corazzata_littorio Posted March 26, 2012 Report Posted March 26, 2012 posso fare il dispettoso (o come dice un mio caro amico fermodellista, il contachiodi, cioè colui che va a contare il numero di rivetti o dadi presenti al vero se corrispondono al modello....)?? camuffa le viti che hai inserito nei trascinatori! Quote
maxmodifica Posted April 1, 2012 Author Report Posted April 1, 2012 (edited) camuffa le viti che hai inserito nei trascinatori! per i miracoli mi stò ancora attrezzando.... in questi giorni ho messo mano alla torretta, eccola quasi montata... qui è sul carro... per i.."contachiodi" faccio presente che il tutto è stato realizzato senza avere a disposizione le misure del vero, raffrontando le varie foto di riferimento con i vari particolari via via realizzati... mi spiace di aver dimenticato magari qualche bullone, eheheh... direi comunque che è passabile ho iniziato a metter mano alla selva dei tubi fumogeni... qui un tubo è in lavorazione al tornio, su cui ho montato un disco divisore a 8 sezioni (costruito con il disco di un hard disk) per realizzare il tappo anteriore questi due sono i particolari finiti... i tubi sono di due tipi, uno con tappo dotato di 8 svasature, mentre l'altro ha un tappo dritto... devo decidere quale mettere. ci sono foto di vcc1 con il primi tipo, altre con il secondo, pure un paio con tutti e due i tipi... Edited April 1, 2012 by maxmodifica Quote
maxmodifica Posted April 11, 2012 Author Report Posted April 11, 2012 allora... in questi giorni i lavori sono andati avanti, anche se a rilento... ho scoperto che i lanciafumogemi montati sono i wegmann.. da quel che ho trovato, esiste il tipo vecchio (quello con il tappo con 8 incavi) ed il tipo nuovo, con tappo liscio... io ho optato per il primo tipo... dal master al lanciafumogeni finale... i tubi realizzati in ottone... e le copie in resina... la mia ordinatissima tana durante i lavori... il tornio unimat versione 2... la base è ancora da verniciare la torretta all'uscio con i sassi... Quote
BERILLO* Posted April 13, 2012 Report Posted April 13, 2012 Veramente Bravo, C.te Maxmodifica !! BERILLO :s20: :s20: Quote
maxmodifica Posted May 25, 2012 Author Report Posted May 25, 2012 rieccomi... sono stato un pò assente, ma soprattutto ho avuto diversi problemi con imageshack per caricare le immagini... adesso parrebbe tutto risolto... in questo periodo ho un pò poltrito, modellisticamente parlando, ma non sono stato con le mani in mano...è anche vero che mi sono distratto con altri progetti che non hanno niente a che vedere con questa "officina"... ad esempoi, in preda ad una nuova febbre del truciolo metallico, ho costruito un trapanino a mano (nome corretto?) partendo da un tondino recuperato da una stampante inkjet defunta... la brunitura l'ho ottenuta in.. casa con una "ricetta" degna di un alchimista medioevale... per chi interessa ed è abbastanza incoscente da voler provare, basta che chieda... per fare questo coso ho costruito anche un godronatore (non ho fatto le foto, è ancora nella versione... beta).. altro tempo rubato al camillino... poi a bocce ferme sono ritornato su un vecchio cantiere, ormai stantio, quello del pola... finalmente ho trovato la soluzione definitiva per il generatore di fumo... eccolo qui è in funzione... le dimensioni, come sempre sono esagerate... 60x40x18... millimetri. funziona a 3,7v, la resistenza l'ho realizzata con una vecchia resistenza di phon, lo.. stoppino l'ho fatto con del filo di cotone da impuntura intrecciato (si bruciacchia un pò ma per ora resiste), il fumo è prodotto dal riscaldamento di un liquido per macchine fumogene (mio rimasuglio di quando facevo.. l'attore dilettante di teatro...) ma si può anche sostituire con una miscela di glicerolo 80% e acqua 20%, così dicono... la ventolina di un vecchio pc portatile è collegata al variatore di giri dei motori.. accellerando, aumenta il fumo prodotto... qui il video... Quote
