Poseidon Report post Posted June 4, 2006 (edited) Mettiamo un pò d'ordine... SOLO CANTIERI ATTIVI C.te Bada.Stefano: un bellissimo Mas 500/ 4 serie in scala 1/35 autocostruito C.te Vespucci: Santissima Trinidad C.te Poseidon: Liberty Ship 1/350 C.te Bento: revell 1/72 Vii-c C.te Andreavcc: revell 1/72 Vii-c RC C.te Andy111: Corazzata Littorio 1/600 C.te Anteo: contenitore slc, maiale e ponte sommergibile autocostruito C.te DinoC: Hms Barham 1/350 autocostruito Sono a conoscenza di questi, se ci sono cantieri più vecchi oppure di nuovi, segnalate pure, grazie!! Penso sia interessante per tutti, Arrivederci P. Edited June 8, 2007 by Poseidon Share this post Link to post Share on other sites
Mavelik Report post Posted June 4, 2006 Ciao Poseidon, grazie per avermi considerato :s01: dunque, sono un pò fermo con i lavori perchè in attesa del compressore (dovrebbe arrivare domani se i miei calcoli sono esatti) Intanto ho iniiato a lavorare sulla Yamato/Musashi della Hasegawa e vorrei patecipare al forum principalmente con questo lavoro (giusto per rimanere in tema con l'argomento del forum, cioè le navi :s02: ) Allora, per quanto riguarda la Yamato, ho verificato il ponte (sono 4 pezzi), dato qualche limatina per cercare di avere un incollaggio decente e ho incollato gli assi delle eliche, il timone e le (non so come si chiamano) "gondole" che ospitano le scialuppe. Il buon Steffsap mi aveva avvertito giustamente, il modello non è molto rifinito e ci saràda lavorare di lima e stucco (il che, per me che sono un neofita, è veramente incoraggiante :s06: ) Appena posso metto su qualche foto, al momento ho fatto proprio poco) Saluti Share this post Link to post Share on other sites
Poseidon Report post Posted June 4, 2006 Ciao Poseidon, grazie per avermi considerato :s01: Ci mancherebbe, grazie a te per aver risposto!! :s02: Intanto ho iniziato a lavorare sulla Yamato/Musashi della Hasegawa e vorrei patecipare al forum principalmente con questo lavoro (giusto per rimanere in tema con l'argomento del forum, cioè le navi :s02: ) ottimo!! allora a presto :s04: :s02: Saluti P. Share this post Link to post Share on other sites
Bento Report post Posted June 4, 2006 Caro Poseidon, rispondo subito con alcune foto fatte pochi minuti fa in maniera fortusosa, con il modello sull'asse da stiro di mia moglie e un cartoncino orribilmente verde... Il lavoro prosegue, sto preparando le torri principali e gli armamenti secondari... ho fatto un master di ciascuno di essi e devo realizzare gli stampi in silicone. Un paio di mesi e spero di aver finito. Sul prossimo modello sono indeciso tra: U boot 1/2 revell, liberty 1/350 trumpeter oppure shiffe33 pinguin di cui ho trovato i disegni originali.. tu per cosa optersti? Share this post Link to post Share on other sites
Bento Report post Posted June 4, 2006 ...ancora una... Share this post Link to post Share on other sites
Poseidon Report post Posted June 4, 2006 Caro Poseidon,rispondo subito con alcune foto fatte pochi minuti fa in maniera fortusosa, con il modello sull'asse da stiro di mia moglie e un cartoncino orribilmente verde... Il lavoro prosegue, sto preparando le torri principali e gli armamenti secondari... ho fatto un master di ciascuno di essi e devo realizzare gli stampi in silicone. Un paio di mesi e spero di aver finito. Sul prossimo modello sono indeciso tra: U boot 1/2 revell, liberty 1/350 trumpeter oppure shiffe33 pinguin di cui ho trovato i disegni originali.. tu per cosa optersti? Bellissima.... :s15: :s15: :s15: mi impressionano veramente la pulizia del lavoro e la precisione dei dettagli. La trovo semplicemente eccezionale,sembra