xela28xela Report post Posted February 25, 2014 ragazzi come procedono i lavori ? Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted February 25, 2014 Seguili qui: Cantiere Di Costruzione Passo Passo Nave Scuola " Amerigo Vespucci " Scala 1:100 Hachette Share this post Link to post Share on other sites
aniko17 Report post Posted February 25, 2014 ciao Serservel, la scala è 1/100 ed attualmente lo scafo è così con qualche particolare delle sovrastrutture già pronto. ciao. Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted February 25, 2014 ciao Serservel, la scala è 1/100 ed attualmente lo scafo è così con qualche particolare delle sovrastrutture già pronto. ciao. Intendevo la base Share this post Link to post Share on other sites
aniko17 Report post Posted February 26, 2014 Intendevo la base Se prendi il file e lo ingrandisci a 21cm x 29,7 (A4) ottieni le misure reali poi le sistemi a tuo piacimento. ciao Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted February 26, 2014 (edited) Comandanti buona giornata e ben trovati. Per Alex, come vedi i lavori procedono bene, ora dovrò attendere altre quattro o cinque uscite per poter montare le altre ordinate ed i restanti ponti inferiori. Per Aniko17, complimenti bellissimo modello e da quello che ho capito ristrutturerai il vecchio Vespucci, tenendo lo scafo già in ristrutturazione e completarlo con il nuovo materiale della Hachette, correggimi se ho capito male. Ora parliamo del montaggio del mio Vespucci. Praticamente ho montato il tutto come già avevo preannunciato in un post precedente, per nenere in squadra le ordinate ho adoperato queste piccole squadrette in metallo che si trovano in tutti i ferramenta, direi ottime per l'uso. Ho rinforzato tutti gli angoli tra chiglia e ordinata, visto che avevo dei listelli quadri rimasugli del Victory, così che la tenuta del tutto rimane estremamente robusta. Per ora come dicevo ho terminato, aspetterò con pazienza altre 4 o 5 uscite. Eccovi le foto del lavoro svolto. PS:Prima di monatare i ponti inferiori, per non avere difficoltà quando si procedrà con l'angolo di quartabuono, ho rastremato il bordo esterno dei due ponti facendoli combaciare con la curvatura delle ordinate, altrimenti questi bordi sarebbero rimasti con lo spigolo vivo. NOTA BENE \ / Ecco fatto carissimi alla prossima e buon lavoro a tutti i comandanti. Pennabianca. Edited February 26, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
aniko17 Report post Posted February 26, 2014 Per Aniko17, complimenti bellissimo modello e da quello che ho capito ristrutturerai il vecchio Vespucci, tenendo lo scafo già in ristrutturazione e completarlo con il nuovo materiale della Hachette, correggimi se ho capito male. ciao Pennabianca,se ce la faccio li porto avanti tuttedue. intanto ti posto alcune immagini dei paticolari già pronti: questa è completamente autocostruita così era prima dell'inizio del restauro. Che te ne pare????? ciao Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted February 27, 2014 Ciao Aniko17 buona giornata. Ho capito cosa vuoi fare, benone, con una fava due piccioni, ottimo lavoro. Ciao a presto e buon lavoro. Pennabianca. Share this post Link to post Share on other sites
aniko17 Report post Posted March 4, 2014 Salve gente. Un plauso alla Hachette. Come dicevo in un mio precedente post, avevo chiesto la sostituzione della fotoincisione inserita nel fascicolo n° 3, in quanto era arrivata piegata, come si può vedere dalla foto inserita. Oggi mi è arrivato in sostituzione l'intero fascicolo n° 3 Complimenti HAchette. ciao Share this post Link to post Share on other sites
Nelau Report post Posted March 7, 2014 ciao amici mi farete impazzire ho il mercator da completare e seguo passo passo questo fantastico forum;)) sono alla 5 uscita ma aspetteró almeno altre 5 per iniziare perché devo scovare tutti i minimi segreti che postate per uno scavo peretto ;))) GRANDI!! Share this post Link to post Share on other sites
