HighZed Posted November 14, 2006 Report Share Posted November 14, 2006 Mi riferisco ai modelli radiocomandati 1:72 Robbe, come l'U47, vorrei chiedere se qualcuno ne possiede realmente uno ho ha avuto modo di vederlo direttamente, per sapere se il prezzo vale il prodotto, funzionamento, ecc. Ho visto modelli di sub radiocomandati ma molto spesso si trattava di battelli RC molto semplici che in dinamica si immergevano un pò per poi risalire come paperelle, alla lunga noiosi e non all' atezza del prezzo. Ho letto mille cose in proposito ma l'unico parere valido credo sia quello diretto. Grazie ciao a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Snowman Posted November 15, 2006 Report Share Posted November 15, 2006 (edited) Mi riferisco ai modelli radiocomandati 1:72 Robbe, come l'U47, vorrei chiedere se qualcuno ne possiede realmente uno ho ha avuto modo di vederlo direttamente, per sapere se il prezzo vale il prodotto, funzionamento, ecc. Ho visto modelli di sub radiocomandati ma molto spesso si trattava di battelli RC molto semplici che in dinamica si immergevano un pò per poi risalire come paperelle, alla lunga noiosi e non all' atezza del prezzo. Ho letto mille cose in proposito ma l'unico parere valido credo sia quello diretto.Grazie ciao a tutti ehhmm il 47 e' in 1:40, in 1:72 e' il revell rczzabile! beh diciamo che standard e' una paperella, anzi piu' un gnocco da come viene a galla ma gia' con poche modifiche diventa un alligatore, diciamo che con pochissimo lavoro (e soldi) gli monti una roba tipo quella del mio seawolf (www.saxxx.it) mentre lavorandoci poco di piu' (diciamo minimo altri 150E) installi un bel pistone e sei a posto! Tieni solo conto che a livello di rifinitura dello scafo la robbe fa caricature non repliche, lo scafo a particolari e' deludente ha ben poche pannellature e rivetti ma da lontano fa il suo effettone! Diciamo che messo giu bene vince in qualita/prezzo anche perche' diversamente se vuoi qualcosa di stravalido vai da engel ma si parte da 1000 euro... Edited November 15, 2006 by Snowman Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dasboot Posted November 15, 2006 Report Share Posted November 15, 2006 concordo in pieno l'analisi di Snowman io ho il famigerato U boat della Robbe e sono 2 anni che ci lavoro sopra per renderlo presentabile....... DB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
HighZed Posted November 15, 2006 Author Report Share Posted November 15, 2006 Grazie delle risposte, propio ciò che mi serviva...per non spendere 400 euro ! :s02: Scherzi a parte, effettivamente sono un pò deluso, darò un'occhiata alla enngel come dite. Ma esattamente come funziona, sapreste descrivermelo un pò... Grazie ancora Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted November 15, 2006 Report Share Posted November 15, 2006 Ciao HighZed.... :s01: La Engel KG fù il mio primo amore sai ?!? :s15: La conobbi nel 2003 quasi per caso.... ma fù lei a tirar fuori da dentro di me quel sogno che giàdai tempi d'infanzia avevo nel cuore..... avere un sub rc! Entrai poi in contatto con questa comunity che ( ringrazio in particolare il mastro maestro :s04: ) fece il resto ma questa è forse un'altra storia... :s03: La Engel è una ditta che, se hai la carta di credito ben foderata, ti vende dei bei modelli... forse un pò ingombranti (se vai su il VII o il IX D2) ma con una elettronica di controllo che soddisfa i palati più fini. Il modello e ovviamente da assemblare e ti arriva a casa in 2 pacchi. In uno lo scafo e nell'altro il restante materiale. Certo che però i prezzi.... se non vuoi fare un mutuo ma vuoi comunque un sub rc ci sono altre strade da poter prendere: robbe seawolf, che con qualche modifica, e mi sembra non molto lavoro, diventa ad immersione statica . classe kilo trumpeter in 1/144, modello definito da molti come un kit "propedeutico", piccolo e facile da rczzare che, con un pò di lavoro può dare molte soddisfazioni. Il VII della revell è un buon modello che, offerto in due versioni, si presta bene alla conversione in rc ma devi preventivare un pò di lavoro (nulla di eccessivo per carità). A mio avviso, per quest'ultimo diventa indispensabile entrare in possesso di un paio di stivaloni altezza coscia tipo da pescatore... perchè??? non si sàmai.... ti tiene asciutto.... e poi porta fortuna :s03: :s03: :s03: Un consiglio che ti dò è, stay tuned! ascolta i consigli di gente "navigata" nel settore (qui ce n'è molta) e preparati dei foto files che possano chiarirti quasi tutti i dubbi. Chiedi consigli e ti verrano dati, stàa te poi decidere quale soluzione si addice di più al progetto che hai in mente :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
