Jump to content

Recommended Posts

Posted

Finalmente, tra una nave e un sommergibile, sono riuscito a terminare questo diorama che aspettava già da un bel pò.

Il soggetto è un aereo, per me, molto affascinante e futuristico per i suoi tempi: ovvero l' horten detto Ala volante, l'ultima e operativa evoluzione degli studi sui Triangolo Volanti del dott. Lippitsch. Il modello è un Dragon scala 1/48. Lascio spazio alle immagini e a Vostri grditissimi suggerimenti e consigli.

2a8kdoy.jpg

2s9qeli.jpg

21pysy.jpg

14ug9yq.jpg

3136hdl.jpg

Posted

il gotha era bellissimo.... ai miei occhi ha una linea stupenda. e devo dire che non ostante l'ala separata dalla fusoliera e i cofani dei motori smontati non perde molto in eleganza. bel lavoro :s20:

Posted

complimenti, soggetto particolare e molto interessante la porta semi aperta dell'hangar, che devo ammettere dona molto profondità alla rappresentazione, un consiglio, se posso permettermi di esprimerlo, è quello di curare maggiormente l'ala che hai lasciato separata, curando soprattutto la zona dell'ancoraggio e quindi anche la travatura e la struttura a traliccio interna.

complimenti ancora per il bellissimo soggetto e la realizzazione curata!

Posted
complimenti, soggetto particolare e molto interessante la porta semi aperta dell'hangar, che devo ammettere dona molto profondità alla rappresentazione, un consiglio, se posso permettermi di esprimerlo, è quello di curare maggiormente l'ala che hai lasciato separata, curando soprattutto la zona dell'ancoraggio e quindi anche la travatura e la struttura a traliccio interna.

complimenti ancora per il bellissimo soggetto e la realizzazione curata!

 

Hai ragione Comandante Corazzata Littorio, in effetti ho lasciato la parte in questione "come da scatola" non avendo a disposizione valida documentazione che mi permettesse di dettagliare la parte di giunzione ala/fusoliera. Se non vado errato sò che la giunzione veniva effettuata mediante due generosi Spinotti in acciaio che venivano ad unire l'ala alla tralicciatura presente all'interno della fusoliera. Però, come detto non avendo buona documentazione ho preferito lasciarla così piuttosto che correre il rischio di sbagliare. :s01:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.3k
    • Total Posts
      524.3k
×
×
  • Create New...