maxmodifica Posted May 25, 2012 Author Report Posted May 25, 2012 (edited) ma ritorniamo all'officina... ho modificato un marine verlinder... l'unica posa passabile che sono riuscito a creare è quella di un soldato intento a parlare con qualcuno all'interno del carro attraverso la botola della torretta... ho inizio con lo.. "spezzare i braccini" al figurino, per ricreare poi il tutto con il milliput (avevo a disposizione solo quello standard, non certo l'ideale...) "braccini spezzati" e unito con filo in ottone... qui si vede meglio lo scempio... qui i vari pezzi che costituiranno il "nuovo" figurino... i pezzi modificati, gli stampi e i nuovi pezzi in resina ed ecco l'opera d'arte terminata ed assemblata provvisoriamente, tanto per vedere l'effetto che fà, cantava jannacci michelangelo mi fà un baffo... dimenticavo... per i puristi, il giubbotto del san marco è totalmente di fantasia.. sono riuscito a trovare delle foto decenti dell'indumento incriminato solo giorni dopo aver terminato il figurino... considerando che della parte del figurino che resta all'interno della torretta non si riesce a vedere un tubo, l'ho lasciato così... ho messo mano anche alla canna della browning... quelle originali dei kit sia academy, ma soprattutto quella italeri, gridavano vendetta, tremenda vendetta... il manicotto di raffreddamento in lavorazione al tornio... gli attacchi per il dremel ed altri aggeggi, sono tutti il parto della mia mente... allucinata ecco i pezzi "donatori" ed i.. rimpiazzi... ho optato per la canna "semplice" perchè chiaramente più.. semplice da realizzare. inoltre dalla mia documentazione fotografica, risulta che molti camillini della marina montino o montassero la browning con la canna "normale" (ignoro che tipo di modello sia... sorry) il tutto montato con una rete finissima in ottone (recuperata in ferramenta... pare ci facciano i filtri benzina per motozzappe e simili... boh?) ho realizzato le reti sopra le griglie presumo del radiatore e simili, mentre con un filo di rame argentato da bigiotteria ho costruito i vari passacinghia presenti sul tetto del mezzo... con un sofisticatissimo punzone (punta da 0.8 "sacrificale" montata al rovescio sul trapano a colonna) ho schiacciato le estremità dei vari spezzoni di filo, per simulare le saldature del vero... dico punta sacrificale perchè nell'uso si è piegata... magari se mi riprende la febbre del truciolo metallico, faccio una serie di punzoni più... seri poi finalmente ho avuto l'ispirazione per realizzare la corazza anteriore... questo il disegno cad già trasferito su lamierino per l'incisione... e questo è il risultato finale... come sempre, non ho resistito all'idea di vedere che effetto facevano tutte le corazze montate.. ho usato l'uhu tac, è solo una prova e l'allineamento è ovviamente da rivedere con il figurino... adesso devo mettere mano alle corazze posteriori ed alle griglie forate a protezione dei cingoli... tutte da disegnare ed incidere, uff... Edited May 25, 2012 by maxmodifica Quote
andreavcc Posted June 7, 2012 Report Posted June 7, 2012 bel lavoro, come sempre. solo una cosa max... la prossima volta che ti servono info e immagini sulle armi, soprattutto se impiegate in ambito E.I., fammi un fischio Quote
maxmodifica Posted June 18, 2012 Author Report Posted June 18, 2012 grazie andrea... approfitto subito della tua offerta di "aiuto", ovviamente divagando, tanto per tenerti vigile ed all'erta... invece che di armi, mi servirebbero immagini delle divise dei san marco nel 2005... foto di mimetiche e di quella specie di "giubbotto di salvataggio" con i "salsicciotti" al colletto... come vedrai, ho rifatto il busto del figurino perchè non mi convinceva il colletto "da aviatore", ma la versione 02 non è molto meglio, avendo lavorato sempre di fantasia....(ed in fretta, ho carteggiato poco, mannaggia...) Quote