vera....COMPLIMENTI!!! :s04: Per il prossimo modello non c'è dubbio, dopo le scale piccole..... revell 1/72....così prendo il tuo lavoro come punto di riferimento.. :s04: :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Steffsap Report post Posted June 4, 2006 Giusta sollecitazione... bene... ecco... dunque... insomma... ebbene... suvvia, beh. Sono quasi fermo! In realtàho "aperti" tre modelli: l'Akitsuki 1/350 della BWN, in resina, stato di approntamento 70% la Graf Zeppelin 1/720 della Revell, 5%; la corazzata giapponese (mai realizzata) cosidetta #13, con 8/460mm, della IHP, in 1/700, di cui ho scoperto che la struttura principale dell'albero eptapodale andava rifatta da zero, e non ho retto il colpo (ne avevo giàfatto uno, impazzendo, per la Kaga costruita come da progetto originale, ovvero corazzata) Ma la veritàè che sto comprando modelli e libri ma non li costruisco (i modelli, i libri non li leggo :) ).... aiutoooo! PS: Bento... la hai completamente rifatta! :s07: Share this post Link to post Share on other sites
Bob Napp* Report post Posted June 5, 2006 Giusta sollecitazione... bene... ecco... dunque... insomma... ebbene... suvvia, beh. Sono quasi fermo! ... Ma la veritàè che sto comprando modelli e libri ma non li costruisco (i modelli, i libri non li leggo :) ).... aiutoooo! COME TI CAPISCO, CARO STEFF!! AHH, COME TI CAPISCO! Share this post Link to post Share on other sites
Poseidon Report post Posted June 5, 2006 (edited) COME TI CAPISCO, CARO STEFF!! AHH, COME TI CAPISCO! Chiedo scusa per essermi dimenticato.... :s14: aggiorno... Ho comprato il revell 1/72 proprio dopo aver visto il tuo ottimo lavoro!! Adesso cosa stai facendo?? Mi sembra di aver capito da quello che dici sopra di avere poco tempo, ma sicuramente avrai in mente qualcosa... Ti vorrei chiedere un favore se fosse possibile, potresti postare qualche foto del tuo u-boat 1/72 finito (per i work in progress comprendo che sarebbe un problema). Grazie P. :s01: Edited June 5, 2006 by POSEIDON Share this post Link to post Share on other sites
Mavelik Report post Posted June 5, 2006 (edited) Evvai, mi è arrivato il compressore :s10: inoltre ho scoperto, sempre stamattina, di avere un cliente che con l'aerografo ci sa fare e si è reso disponibile per insegnamenti e consigli vari Speriamo bene, mi sento proprio uno zero in confronto agli splendidi lavori che vi ho visto fare a presto @Poseidon: al minicompressore della Amati ho montato l'aerografo e l'ho acceso per verificare il rumore; diciamo che non posso usarlo la notte, sennò la moglie mi sega le palline, però durante il giorno non ci sono problemi, è poco più rumoroso del pc con le sue 7 ventole :s04: Edited June 5, 2006 by Mavelik Share this post Link to post Share on other sites
Com.te Ramius Report post Posted June 5, 2006 Giàgiàcaro Poseidon sull'ideuzza ci sto lavorando ancora perchè ci sono degli aspetti che vorrei valutare bene in termini di difficoltàrealizzativa. Comunque appena la definisco vi mando un dispaccio urgente. Bella Bento !!!!! il mago delle scale infime ci ha sorpreso ancora ..... con quella manualitàperchè non hai fatto il NEUROCHIRURGO? Amichevolmente Com.te Ramius Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted June 5, 2006 c'ea anche una ordinazione: Fraternale aveva chiesto lumi sulla possibilita di costruire (o farsi costruire) un classe marcello in ricordo del Padre.... Share this post Link to post Share on other sites
gilbyit Report post Posted June 5, 2006 Il mio Bounty è un pò fermo, la primavera ha il sopravvento e allora preferisco le attivitàda fare al sole all'aperto. Ho anche in cantiere in Jagdepanther ma penso che non centri molto con questo forum. Ciao Gil Share this post Link to post Share on other sites
