Jump to content

Realizzazione Da Novizio


serservel

Recommended Posts

Ciao a tutti,

dopo aver letto tanti bei post sui vostri modellini dinamici è nata in me la voglia di avere un modellino di sommergibile RC tutto mio.

Ho visto che moltissimi creano dal nulla le componenti per il proprio modellino, io invece vorrei partire da qualcosa di più soft, ovvero un kit di montaggio. Mi piacerebbe avere qualche dritta sul tipo e la marca del kit, premettendo che tra tutti mi piacerebbe riprodurre un modello si sottomarino italiano (Toti, Sauro di qualsiasi serie o 212A).

 

Vi ringrazio anticipatamente Comandanti!

Link to comment
Share on other sites

ciao, per avere un 212 credo che tu abbia due possibilità e mezzo.... :s41:

la prima è comprare un kit della robbe, nota marca che offre un prodotto simpatico, ad immersione dinamica ma mi sembra che ci sia in giro un kit per la conversione in statica.... forse però è un pò caruccio (per quello che effettivamente offrono).

oppure convertire un kit in scala 1/144 in rc come ha fatto bilanciozero. ma la cosa per un neofita potrebbe essere un poco complessa e frustrante. la mezza possibilità che resta è data dalla engel kg, altra nota ditta sempre tedesca che ti darebbe un prodotto più piccolino e meno ingombrante di quello della robbe ma di sicuro affidamento in merito hai materiali usati. le incognite sono però la data d'uscita del prodotto (prevista per l'estate scorsa... :s06: ) ed ovviamente il prezzo....

ora che ci penso c'è anche un'altra via..... ma è cinese, quindi qualità tutta da testare e comunque prezzi abbastanza altini.

vediamo se qualche altro comandante ha notizie in merito :s02:

Link to comment
Share on other sites

In effetti sia la Robbe che la caswellplating offrono bei modelli ma molto costosi. Di sicuro la qualità è alta, ma non sono sicuro di voler spendere così tanto. Posso anche ripiegare su uno che non riproduca un som italiano, almeno finchè non prendo coraggio a farmi un modellino statico e convertirlo in dinamico.

Anche in questo caso avete un consiglio da darmi, sempre in merito a marca e modelli? C'è qualche articolo che vi sentite di raccomandarmi?

 

Inoltre temo di essermi perso un particolare: che differenza esiste tra modellino a immersione statica e a immersione dinamica?

Edited by serservel
Link to comment
Share on other sites

Io ho cominciato a farmi i SUB modificando modelli statici, proprio perchè tutto quello che trovavo in giro era estremamente costoso, kit di conversione compresi.

 

Io purtroppo non saprei darti consigli su che modello prendere.

Forse, dopo l'esperienza fatta con il "Kilo", credo che una buona base di partenza possa essere il Seawolf della trumpeter in 1/144.

Lo ritengo un modello nè troppo grande nè troppo piccolo. (Con il WTC del "kilo" per farci stare dentro tutto ci ho "litigato" parecchio).

 

 

La differenza tra immersione dinamica e statica, molto, MOLTO semplicememtne, è:

 

La prima: il sommergibile è come una barca qualunque ovvero galleggia normalmente sull'acqua. Quando devi immergerti lo fai sotto la spinta del motore e dei timoni di profondità. Nel momento in cui fermi il motore torni in superficie.

 

La seconda: hai un "qualche sistema" (in giro per il forum c'è un bello "spiegone" di andreavcc sui diversi sistemi) che cambia la galleggiabilità del sottomarino. Puoi fare quindi l'immersione anche a motore spento.

 

======================================================================

Ho un altro sito: http://www.frontiernet.net/~bwelch/

Edited by antisom
Link to comment
Share on other sites

@antisom, grazie mille per la spiegazione.

