malaparte* Posted January 15, 2024 Report Share Posted January 15, 2024 Rieccomi, con una nuova domanda. Sto leggendo le memorie di un ex-ufficiale napoleonico che, come altri, dopo la caduta del 1815 cercò nuovi ingaggi in America. Nel porto di New York (siamo nel 1817) , vede una "fregata di recente costruzione .....(segue testo in foto)" Non era abituato a vedere navi a vapore (lui dice che in veliero ci aveva messo tre mesi da Amsterdam a Baltimora!). Mi incuriosisce la faccenda delle lame per impedire l'abbordaggio, che mi ricordano certe figure del sussidiario delle Elementari sui rostri delle navi romane... Qualcuno sa darmi altre indicazioni? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted January 21, 2024 Author Report Share Posted January 21, 2024 Trovato! in G. Antei, L'Orizzonte in fuga, Ohlscki, 2012. Era un fake dell'epoca. Si trattava del Demologos, già Fulton the First, tanto stupefacente per l'epoca che a furia di arricchimenti divenne letteralmente leggendaria, con una proliferazione di cannoni, di velocità, di armamenti.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted January 21, 2024 Report Share Posted January 21, 2024 Complimenti Valeria, non c'è molta letteratura all'argomento.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.