dasboot Report post Posted June 6, 2006 Mettiamo un pò d'ordine... :s04: :s02: Quali sono i cantieri aperti??? giusto per non farmi scappare niente e casomai chiedere, se qualcuno è "tirchio" con le immagini, (non mi costringete a venire a vedere i vostri modelli di persona... :s11: :s02: ) C.te Bob Napp: in attesa di notizie dopo il revell 1/72 Vii-c C.te Poseidon: revell 1/72 Vii-c C.te Ramius: un'ideuzza di cui non si sa nulla....(a patto che non voglia rovinare l'effetto sorpresa.... :s02: ) C.te DasBoot: Type Viic/41 Robbe, è da un mese che non abbiamo più aggiornamenti.. :s06: C.te Bento: Bismarck 1/400 Heller, a quando altre foto??? :s15: C.te Mavelik: Musashi in scala 1/450 della Hasegawa C.te Andreavcc: alle prese con il wtc per un revell Vii, promesse foto...su le antenne!! :s04: C.te Tanone: Vespucci, 1/125 dell'U-47 della Revell e Vii-c 1/72 (in attesa) C.te Tasso: Bismarck 1/350 Tamiya C.te Asteria: 1/600 Corazzata Littorio della Altair C.te Gilbyit: HMS Bounty C.te Evolsom: in attesa di notizie dopo il varo del Kursk... :s02: C.te LeonX: ?? C.te Steffsap: Akitsuki 1/350 della BWN, Graf Zeppelin 1/720 della Revell e corazzata giapponese #13 della IHP in 1/700 C.te Kato: U-47 Amati Io sono a conoscenza di questi, se ci sono cantieri più vecchi oppure di nuovi, segnalate pure, grazie!! Penso sia interessante per tutti, Arrivederci P. CANTIER DASBOOT: il modello è fermo da circa un mese causa impegni di lavoro pressanti, inoltre vi segnalo che il ponte messo in vendita sul sito tedesco dream art è sbagliato, risulta più lungo rispetto al modello di ben 5 cm, contattato il krukko per avere spiegazioni il signore latita e non mi ha ancora risposto...quindi occhio agli acquisti, anche le false torri non sono molto fedeli. a presto DB :s13: Share this post Link to post Share on other sites
Poseidon Report post Posted June 6, 2006 Il mio Bounty è un pò fermo, la primavera ha il sopravvento e allora preferisco le attivitàda fare al sole all'aperto. Come ti capisco Gil... :s04: :s04: :s02: Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted June 8, 2006 :s01: Salute a tutti, navigando per internet ho trovato questo splendido sito e devo dire che subito mi ha affondato. Io da anni sono appassionato di mare e di barche, attulamente ho costruito diversi modellini sia di navi a vela sia di navi da guerra e sommergibili. Vi posto il mio ultimo lavoro, l'U-boot VII C che tutti avete giàfatto navigare (qualcuno mi sembra l'abbia in cantiere). Adesso sto realizzando la Bismarck e altre due barche e appena posso faccio qualche foto. Un saluto a tutti i Comandantii.. C.te Vespucci. Share this post Link to post Share on other sites
Typhoon Italiano Report post Posted June 9, 2006 :s10: Carissimo poseidon, grazie per avermi inserito. Appena avrò qualche immagine ve la posterò. Sono ancora in fase di raccolta idee e progetti. Spero un giorno, quando l'ottobre rosso saràfinito, di fartelo vedere di persona, ma se vieni tu è meglio :s04: Ah, dimenticavo complimenti per il film Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted June 9, 2006 complimenti per il bel lavoretto a vespucci e ben arrivato alla base :s01: ; fai un saltino in sala presentazioni.... vicino al quadrato, così da ricevere il giusto benvenuto da parte di tutti :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Poseidon Report post Posted June 9, 2006 (edited) :s01: Salute a tutti, navigando per internet ho trovato questo splendido sito e devo dire che subito mi ha affondato. Io da anni sono