 

Credo che andrò a caccia di un kit per montare un modellino a immersione statica. Comincierò a cercare un Seawolf, poi si vedrà. Spero solo che quest'ultimo non costi come l'originale ;)

 

 

Ad ogni modo se qualcun'altro avesse suggerimenti sull'argomento, per auitarmi ad entrare nel mondo del modellismo, glie ne sarò infinitamente grato! Guardando i capolavori realizzati e i video sono sicuro che saranno suggerimenti utilissimi!

Edited by serservel
Link to comment
Share on other sites

Ciao serservel :s01:

...se qualcun'altro avesse suggerimenti sull'argomento, per auitarmi ad entrare nel mondo del modellismo, glie ne sarò infinitamente grato! Guardando i capolavori realizzati e i video sono sicuro che saranno suggerimenti utilissimi!

ti sconsiglio di iniziare con modellini derivati dagli "statici" e "piccoli"...i primi perchè non avendo esperienza non avresti gli elementi tecnici per costruire, modificare e mettere a punto il possibile modello, i secondi perchè un modello piccolo di dimensioni è di difficile messa a punto pasta un peso spostato di qualche millimetro per trasformare un bel modello in un "cefalo morente" :s03:

Ti consiglio il "Seawolf" di Robbe perchè è grande, appaga l'occhio, si presta ad innumerevoli modifiche, ha delle buone tenute ed è quello che costa di meno.

 

Un Seawolf modificato con cassa d'immersione

seawolf_robbe01.jpg

 

Seawolf in navigazione

seawolfv2.jpg

 

Un Seawolf ben realizzato, nota la torretta girata all'indietro rispetto all'originale (più bello o no?

wolf1j.jpg

 

Ciao :s01:

Skipjack

Edited by SKIPJACK
Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti :s01:

Decisamente carino. 140€ non sono tanti, ma nemmeno pochi, e non capisco come mai non sia incluso il radiocomando!

Ciao serservel per un modello subacqueo credimi non sono tanti chiedi un po' in giro e ti renderai conto quanto dico.

La radio è in funzione del modello e delle funzioni che prevedi e il prezzo può variare di molto.

Comunque se pensi di acquistarlo visto che ne ho costruito uno un po' modificato, se credi ti suggerirò quali modifiche conviene fare da subito.

 

Ciao :s03:

Skipjack

Link to comment
Share on other sites

Più che altro se lo acquisto posso prima chiederti cosa devo prendere (modello + telecomando(quale?) + ...)?

 

Grazie mille per la tua assistenza SKIPJACK, sei molto gentile!

Link to comment
Share on other sites

Ciao corazzata_littorio :s01:

oramai la cosa slitta alla prossima estate, ma sfornerò un sub Italiano, di dimensioni generose (1 - 1,2m) in fibra di vetro e resina epoxy, stampaggio in autoclave...

Quello potrebbe interessare a me, magari un "Marcello"? Un Toti?, Un Sauro?...

 

Ciao :s03:

Skipjack

Link to comment
Share on other sites

Più che altro se lo acquisto posso prima chiederti cosa devo prendere (modello + telecomando(quale?)

Bene! il modello come già specificato, la radio potrebbe essere una Futaba Skysport4 o equivalente con frequenza da 40 Mhz in giù.

E' fra le più economiche pur mantenendo una buona qualità.

Ma qui sul forum si può parlare di marche di produttori?.

 

futj61.jpg

 

Ciao :s03:

Skipjack

Edited by SKIPJACK
Link to comment
Share on other sites

Ma qui sul forum si può parlare di marche di produttori?.

 

Se non si può lo sapremo subito :s41: Senti, il modello è poi colorabile come, ad esempio, il tuo? Quando lo compri hai anche il necessario?

Link to comment
Share on other sites

Salve a tutti Comandanti

 

Per iniziare e rispettare certe cifre il mercato offre solamente questo. ( riferendoci al kit per avere un sub ).

Di radiocomandi ne abbiamo una scelta maggiore.

 

Ti lancio un'idea magari potresti fare una SOSTANZIOSA MODIFICA sulla base del modello in questione.

 

sera !

