Jump to content

Cantiere Incrociatore San Giorgio In Livrea "tobruk" - Aiuto Colorazione


maxmodifica

Recommended Posts

salve a tutti, amici... ormai erano anni che non vi facevo più visita e che avevo chiuso i portoni del mio cantiere... ha volte la vita chiede di scegliere altre priorità...

 

ma non potevo stare con le mani in mano in eterno... e poi ormai i miei "vecchi" e lillipuziani modelli (non ultimo un seehund in scala 1/72 ad immersione statica, andrea vcc se lo ricorderà...), uno alla volta, sono arrivati, dopo numerose esibizioni, alla fine della pista...

 

ormai dei miei modelli in scala 1/72 e 1/35, "naviganti" non mi rimane che un carro lvt a4 1/35 (ebbene si, è anfibio...), che fa sempre la sua porca figura quando si lancia in acqua da un lst di un amico (passateci la licenza poetica, in realtà non mi risulta sia mai stato fatto, se non dai francesi in indocina) ed una papera che scorrazza pilotata da mia figlia... un pò poco...

 

in questo periodo sabbatico, sono stato colpito ed affascinato dai paper model... quindi al momento stò realizzando l'incrociatore zara in 1/200 ma in ... maniera inusuale, tenendo fede al mio nick. sto utilizzando i disegni del paper model per realizzare un modello navigante, ma di questo parlerà in un apposito topic...

 

giusto per mettere un'altro pò di carne al fuoco, sempre alla ricerca di modelli che si scostino un pò dai soliti inflazionati, mi è cascato l'occhio su un modello interessante per la sua storia e la sua inusuale livrea dei ultimi mesi di "vita", ossia l'incorciatore San Giorgio nella versione e colorazione che aveva quando fu posto alla difesa di Tobruk... il kit è quello della Modelik in scala 1/200... non ho intenzione di apportare modifiche se non quella di modificare la sezione di poppa, visibilmente sbagliata (sorry per i perfezionisti, ma la vita è troppo breve per cercare la perfezione in un modello, lasciando poco tempo al divertimento di costruirlo e pilotarlo...)

 

la mia intenzione è quella di realizzare lo scafo partendo dai disegni del modello di carta, così come le sovrastrutture... così come per lo zara, lo scafo dovrebbe essere in vetroresina ottenuto per stampaggio dopo aver realizzato un "manichino" o master che dir si voglia...

 

al momento dell'inizio lavori posterò i vari passaggi, ma una domanda mi attanaglia... il san giorgio a tobruk aveva una intrigante livrea giallo sabbia, ma che colore fu usato? e fu dato su tutta la nave oppure i ponti si differenziavano? e se si, di che colore erano? a dire il vero il modello di carta ha la sua colorazione (giallo sabbia opera morta, un inentificabile marroncino opera viva, fumaioli grigi)...

 

per il giallo, penso di non incorrere in sbagli usando uno di quelli in uso tra esercito ed aeronautica (qui mi posso sbizzarrire tra giallo mimetico 1, 2 e 3) ma per il resto brancolo nel buio...

 

 

Link to comment
Share on other sites

Max!!! Vecchio pirata..... É un piacere "rileggerti", e ricordo bene il micro-seehund, una delizia vederlo immergersi. Attendendo che qualcuno ti sia risposta ti auguro le migliori fortune!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.4k
×
×
  • Create New...