appassionato di mare e di barche, attulamente ho costruito diversi modellini sia di navi a vela sia di navi da guerra e sommergibili. Vi posto il mio ultimo lavoro, l'U-boot VII C che tutti avete giàfatto navigare (qualcuno mi sembra l'abbia in cantiere). Adesso sto realizzando la Bismarck e altre due barche e appena posso faccio qualche foto. Un saluto a tutti i Comandantii.. C.te Vespucci. Benvenuto C.te!!! Complimenti per l'U-82, bel lavoro!! La Bismarck che cosa è, Tamiya, Heller... scala? le altre 2??? Adesso sono proprio alle prese con il revell 1/72, vediamo che riesco a fare... :s04: :s02: A presto, Poseidon Edited June 9, 2006 by POSEIDON Share this post Link to post Share on other sites
Poseidon Report post Posted June 9, 2006 :s10: Carissimo poseidon, grazie per avermi inserito. Appena avrò qualche immagine ve la posterò. Sono ancora in fase di raccolta idee e progetti. Spero un giorno, quando l'ottobre rosso saràfinito, di fartelo vedere di persona, ma se vieni tu è meglio :s04: Ah, dimenticavo complimenti per il film :s04: :s04: Per me non ci sono problemi, vedere un Typhoon di quasi 2 metri fa sempre piacere... :s10: e poi un giretto a Roma lo faccio volentieri... :s04: :s02: Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted June 9, 2006 complimenti per il bel lavoretto a vespucci e ben arrivato alla base :s01: ;fai un saltino in sala presentazioni.... vicino al quadrato, così da ricevere il giusto benvenuto da parte di tutti :s02: :s01: Salve C.te, spero di aver messo il messaggio nel posto giusto, devo ancora entrare bene nell'ingranaggio del sito. Saluti :s04: C.te Vespucci Benvenuto C.te!!! Complimenti per l'U-82, bel lavoro!! La Bismarck che cosa è, Tamiya, Heller... scala? le altre 2???Adesso sono proprio alle prese con il revell 1/72, vediamo che riesco a fare... :s04: :s02: A presto, Poseidon Grazie, La Bismarck e della Accademy in scala 1:350, appena posso metto le foto del cantiere. Saluti C.te Vespucci Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted June 9, 2006 Forse non c'entra nulla perchè è una nave finita, ma voglio onorare il nick che porto. Vi posto una foto della mia prima barca realizzata. La mitica Vespucci, perdonatemi se non è il posto adatto per postarla.... Saluti C.te Vespucci Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted June 15, 2006 Ecco il cantiere Bismarck giàiniziato quando mi sono iscritto al forum. Ciao C.te Vespucci Share this post Link to post Share on other sites
Poseidon Report post Posted June 15, 2006 Ecco il cantiere Bismarck giàiniziato quando mi sono iscritto al forum. Ciao C.te Vespucci Bella, Complimenti!!! Sta venendo bene... :s15: :s15: Share this post Link to post Share on other sites
Bob Napp* Report post Posted June 15, 2006 ...La mitica Vespucci, ... Bellissima! Ottimo lavoro! Complimenti! (Ma perchè hi fatto l'opera viva di colore bianco?) Share this post Link to post Share on other sites
old_fly37 Report post Posted June 15, 2006 Che belle... fly37 Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted June 15, 2006 ad occhio e croce direi che la Bismarck ti stàvenendo veramente bene :s02: ...era bellissima... mi sàche prima o poi :s10: ...... Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted June 15, 2006 Bellissima!Ottimo lavoro! Complimenti! (Ma perchè hi fatto l'opera viva di colore bianco?) Mi sono rifatto al sito: http://www.kbismarck.com/ in cui nel reparto scale models c'è una bellissima versione della Bismarck con la parte viva in bianco. Volevo usare un grigio moto chiaro ma non sono riuscito a trovarlo dal mio fornitore e quindi..... Grazie a tutti per gli apprezzamenti e spero di postare al più presto altre foto con progressi nel montaggio. Ciao Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted June 15, 2006 Che belle... fly37 Grazie, per gli apprezzamenti. Ciao :s04: :s04: :s04: Share this post Link to post Share on other sites