xela28xela Report post Posted March 9, 2014 USCITA N6 LAVORI IN CORSO Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted March 11, 2014 (edited) Carissimi comandanti buona giornata, ed un caro saluto agli amici e all'amico xela28xela che ha postato in anteprima il montaggio del fascicolo n°6. Come dicevo questa mattina è arrivato in edicola il fascicolo n°6 e ora mi accingo a postarlo come di consueto. USCITA 6 Ordinata 8 Ordinata 9 Due rinforzi ordinata 7/A Due rinforzi ordinata 7/B Ecco fatto carissimi, come al solito io aspetterò ancora qualche uscita prima di montare queste ordinate e cioè l'uscita con i ponti inferiori per poter mettere tutto in squadra ed allineato. Complimenti all'amico xela28xela che ha adottato un sistema ottimo per allineare tutte le ordinate, bravissimo. Per tutti i comandanti un caro saluto e buon lavoro, a presto e pazienza. Pennabianca. Edited June 6, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
xela28xela Report post Posted March 11, 2014 si pennabianca con questo sistema sono certo che i ponti inferiori possono entrare e uscire bene dai binari onde evitare i problemi delle scorse uscite. grazie a voi Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted March 19, 2014 (edited) Ciao a tutti, ieri mi sono arrivati i numeri #4, #5 e il kit in omaggio: Sto precedento all'assemblaggio, aggiornamenti nei prossimi giorni (colla permettendo ) Edited March 19, 2014 by serservel Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted March 20, 2014 Ciao comandanti buona giornata. Ottimo ottimo ottimo, quindi cominciate ad assemblare chiglia e ordinate come ho spiegato nei post di costruzione. Aspettate ad assemblare le ordinate quelle che si monteranno con con i ponti inferirori successivi, così si avrà un assemblaggio ed montaggio migliore. Buon lavoro a tutti e un caro saluto da Pennabianca. Share this post Link to post Share on other sites
xela28xela Report post Posted March 20, 2014 ottimo finalmente cosi vediamo i vostri cantieri ragazziii :-)))))))))))) Share this post Link to post Share on other sites
roccowilli Report post Posted March 20, 2014 Un saluto a tutti i comandanti di questo forum. Vedo con molto piacere che qualcuno ha già iniziato ha montare i primi pezzi. Sicuramente sarà un vero divertimento il montaggio di questo modello ricco di particolari, e la manualità farà da sovrana. Nel mio caso, attenderò ancora diverse uscite e nel contempo, finirò la Sovrana dei mari per poi lanciarmi in questa grande avventura. Se debbo essere sincero..... non vedo l'ora di cominciare, ho il prurito alle mani..... . Un caro saluto a tutti e buon proseguimento. rocco. Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted March 20, 2014 Una domanda, che quasi mi vergongno a fare: i rinforzi tra la sezioni di chiglia vanno incollate solo da una parte o da entrambe? Io le ho messe solo da una parte, su questo punto le istruzioni non sono molto chiare, e ne ho un sacco! Share this post Link to post Share on other sites
Secondo Marchetti Report post Posted March 20, 2014 Meglio metterli da entrambe le parti: mettendoli da una sola, potresti ritrovarti con la chiglia storta... Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted March 21, 2014 (edited) Ciao comandanti. Serservel devono essere montati su i due lati della chiglia, se leggi bene le istruzioni il lavoro è spiegato bene, leggere il montaggio sul fascicolo n°2 Una cosa, dopo averli rastremati a fischietto o a scalpello, quelli che vanno incollati nella parte inferiore della chiglia incollali leggermente più in alto e non a filo, a circa tre quattro m/m, altrimenti quando andrai ad icollare gli ultimi listelli del fasciame non combaceranno alla perfezione con la chiglia e non chiuderanno lo scafo. Ciao e buon lavoro. Pennabianca. Edited March 21, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
