stato detto che è incompleto ! Anch'Egli si è mostrato gentile. Sperando di poterlo ancora incontrare gli rivolgo un saluto ! Seguiranno le foto dei cimeli e comunque il Museo merita d'essere visitato per gli abbondanti reperti archeologici in esso esposti quali per esempio reperti in vetro di epoca romana. 3-2-2019 Ho reinserita oggi questa immagine che non riesco a raddrizzare. 1- Manifesto dedicato al CC.E.Picchio con logo BETSOM- E' stato affisso in molte vetrine dei negozi di Oleggio- 2-Il monumento prima della cerimonia 3-Red di "guardia" vicino al monumento%5B/IMG][/url] 4-Idem il mio amico Paolo 5-L'Amm. A.Picchio è arrivato :stretta di ma 6-Stretta di mano con il Sindaco di Oleggio 7-Ci si appresta per il corteo 8-Le diverse Sez.A.N.M.I. presenti 9-Idem 10-Incontro con la nostra gentile Giulia Devivo ed il consorte.Sfortunatamente fotografati di spalle ! 11-Parte il corteo 12-In chiesa si cantano gli inni sacri: forse indigesti per la mia macchina fotografica 13-Le corone d'alloro ai piedi dell'altare 14-Le Bandiere delle Sezioni A.N.M.I ed il Gonfalone della Città di Oleggio 15-Suona l'attenti 16-La commovente lettura della "Preghiera del Marinaio" 17-Il parroco celebrante alla fine della S.Messa si avvicina alle Autorità e porge il suo saluto 18-Il picchetto d'onore nei pressi del monumento 19-La banda musicale si avvia verso il monumento Uploaded with ImageShack.us 20-Dietro le corone d'alloro seguono il Sindaco el'Amm.A.Picchio 21-Idem 22-Si preparano le corone d'alloro da posizionare sul monumento 23-Idem Uploaded with ImageShack.us 24-L'Amm.A.Picchio passa in rassegna il picchetto d'onore 25-Picchetto d'onore sull'attenti 26-Red attende il suo momento per porre i fiori 27-Si pongono sul monumento ghirlande e fiori. 28-I fiori dell'Ass.Cult.BETASOM Continua Edited February 3, 2019 by Red Reinserimento immagini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ammiraglia88* Posted April 8, 2013 Report Share Posted April 8, 2013 Bella cerimonia, bel resoconto, complimenti per l'iniziativa e per l'ottimo risultato! :smiley19: Un peccato non esserci, ma la lontananza spesso mi ferma. Emozionante, anche solo nel leggerla, quindi posso immaginare per chi era presente, quella frase: "La S.Messa è celebrata in modo solenne e viene seguita con vera attenzione e devozione da parte di noi tutti. Improvviso, uno squillo di tromba i fa scattare tutti in piedi sull'attenti : viene data lettura della "Preghiera del Marinaio". I visi arrosiscono per la commozione ! Il momento è veramente solenne;ognuno di noi ha rivolto il pensiero ai propri Caduti !" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BERILLO* Posted April 9, 2013 Report Share Posted April 9, 2013 Grazie Red per l'ottimo Report,Grazie all'Amm. Picchio..e Grazie a Tutta Betasom per la presenza alla Cerimonia,... ONORI al C.te Picchio BERILLO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted April 9, 2013 Author Report Share Posted April 9, 2013 Il merito di questa cerimonia credo vada tutto a Red, che pubblicamente desidero ringraziare per avere affrontato tutte le problematiche con lo spirito di un ventenne appassionato. E grazie anche per il rapporto, Gianni preciso e commovente. ora tocca a Giulia: non farti pregare! credo anche sia opportuno il trasferimento ne "la nostra scia". che ne dite? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GM Andrea* Posted April 9, 2013 Report Share Posted April 9, 2013 Grazie Red, sei impagabile come sempre. Mi è davvero spiaciuto non poterci essere (ho colto il riferimento al radicchio castellano, accidentattè) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuliadevivo Posted April 9, 2013 Report Share Posted April 9, 2013 (edited) Buon giorno, carissimi! E grazie, Red per l'esaustivo ed emozionante rapporto, corredato da tante belle foto. Ci ha permesso di partecipare indirettamente anche al resto della giornata. Ci é molto spiaciuto non poterci fermare, ma é stato un piacere e un onore conoscere Gianni e Paolo e toccare con mano le iniziative di Betasom (in questo caso di Gianni in particolare) sul territorio, e vedere quanto queste si rivelino coinvolgenti e trascinanti. Mio marito, Giorgio, é rimasto entusiasta, e sarebbe volentieri rimasto se non avessimo avuto un impedimento a casa. Anche se sono personalmente una frana in materia di storia, é stato un piacere vedere mio marito così contento di conoscere Gianni e