Bob Napp* Report post Posted June 15, 2006 Mi sono rifatto al sito:http://www.kbismarck.com/ in cui nel reparto scale models c'è una bellissima versione della Bismarck con la parte viva in bianco. Volevo usare un grigio moto chiaro ma non sono riuscito a trovarlo dal mio fornitore e quindi..... Ho capito, grazie comunque. Io però mi riferivo all'opera viva della Vespucci... :s15: Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted June 15, 2006 Ho capito, grazie comunque. Io però mi riferivo all'opera viva della Vespucci... :s15: Beh! quello dipende dalla scatola di montaggio della Panart (Mantua Model) che l'hanno consigliata così, perchè fa più effetto visivo. Lo so che la Vespucci ha l'opera viva nera, mi ha rimproverato la stessa cosa un mio amico che vuole che mi attiengo rigorosamente alla realtà. Francamente sono stato molto combattuto sul colore sin dall'inizio, e poi ho scelto il bianco...... Forse un giorno ridipingerò lo scafo............. Ciao e grazie per l'apprezzamento :s11: :s01: :s01: :s01: :s01: Share this post Link to post Share on other sites
Bento Report post Posted June 15, 2006 Mi sono rifatto al sito:http://www.kbismarck.com/ in cui nel reparto scale models c'è una bellissima versione della Bismarck con la parte viva in bianco. Volevo usare un grigio moto chiaro ma non sono riuscito a trovarlo dal mio fornitore e quindi..... Grazie a tutti per gli apprezzamenti e spero di postare al più presto altre foto con progressi nel montaggio. Ciao bella! comincia bene! posta ancora.. Che mimetica hai pensato di riprodurre? le istruzioni cosa indicano come colore per il cielo delle torri A,B,C,D? un saluto bento Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted June 15, 2006 (edited) bella! comincia bene! posta ancora..Che mimetica hai pensato di riprodurre? le istruzioni cosa indicano come colore per il cielo delle torri A,B,C,D? un saluto bento Quella che assunse a Korsfjord il 21 maggio 1941. Spero di postare nel fine settimana le novità. Per i colori (così come per il montaggio) le istruzioni della Academy sono veramente indecenti, c'è poco o niente e per la mimetica c'è solo quella classica. Forse ti può aiutare di più chi ha fatto la versione della Tamiya. Ciao Edited June 15, 2006 by vespucci Share this post Link to post Share on other sites
Typhoon Italiano Report post Posted June 21, 2006 Carissimi compagni devo annunciarvi un cambiamento di programma: - :s06: devo rinunciare alla produzione in scala 1:100 del typhoon......................................................................... ................................................................................. ........................................................ perchè passerò alla costruzione dell'ottobre rosso o di 2,5 o 3m, dietro consiglio di Martinucci :s04: . Ci saràovviamente anche la propulsione caterpillar :s11: :s15: :s10: :s04: :s02: :s03: . Appena inizio apro un nuovo topic che aggiornerò quotidianamente con tante foto e commenti. Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted June 21, 2006 Carissimi compagni devo annunciarvi un cambiamento di programma: - :s06: devo rinunciare alla produzione in scala 1:100 del typhoon......................................................................... ................................................................................. ........................................................ perchè passerò alla costruzione dell'ottobre rosso o di 2,5 o 3m, dietro consiglio di Martinucci :s04: . Ci saràovviamente anche la propulsione caterpillar :s11: :s15: :s10: :s04: :s02: :s03: . Appena inizio apro un nuovo topic che aggiornerò quotidianamente con tante foto e commenti. perfetto, di notevole impatto, aspetto notizie. Ciao Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted June 26, 2006 (edited) eccovi le foto del mio wtc. mi sia perdonata la scarsa qualità, ma all'una di notte non ostante l'illuminazione artificiale non mi sono venute gran chè :s06: (saràche la cantina non è un gran bel posto per fotografare...troppe distrazioni :s28: ). per le prossime assicuro luce solare :s04: Edited June 29, 2006 by andreavcc Share this post Link to post Share on other sites
sb52 Report post Posted June 29, 2006 :s04: :s04: Per me non ci sono problemi, vedere un Typhoon di quasi 2 metri fa sempre piacere... :s10: e poi un giretto a Roma lo faccio volentieri... :s04: :s02: Ciaoo, sono finalmente partito anch'io con la costruzione di un 'seawolf' robbe.Sembra facile.....Vi farò sapere e, se ci riesco a postare, anche a vedere. Share this post Link to post Share on other sites
Com.te Ramius Report post Posted June 29, 2006 Andrea quello nella foto è il tuo SchnellBoot? Se sì...è veramente bello mettici due figurini un giorno o l'altro...vedrai che figata assurda ne usciràfuori. Com.te Ramius PS: se fai qualche altro acquisto dai cinesi avvisami che avrei due cose da farti prendere così, facciamo un bel ordine e i costi doganali e di spedizione incideranno ancor meno sugli acquisti. Share this post Link to post Share on other sites
Poseidon Report post Posted June 29, 2006 (edited) Benissimo, vedo che ci sono parecchi cantieri aperti e in continuo aumento!!! Non resta da dire altro che Buon Lavoro a tutti!!! Edited June 29, 2006 by Poseidon Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted June 29, 2006 eccovi le foto del mio wtc. mi sia perdonata la scarsa qualità, ma all'una di notte non ostante l'illuminazione artificiale non mi sono venute gran chè :s06: (saràche la cantina non è un gran bel posto per fotografare...troppe distrazioni :s28: ). per le prossime assicuro luce solare :s04: Bene, viene molto bene. Ciao :s02: :s02: Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted June 30, 2006 Affermativo Ramius, è il mio schnellboot mentre opera in un laghetto nei pressi di bordano :s04: Dimmi cosa ti serve dai cinesi che devo fare un'ordine consistente... :s09: purtroppo dovrò farlo entro la mezzanotte di oggi per poter usufruire di alcune agevolazioni e sconti disponibili entro oggi. please hurry up :s06: Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted June 30, 2006 ... come non detto Ramius :s02: , dimmi pure con calma che ci facciamo spedire un pò di roba :s25: Share this post Link to post Share on other sites
dasboot Report post Posted July 12, 2006 eccovi le foto del mio wtc. mi sia perdonata la scarsa qualità, ma all'una di notte non ostante l'illuminazione artificiale non mi sono venute gran chè :s06: (saràche la cantina non è un gran bel posto per fotografare...troppe distrazioni :s28: ). per le prossime assicuro luce solare :s04: Bene bene bene :s10: vedo solo ora questo bel lavoro.......COMPLIMENTI :s07: un lavoro degno di nota!! attendo altre foto :s20: saluti DB Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted July 23, 2006 (edited) Come promesso ecco altre foto del battello e del wtc: scafo 1 scafo 2 scafo 3 scafo 4 scafo 5 scafo 6 scafo 7 scafo 8 wtc 1 wtc 2 wtc 3 wtc compressore