xela28xela Report post Posted March 23, 2014 uscita n 7 in corso Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted March 25, 2014 (edited) Carissimi comandanti buona giornata, ed un caro saluto agli amici e all'amico xela28xela che ha postato in anteprima il montaggio del fascicolo n°7. Come dicevo questa mattina è arrivato in edicola il fascicolo n°7 e ora mi accingo a postarlo come di consueto. Uscita 7 Ordinata 10 Ordinata 11 Due rinforzi ordinata 11/B Due rinforzi ordinata 11/C Ecco fatto carissimi, come al solito io aspetterò la prossima uscita prima di montare queste ordinate e cioè l'uscita n° 8 con i ponti inferiori per poter mettere tutto in squadra ed allineato. Complimenti all'amico xela28xela per il lavoro eseguito. Per tutti i comandanti un caro saluto e buon lavoro, a presto e pazienza. Pennabianca. Edited June 6, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted March 26, 2014 (edited) Non ho resistito all'attesa delle prossime uscite, per cui ho proceduto a montare tutto, dall'ultima sezione di chiglia fino ai ponti inferiori 26/27, con relativi rinforzi: Fin'ora non ho avuto problemi a incastrare e incollare tutto. I ponti 26 e 27 sono stati un po' duretti da inserire, ma solo a causa degli incastri millimetrici, per il resto la squadra mi conferma il perfetto allineamento! Una domanda per gli esperti: quando i lavori saarnno più avanzati e le "pinzette" (nelle mie foto sono quelle blu) non saranno più utilizzabili per tenere lo scafo in una posizione utile a lavorare, cosa potrò usare? Edited March 26, 2014 by serservel Share this post Link to post Share on other sites
Secondo Marchetti Report post Posted March 26, 2014 Una domanda per gli esperti: quando i lavori saarnno più avanzati e le "pinzette" (nelle mie foto sono quelle blu) non saranno più utilizzabili per tenere lo scafo in una posizione utile a lavorare, cosa potrò usare? Dovresti costruirti un vaso; prendi le tavolette di supporto di due ordinate che cadano a un terzo e a due terzi di lunghezza della chiglia, usale come seste per ricalcare il contorno dello scafo su una tavoletta di compensato, aggiungi mezzo cm di spessore e ritagliane i due supporti. Prendi due assicelle o un altro pezzo di compensato, taglialo alla misura corrispondente alla distanza fra le due ordinate, incollaci i supporti. Aggiungi una fascetta di neoprene o una striscia di tappeto al bordo a contatto con lo scafo, ed è fatta. Qui dietro si vede il vaso del mio Cesare, era un po' agricolo e non ha le fascette di neoprene ma rende l'idea di come andrebbe fatto. Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted March 26, 2014 (edited) Carissimo Serservel e Marchetti buona giornata e ben trovati. Ho letto il tuo problema Serservel che per ora non sussiste e per sopperire al tuo dubbio per sostenere lo scafo in fase di costruzione io agirò come ho fatto con la costruzione del Victory che poi illustrerò. Il sistema che ha proposto Marchetti è ottimo e servirà a suo tempo quando lo scafo sarà terminato con il fasciame cosa che è in uso a tutti i modellisti per sostenerlo e che addirittura nella costruzione della corazzata Bismarck e del Victory era compreso (l'invaso) nel materiale, e penso possa essere incluso anche per la costruzione di questa nave, ma come dicevo non è un problema, basta tenere e non gettare i negativi in compensato delle ordinate, questi serviranno per chi lo vorrà costruirsi l'invaso, per ora io mi limiterò ad adoperare delle squadrette di metallo misura 3 cm. per 3 cm. di modo che non vadino a toccare il ponte inferiore montate su di un piano che sosterrà il tutto, ecco alcune foto del supporto che ho costruito per il Victory. Ecco come dicevo questo è il supporto del Victory come vedete le squadrette che ho adoperato sono lunghe, ma come dicevo per il Vespucci adopererò squadrette più corte circa tre per tre avendo il ponte inferiore che mi impedisce di adoperarle più lunghe. Questo sistema mi servirà per sostenere lo scafo fino a che si comincerà a ricoprirlo con i listelli del fasciame, poi proseguendo con il lavoro escogiteremo altre soluzioni. Ecco fatto carissimi a presto e buon lavoro. PS. Serservel perchè non posti foto più grandi? esempio (640x480 px.) Edited March 26, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted March 26, 2014 (edited) PS. Serservel perchè non posti foto più grandi? esempio (640x480 px.) Se ci clicchi sopra, le vedrai belle grandi Metto le anteprime per non appesantire il forum. Edited March 26, 2014 by serservel Share this post Link to post Share on other sites