maxmodifica Posted June 18, 2012 Author Report Posted June 18, 2012 (edited) i lavori ormai sono arrivati quasi alla conclusione... ormai la costruzione vera e proprio è terminata (nel bene o nel male... non ho più voglia di rimetter mano agli inevitabili errori...) di seguito gli ultimi... passaggi... il modello praticamente finito, con quasi tutti i particolari ormai montati ho utilizzato le stampate del kit per clonare alcuni particolari, come gli estrattori dei fumi ed i tappi dei serbatoi la marmitta e le reti a protezione delle griglie del motore la torretta ormai finita e verniciata con il primer le corazze esterne "primerizzate" la "belva" con finalmente la mano di fondo (ops, mi sono dimenticato qualche bullone ed altri piccoli particolari...) ovviamente il "tetto" del mezzo si deve poter aprire per accedere alla meccanica ed alle batterie... penso di mimetizzare gli inevitabili "spazi aperti" con una... rete mimetica barracuda, chiaramente autocostruita (se ci riesco...) mentre facevo le foto, mi sono accorto che sarà dura disegnare la targa nell'esatto posto del mezzo reale.. ho fatto il "baffo" inferiore della corazza anteriore un pò troppo piccolo... alcune prove di colore su un modello "sacrificale"... rammendo che anche i colori sono "casalighi", ottenuti con scienza (poca) e fortuna (mooooltissima), praticamente mescolando quasi a caso gli acrilici brera maimeri. i colori sono ottenuti "mischiando" solo 4 colori base + nero, bianco e grigio ... tranne che per il giallo (devo farlo più.. giallo), direi che più o meno ci siamo il figurino ver. 02... si, lo sò, potevo fare meglio... poi la fretta è una brutta bestia, ho anche carteggiato alla vigliacca... vedrò di aggiustare le cose sul busto definitivo in resina... Edited June 18, 2012 by maxmodifica Quote
dasboot Posted June 19, 2012 Report Posted June 19, 2012 E bella Max!! spettacolare come sempre.....quel camillino.......... mi fa davvero invidia L'anno prossimo a Verona me lo fai provare vero? Bravo! DB Quote
andreavcc Posted June 21, 2012 Report Posted June 21, 2012 (edited) ciao max, all'erta ci stò comunque... domani mattina contatto del personale "anfibio" nella speranza di ottenere del materiale fotografico. nel frattempo ti prego di pazientare... comunque bel lavoro e....buon lavoro P.S. per le uniformi vai qui Edited June 21, 2012 by andreavcc Quote
maxmodifica Posted June 21, 2012 Author Report Posted June 21, 2012 grazie andrea, per la mimetica direi che sono a posto... per dasbot, ovvio.... per quanto riguarda il camillino, ho dato la mano di verde... naturalmente mi sono dimenticato altri bulloni... Quote
maxmodifica Posted July 24, 2012 Author Report Posted July 24, 2012 ecco la mimetica completata... resta da togliere l'aspetto di "troppo nuovo"... Quote
RN. Pola Posted July 24, 2012 Report Posted July 24, 2012 Ciao Max, a Novembre lo porti a Venturina vero? Lo voglio vedere operativo. Sei sempre il solito mostriciattolo di bravura. Un saluto Fassio Quote
maxmodifica Posted July 24, 2012 Author Report Posted July 24, 2012 ciao fassio... beh, l'idea è quella di averlo pronto per venturina... ci sono ancora molti giorni, ma devo ancora metter mano al figurino e realizzare le reti, speriamo bene... Quote
maxmodifica Posted July 27, 2012 Author Report Posted July 27, 2012 grazie, grazie, grazie... comunque devo ancora metter mano ai lavaggi e compagnia bella... dove di solito combino casini... aspetto a cantar vittoria... per il momento, la verniciatura di base è terminata. ho realizzato anche le targhe ed i vari identificativi... le "mie" maschere... il lavoro finito... il disegno dell'ancora non sarebbe stato possibile grazie alle dettagliate foto che gentilmente andreavcc mi ha inviato... ancora grazie una fase della realizzazione degli identificativi il mitico leone... io l'ho fatto argento, come da foto di andreavcc... di qualsiasi colore sia nella realtà, NON LO RIFACCIO Quote
malaspina* Posted July 27, 2012 Report Posted July 27, 2012 Ho seguito solo ora questa interessante discussione sulla straordinaria realizzazione...per di più r/c. Non mi rimane che parafrasare il titolo di un libro di un famoso scrittore degli anni '70, Peter Colosimo: NON E' TERRESTRE Quote
Mximilian Posted July 29, 2012 Report Posted July 29, 2012 (edited) Condivido l'ipotesi aliena...mi ha fatto venir voglia di realizzare un Lvtp7 di quando ero nei Lagunari (quelli veneti di allora...) Edited July 29, 2012 by Mximilian Quote