Link to comment
Share on other sites

Sto dando un'occhiata a varie altre alternative che, grazie ai vostri suggerimenti, sono riuscito a trovare. Vorrei chiedervi di dare un'occhiata al link sotto e dirmi che ne pensate:

 

KIT DI MONTAGGIO DI UN SOMMERGIBILE CLASSE 212A

il modello sembra essere a immersione statica (come lo volevo io) e mi pare di capire che il radiocomando è incluso:

http://www.arkmodel.com/c7615_e.htm

Edited by serservel
Link to comment
Share on other sites

la radio deve avere minimo 4 canali ed usare frequenze quanto più basse possibile per permettere al segnale di penetrare l'acqua (quindi radio in 2.4 ghz assolutamente no). attento al 212 della ark..... a suo tempo li contattai per un 212 completo di sistema per l'estensione dei periscopi e mi pare che chiedessero, con spedizione, una cifra intorno gli 800 euro. inoltre fanno abbondante uso di plastica.... anche l'incastro dei due scafi a baionetta lo è mentre altre ditte lo forniscono in metallo che è.... più pagante in termini di durata e resistenza.

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti :s01:

Modelli "belli" c'è ne sono per tutti i gusti e tasche...di sicuro per un bel modello di soldi se ne spendono parecchi. I cinesi li lascerei dove sono. Sono inaffidabili, nelle spedizioni poi si rischia di "fare dogana" e spendere almeno un 20% in più quindi occhio, e occhio anche alle spese di spedizione, se poi qualcosa non va o manca qualcosa sono cavoli amari...fatti capire e vallo a prendere il cinesino...sono tutti uguali.. :s03:

Personalmente rimarrei sul Seawolf della Robbe è un dinamico facilmente da modificare in statico si possono modificare le tenute, aggiungere una baionetta per la chiusura, si può montare tutto il telaio in alluminio ecc. ecc. dipende quanto si ha di budget e quanto si vuole completo il modello.

 

Ciao :s04:

Skipjack

Edited by SKIPJACK
Link to comment
Share on other sites

quoto littorio..... son 5 anni che compro scatole di montaggio a hong kong senza mai un problema. comunque rettifico la cifra del 212 arkmodel:

 

Hello,

The price of 212A submarine Boat ARTR is $490, mast system ARTR is $110, WTCT2 RTR is $588, brushless motor is $89, depth controller is $141, alloy case is $184,

the luxy display stand is $67. The cost of your order is $1669 and the postal fee to Italy is $418. So the total is $2087.

Thanks and best regards

Ada

Mobile phone: +86 18868783141

Fax: +86 571 89900218

QQ: 1203650175

MSN: sales-arkmodel@hotmail.com

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti :s01:

quoto littorio..... son 5 anni che compro scatole di montaggio a hong kong senza mai un problema. comunque rettifico la cifra del 212 arkmodel:

 

Hello,

The price of 212A submarine Boat ARTR is $490, mast system ARTR is $110, WTCT2 RTR is $588, brushless motor is $89, depth controller is $141, alloy case is $184,

the luxy display stand is $67. The cost of your order is $1669 and the postal fee to Italy is $418. So the total is $2087.

Thanks and best regards

Ada

Mobile phone: +86 18868783141

Fax: +86 571 89900218

QQ: 1203650175

MSN: sales-arkmodel@hotmail.com

Le poste cinesi sicuramente sono più efficienti delle nostre (basta poco) ritengo siano i cinesini inaffidabili...in passato per lavoro ho firmato dei contratti con loro e assolutamente non li hanno mai rispettati..scusate l'O.T.

Ciao andreavcc personalmente non comprerei mai un modello "cinese" a 2087 dollari! Se poi aggiungi le tasse d'importazione, diventa una cifra esorbitante.

 

Ciao :s04:

Skipjack

Link to comment
Share on other sites

@corazzata_littorio: Lo scafo ok, ma tutte le altre componenti? Perchè se si potesse io lo farei, poi mi prenderei il kit per trasformarlo in mdello a immersione statica e mi farei dare consigli per i servo and so on!

