Snowman Posted September 20, 2005 Report Share Posted September 20, 2005 Ho pubblicato (sapete come si fa, a parlarne ci si ricorda di cose che si dovevano fare da tempo...) un "nuovo" video del Seawolf modificato, in piscina alla fiera di Padova l'anno scorso, ok faccio troppe manovre ma l'immersione del mio giocattolone con acqua sul ponte e' carina, magari un controllo di profondita senza spanciata avrebbe reso il video piu' interessante ma erano le prime uscite.... Lo trovate sul mio sito in firma o direttamente da: http://www.saxxx.it/sub/imgsub/seawolf00.wmv Son "soli" 5,8mega Spero vi piaccia! Ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pifferone Posted September 20, 2005 Report Share Posted September 20, 2005 fantastico snow! se ne hai ancora posta i link! ciao a presto :s28: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrega Posted September 20, 2005 Report Share Posted September 20, 2005 Complimenti C.te :s07: :s15: :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Snowman Posted September 20, 2005 Author Report Share Posted September 20, 2005 fantastico snow! se ne hai ancora posta i link! ciao a presto :s28: <{POST_SNAPBACK}> Beh son contento ti sia piaciuto, immagino li avrai visti ma ti segnalo lo stesso un altro paio di link (non miei), quando uno li vede per prima volta rimane sorpreso!!!! ok non hanno la (nobile) linea classica, pero'... da solo: http://www.geocities.jp/uboat_kit/uboat/s1.mpg sfida: http://www.geocities.jp/uboat_kit/uboat/sf_discavery-01.wmv e gran finale di categoria: http://www.geocities.jp/uboat_kit/uboat/xwing.wmv Sappimi dire!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gilbyit Posted September 20, 2005 Report Share Posted September 20, 2005 Semplicemente Divini. Ciao Gil Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pifferone Posted September 21, 2005 Report Share Posted September 21, 2005 Beh ke dire... MICIDIALE!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marcopolo Posted January 29, 2006 Report Share Posted January 29, 2006 Ciao. Sono un elicotterista. Volo con eli elettrici e a scoppio. Sono un amante delle riproduzioni di elicotteri, ma non mi fermo solo a questo tipo di modellismo. E tra i vari, mi cimento per la prima volta ad un sommergibile. Ho acquistato un Robbe Seawolf ed ovviamente anche io non mi sento soddisfatto dell'immersione dinamica e quindi ho certato in giro e trovato questo bellissimo forum. Volevo contattarti in merito ad un consiglio sul tipo di servo switch da collegare alla pompa per il mio Seawolf come consigli di fare sul tuo sito (complimenti per il sito) ma non ho trovato alcun link al tuo contatto. Vado bene con questo switch: http://xoomer.virgilio.it/schieppati.m/pages/switch00_e.htm oppure quest'altro: http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/produc...ON-OFF&allCat=1 Per la pompa questa andrebbe bene: http://www.giannimodellismo.it/modules.php...d=10994&cid=342 oppure quest'altra: http://mella.it/mella/product_info.php?man...99e36501d815355 Fatti sentire. Ciao Marco Ferrari :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted January 30, 2006 Report Share Posted January 30, 2006 Ciao Snowman :s01: , i miei complimentoni per il tuo battello innanzi tutto, poi una domanda: Stavo modificando il Revell VII C ad immersione statica prima di venire assorbito da "impegni di lavoro", e conto di finire il WTC poco dopo il mio rientro in Patria, verso maggio-giugno. Una volta terminato anche lo scafo arriverò a dover bilanciare il battello in maniera certosina immagino, ma vorrei evitare una spanciata(come l'hai definita tu stesso). La domanda è: Il battello, in assetto d'immersione, deve essere il più prossimo ad un galleggiamento neutro? Come posso ben bilanciare il battello in considerazione che esso saràoperativo in acque dalle temperature e densitàmolto dissimili? (Piscine, laghetti etc) Grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Snowman Posted January 31, 2006 Author Report Share Posted January 31, 2006 Ciao Snowman :s01: , i miei complimentoni per il tuo battello innanzi tutto, poi una domanda:Stavo modificando il Revell VII C ad immersione statica prima di venire assorbito da "impegni di lavoro", e conto di finire il WTC poco dopo il mio rientro in Patria, verso maggio-giugno. Una volta terminato anche lo scafo arriverò a dover bilanciare il battello in maniera certosina immagino, ma vorrei evitare una spanciata(come l'hai definita tu stesso). La domanda è: Il battello, in assetto d'immersione, deve essere il più prossimo ad un galleggiamento neutro? Come posso ben bilanciare il battello in considerazione che esso saràoperativo in acque dalle temperature e densitàmolto dissimili? (Piscine, laghetti etc) Grazie. Ciao, al buon marcopolo ho risposto in privato, con il lavoro e' un casino e riesco si e no a leggervi ogni tanto... Vabbe' passiamo ai meravigliosi sub... ...approposito vi ho detto che ho preso uno squalo radiocomandato? no? vabbe postero' appena posso... (mazza ao è na favola!!!!!!) ahhhh il bilanciamento e' sempre una brutta bestia, non per nulla sugli scafi reali le casse di compenso sono una miriade! diciamo che nel tuo caso date le dimensioni e' ancora piu' un problema perche' una semplice ondina al lago diventa la tempesta perfetta... In teoria le casse zavorra o perlomeno il tuo sistema d'immersione (dato il revell vai via di brother system vero? rcabs immagino) dovrebbero portarti da emersione piena (linea di galleggiamento ideale) a "quasi affioramento" , diciamo testa del periscopio a lungo raggio appena emersa e questo lo tari pianpianino riducendo la sacca per controllare l'emersione e riempiendo di materiale inerte la camera per ridurre l'acqua e quindi il peso che ti trascina sotto (ma si influenzano a vicenda e trovare il compromesso...) Pero' devi tenere conto anche della sicurezza, bisognerebbe avere: - una riserva di spinta supplementare, per trarsi d'impiccio ad esempio da un po di fango del fondo - una condizione di casse piene che non ti porti a fondo, con l'rcabs devi stare attento, la condizione sistema spento e' sacca vuota e al lago chi lo trova piu', invece se rimane in affioramento una piccola pressione dei timoni e va sotto!. Per bilanciarlo poi fra piscina e lago basta poco qualche pallino da caccia in piombo sistemato in due contenitori "bagnati" posti a proravia e poppavia del wtc, quando cercavo anche io il bilanciamento ideale nel seawolf misi due confezioni di vivinc con tanti forellini e le riempivo o alleggerivo di piombini, una cosa del genere basta e avanza, con varie prove lo bilanci da piscina e trovata la zavorra necessaria fissala allo scafo come condizione zero, poi con prove supplementari in acque piu' "galleggiose" trova il nuovo assetto e segnati quanti piombini devi mettere e sei a posto, torni in piscina? vuota i tubetti, torni a mare? rimetti gli n pallini base e valuta se devi fare il tim fine con uno in piu' o in meno... Bahh sono idee, siam ragaaazzzziiiii... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted January 31, 2006 Report Share Posted January 31, 2006 Grazie Snowman, Il sistema è propio l'RCABS... Gli appunti li ho presi, e spero che i compiti vengano bene.... per ora grazie e..... beviamoci su :s29: :s28: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vyger Posted February 2, 2006 Report Share Posted February 2, 2006 snowman sei sempre un dio, e io ancora alle prese con il mio misero 1/150 a proposito appena riesci dai un occhio alla mail che ti ho mandato poi visto che sei di ferrara magari una volta ci si vede grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.