carminee Report post Posted March 29, 2014 Un saluto a voi tutti ,vi seguo sempre con tanto interesse , Vi posto le foto di quello che sto' facendo ,con le risultanze di legno delle ordinate mi sono ricavato un invaso provvisorio per tenere il modello a squadro e filo ,in più ritagliando dalle stesse strisce da 1cm ,le ho messe a mo' di rinforzo tra le ordinate ,....seguendo il consiglio di MastroPenna ho dato l'angolo di quartobuono ai ponti inferiori ,per montare il resto delle ordinate aspetto i prossimi ponti inferiori (pazienza). Sono riuscito a mettere anche gli inserti filettati per il basamento ,non e stato semplice in quanto fatti i primi buchi l' MDF si e praticamente sbriciolato ,poi con dei rinforzi di compensato ho risolto.....vi posto foto che si capisce meglio. Un saluto a tutti e buon vento Carmine. upload immagini caricare immagini caricare immagini upload immagini hostare immagini Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted March 29, 2014 Però, davvero interessante! Mi sa che ti imiterò, in quale modo Grazie per averlo condiviso! Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted March 30, 2014 Ciao carissimo Carmine buona giornata e ben trovato. Ottima l'idea dell'invaso e un grazie per aver condiviso il tuo lavoro, le idee sono sempre ben accette ed illuminanti, grazie ancora e buon lavoro. Pennabianca. Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted April 3, 2014 (edited) Ciao comandanti buona giornata e ben trovati. Ho letto il post dell'amico Spanzetta. Io di modelli con le uscite ne ho fatti tre e questo è il quarto e per mia comodità non ho mai fatto abbonamenti, mi sono sempre fidato del mio giornalaio di fiducia e ho sempre ricevuto ogni settimana o con qualche giorno di ritardo i fascicoli, Soleil Royal e Victory con la DeAgostini e la corazzata Bismarck con quest'ultima Amerigo vespucci con la Hachette. Come dicevo non ho mai fatto abbonamenti per il semplice fatto che, arriva il pacco, e non trovandomi a casa sarei dovuto andarlo a ritirare alle poste centrali in centro a Padova (un bel casino) tutto qua e come vi dicevo con l'edicola mai avuto problemi di sorta anche dovendo sostituire un fascicolo. Però Spanzetta aspetta il secondo pacco e se poi i tempi si allungassero molto potresti annullare l'abbonamento e richiedere tramite il tuo giornalaio le copie arretrate che ti mancano per metterti a regime con le uscite e continuare a farti arrivare i fascicoli tramite edicola, mettendoti d'accordo con il tuo giornalaio, quindicinalmente fino al n° 11 e settimanalmente dal n° 12 in poi sempre tramite il tuo giornalaio, però devi essere ben sicuro di quello che fai e cioè di non perdere qualche numero. Prima prova a parlarne con l'edicolante e poi vedi tu. Ciao carissimo a presto sperando che il tuo caso si risolva. Un caro saluto a tutti gli amici e buon lavoro da Pennabianca. Edited April 3, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted April 9, 2014 (edited) Carissimi comandanti buona giornata e ben trovati. Concordo con l'amico Sersevel con tutto quello che scri. Ricorda Antonio 984 e anche al comandante Spanzetta di usufruire la discussione apposita che il comandante Serservel vi ha gentilmente sopraindicato, questa discussione serve assolutamente per postare al lavoro inerente al montaggio dell'Amerigo Vespucci, detto questo: Oggi ho ritirato il n° 8 dei fascicoli che ora vado a postare. Uscita n° 8 Ponti inferiori 24 Ordinata 14 Due mensole di poppa 16 Ecco fatto carissimi, oggi comincerò l'incollaggio delle ordinate riguardanti i ponti inferiori 24. Appena possibile posterò il lavoro eseguito. Buona giornata a tutti e buon lavoro. Pennabianca. PS. Per Antonio 984 telefona o manda una mail, meglio telefonare e fatti rinviare il pacco che probabilmente è andato perduto, (succede). Edited June 6, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted April 9, 2014 (edited) Carissimi comandanti buona serata. Eccomi con il lavoro del fascicolo n° 8 terminato, solo l'ordinata 11 non è stata incollata, questa andrà incollata con le altre due mancanti assieme al resto del ponte inferiore. Il montaggio del ponte inferiore 24, è