wtc 5 wtc microswitch wtc 7 wtc 8 wtc 9 wtc 10 wtc 11 e poi le sacche in uso sacche 1 sacche 2 sacche 3 Ora voglio chiedere una cosa: sto procedendo al bilanciamento del battello (operazione forse inutile visto che è incompleto... ma diciamo che mi porto avanti col lavoro :s01: ), con i seguenti risultati in immersione in emersione il battello sbanda un pò a babordo (molto è da fare... :s25: ) ma quello che voglio chiedere è: una volta terminato l'assemblaggio del battello dovrò regolare in maniera definitiva l'assetto. Ma in immersione come si deve comportare il battello? Immergere solo lo scafo lasciando la torre fuori (in affioramento per intenderci)? andare giù fino all'affioramento del paiolato della torretta? Quale sara l'assetto che dovrò cercare? :s09: Un'altra cosa che ho notato è: quando porto il battello da emersione ad immersione, vàgiù fino a mettere a pelo d'acqua il ponte.... e basta. Allora con la mano lo porto giù fino sul fondo della vasca e invece di risalire li rimane... come se il ponte ponesse una specie di inerzia nella manovra d'immersione... è possibile? e se si, perchè mai? (considerate che in tutto il ponte sono state aperte le fessure stampate da mamma revell per evitare l'intrappolamento di bolle d'aria) Vi pregherei di darmi il maggior numero di informazioni possibile... è il primo battello che modifico e ciò che può sembrare scontato... per me potrebbe fare la differenza. Grazie :s01: Edited July 23, 2006 by andreavcc Share this post Link to post Share on other sites
Steven Report post Posted July 23, 2006 Prova ad aggiungere un po piu' di polistirolo po facci sapere :s04: Share this post Link to post Share on other sites
Bento Report post Posted July 23, 2006 Ma che lavoretto di fino!!! Fantastico! ni spiace di non avere esperienza di dinamico per aiutarti!! Ho fatto dinamico, ma solo auto.. comunque la precisione dell'assemblaggio in piccoli spazi la riconosco ..ed è veramente encomiabile!! Share this post Link to post Share on other sites
Poseidon Report post Posted July 23, 2006 Bellissimo, quanta elettronica c'è dentro, è veramente complesso, almeno per me... :s12: :s01: Visto lo SchnellBoot che hai fatto, anche questo verràfuori un ottimo modello. Complimenti e saluti P. Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted July 23, 2006 bello......quando lo vernici, che colori usi per evitare che si rovinino con l'acqua? Ciao e continua a postare immagini :s04: :s04: :s04: :s04: Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted July 23, 2006 bello......quando lo vernici, che colori usi per evitare che si rovinino con l'acqua? Ciao e continua a postare immagini :s04: :s04: :s04: :s04: uso normali vernici acriliche ad acqua + un pò di pastelli per invecchiare il modello, ed alla fine una solida mano di trasparente opaco anche quello acrilico. :s01: Non lasciare ingannare l'occhio Poseidon, di elettronica non ce n'è molta... un variatore elettronico per i motori (un modello piuttosto ingombrante :s06: ) ed un fail safe sul comando dell'emersione... :s01: nei modelli della Engel si che ce n'è! :s10: Interruttori magnetici, regolatori d'assetto, elettronica per il controllo dei pistoni di zavorra, fail safe :s08: e nella poppa di solito mettono un tostapane munito di spalmino controllato da un sensore ottico per il burro d'arachidi :s03: Share this post Link to post Share on other sites
Steven Report post Posted July 23, 2006 Andreavcc per caso hai msn skype o una mail piu' che altro e' che mi serve 1 guru che mi impari come si assembla il tutto nella parte elettronica di un battello Share this post Link to post Share on other sites