U.L.C.C. Posted December 4, 2008 Report Share Posted December 4, 2008 PETROLIERA SALOME’ Si tratta di una petroliera francese di 18.000 tpl, di mt. 165x22 varata il 24.2.1940 con il nome di SALOME’ per la Comp. Auxiliaire de Navigation, Le Havre. Nel maggio seguente, mentre era in allestimento nei cantieri francesi di Dunkirk, fu requisita dalla Marina Tedesca con il nome di BRESGAU. Nel Luglio 1941 fu trasferita a rimorchio in Rotterdam per le prove in mare ed entrò in servizio fino al 27/09/44 quando fu allagata ed autoaffondata fuori Flushing. Fu ricuperata e resa galleggiante nel 1946 quindi rimorchiata in Francia per il ricondizionamento e rammodernamento. Riprese il mare sotto la C.A.N. con il suo nome originario SALOME’. Fu ceduta ne 1959 alla Compagnia Pacific Bulk Carrier di Panama e rinominata OCEANIC CONFIDENCE; nel medesimo anno fu trasferita alla Comp. Chinese Maritime Trust con il nome di LEE YOUNG. Fu demolita nel 1976 a Taiwan. Ho costruito il modello negli anni ’73-’75 e la costruzione dello scafo fu fatta con il sistema semplice ad ordinate e fasciame che non presenta particolare difficoltà. L’allestimento sui ponti di coperta riproduce la nave dopo il ammodernamento in base a documentazioni di navi simili di quel periodo. Le sovrastrutture sono tutte in compensati di vari spessori, da 3 a 0,3 mm. L’allestimento interno in un primo tempo comprendeva anche una cisterna centrale per simulare il pieno carico, poi fu tolta in quanto presentava difficoltà di bilanciamento, sostituita da due batterie supplementari. I due motori erano indipendenti con tre velocità avanti e tre indietro, le ancore funzionanti indipendenti a comando radio, impianto fumogeno, pompe acqua. [uRL=http://imageshack.us][/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted December 4, 2008 Report Share Posted December 4, 2008 :s10: beh che dire....... bella :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Marcuzzo Posted December 4, 2008 Report Share Posted December 4, 2008 Stupenda!!! :s20: :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bussolino Posted December 4, 2008 Report Share Posted December 4, 2008 da base artica, marco bella, :s20: propio bella, quasi quasi......hai ancora i disegni??? saluti marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
U.L.C.C. Posted December 4, 2008 Author Report Share Posted December 4, 2008 Sicuro che ho ancora i piani, se ti interessano ne posso fare una copia e farteli avere Come la Lucina, anche questo non è un modello molto gettonato, neppure in Francia. Si vede che le petroliere sono proprio snobbate dai modellisti. Eppure sono, secondo me, le navi più importanti, perchè trasportano qualcosa (il petrolio) che fa girare il mondo, o nò? E' vero che talvolta causano dei disastri ecologici, ma ce ne sono tante in giro e qualche incidente è inevitabile. Ma intendiamoci, la responsabilità non è delle navi, bensì delle compagnie e di chi le comanda. Non è solo un punto di vista, il mio. Bussolino, la tua residenza attuale è temporanea o dovrai tornare in Italia? Ringrazio i comandanti per gli apprezzamenti. Ho restaurato il modello proprio questa estate, sto preparando la relazione. Alla prox Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bussolino Posted December 4, 2008 Report Share Posted December 4, 2008 da base artica, marco si si si . :s20: :s20: :s20: ti ho scritto sulla tua personale. e continua cosi, le petroliere sono i cammelli del mare, :s57: senza loro non si muove nulla, altro che gli oleodotti!! grazie marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
corazzata_littorio Posted March 19, 2009 Report Share Posted March 19, 2009 bellissima, che dimensioni ha il modello?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.