stato montato come il primo ponte. Per il momento ho terminato e ora posto le foto del lavoro. Carissimi ecco fatto per ora è tutto, un caro saluto a tutti i comandanti e buon lavoro. Pennabianca. Edited May 10, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted April 14, 2014 (edited) Ciao a tutti, questo weekend mi sono arrivate le ucite #6 e #7. Ho proceduto al loro montaggio e alla realizzazione di una sorta di scalo di costruzione, prendendo spunto da quello realizzato da carmine: Il mio scalo non è preciso come quello di carmine, ma è comunque una buona soluzione per avere una base di realizzazione, che possa anche adattarsi alle future fasi di assemblaggio. Le foto sono grandi, per vederle nella loro dimensione originale basta cliccarci sopra Edited April 14, 2014 by serservel Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted April 14, 2014 comandanti buona giornata e ben trovato carissimo Serservel. Complimenti per il tuo lavoro e ottimo lo scaletto costruito a immagine di quello del carissimo Carmine, complimenti ancora, perfetto e ben allineato. Io invece l'ho costruito come quello del Victory con gli angolari ad elle di 3 centimetri per lato, molto semplice e funzionale per sostenere e allineare tutto lo scafo fino alla posa del fasciame, eccovi alcune foto. Ecco fatto carissimi, ora restiamo in attesa del prossimo numero per il lavoro. Un caro saluto a tutti i comandanti, buon lavoro. Pennabianca. Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted April 14, 2014 Caro Mastro Penna, mi sa che farò un upgrade al mio scalo aggiungendo gli angolari, così se ne sta bello fermo Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted April 14, 2014 (edited) Ciao Serservel, ottima decisine così renderai molto solidale il tutto. Ciao e buon lavoro. Pennabianca. Edited April 14, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted April 23, 2014 (edited) Comandanti carissimi buona giornata e ben trovati. Eccomi a voi, dopo aver trascorso le festività Pasquali, con il fascicolo n° 9 arrivato questa mattina dal giornalaio e acquistato subito, un pò di ritardo causa le festività, ma ora è nelle mie mani. Uscita n° 9 Ordinata 12 Ordinata 13 Due mensole di poppa 18. Ecco fatto carissimi comandanti. Per il montaggio e l'incollaggio aspetterò l'uscita n° 10 con i ponti inferiori così avrò modo di montare ordinate e ponti tutti in una volta sola. Ora vi saluto caramente, e alla prossima. Buon lavoro da Pennabianca. Edited April 23, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 9, 2014 (edited) Signori comandanti buona giornata e ben trovati. Rieccomi con una settimana di ritardo nella consegna all'edicola del fascicolo n° 10 causa dicono loro causa 1° maggio ecc. ecc., quindi eccomi come dicevo a postare il fascicolo n° 10. Fascicolo n° 10 Ponti intermedi 22 Ponti intermedi 28 Ordinata 15 Due mensole di poppa 20 Eccovi le foto del fascicolo. Carissimi ecco fatto si fa per dire, perché dopo lunga e penosa malattia, sono, con l'aiuto del comandante Roccowilli, riuscito a postare le foto, voi mi chiederete il perché, per un semplice motivo, ImageShack non ci fa più postare le foto a meno che non si paghi. Io ora stò usando PhotoBucket, ci devo prendere un pò la mano ma il tutto funziona ottimamente come si può vedere. Appena sarà possibile posterò le foto del montaggio dei pezzi del fascicolo n°10. Ciao a tutti e buon lavoro da Pennabianca. Edited May 10, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
roccowilli Report post Posted May 10, 2014 Un saluto a tutti i comandanti. Dopo avere praticamente finito il modello della sovrana dei mari, ho deciso di aprire un nuovo cantiere. Pertanto con i 10 fascicoli che ho a disposizione , ho completato il montaggio di tutta la falsa chiglia e le tutte le ordinate che la compongono.Ho rispolverato il vecchio supporto adoperato in precedenza per i modelli già eseguiti, e senza apportare nessuna modifica funziona egregiamente anche su questo modello.Quindi dopo avere inserito tutte le ordinate e i mezzi ponti e accertato che tutto corrspondeva alla perfezione, ho provveduto ad alzare quel tanto che basta