Marco U-78 Scirè Posted January 25, 2004 Report Share Posted January 25, 2004 Il 21 Gennaio del 1954,esattamente 50 anni fa, veniva varato a Groton nello stato americano del Connecticut il primo sommergibile atomico della storia chiamato, e non a caso, Nautilus. Ed infatti, come il fantascientifico sottomarino uscito dalla fantasia di Jules Verne, anche questo che per l'epoca era un avveniristico mezzo marino è passato alla storia per aver compiuto un'impresa eccezionale. Nel 1958, tre anni dopo il varo, il Nautilus attraversava in immersione la banchina ghiacciata dell'artico. La nuova tecnica di propulsione nucleare adottata ,infatti, rendeva possibile una prolungata immersione al contrario di quello che accadeva con i sommergibili tradizionali che avevano bisogno di riemergere e navigare in superficie con i motori diesel per ricaricare le batterie che alimentavano i motori elettrici. Questa nuova tecnica venne realizzata grazie ad un idea di un poco noto capitano di marina, un certo Hyman Rickover , che convinse il governo dell'importanza del progetto in quei tempi di guerra fredda tra Usa ed Urss. Le nuove macchine sottomarine,infatti, potendo essere usate come base di lancio per missili nucleari e potendo essere posizionate in prossimita delle coste nemiche, offrivano un abbondante vantaggio sull'avversario. Detto questo pero bisogna precisare che il Nautilus non partecipo a nessuna azione di guerra e divenne famoso solo per quella formidabile impresa che dicevamo all'inizio. Il 3 agosto 1958 il sottomarino Nautilus con i 116 uomini dell' equipaggio e il comandante Anderson si immerse sotto la calotta ghiacciata del Polo Nord per riemergere il 5 agosto, dopo 1830 miglia e 96 ore di immersione, nel Greenland Sea. Questa incredibile impresa significhera molto per la scienza ma avra risvolti notevoli anche sul piano militare. Il Nautilus verra messo in disarmo solo nel 1980 dopo centinaia di migliaia di chilometri e migliaia di immersioni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted January 25, 2004 Report Share Posted January 25, 2004 Chissa se è chiaro a tutti il risvolto, l'avvenimento epocale del Nautilus. l'amm Rickover, combattendo i mulini a vento nella U.S.N., ha ottenuto che gli costruissero il primo sommergibile con motore unico realmente operativo (o comunque il + vicino ad esserlo di tutti i prototipi precedenti)... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Gotrek Posted January 25, 2004 Report Share Posted January 25, 2004 Dai Dir, adesso pero parlarci del nostro somm atommico che purtroppo non vide mai la luce a causa dell'avversione degli americani a passarci i loro reattori. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kaos^rbs Posted January 25, 2004 Report Share Posted January 25, 2004 1 - oppure avversioni interne italiane di tipo anti-nucleare ? 2 - Perche solo da Americani lo potevamo prendere in 'prestito' il reattore ? UK ? Francia ? progetti interni ?? kaos! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Gotrek Posted January 25, 2004 Report Share Posted January 25, 2004 il referendum anti nucleare avvenne dopo. e gli americani ci stavano "riarmando" passandoci i solo vecchi sub e vecchi cacciamine e unita. Non potevamo fargli quello sgarro. E cmq gli unici ad avere i reattori per i sommergibili erano i russi (oltre agli americani) e di certo a noi non lo davano. Analogo discorso per i missili balistici, visto che una volta trasformato il Garibaldi e lanciati i simulacri dei polaris, ci negarono i polaris veri, tanto da dover dismettere il garibaldi diventato inutile dopo essere stata la prima nave a lanciamissili atomici verticali!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
