modifica Posted November 14, 2011 Author Report Share Posted November 14, 2011 (edited) Ho realizzato le cerniere per i portelloni stagni di accesso alla Cabina di Comando e le ho posizionate sia sulle pareti della Cabina che sui due portelloni. Carlo.- Edited November 14, 2011 by modifica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modifica Posted November 14, 2011 Author Report Share Posted November 14, 2011 (edited) Dopo aver montato le cerniere ed i portelloni, mi son messo a realizzare i maniglioni girevoli per l'apertura/chiusura dei portelloni. Li ho realizzati con tondino di ottone da 2 mm. la ruota esterna ed il mozzo centrale, e da 1 mm. i cinque raggi che compongono ogni ruota. Di ruote complete me ne occorrono quattro! Per prima cosa ho cercato un tubo del giusto diametro, quindi l'ho stretto in morsa assieme al filo di ottone ed ho così realizzato una spirale da cui ricaverò le ruote esterne dei maniglioni. Tolta la spirale dal tubo di acciaio, ho tagliato le varie spire ed ho così ricavato quattro cerchi. Poi, ho preparato una piazzatura volante per avere dei riferimenti di dove saldare i cinque raggi. Ho iniziato a saldarne due. e prima di salire ho provato un maniglione al suo posto sulla porta Bene, per oggi è tutto, alla prossima!!! Carlo.- Edited November 14, 2011 by modifica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pennabianca Posted November 14, 2011 Report Share Posted November 14, 2011 (edited) :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: Complimenti lavoro bellissimo. Pennabianca Edited November 14, 2011 by pennabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BERILLO* Posted November 15, 2011 Report Share Posted November 15, 2011 Bravo, C.te modifica !! BERILLO :s20: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modifica Posted November 15, 2011 Author Report Share Posted November 15, 2011 Ringrazio gli Admin per aver spostato il Topic nella sua giusta collocazione. Nel contempo mi scuso per il disturbo arrecato! Carlo/Modifica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
corazzata_littorio Posted November 15, 2011 Report Share Posted November 15, 2011 nessun disturbo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted November 15, 2011 Report Share Posted November 15, 2011 :s20: lavoro stupendo :s20: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modifica Posted November 15, 2011 Author Report Share Posted November 15, 2011 (edited) Altri piccoli lavoretti oggi! realizzazione del banco dove son pposizionati gli organi di controllo (da preparare gli strumenti) ho pure realizzato tutti i componenti esterni che ancora mancavano alla Cabina di comando, ed iniziato a fare le cornici per le finestre. Sono cornici di ottone in profilato ad L da 2 mm. di lato, tagliate, quartabuonate e poi saldate a stagno. ecco qua la prima cornice! La parte esterna terminata ed assemblata a secco! Alla prossima. Carlo.- Edited November 16, 2011 by modifica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modifica Posted November 16, 2011 Author Report Share Posted November 16, 2011 sono sceso in cantiere ed ho terminato le cornici delle tre finestrelle poste sopra al finestrone/parabrezza anteriore. Purtroppo non ho potuto preparae altre cornici in quanto ho terminato il profilato ad L. Ho rifinito quelli saldati stondando gli angoli e trattandoli con vernice trasparente spray onde evitare che l'ottone si ossidi. Carlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted November 16, 2011 Report Share Posted November 16, 2011 :s20: :s20: :s20: Che meraviglia stà uscendo..... :s20: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 16, 2011 Report Share Posted November 16, 2011 Complimenti!! :s20: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modifica Posted November 16, 2011 Author Report Share Posted November 16, 2011 (edited) grazie Pugio e Navy60! dato che avervo terminato il profilato mi son provato a ricreare l'ancora della motobarca. Ecco il disegno. Ho tagliato le parti da lamierina di ottone. quindi ho saldato il tutto. Per questa sera è proprio tutto, adesso devo fare il nonno!!!!! Alla prossima! Carlo.