tutti pezzi inseriti sulla falsa chiglia e con un a siringa mettevo un po di vinilica sulla parte dove l'ordinata va in battuta nella propria sede. ho abbasato tutte le ordinate facendo attenzione che tutte andassero perfettamente in battuta nella propria sede, con una siringa ho provveduto ha siggillare tutte le giuzioni con della vinilica e per rinforzare ancora di più ho provveduto ad incollare dei quadratini di legno fra l'ordinata e la falsa chiglia, inserendo 4 quadratini per ogni singola ordinata. Per il momento e tutto,aspetterò le prossime uscite per potere portare avanti lo scafo. Un saluto a tutti e buon proseguimento su i vostri modelli. roccowilli. Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 11, 2014 Carissimi comandanti buona domenica e ben trovati. Ciao carissimo Roccowilli e grazie per aver postate le foto del tuo lavoro e dei tuoi commenti, saranno utili per i comandanti che vorranno applicare lo scaletto fatto da te. Come accennato nel post mio precedente e dopo aver assimilato come caricare le foto con PhotoBucket eccovi il montaggio eseguito da me e da Roccowilli fino all'uscita n° 10, difficoltà zero. Comandanti ecco fatto per qualsiasi delucidazione sempre a disposizione. Buona domenica e buon lavoro da Pennabianca. Alla prossima. Share this post Link to post Share on other sites
spanzetta Report post Posted May 11, 2014 Ciao a tutti... secondo voi è normale la differenza di spessore mostrata in foto?A me pare di no .. ed ho giò segnalato la cosa ad Hachette,,A breve posterò le foto del mio lavoro (aspetto il numero 10 per completare i ponti inferiori).. Un saluto Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 11, 2014 (edited) Carissimo Spanzetta buona serata e ben trovato. Da come presenti le due tavolette con gli inserimenti fotografici non sembrano dello stesso spessore. Ora devi vedere quale delle due tavolette ha lo spessore più grosso da non entrare negli incastri di quelle già pre esistenti, o viceversa cioè quella troppo sottile da ballare negli incastri già pre esistenti, praticamente tutte quante le tavolette che ti hanno inviato fino ad ora devono avere tutte più o meno lo stesso spessore. Quindi rifatti inviare dalla Hachette l'uscita con la tavoletta che ha lo spessore errato. Ho controllato con il calibro digitale le mie 3102 e 3103, la n° 3102 è circa 4 m/m mentre la 3103 e esattamente un po' scarsa e cioè m/m 3,85, che poi il tutto cambia sia dell'una che dell'altra da che lato prendi le misure, quindi in conclusione se ci sono delle differenze tra tavoletta e tavoletta di qualche decimo non ha nessuna importanza, (è compensato), ma da quello che vedo in fotografia senza le misure riportate sembra ci sia la differenza di circa mezzo millimetro, a te la conclusione. Ciao carissimo aspettiamo tutti il tuo lavoro. A presto e buon lavoro da Pennabianca. Edited May 11, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
serservel Report post Posted May 12, 2014 Ci sono anche io, anche se mi fermo all'uscita #9 Riguardo il problema di Spanzetta, nelle istruzioni Hachette specifica di controllare che i pezzi si incastrino alla perfezione prima di incollarli, forse anche per evitare che errori negli spessori (o similari) rovinino la costruzione. Share this post Link to post Share on other sites
roccowilli Report post Posted May 12, 2014 (edited) Ha ragione spanzetta ha richiedere la sotituzione del pezzo....., ma credo che in questa fase sia poco rilevante aggiungere un leggero spessore per incastrare un ordinata per poi metterla a squadra come tutte le altre, in quanto non pregiudica l'integrità del modello, che sarà completamente ricoperto dal fasciame. Il problema reale, viene quanto tutte le ordinate non corrispondono con l'incastro sulla falsa chiglia pregiudicando l'allineamento delle stesse ordinate. Comunque, questa è solo una mia considerazione, in quanto il modellismo è anche questo sapere risolvere i piccoli problemi che si incontrano senza dovere aspettare mesi per potere proseguire a causa della sostituzione di un pezzo. Questo è solo un mio semplice pensiero per potere dialogare e scambiare opinioni in proposito senza volere polemizzare sulle proprie decisioni a tal proposito e tenere viva la discussione sul forum. Edited May 12, 2014 by roccowilli Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 12, 2014 Ottimo comandante Serservel continua così, attendiamo aggiornamenti dopo aver ricevuto il n° 10. Un caro saluto anche a te Roccovilli, a presto con il numero 11. Buona giornata e buon lavoro da Pennabianca. Share this post Link to post Share on other sites