HighZed Posted November 15, 2006 Author Report Share Posted November 15, 2006 Grazie mille della risposta, molto utile ed esauriente. Si devo certamente farmi un'idea e capire un pò da dove partire. La cosa è interessante, e costosa purtroppo. Volevo capire se davvero da le soddisfazioni che mi aspetto... Conosco Un pò il mondo RC ma ignoravo quello dei sub, anzi lo credevo impossibile per questioni di controllo, invece sembra non sia così. Immaginavo infatti che in immersione non fosse possibile comandare, d'altronde in immersione non lo vedi...di conseguenza temevo fossero modelli sommergibili dinamicamente ma per tornare in emersione con qualche automatismo. Voglio cerca qualche video...live della cosa. Qualcuno sa dirmi anche qui nei dintorni di roma se c'è un luogo di appassionati dove dare una sbirciatina. Grazie a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dasboot Posted November 16, 2006 Report Share Posted November 16, 2006 Ciao HighZed.... :s01: La Engel KG fù il mio primo amore sai ?!? :s15: La conobbi nel 2003 quasi per caso.... ma fù lei a tirar fuori da dentro di me quel sogno che giàdai tempi d'infanzia avevo nel cuore..... avere un sub rc! Entrai poi in contatto con questa comunity che ( ringrazio in particolare il mastro maestro :s04: ) fece il resto ma questa è forse un'altra storia... :s03: La Engel è una ditta che, se hai la carta di credito ben foderata, ti vende dei bei modelli... forse un pò ingombranti (se vai su il VII o il IX D2) ma con una elettronica di controllo che soddisfa i palati più fini. Il modello e ovviamente da assemblare e ti arriva a casa in 2 pacchi. In uno lo scafo e nell'altro il restante materiale. Certo che però i prezzi.... se non vuoi fare un mutuo ma vuoi comunque un sub rc ci sono altre strade da poter prendere: robbe seawolf, che con qualche modifica, e mi sembra non molto lavoro, diventa ad immersione statica . classe kilo trumpeter in 1/144, modello definito da molti come un kit "propedeutico", piccolo e facile da rczzare che, con un pò di lavoro può dare molte soddisfazioni. Il VII della revell è un buon modello che, offerto in due versioni, si presta bene alla conversione in rc ma devi preventivare un pò di lavoro (nulla di eccessivo per carità). A mio avviso, per quest'ultimo diventa indispensabile entrare in possesso di un paio di stivaloni altezza coscia tipo da pescatore... perchè??? non si sàmai.... ti tiene asciutto.... e poi porta fortuna :s03: :s03: :s03: Un consiglio che ti dò è, stay tuned! ascolta i consigli di gente "navigata" nel settore (qui ce n'è molta) e preparati dei foto files che possano chiarirti quasi tutti i dubbi. Chiedi consigli e ti verrano dati, stàa te poi decidere quale soluzione si addice di più al progetto che hai in mente :s02: CIAO VECCHIO LUPO DI MARE!! :s34: CI VEDIAMO A VERONA?? IO CI SARO' MA SOLO SABATO......PORTATI DIETRO MAGARI IL VIIC, MI PIACEREBBE VEDERLO LIVE! A PRESTO E SALUTI ALLA TUA FIDANZATA CENTAURA :s35: DB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted November 17, 2006 Report Share Posted November 17, 2006 dunque zed.... a roma non ho idea di dove dovresti andare.... ma il web è pieno di video, ed alcuni anche quì in comunity :s02: Ciao maestro, verrò di sicuro, il tuo padawan ti stresseràcon mille e più domande :s03: Il VIIc è in cantiere per un wtc completamente nuovo... verràun lavoretto.... coi fiocchi, ed in più in serie.... cosi il VIIc 41 potràprendere il largo in men che non si dica :s04: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.