Link to comment
Share on other sites

Ciao andreavcc personalmente non comprerei mai un modello "cinese" a 2087 dollari!

 

infatti..... l'ho lasciato lì dov'è....

littorio, per il kilo ricordati di me :s03:

sersevel non dubiitare.... penso che quando ci sarà la disponibilità dello scafo sarà aperto un topic apposito :s02: non potrà essere altrimenti

Link to comment
Share on other sites

Ciao atutti :s01:

...Lo scafo ok, ma tutte le altre componenti?...

Ciao serservel ! Qui sta il punto! Se non hai mai fatto nulla del genere ti consiglio di basarti su qualcosa di già collaudato, funzionante e senza spendere cifre astronomiche. Di recente ho acquisito un modello molto costoso che pare sia transitato da Torino fino a Milano da diversi modellisti che volevano costruirsi un sommergibile. Nessuno per vari motivi lo hai mai terminato...qualcuno però ha modificato, costruito e installato "qualcosa" (per me accrocchi) senza capire bene il da farsi. Ora il modello per il momento giace "ripulito" già in "modifica" in cantiere con lo scafo ripristinato che per fortuna è in vetroresina, quindi con grandi possibilità di riparazioni e modifiche. Scrivo ciò per dirti che è meglio un modello semplice da costruire e modificare e finirlo in tempi "umani" con ben chiaro su cosa si deve fare piuttosto che iniziare un supermodello senza mai vederne la fine della realizzazione, rischiando così che per fare di più e meglio non si faccia nulla...

 

Ciao :s03:

Skipjack

Link to comment
Share on other sites

E infatti questa è la mia intenzione, il problema è che vorrei una "lista della spesa" per aiutarmi a fare l'acquisto. Magari proprio dello Seawolf! Certo, se fosse stato a immersione statica mi sarebbe piaciuto ancora di più, ma saprei accontentarmi...per il momento!

 

Che dici, una "lista" mi aiuterebbe?

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti :s01:

...lo Seawolf! Certo, se fosse stato a immersione statica mi sarebbe piaciuto ancora di più...

Ciao serservel non parlerei al passato, il Seawolf con uno sforzo minimo si può fare con la cassa d'immersione, basta capire bene quali sono le modifiche da fare e procurarsi il materiale da acquistare in più. Tutto qua!

 

Ecco cosa trovi all'interno della scatola di montaggio. Te la senti? Ed è uno dei più semplici...

ubset.jpg

 

Ciao :s03:

Skipjack

Edited by SKIPJACK
Link to comment
Share on other sites

A occhio direi di sì, me la sento!

 

Di che ho bisogno?

Pensavo alla scatola del som:

http://www.modeltecnica.it/catalog/product...arhsq68644srq31

 

Il telecomando:

http://www.modeltecnica.it/catalog/product...arhsq68644srq31

 

La batteria (non ho ben capito a che serve):

http://www.modeltecnica.it/catalog/product...arhsq68644srq31

 

Vado bene fino a qua? Cosa mi sono perso? Posso veramente acquistare già quel che mi serve per avere l'immersione dinamica?

 

 

Mamma che rompi che devo essere!

Link to comment
Share on other sites

la batteria serve per alimentare il modello che, in scatola, non ne ha. così direi che hai tutto il necessario ma la radio non và bene. quella da te scelta può comandare solo 2 canali (leggasi comandi), diciamo gas e timone direzione. a te servirà poter comandare anche i timoni di profondità il che porta a tre il numero di canali che ti servono. detto questo io consiglierei di comprare una radio a 4 canali di modo che un domani se vorrai modificare il seawolf con l'immersione statica, oppure, passare ad un'altro modello con immersione statica avrai il quarto canale che ti serve usando la stessa radio senza dover comprarne un'altra. dico bene skip? :s10:

 

...e non preoccuparti delle domande che fai :s02:

Edited by andreavcc
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.6k
×
×
  • Create New...