corazzata_littorio Posted May 5, 2012 Report Share Posted May 5, 2012 ciao a tutti, ho iniziato a buttar giù le prime linee del nuovo modello RC, questa volta toccherà alla Giulio Cesare, così come si presentava alla battaglia di Punta Stilo, non so mi ha colpito la sua linea pulita, e i tanti particolari che anche quì voglio riprodurre, possibilmente funzionanti. Ho già alcuni piani, ma vorrei acquistare quelli di ANB (cod.9) sapete se sono corretti e particolareggiati? dal sito pare che siano stati rivisti da Barbieri. Beh, intanto ho già realizzato uno schema di massima dell'elettronica di bordo, viste le dimensioni...dovrei essere sui 2,4m il problema degli spazi non si presenterà, o meglio non dovrebbe!!quindi avrò anche la possibilità di comandare ogni asse elica in maniera individuale...a breve qualche aggiornamento! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lefa Posted May 5, 2012 Report Share Posted May 5, 2012 Sul primo volume della serie 'Orizzonte Mare', quello dedicato alle Conte di Cavour, ci sono dei piani di massima della Cavour; nel volume di Mattesini 'La battaglia di punta stilo' c'è qualche foto dei ponti della Cesare durante lo scontro. Se servono.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RN. Pola Posted May 5, 2012 Report Share Posted May 5, 2012 Ciao Corazzata, quella che stò per dirti ti sembrerà una castroneria, ma GPM ha un Paper Model del Conte di Cavour gemella del Cesare, con un minimo di ricerca la trovi sul Web da scaricare gratis, così ti farai una piccola idea della cosa. Se hai bisogno di foto, dimmelo ho Orizzonte mare compreso il numero aggiuntivo di sole foto. Ti sei imbarcato in una bellissima impresa, te lo torno a ripetere, se hai bisogno e non solo delle foto, fai un fischio, cercherò di darti una mano, nel limite del possibile. Un caro saluto Fassio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
corazzata_littorio Posted May 5, 2012 Author Report Share Posted May 5, 2012 in effetti mi sto basando sui piani della serie Orizzonte Mare! però mi occorre un disegno più nitido, non so se sono le pagine che risultano sbiadite o se proprio le linee in quel volume sono così chiare, perchè vorrei tagliarle al lasero o water-jet, ma devo rifarle (le ordinate intendo) al CAD. insomma, dopo un po di tempo mi rimetto a fare un modello per me! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Secondo Marchetti Posted May 5, 2012 Report Share Posted May 5, 2012 Ho una sola tavola dei piani ANB, e se tutto l'insieme ha la stessa qualità, direi che è LA referenza da cui cominciare :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
corazzata_littorio Posted May 5, 2012 Author Report Share Posted May 5, 2012 nel sito dicono che sono (mi pare di ricordare...) 10, in scala 1/200....dovrò ingrandirle.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RN. Pola Posted May 6, 2012 Report Share Posted May 6, 2012 (edited) Un piccolo modo per avere disegni un pò più decenti: Ingrandisci le tavole non subito in 1/72 ma progressivamente, poi con santa pazienza ripassi tutte le linee dei disegni con una penna, ed eviti così la sgranatura delle linee del disegno sugli ingrandimenti successivi. Io l'ho fatto per avere i disegni in maniera accettabile, poi con il Paper Model GMP ho avuto dei discreti termini di paragone. Basta che tu la porti in 1/200, fai quello che ti suggerisco e poi stampi i disegni nella scala che ti serve, diciamo che il risultato è abbastanza buono. E' un pò antepatico e laborioso, lo sò, ma sul momento non mi vengono altre idee, altrimenti adopra il PC, (io sono imbranato come una foca su Corel Draw) ma francamente non sò quale dei due sistemi sia il più sbrigativo. Spero di essermi spiegato. Un saluto Fassio Edited May 6, 2012 by RN. Pola Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted May 6, 2012 Report Share Posted May 6, 2012 ciao Luca.. hai mai provato con un proiettore didattico.. per intenderci di quelli che si usano in aule universitarie?.. io ho provato una volta.. per un modello un pò più piccolo.... In pratica, una volta proiettata l'immagine su di un foglio attaccato al muro, ho contornato con un pennarello tutte le linee che ritenevo opportuno fino ad avere il profilo e la pianta... Una volta completata tale operazione, si spegne il proiettore e si va a rifilare meglio le linee tracciate.. fino ad ottenere un disegno pulito di ciò che ti serve... Logicamente prima devi ingrandire l'immagine e metterla a fuoco nella misura che ti serve... Tempo dell'operazione una ventina di minuti... (il più, per stabilire la grandezza nella scala che volevo, andarci sopra col pennarello è stato un divertimento...).. Poi per esser più "tecnologici" ci sarebbe quello di usare un proiettore digitale da collegare al computer (e li ti puoi sbizzarrire) e la fortuna è che non ti serve molto spazio per mettere a fuoco l'immagine.... Personalmente li uso per le aerografie snellendo di molto il lavoro... (visto che proietto direttamente sul muro l'immagine che devo riprodurre e dove lo voglio riprodurre) Così per intenderci: Questo era il soggetto che ho proiettato su di un muro, scelto dal mio cliente.. un aereo... mentre lo sto pre-nastrando per cominciare a spruzzare con l'aerografo... vicino ho stampato la foto del soggetto vero... viste le dimensioni era pressochè impossibile riprodurlo a mano libera...) Poi ho cominciato la fase di decorazione... il lavoro prende forma... si delimita lo sfondo.... Le prime nuvole.... le montagne Poi si mette mano all'aereo... Il lavoro ormai ultimato.... Questo solo per farti capire che a volte la soluzione è lì vicino a te... Io ho fatto un disegno... con lo stesso principio puoi ricavarne profilo e pianta e tutti i particolari che ti servono.. nella scala che vuoi... ciaooo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giampyg Posted May 6, 2012 Report Share Posted May 6, 2012 (edited) Ciao Marco, Non mi avevi detto che facevi anche queste cose , complimenti :s20: :s20: :s20: :s01: Luca ti mando un po di materiale che ho via email ( quella che hai sul profilo?) con un link da scaricare Ciao Giampiero Edited May 6, 2012 by giampyg Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
corazzata_littorio Posted May 6, 2012 Author Report Share Posted May 6, 2012 grazie a tutti!il problema è semplice, ho appurato che il volume orizzonte mare in mio possesso, non so perchè (e a chi faccio reclamo poi!ahahha) ma nei disegni presenta dei tratti sbiaditi, quindi con il CAD non riesco a ripassarli, tutto qua. Il taglio devo farlo ad acqua per le ordinate più piccole. ciao Giampyg, email ricevuta!! grazie mille! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted May 6, 2012 Report Share Posted May 6, 2012 Ciao Marco, Non mi avevi detto che facevi anche queste cose , complimenti :s20: :s20: :s20: :s01: Luca ti mando un po di materiale che ho via email ( quella che hai sul profilo?) con un link da scaricare Ciao Giampiero Giampiero carissimo... non lo faccio sempre... ma quando capita :s10: ..... Tra l'altro questo sistema è valido per riprodurre i profili e la pianta di qualsiasi nave... una volta si decide per quale scala e quanto diverrebbe grande... non si fa altro che proiettarlo sul muro... per alcuni modelli ho fatto così... con un proiettore digitale... Sai quanti ne ho riprodotti in scala più grande di profili e pianta tratti da "Storia della Marina"... hai voglia... :s02: ciaooo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
corazzata_littorio Posted May 6, 2012 Author Report Share Posted May 6, 2012 Ciao Marco, ottimo disegno! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.