maxmodifica Posted August 4, 2012 Author Report Posted August 4, 2012 finalmente ho praticamente finito il carro... mi manca solo di invecchiare un pò i cingoli (nelle foto non ancora montati sul modello), qualche colpo di pennello qui e là (ad esempio devo ancora colorare gli iposcopi) ed aggiungere alcuni piccoli particolari, per poi passare alla verniciatura del figurino... speriamo bene, è praticamente il primo che rifaccio dopo "solo" una 35ina d'anni... e questo è il figurino... Quote
Iscandar Posted August 4, 2012 Report Posted August 4, 2012 (edited) scusa, ma il figurino cosa ha visto?? ha un posa di disgusto estremo.... Edited August 4, 2012 by Iscandar Quote
maxmodifica Posted August 4, 2012 Author Report Posted August 4, 2012 scusa, ma il figurino cosa ha visto?? ha un posa di disgusto estremo.... effettivamente la posa del figurino, "estrapolata" dal "contesto torretta", complice anche la mia totale assenza di parentela con michelanghelo ed altri illustri scultori, par voler dire "ibò, che schifo..." questa è l'idea finale che dovrebbe invece dare diciamo che dovrebbe far venire in mente un soldato che tenta di parlare con qualcuno all'interno del carro... "... mi è semblato di vedele un gatto..." di silvestriana memoria. è stata l'unica posa simildecente che sono riuscito a rappresentare con il figurino modificato... considerato che è il mio primo lavoro in assoluto con i figurini, abbiate pietà.... Quote
drakkar Posted August 4, 2012 Report Posted August 4, 2012 Max... sei un GENIO... semplicemente un GENIO! Questo modello rc.. va bene pure nei concorsi di modellismo statico... (ma fai parte di qualche club? o sei un "lupo" solitario?... a me puoi dirlo...) ciaoooo Quote
maxmodifica Posted August 6, 2012 Author Report Posted August 6, 2012 beh... sono un "lupo solitario" per necessità.... a parte il "nostro" club virtuale, sarei "affiliato" al club modellistico "modellismo e storia pontassieve"... dico sarei perchè per arrivare alla sede del club devo sciropparmi un 2 orette e mezza di strada, quindi anche in questo caso direi che sono "virtualmente" iscritto... modello solo soletto, sob sob Quote
maxmodifica Posted August 7, 2012 Author Report Posted August 7, 2012 (edited) ho messo mano al figurino.... considerate che è la prima opera del genere in allosuto, non sparate sul pianista.... rieccolo sulla torretta, per vedere l'effetto che fà (così cantava anche jannacci.... mmm... 35 anni fà?) Edited August 7, 2012 by maxmodifica Quote
maxmodifica Posted August 10, 2012 Author Report Posted August 10, 2012 (edited) FINITO, finalmente.... con una "maratona" dell'ultim'ora, ho terminato il "camillino"... ci sarebbe ancora qualcosa da migliorare, limare, aggiungere, ecc.. ma dopo mesi passati alla costruzione di questo modello, incominciano a strusciarmi per terra (lascio a voi immaginare cosa... )... come sempre mi capita, giunto quasi alla fine di un modello, non ne posso più... continuando combinerei dei casini, come mi è già successo, quindi per il momento la pianto qui. accidempolina, guardando le foto, mi sono dimenticato di mettere i vetri sui fari... che pa... uff... ma adesso, signori e signore, ecco a voi.... lui, il solo, l'unico "in the world" (almeno per ora...) VCC1 "Camillino" San Marco con corazze addizionali RC in 1/35... il figurino nella sua posa definitiva.... non ho realizzato il distintivo tricolore sul braccio perchè non si sarebbe comunque visto, restava completamente nascosto dalla scudatura una volta, non ricorde se alla televisione od alla radio, c'era una trasmissione chiamata "che cos'è questo?" vi dò un aiutino.... i più attenti avranno notato che c'è un particolare strano sul retro del carro.... nelle mie intenzioni, il "coso" dovrebbe rappresentare una rete mimetica tipo Barracuda. L'ho realizzata seguendo un suggerimento su http://www.plasticwa...netting-in-135/ lo strumentino è stato realizzato partendo da un ago... usato per i prelievi su cavalli e simili, trovato da un amico veterinario... la carta è quella di un... copriwater usa e getta (nuovo mai usato, tengo a precisare ) l'ingrediente essenziale e irrinunciabile è: pazienza, pazienza, pazienza.... tutta quella che avevo mi è bastata appena per una rete, per le altre non me ne è avanzata neppure un briciolo... ecco i materiali ed il risultato e questo, per adesso, è tutto... prossimamente la "prova su strada" (con calma...) Edited August 10, 2012 by maxmodifica Quote