Paolo e parlare con loro di tante cose di mutuo interesse. Nonostante il mio sangue misto derivante da mamma inglese, nonno materno cecoslovacco, nonna materna irlandese e nonna paterna napoletana, Gianni e io abbiamo scoperto di avere un punto d'incontro nelle radici che ricollegano lui a Positano e me ad Amalfi (mio padre é amalfitano e mia nonna ha vissuto ad Amalfi per 60 anni). Abbiamo assistito all'incontro di Red con le autorità e alla partenza del corteo. Ora passo ad allegare qualche foto. Un caro saluto e ringraziamento a tutti, Giulia Incontro con Red. Foto scattata da Paolo (Per noi doppio badge: uno artigianale, colorato con i pastelli del figlio, e uno professionale preparato da RED) Giorgio, Gianni e Paolo che chiacchierano Incontro di Gianni con il Sindaco di Oleggio Il corteo si prepara a partire. Gianni e Paolo sono identificabili, nonostante la foto sia un po' scadente. Ancora il corteo in partenza. L'ultimo saluto, naturalmente, non ho potuto immortalarlo. Complimenti, Gianni, per l'ottimo lavoro. Una giornata stancante per te, ma sono certa ricca di soddisfazioni !!! Edited April 9, 2013 by giuliadevivo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 9, 2013 Report Share Posted April 9, 2013 Credo sia stata una cerimonia veramente toccante... @Red, se posso, sei veramente unico. Grazie, grazie per averci mostrato la gioia che provi in queste spendide occasioni. Occasioni con cui ci si conosce, e sopratutto si ricordano le figure di questi Grandi Eroi Italiani. @Giulia, è un piacere "conoscere" te e tuo marito. Oltre a ringraziarti per averci reso partecipi che dire... sono contento che Giorgio (posso dargli del tu vero?).. abbia deciso di iscriversi alla nostra Associazione... sono sicuro che si divertirà un mondo. Mi dispiace molto non riuscire a partecipare a queste commoventi manifestazioni... sono sicuro che mi sentirei sempre a casa. Grazie di nuovo a Giulia, Giorgio, Gianni e Paolo. Siete stati fantastici.. :smiley19: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Von Faust* Posted April 9, 2013 Report Share Posted April 9, 2013 Grazie RED !!!! Cerimonia bellissima !!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted April 9, 2013 Report Share Posted April 9, 2013 (edited) Come avevo segnalato al Cte Red sono potuto venire ad Oleggio solo nel poneriggio del 7/4. Sono arrivato alle 15.30 e, per prima cosa, mi sono fermato al cippo che ricorda il Cte Enea Picchio. Mi sono poi portato alla mostra. Lì ho saputo che il pranzo uffficiale era in ritardo e così mi sono concentrato sulla visita osservando con la dovuta attenzione le vetrine in cui erano esposti la copia della M.O.V.M. del Cte Picchio, cimeli del Saetta e del Comandante tra cui il suo sestante, il binocolo e altri effetti personali.Vi era poi una sezione con due modelli, il primo della RN Pola. Vi era poi un modello che riportava la scheda della Corazzata Roma, ma si trattava della corazzata francese Richelieu. (Bisognerebbe rimediare all'errore, ma non saprei chi contattare). Mentre vi avviavo verso casa, ho incrociato il Cte Red. Lo ringrazio molto per il calore con cui mi ha salutato. Mi dispiace non aver potuto partecipare alla cerimonia mattutina, sicuramente molto emozionante. Edited April 9, 2013 by Massimiliano Naressi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted April 9, 2013 Author Report Share Posted April 9, 2013 un grazie a Giulia e suo marito e a Massimiliano. provvedo a spostare ne "la nostra scia" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chimera Posted April 9, 2013 Report Share Posted April 9, 2013 Comandante Red sei....... M I T I C O O O O!!!!! Grazie mille anche ai C.ti giuliadevivo e Massimiliano Naressi per i loro bei report! Complimenti ancora, ciao, C. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted April 9, 2013 Report Share Posted April 9, 2013 Grande, Gianni! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted April 10, 2013 Report Share Posted April 10, 2013 (edited) Cari Com.ti, desidero ringraziarVi tutti per le belle parole che mi rivolgete !!! Sono anch'io contento della riuscita della cerimonia dedicata al CC E.Picchio ! Contento anche perchè abbiamo tenuto fede ancora una volta a quello che è il nostro motto : " Per non dimenticare" . ed il CC E.Picchio ben meritava e merita d'essere ricordato !!! Contento perchè in molti,specie fra i Marinai,mi hanno chiesto del significato della nostra Associazione,cosa vuol dire BETASOM e di quali sono i suoi interessi. Molti,incuriositi, si sono promessi che guarderanno il nostro Forum ! Mi accorgo che far parte della nostra Associazione diventa sempre più motivo d'orgoglio perchè così facendo acquisteremo sempre più il rispetto e la fiducia degli altri ! Cari Com.ti,bisogna che i ringraziamenti vadano anche al nostro Direttivo che mi ha data la fiducia ed anzi mi ha spronato a portare avanti un'iziativa alla quale già tenevo e pensavo da diversi giorni. E quindi anche di questo devo essere contento e ringrazio veramente di cuore ! Posto ancora delle foto che riassumono altri momenti della giornata : 29- Si ascoltano gli inni Uploaded with ImageShack.us 30-Il Sindaco di Oleggio pronuncia il suo discorso Uploaded with ImageShack.us 31-Il Pres.della Sez.A.N.M.I. di Novara porta il saluto del Pres.Naz.A.N.M.I. Amm.Pagnottella Uploaded with ImageShack.us 32- Un cugino dell'Amm.A.Picchio Si appresta a rievocare l'Eroe di Famiglia Uploaded with ImageShack.us 33- Il Vice Sindaco Sig.Baldassini rievoca l'Eroe Uploaded with ImageShack.us 34-L'Amm.A.Picchio in una foto di gruppo. Alla sua sinistra un suo parente,anch'Egli ex Ufficiale di Marina,al quale spetta portare la Medaglia d'Oro.Insieme a Loro anche il Sindaco di Oleggio. Uploaded with ImageShack.us 35-Idem Uploaded with ImageShack.us 36-L'Amm.A.Picchio con i rappresentanti della Sez.A.N.M.I. "Valle di Susa" Uploaded with ImageShack.us 36-L'Amm. insieme al Sindaco di Oleggio Uploaded with ImageShack.us 37-Foto ricordo insieme all'Amm.A.Picchio Uploaded with ImageShack.us 38- L'offerta durante una pausa del pranzo del calendario BETASOM al Sig.Ammiraglio Uploaded with ImageShack.us 39- Il Sig.Ammiraglio osserva il calendario Uploaded with ImageShack.us 40- Il Sig.Ammiraglio ci onora con un suo autografo ringraziandoci tutti Uploaded with ImageShack.us 41- Il Pres.della Sez.A.N.M.I di Oleggio Sig.Cavestri,il Vice Sindaco di Oleggio Sig.Baldassini ed il Sindaco di Oleggio Sig.Marcassa al ristorante. Uploaded with ImageShack.us 42-Apertura Mostra dei Cimeli del CC E Picchio Uploaded with ImageShack.us 43- Cimeli Uploaded with ImageShack.us 44-Idem Uploaded with ImageShack.us 45- Avviso-scorta " Saetta" Uploaded with ImageShack.us 46-Cimeli Uploaded with ImageShack.us 47-Una pagina della "Domenica del Corriere" N°40 del 1931 dedicata all'Acc.Navale- Immagine 1) Pulizia durante una crociera a bordo del "Vespucci".-2) l'istruzione coi pezzi d'artiglieria a bordo di una silurante-3) Allievi schierati a bordo,in attesa di una rivista- Uploaded with ImageShack.us 48- Un pagina della "Domenica del Corriere" N°40 del 1931 dedicata ai 50 anni dell'Acc.Navale di Livorno- Possiamo vedere com'era allora il locale mensa- Uploaded with ImageShack.us 49- Pagina del giornale "Oleggio" del 3 dicembre 2005- Nella foto in basso si possono riconoscere il Pres.Sez.A.N.M.I. di Oleggio Sig.Cavestri e l'Amm.A.Picchio- Uploaded with ImageShack.us 50- Cimeli Uploaded with ImageShack.us 51- Uploaded with ImageShack.us 52-Idem Uploaded with ImageShack.us 53-Modello della corazzata " Richeliu " o " Jean Bart " Uploaded with ImageShack.us 54- Idem Uploaded with ImageShack.us 55-Idem Uploaded with ImageShack.us 56- Nave "Pola" Uploaded with ImageShack.us 57- Cimeli ed opuscolo della "Preghiera del Marinaio" Uploaded with ImageShack.us 58-Cimeli Uploaded with ImageShack.us 59- Idem Uploaded with ImageShack.us 60- Pagina del "Corriere dei Piccoli" Uploaded with ImageShack.us 61- Idem Uploaded with ImageShack.us 62- Uploaded with ImageShack.us 63- Uploaded with ImageShack.us 64-Con il mio amico Paolo Uploaded with ImageShack.us 65-Termino con i fiori di Betasom Uploaded with ImageShack.us FINE Edited April 12, 2013 by Red Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Von Faust* Posted April 11, 2013 Report Share Posted April 11, 2013 Bellissimo, grazie ancora RED !!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regia Marina * Posted April 11, 2013 Report Share Posted April 11, 2013 Da queste foto e dalla passione di chi le ha raccontate si percepisce una bellissima atmosfera. Grazie per le emozioni che ci fate provare! A vedere queste foto mi spaventerà non poco partecipare ad altri raduni, in mezzo a tutta gente competente in materia, io che sono un neofita della materia senza aver potuto nemmeno fare il servizio di leva (ed ero destinato alla Marina di La Spezia). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted April 11, 2013 Report Share Posted April 11, 2013 Grazie Fausto ! Grazie Regia Marina ! RED Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfabravo 59* Posted April 11, 2013 Report Share Posted April 11, 2013 53-Modello della corazzata "Roma" incompleto- Uploaded with ImageShack.us 54- Idem Uploaded with ImageShack.us 55-Idem Uploaded with ImageShack.us 56- Nave "Pola" ? Le prime tre foto riguardano la corazzata Francese RICHELIEU o JEAN BART. Confermo il POLA nella quarta foto. In ogni caso mi complimento col nostro RED per questo suo reportage! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted April 12, 2013 Report Share Posted April 12, 2013 (edited) Grazie Alfabravo anche per la correzione ! Cambio la didascalia ! Un saluto RED Edited April 12, 2013 by Red Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted April 13, 2013 Report Share Posted April 13, 2013 Com.ti, ieri,13-4-2013 sono apparsi su due settimanali due articoli riguardanti la cerimonia svoltasi in memoria del CC E.Picchio. Uno su " Il Cittadino oleggese " che non posto per il fatto che occupa una pagina e quindi difficile da scannerizzare e magari poi anche da leggere- L'altro su "Novara oggi" che posto quì di seguito : Uploaded with ImageShack.us Posto ancora qualche foto riguardante la R.Corazzata "ROMA" (?!) ed altre del R.Incrociatore "POLA".Ciò perchè credo che sono foto più esaustive in quanto fatte con più serenità. I due modelli navali sono stati offerti dalla Famiglia Picchio. I manifestini affissi sulle bacheche recano tutti il nostro logo BETSOM. 1-Corazzata "ROMA" ?! (Così riporta il manifestino affisso sulla teca !) Uploaded with ImageShack.us 2-Corazzata "ROMA" (?!) Uploaded with ImageShack.us 3- Manifesto R.I. "POLA" Uploaded with ImageShack.us 4-Manifesto del R.Ct."Saetta" Uploaded with ImageShack.us 5-Storia del CC E.Picchio (Grazie a GM Andrea) Uploaded with ImageShack.us 6-Idem Uploaded with ImageShack.us 7-La vita del CC E.Picchio Uploaded with ImageShack.us 8-Idem Uploaded with ImageShack.us 9-Riconoscimenti Uploaded with ImageShack.us 10-Monumento ai Caduti di Oleggio Uploaded with ImageShack.us RED Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted April 14, 2013 Author Report Share Posted April 14, 2013 mi sembra di riconoscere qualcuno nella foto dell'articolo: grande RED! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted April 14, 2013 Report Share Posted April 14, 2013 Oleggio non dimentica... mi sembra di aver già sentito qualcosa di analogo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted April 14, 2013 Report Share Posted April 14, 2013 (edited) Certo sarà difficile per me dimenticare Oleggio ! E' una bella cittadina da scoprire ! Una delle soddisfazioni che lì ho avute e stata quella d'aver sentito dire ai giovani : una cerimonia così non l'avevamo mai vista !!! Qualche cittadino ha chiesto : si farà ancora l'anno prossimo ? In molti :bella cerimonia ! Sono cose che fanno molto piacere a chi desidera non far dimenticare i nostri Eroi !!! Grazie RED Edited June 13, 2013 by Red Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 16, 2013 Report Share Posted April 16, 2013 Grazie RED! La cosa che fa molto piacere sentire è proprio il fatto che siano i giovani a volere queste manifestazioni. Complimenti per l'ottimo lavoro! :smiley19: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgiogagliardi Posted April 17, 2013 Report Share Posted April 17, 2013 Grazie, Gianni e Paolo, per la bella mattinata e magnifica atmosfera. Grazie anche a tutti quanti hanno contribuito al questo reportage e a Betasom per le sue iniziative e solidarietà. Grazie Navy per tutto. Ma certo che possiamo darci del tu. Giorgio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted April 17, 2013 Report Share Posted April 17, 2013 Grazie a voi per essere venuti !!! Conoscervi è stato un vero piacere !!! Grazie RED Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted July 20, 2013 Report Share Posted July 20, 2013 ... il giornalino pubblicato dal comune di Oleggio... (ho una copia per Red ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted July 21, 2013 Report Share Posted July 21, 2013 Grazie tante per questo tuo pensiero caro Com.te Lazer_one !!! Al prossimo nostro incontro ti ricorderò di portarlo !!! Un saluto RED Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.