spanzetta Report post Posted May 12, 2014 Comunque, questa è solo una mia considerazione, in quanto il modellismo è anche questo sapere risolvere i piccoli problemi che si incontrano senza dovere aspettare mesi per potere proseguire a causa della sostituzione di un pezzo. Infatti li ho comunque già montati (concordo con il tuo commento) ... ho segnalato la cosa ad Hachette per sensibilizzarli sulla problematica (magari non ne sapevano nulla) e per suggerire loro di prestare maggiore attenzione per il futuro.. I pezzi del 3103 (fascicolo 9) sono visibilmente più sottili (credo di anche 1 mm! anche se non ho - ancora - il calibro x fare la misura).. li ho montati comunque .. senza alcuno spessore .. Ciao a tutti Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 17, 2014 (edited) Comandanti carissimi buona giornata e ben trovati. Oggi con grande mia gioia ho trovato in edicola i fascicoli n° 11 e il n° 12, meglio di così non poteva andare, quindi posto le foto del fascicolo 11 e adopero per postare il link suggerito dall'amico Spanzetta, che trovo veramente ottimo, provarlo per credere. USCITA 11 Ponte superiore 31 Pareti laterali 57 Pareti centrali 58 Parete 59 Parete 60 Eccovi le foto del fascicolo postate con PhotoBuket Ecco fatto. Ora apro l'altro post per il fascicolo 12 con Postimage.org. Un caro saluto da Pennabianca. Edited May 17, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 17, 2014 (edited) Eccomi ancora a voi carissimi comandanti con il fascicolo n° 12 che è composto: Uscita 12 Ponte superiore di prua 32 Pareti esterne 61 Ora provo a postare le scansioni con Postimage.org Per ora mi sembra tutto ok e anche mooooolto semplice. Ottimo ottimo ottimo e semplicissimo, grazie della dritta carissimo Spanzetta, ho provato alcune volte ma ora sono riuscito a capire. Ecco fatto carissimi comandanti, appena avrò montato il tutto sarà mia cura postare il lavoro eseguito. Per ora un caro saluto a tutti e buon lavoro da Pennabianca. Edited May 17, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites
roccowilli Report post Posted May 18, 2014 Buona domenica a tutti i Comandanti. Visto che si sono presentati 2 fascicoli (in quanto i distributori fanno il bello e cattivo tempo nella distribuzione dei fascicoli) l'hachette così facendo si è messa in linea con le uscite settimanali. Ho montato i pezzi dei 2 fascicoli 11-12, non ho trovato nessun problema con gli incastri che combaciano alla perfezione, certamente qualche colpetto di lima si dovrà dare in corrispondenza dei ringrossi sull'ordinata 7 ma roba di poco conto. Nel contesto sicuramente costruiremo un magnifico modello con i materiali che ci forniranno che sono di ottima qualità. Un saluto a tutti e alla prossima. Roccowilli. Share this post Link to post Share on other sites
pennabianca Report post Posted May 18, 2014 (edited) Carissimi comandanti Antonio e Roccowilli ben trovati. Eccomi a postare le foto del montaggio dei due fascicoli 11 e 12 e come ha detto il comandante Roccovilli nessun problema nel montaggio e ossatura di tutto lo scafo direi robustissima. Noterete in una foto una specie di rivetti che sembrano posati sopra il ponte, non è così essi hanno una punta di spillo lunga circa un centimetro e mezzo e mi sono serviti per fissare il ponte, questi mi serviranno un indomani perfissare i corsi di fasciame per poi toglierli con la pinza, eccovi le foto del lavoro. Carissimi comandanti ecco fatto e anche questa volta ho caricato le immagini con Postimage.org Un caro saluto a tutti i comandanti a presto con il prossimo fascicolo e buon lavoro da: Pennabianca. Edited May 18, 2014 by pennabianca Share this post Link to post Share on other sites