corazzata_littorio Posted August 10, 2012 Report Posted August 10, 2012 anche la rete Anti-IR! bel dettaglio davvero! Quote
maxmodifica Posted August 14, 2012 Author Report Posted August 14, 2012 ecco una prima "prova su strada" del piccolino.... ci sono due o tre difettucci, a parte l'andatura erratica dovuta al "pilota"... guido come un cane ubriaco... in più l'aver fatto il "percorso di guerra" sul tavolo non mi ha aiutato, in fatto di tranquillità nella guida (il disastro era possibile ad ogni curva, brrr) l'elettronica di bordo è la seguente: due circuiti di servo modificati come variatori, un terzo circuito utilizzato come interruttore per i fari, un v-mixer (la mia radio è vecchiotta, non ha in mixer "incorporato") per mixare i due canali dei due variatori, la rx, una batteria lipo 3,7v 1700 mA. a questo punto dentro non ci stà più uno spillo.... al momento, i problemi emersi sono tre: 1, il più "grave", diciamo così. i due "variatori" scaldano maledettamente. sono al limite, forse anche un pò oltre, delle loro capacità rispetto all'assorbimento richiesto dai motori. "variatori max 1A, motore 900 - 1100mA con guida "tranquillla", se si affrontano ripetutamente gli ostacoli l'assorbimento aumenta... non mi viene in mente niente, per ora, per risolvere il problema, se non trovare dei variatori "veri" commerciali.... ma al momento tale soluzione è scartata perchè il budget da potergli destinare è meno di zero... 2 per accendere e spengere il tutto, senza stare ad aprire continuamente il modello, ho posizionato un contatto reed, comandato da una piccola calamita esterna. contatto di recupero, poche milliampere sopportate, fuso tutto.... devo sostituirlo con un'altro più "potente"... 3 raramente, ma succede, pogni tanto perdo un braccetto delle sospensioni per strada... succede anche ai migliori. problema irrisolvibile, dovuto alla perfetta progettazione del sistema "alla spera in dio"... ecco il video... con un pò di calma ne farò uno migliore Quote
corazzata_littorio Posted August 17, 2012 Report Posted August 17, 2012 Sei un grande...mi piace troppo! come ti avevo accennato tempo fa, voglio provarci anche io, magari con un Centauro od un Ariete!. Quote
corazzata_littorio Posted August 17, 2012 Report Posted August 17, 2012 sai cosa mi veniva in mente per il variatore? quelli utilizzati nei carri RC 1/16, non sono molto grandi, e li trovi tranquillamente come ricambi on-line, cerco un link che avevo salvato e te lo inserisco. PS: per fortuna lo hai detto tu, ammettendolo da solo, che alla guida sembri un cane ubriaco ...ahahahah scherzo ovviamente... Quote
corazzata_littorio Posted August 17, 2012 Report Posted August 17, 2012 ecco il link... http://www.rccommand.com/tank%20parts.php Quote
maxmodifica Posted August 17, 2012 Author Report Posted August 17, 2012 grazie, corazzata... link interessante. per i carri in 1/35 , potendo spendere, anche questi due sono da tenere presenti. tra l'altro come si può notare almeno dal nome di un link, sono proprio dedicati alle conversioni rc in questa scala.. http://www.clark-model.com/eng/index_e.html http://35rctank.com/ ha un m113 rc 1/35 da... formula uno al momento dell'inizio del progetto "Camillino", mi hanno ispirato per l'idea delle sospensioni... è che sono un inguaribile "fai da te" e trovo molto più soddisfacente farmi le cose in casa che comprarle già fatte. questo chiaramente comporta inevitabili notti passate quasi insonne a risolvere alcuni banali problemi ed è importante sapersi accontentare dei risultati raggiunti, in certi casi ovviamente inferiori a quello che si potrebbe ottenere con prodotti realizzati professionalmente... Quote
corazzata_littorio Posted August 18, 2012 Report Posted August 18, 2012 di nulla, anzi, grazie anche a te! Quote
dasboot Posted September 21, 2012 Report Posted September 21, 2012 (edited) questi lavoretti mi esaltano! Bravo Edited September 21, 2012 by dasboot Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.