U19 Gunther Prien Posted January 25, 2004 Report Share Posted January 25, 2004 Gli americani i nostri "alleati"......ma di chi?.... Dicci altro Gotrek...xke nn volevano?paura di cosa? VIVA L'ITALIA.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Betasom Posted January 26, 2004 Report Share Posted January 26, 2004 Chissa se è chiaro a tutti il risvolto, l'avvenimento epocale del Nautilus. l'amm Rickover, combattendo i mulini a vento nella U.S.N., ha ottenuto che gli costruissero il primo sommergibile con motore unico realmente operativo (o comunque il + vicino ad esserlo di tutti i prototipi precedenti)... Lo stesso Rickover a fine carriera era cosi ben intrallazzato da pretendere ed ottenere che gli costruissero il primo ed unico (credo) minisommergibile nucleare della marina USA, l' NR 1. Tutt'oggi credo che esista un ufficio preposto a inventarsi missioni per NR 1, al fine di giustificare le sue spese al congresso .... Insomma le lotte contro i mulini a vento, una volta iniziate possono portare molto lontano. L'importante è avere gli amici giusti .... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted May 10, 2009 Report Share Posted May 10, 2009 rispolvero questo vecchissimo post con una immagine di Ricover a bordo del Nautilus. tempi Epici! un bella immagine di allora una di oggi e una immagini da wikipedia su come funzione un impianto nucleare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Charlie Bravo Posted May 10, 2009 Report Share Posted May 10, 2009 Bella immagine quella del Nautilus; prora a parte ha parecchio dei Tang convenzionali. Rickover in brevissimo decretò l'abbandono della propulsione convenzionale col canto del cigno del superlativo Albacore e dei Barbel. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Odisseo Posted May 10, 2009 Report Share Posted May 10, 2009 Rickover in brevissimo decretò l'abbandono della propulsione convenzionale col canto del cigno del superlativo Albacore e dei Barbel. ... lasciando il mercato libero a Tedeschi e Francesi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Charlie Bravo Posted May 10, 2009 Report Share Posted May 10, 2009 E' vero Odisseo però gli americani anche in precedenza e in quegli anni si sono molto cautamente a cedere solo battelli non di primissima linea come i Guppy o i Tang. Mi pare che gli unici battelli costruiti nel dopoguerra per l'esportazione furono i 4 Abtao destinati al Perù. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
brin Posted May 11, 2009 Report Share Posted May 11, 2009 (edited) Infatti, meno di un lustro fa, si trovarono nei guai quando promisero 8 battelli a Taiwan, sebbene a quell'epoca mi pare avessero il controllo di HDW. Edited May 11, 2009 by brin Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Odisseo Posted May 11, 2009 Report Share Posted May 11, 2009 Infatti, meno di un lustro fa, si trovarono nei guai quando promisero 8 battelli a Taiwan, sebbene a quell'epoca mi pare avessero il controllo di HDW. ... promessa lunga con l'attender corto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
de domenico Posted May 11, 2009 Report Share Posted May 11, 2009 Infatti, meno di un lustro fa, si trovarono nei guai quando promisero 8 battelli a Taiwan, sebbene a quell'epoca mi pare avessero il controllo di HDW. Se non ricordo male, la promessa pretesa da Taiwan provocò serissimi problemi con la Rep. Popolare, ma anche con la Germania federale che impedì la presa di controllo da parte di LTV della HDW (se non sbaglio, HDW vuol dire HowaldtsDEUTSCHEWerke). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted May 12, 2009 Report Share Posted May 12, 2009 la dicitura corretta è Howaldtswerke Deutsche Werft AG questo è i link al loro sito che, per inciso, è uno dei due che ha costruito e costruisce i battelli. http://www.hdw.de/index_en.php? in effetti a suo tempo ci fu una certa buriana, ma in questi giochi di politica si possono solo fare ipotesi. tra le piu accreditate c'è che la germania non voleva perdere una struttura strategica mentre altri vociferavano che fosse semplicemente per non incrinare i rapporti con la cina a proposito, avete visto questo 210 modificato? (i 210 sono gli ULA costruiti per la norvegia) sembra fatto apposta per fare concorenza all'S1000 italo-russo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
brin Posted May 12, 2009 Report Share Posted May 12, 2009 la dicitura corretta è Howaldtswerke Deutsche Werft AG questo è i link al loro sito che, per inciso, è uno dei due che ha costruito e costruisce i battelli. http://www.hdw.de/index_en.php? in effetti a suo tempo ci fu una certa buriana, ma in questi giochi di politica si possono solo fare ipotesi. tra le piu accreditate c'è che la germania non voleva perdere una struttura strategica mentre altri vociferavano che fosse semplicemente per non incrinare i rapporti con la cina Ma mi confondo io o invece per un certo periodo passò effettivamente sotto il controllo americano? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.