- Edited November 16, 2011 by modifica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modifica Posted November 17, 2011 Author Report Share Posted November 17, 2011 Oggi, oltre ad altre cornici e per le quali non vi tedio, dato che il sistema l'ho già esposto, son passato alla realizzazione della sedia del pilota. Questa è l'immagine dei disegni: Questo invece il mio laoro. Ho iniziato con il preparare i vari componenti, quali la base circolare, i pezzi relativi alla colonna registrabile che sorregge la sedia, la base della seduta, lo schienale ed i due braccioli. e questo è il lavoro finito. A questo punto la macchinetta ha fatto i capricci e non ha preso più immagini! vedremo di recuperare domani! Carlo.- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modifica Posted November 18, 2011 Author Report Share Posted November 18, 2011 (edited) proseguo con l'inseriento delle immagini relative alla sedia. Carlo Edited November 18, 2011 by modifica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modifica Posted November 18, 2011 Author Report Share Posted November 18, 2011 Oggi ho terminato l'ancora, gli ho aperto l'occhione sul fusto e l'ho verniciata. ecco quà l'ancora terminata. Poi prendendo ad esempio questa foto della VERA Motobarca (inviatami gentilmente da un Comandante di questo Forum), ho preparato il condotto passacatena/Ancora! Alla prox! Carlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modifica Posted November 19, 2011 Author Report Share Posted November 19, 2011 Altro Step di lavori mattutini! proseguo con la realizzazione del condotto passacatena. per questa mattina è tutto! Carlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modifica Posted November 21, 2011 Author Report Share Posted November 21, 2011 Procedendo con i lavori, questa mattina in un'oretta di tempo libero, ho iniziato la preparazione della murata di prua. In questa barca non esistono murate ma tutto attorno allo scafo è posta una ringhiera in acciaio inox con due cavi tirati parallelamente per ogni settore. Questo per i tre quarti dell'intero perimetro. Il restante quarto ed esattamente il quarto prodiero, è dotato di una paratia metallica che ha la funzione di paraschizzi. La foto sotto, della Motobarca ormeggiata al distaccamento marittimo dei VV.F. di Livorno, mostra appunto la parte in questione. Ecco dunque il mio lavoro. Per prima cosa ho ricavato le sagome del ponte e della paratia con del cartoncino, quindi ho trasferito la sagoma del ponte sul compensato da 4 mm. (Ho usato questo spessore in quanto pure il resto delle ringhiere poggiano su di un sopralzo dello spessore di 3mm. per 4 mm. in altezza.) quindi, aiutandomi con un compasso aperto 3 mm., ho tracciato lungo la parte esterna del compensato una linea dove poi ho traforato. ricavando così un bordo perfettamente speculare alle curve del ponte. che poi ho provveduto ad incollare in posizione. Vi lascio in attesa di proseguire il lavoro. Carlo.- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modifica Posted November 21, 2011 Author Report Share Posted November 21, 2011 ulteriore passettino avanti. taglio della paratia frontale posizionamento della stessa! Alla prossima! Carlo.- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modifica Posted November 23, 2011 Author Report Share Posted November 23, 2011 Quest'oggi ho provveduto a stuccare esternamente tutto lo scafo con della vetroresina fioccata quindi, una volta che la vetroresina ha completato la sua catalizzazione, la ho spruzzata in maniera leggera con della vernice Spray nera. La lieve verniciatura mi serve per capire dove andrà stuccato nuovamente per fare la superficie liscia. Iin gergo si dice che la vernice lascia "la matrice" e l'immagine sotto ne dà un esempio! Per la scartatura ho usato sia il tampone di spugna gommosa graana 60 che la nuova scartatrice che acquistai ieri alla LIDL (bel 18 €uro di spesa!!!) adesso devo staccare, domani penso di termminare la nuova stuccatura e quindi lo scafo esterno sarà pronto per la verniciatura. Carlo.- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modifica Posted November 25, 2011 Author Report Share Posted November 25, 2011 ieri ho spruzzato su tutto lo scafo lo stucco a spruzzo Piliuretanico, più precisamente Fondo riempitivo, quindi ho passato lo stucco a spatola nei punti dove erani rimasti segni. Queste le immagini. Oggi se riesco scarto definitivamente il tutto e da Lunedì passo a verniciare! Carlo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modifica Posted November 29, 2011 Author Report Share Posted November 29, 2011 ulteriore aggiornamento. Ieri pomeriggio ho provveduto a passare sul fondo una scartata leggera, così,tanto per renderlo un capellino più ruvido e meglio ancorante, quindi ho spruzzato da bomboletta Spray il Primer. poi, questa mattina ho segnato la linea di galleggiamento e poi ho protetto con nastro la parte superiore all'opera viva, quindi ho spruzzato la carena di nero opaco. Uso sia il nero che il rosso (Ral 3000) opachi in quanto poi al termine di tutto li ripasserò con del trasparente lucido in modo da eliminare eventuali parti opacizzate a causa di spruzzature non corrette. Ed eccola qui, senza veli, in tuttala sua bellezza. Adesso avrei voglia di vederla con le fiancate rosse, ma dato che devo proteggere la parte sottostante con il nastro, è bene che porti pazienza sino a domani, ma se fosse sino a dopo domani, sarebbe ancora meglio! Alla prox! Carlo.- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modifica Posted November 30, 2011 Author Report Share Posted November 30, 2011 NON HO RESISTITOOOOOOOOO! ecco quà, come prevedevo non sono riuscito ad aspettare oltre! questo pomeriggio ho preparato la Motobarca per la verniciatura rossa! Quindi son passato alla verniciatura dello scafo. e questo è il risultato finale! Chiedo scusa, ho usato un vile cellulare per le foto e quindi sembra che sia colorata di arancio, ma vi posso garantire che il colore è un bellissimo Rosso Vigili del Fuoco! Alla Prox! Carlo.- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pugio Posted November 30, 2011 Report Share Posted November 30, 2011 :s20: :s20: Splendido lavoro Comandante.....bravissimo è uno spettacolo :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
corazzata_littorio Posted November 30, 2011 Report Share Posted November 30, 2011 ciao Modifica, complimenti per il lavoro! il fondo spray che hai usato è il "fondo riempitivo" della Saratoga? io l'ho usato diverse volte, ottimo prodotto, elastico ma tenace e non tende a formare crepe in superfice. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 30, 2011 Report Share Posted November 30, 2011 Sono senza parole!! :s20: :s20: Modifica, sei veramente bravo!! sopratutto per l'ingegno... :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modifica Posted November 30, 2011 Author Report Share Posted November 30, 2011 ciao Modifica, complimenti per il lavoro!il fondo spray che hai usato è il "fondo riempitivo" della Saratoga? io l'ho usato diverse volte, ottimo prodotto, elastico ma tenace e non tende a formare crepe in superfice. No Comandante, non è della Saratoga, ma un fondo professionale da carrozzieri! Mio cognato ha una Autocarrozzeria e mi son fatto dare 2 etti di quello che usa lui! Comunque pure questo è buono! Carlo.- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
modifica Posted December 2, 2011 Author Report Share Posted December 2, 2011 Per rendere un minimo di giustizia alla motobarca, oggi ho fatto delle foto con la digitale. Non ci sta il sole, ma credo che si veda bene il lavoro svolto sino ad adesso! Oggi siamo a questo punto! Alla prossima!!!! Carlo.- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BERILLO* Posted December 3, 2011 Report Share Posted December 3, 2011 Una " Ferrari " del Mare... :s20: :s20: :s20: :s20: BERILLO :s01: :s10: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted December 5, 2011 Report Share Posted December 5, 2011 :s20: :s20: bellissima! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.